Grugliasco, 13/07/2017
Presso la sede del BSR Grugliasco, nuova entrata nel comitato organizzatore della manifestazione, si è svolta questa sera la presentazione del 14° Coppa Grande Slam ed il conseguente sorteggio dei gironi. Prende quindi forma anche questa nuova edizione del torneo, anche quest'anno con non poche difficoltà, visto che ancora manca una società per completare la rosa delle 16 partecipanti. Una X quindi compare ancora tra le squadre dei gironi delle varie categorie.
La serata, presentata dal presidente Andrea Ristorto, si apre con la riconsegna del trofeo, da parte della società Rivarolese 2009, vincitrice delle 2 ultime edizioni, che quest'anno non partecipa al torneo essendo rientrata nel SuperOscar. Per potersi aggiudicare il trofeo infatti bisogna vincere la competizione per tre volte. Dopo questa premessa si passa alla presentazione della corrente edizione. Come già detto le società che hanno confermato la loro partecipazione sono ancora 15, dopo che all'ultimo istante si è defilata la società del Volpiano. Il lavoro quindi non è concluso per l'instancabile presidente Ristorto.
Novità assoluta di questa edizione sarà sicuramente la presenza di un Torneo Femminile, riservato alla categoria degli Esordienti Misti, intitolato a Francesco Tripodi, che si giocherà presso il Campo Base del BSR Grugliasco, tranne le finali che si svolgeranno presso il campo del Borgaretto. Anche qui il quadro delle partecipanti non è ancora completo. San Bernardo Luserna CF, Femminile Juventus Torino e Torino F.C. sono quelle certe. Carignano A.S.D.e Cit Turin LDE quasi certe ed infine si spera ancora in Juventus e Pinerolo contattate solo ultimamente.
La partenza anticipata della fase di qualificazione ai campionati regionali del Settore Giovanile ha costretto gli organizzatori a rivisitare il programma della manifestazione anticipando di qualche giorno la partenza delle categorie Allievi e Giovanissimi. Si parte così il 31 di Agosto con la fase eliminatoria a gironi che si conclude il 3 di settembre. Il 5 ci saranno i quarti di finale ai quali accederanno le prime due classificate di ogni girone, il 7 le semifinali ed infine il 14 di settembre le finali presso il campo del La Chivasso per 2004 e 2002, del KL Pertusa per 2003 e 2001, dove si svolgeranno anche tutte le atre fasi del torneo. I 2002 invece giocheranno le varie fasi presso il campo del La Chivasso mentre i 2004 alla Pro Collegno.
Partirà invece il 2 di Settembre la fase eliminatoria a gironi per le due categorie di Esordienti 2005 e 2006 per concludersi il 5 per i 2006 ed il 9 per i 2005. Il 9 ed il 10 i quarti di finale rispettivamente per i 2006 e i 2005 dove parteciperanno le prime due classificate di ogni girone. I 2006 svolgeranno le semifinali il 10, mentre i 2005 il 12. Infine il 17 settembre, per entrambi le categorie, le finali presso il campo del Borgaretto. I 2006 giocheranno tutte le fasi alla Pro Collegno mentre i 2005 a Borgaretto.
Ancora più avanti invece la fase eliminatoria a gironi per i Pulcini che partirà il 7 di settembre, presso il Campo del KL Pertusa per entrambe le categorie, per concludersi l'11. Solo le prime di ogni girone accederanno al girone finale che si svolgerà sempre al KL Pertusa per le prime due giornate il 14 ed il 16, l'ultima giornata, il 17 di settembre, invece al Borgaretto.
Anche per la categoria Primi calci 2° Anno 2009 si inizierà la prima fase il 7 di settembre per concludersi il 10. Tutte le squadre accederanno poi alla seconda fase dove i gironi attuali verranno rimescolati seguendo l'ordine orizzontale dei gironi sorteggiati, ossia nel primo ci saranno tutte le squadre della prima fascia del sorteggio, nel secondo tutte quelle della seconda e così via. La seconda fase a gironi inizierà il 12 e si concluderà il 16. Per entrambi le fasi non è prevista classifica e quindi tutte le squadre saranno premiate alla fine del torneo. Tutte le partite di questa categoria si svolgeranno presso il campo del BSR Grugliasco.
Tutto da definire invece per la categoria Esordienti Misti Femminili.
Tutte le premiazioni, tranne che per la categoria 2009, si svolgeranno il 17 di settembre presso il campo del Borgaretto.
L'organizzazione comunica che il costo dell'ingresso ai campi, per tutte le categorie, è di 5 euro. Ingresso gratuito invece sino ai 16 anni compiuti. Grazie alla neo collaborazione con giocaacalcio.it, tutti i risultati, con le relative classifiche, saranno disponibili in tempo reale sia sul sito coppagrandeslam.it che sul sito giocaacalcio.it. Prossimamente su entrambi i siti i calendari completi per tutte le categorie del torneo.
Segue la composizione dei vari gironi con i relativi campi base (cliccare sull'indirizzo per le mappe dei campi). Ancora sotto infine tutte le foto e tutti i video della serata di presentazione del torneo. Sulla pagina facebook di giocaacalcio.it il video integrale della serata.
Categoria Allievi - 2001 Campo: Nichelino Hesperia - Via Berlinguer, 40 - Nichelino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
KL Pertusa | San Giacomo Chieri | Rivoli Calcio | BSR Grugliasco |
Ardor San Francesco | Pro Collegno Collegnese | Ciriè Calcio | CFS Carmagnola |
Nichelino Hesperia | River Mosso Pianese | Mathi Lanzese | Borgaretto |
Virtus Mercadante | La Chivasso | Orizzonti United | X |
Categoria Allievi FB - 2002 Campo: La Chivasso - Viale Matteotti, 11 - Chivasso |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
San Giacomo Chieri | KL Pertusa | BSR Grugliasco | Rivoli Calcio |
CFS Carmagnola | Ardor San Francesco | Ciriè Calcio | Pro Collegno Collegnese |
Mathi Lanzese | River Mosso Pianese | Nichelino Hesperia | Borgaretto |
Virtus Mercadante | Orizzonti United | X | La Chivasso |
Categoria Giovanissimi - 2003 Campo: Nichelino Hesperia - Via Prunotto, 17 - Nichelino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
KL Pertusa | BSR Grugliasco | San Giacomo Chieri | Rivoli Calcio |
CFS Carmagnola | Ciriè Calcio | Ardor San Francesco | Pro Collegno Collegnese |
Borgaretto | Nichelino Hesperia | River Mosso Pianese | Mathi Lanzese |
La Chivasso | Virtus Mercadante | X | Orizzonti United |
Categoria Giovanissimi FB - 2004 Campo: Pro Collegno Collegnese - Via Antica Di Rivoli, 15 - Collegno |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
BSR Grugliasco | Rivoli Calcio | San Giacomo Chieri | KL Pertusa |
Ardor San Francesco | CFS Carmagnola | Pro Collegno Collegnese | Ciriè Calcio |
River Mosso Pianese | Nichelino Hesperia | Mathi Lanzese | Borgaretto |
X | La Chivasso | Orizzonti United | Virtus Mercadante |
Categoria Esordienti - 2005 Campo: Borgaretto - Via F.Lli Cervi, 8 - Fraz. Borgaretto - Beinasco |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
BSR Grugliasco | KL Pertusa | Rivoli Calcio | San Giacomo Chieri |
Ardor San Francesco | Ciriè Calcio | CFS Carmagnola | Pro Collegno Collegnese |
Nichelino Hesperia | Mathi Lanzese | Borgaretto | River Mosso Pianese |
La Chivasso | Orizzonti United | X | Virtus Mercadante |
Categoria Esordienti FB - 2006 Campo: Pro Collegno Collegnese - Via Antica Di Rivoli, 15 - Collegno |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Rivoli Calcio | BSR Grugliasco | KL Pertusa | San Giacomo Chieri |
Pro Collegno Collegnese | Ardor San Francesco | Ciriè Calcio | CFS Carmagnola |
Nichelino Hesperia | Mathi Lanzese | River Mosso Pianese | Borgaretto |
X | Orizzonti United | Virtus Mercadante | La Chivasso |
Categoria Pulcini 2° Anno - 2007 Campo: KL Pertusa - Via Genova, 161 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
KL Pertusa | BSR Grugliasco | San Giacomo Chieri | Rivoli Calcio |
Pro Collegno Collegnese | Ciriè Calcio | CFS Carmagnola | Ardor San Francesco |
Mathi Lanzese | River Mosso Pianese | Borgaretto | Nichelino Hesperia |
X | Virtus Mercadante | La Chivasso | Orizzonti United |
Categoria Pulcini 1° Anno - 2008 Campo: KL Pertusa - Via Genova, 161 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
KL Pertusa | San Giacomo Chieri | BSR Grugliasco | Rivoli Calcio |
Ciriè Calcio | CFS Carmagnola | Pro Collegno Collegnese | Ardor San Francesco |
Mathi Lanzese | River Mosso Pianese | Borgaretto | Nichelino Hesperia |
La Chivasso | Virtus Mercadante | X | Orizzonti United |
Categoria Primi Calci 2° Anno - 2009 Campo: BSR Grugliasco - Via Leonardo Da Vinci, 24 - Grugliasco |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
BSR Grugliasco | Rivoli Calcio | San Giacomo Chieri | KL Pertusa |
CFS Carmagnola | Ardor San Francesco | Pro Collegno Collegnese | Ciriè Calcio |
Borgaretto | Mathi Lanzese | River Mosso Pianese | Nichelino Hesperia |
Virtus Mercadante | La Chivasso | Orizzonti United | X |
Torino, 11/07/2017
Ormai è quasi tutto pronto. Giovedì prossimo 13 Luglio, alle ore 20:30, presso la sede del BSR Grugliasco, in via Leonardo Da Vinci 24 a Grugliasco, si svolgerà il sorteggio della 14^ edizione della Coppa Grande Slam 2017. La macchina organizzativa che si è messa in moto già da tempo, grazie alla pazienza ed alla perseveranza del presidente Andrea Ristorto, superando le sempre maggiori difficoltà, è riuscita per la 14^ volta a portare ai nastri di partenza le 16 società che prenderanno il via il 31 di agosto con le giovanili ed intorno al 6 di settembre con la scuola calcio. Le giovanili disputeranno le finali il 14 di settembre, la scuola calcio invece il 17, giorno in cui verranno premiate tutte le categorie. Partenze scaglionate quindi, a causa delle qualificazioni ai campionati regionali che le squadre giovanili dovranno affrontare già dai primi di settembre.
In realtà le società che hanno confermato ufficialmente la propria partecipazione sono 15, ma gli organizzatori contano di avere il quadro completo entro il giorno del sorteggio. Come al solito le 16 società partecipanti, attinte dalla classifica del 38° Oscar "Alessandro Ametis" redatta da Giò Frassinelli, secondo i risultati ottenuti dalle varie società nel corso dei campionati giovanili dell'intera stagione appena conclusa, saranno divise in 4 fasce, sulla base della loro posizione in classifica. Tolte le prime 16, che partecipano al SuperOscar, le altre sono state così suddivise: In prima fascia ci saranno: BSR Grugliasco, Rivoli Calcio, San Giacomo Chieri e KL Pertusa (nata dalla fusione del KL Calcio con il Pertusa Biglieri). In seconda fascia troviamo: Ciriè Calcio, CFS Carmagnola, Ardor San Francesco e Pro Collegno Collegnese. La terza fascia comprende Mathi Lanzese, Nichelino Hesperia, River Mosso Pianese e Borgaretto, Nella quarta fascia infine: La Chivasso, Orizzonti United, Volpiano e l'ultima società ancora non confermata, ma che potrebbe essere la Virtus Mercadante. Il sorteggio prevede, per ogni categoria, 4 urne, ciascuna delle quali conterrà i bussolotti con le squadre di ciascuna fascia. Da ciascuna delle urne, una per girone, saranno estratte le 4 squadre che comporranno i 4 gironi della prima fase del torneo.
Quest'anno, per la prima volta, sarà possibile seguire il sorteggio (salvo problemi tecnici imputabili a cause di forza maggiore) in diretta streaming sulla pagina dedica, oppure sarà possibie seguire la cronaca in tempo reale in questa pagina.
Per quanto riguarda invece i campi base saranno questi: BSR Grugliasco per la categoria 2009, KL Pertusa per le categorie 2008 e 2007, Pro Collegno Collegnese per le categorie 2006 e 2004, Borgaretto per la categoria 2005, Nichelino Hesperia per le categorie 2003 e 2001 ed infine La Chivasso per la Categoria 2002. Le finali della scuola calcio si disputeranno a Borgaretto, mentre per le giovanili, 2004 e 2002 presso La Chivasso, 2003 e 2001 presso il KL Pertusa. Per l'elenco completo dei campi base vedere la predisposizione dei vari gironi riportata nella pagina della cronaca in diretta.
Anche il Grande Slam infine si vuole aprire al calcio Femminili e così, a partire da quest'anno, il comitato organizzatore punta ad avere anche un girone Femminile, riservato alla categoria degli Esordienti Misti, che giocheranno presso il Campo Base del BSR Grugliasco (a 9 o a 11). San Bernardo Luserna CF, Torino F.C., Cit Turin e Carignano hanno già confermato la loro partecipazione, ma gli organizzatori contano di arruolare anche altre società del circondario Torinese per arricchire ancora di più lo spettacolo della competizione.
La Redazione
Torino, 05/07/2017
San Mauro T.se, 03/07/2017
Si è svolto questa sera, nel consueto scenario della sala consiliare del comune di San Mauro T.se, davanti a tutti i rappresentanti delle 16 società partecipanti ed ai rappresentati di tutte e 9 le società campi base, il sorteggio dei gironi della prima fase del 37° SuperOscar 2017.
La serata come al solito viene aperta dal presidente del SuperOscar, Roberto Gagna il quale presenta la 37^ edizione. Il torneo quest'anno inizierà il 31 di Agosto e si concluderà il 10 di Settembre. Si è allargato il numero dei campi base, rendendo operativi da quest'anno anche i campi delle società dell'Atletico Torino e del CBS che ospiteranno rispettivamente le partite dei Pulcini 2° Anno 2007 e dei Pulcini 1° Anno 2008. Questi ultimi in collaborazione con la società della Pro Settimo Eureka. Il campo del Chisola viene confermato anche quest'anno ed ospiterà la categoria degli Esordienti 2° Anno 2005, come conseguenza dell'uscita del Victoria Ivest che avrebbe avuto difficoltà a rendere disponibile un campo per la manifestazione. Per gli esordienti 1° Anno 2006 il torneo si svolgerà come di consueto presso i campi del SanMauro. Per le categorie superiori confermati infine i campi del Vanchiglia per gli Allievi 2001, del Lucento per gli Allievi FB 2002, del Barcanova per i Giovanissimi 2003 ed infine del Collegno Paradiso per la categoria Giovanissimi FB 2004, dove invece lo scorso anno si erano svolte tutte le finali. Finali che quest'anno si svolgeranno presso il campo della Pro Settimo Eureka con la possibilità di una piccola variante per la categoria Esordienti, che potrebbero svolgersi presso i campi del Venaria che quest'anno festeggia i 70 anni di vita.
Due importanti novità riguardano poi quest'anno le due categorie della scuola Calcio. Gli ormai noti Play Off migrano dalla categoria dei Pulcini a quella degli Esordienti. Come accadeva sino allo scorso anno per le categorie dei Pulcini, le prime classificate di ogni girone delle due categorie degli Esordienti passeranno direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze passeranno ai Paly Off, dove si affronteranno in 4 partite a scontro diretto e le vincenti raggiungeranno ai quarti le prime quattro della fase a gironi. Per le due categorie di Pulcini invece le prime due classificate di ogni girone passeranno ad una seconda fase a 2 gironi con 4 squadre e le prime due di ogni girone si affronteranno in un girone unico finale a 4 squadre. Quest'anno infine anche i Pulcini inzieranno insieme agli altri il primo giorno e svolgeranno le partite della prima fase non più in due tempi da 10 minuti, ma in due tempi da 18 minuti.
Dopo la presentazione delle novità di questa edizione la parola passa a Giò Frassinelli il quale introduce le 16 società partecipanti, dando il benvenuto alle nuove entrate ed un arrivederci a quelle uscite rispetto alla scorsa edizione. Per ciascuna delle società partecipanti, il computer vivente di Giò Frassinelli che quest'anno compie 80 anni, comunica poi il numero di partecipazioni al torneo ed il numero delle edizioni vinte o i migliori piazzamenti ottenuti. La società con il maggior numero di partecipazioni è il Lascaris con ben 36 tornei disputati, seguita da Barcanova, Lucento e Vanchiglia tutte e tre con 31. Prima partecipazione in assoluto per la Rivarolese. La società che ha vinto il maggior numero di tornei è invece il Barcanova, con ben 8 vittorie, poi il Lascaris con 6, di cui le ultime tre edizioni, segue poi il Venaria con 4.
Presentate le società si passa poi alla consegna dei riconoscimenti. Il premio Aldo Mazzariol alla memoria di Giancarlo Bertotti ed alla presidente del Mirafiori Giovanna Corbo. Un riconoscimento particolare al giornalista Tito Delton. Premio Alessandro Ametis, 38º Oscar del calcio giovanile torinese, per la 5^ volta consecutiva, al Chieri, primo classificato della stagione 2016/2017.
Dopo tutte le presentazioni finalmente è arrivato il momento del sorteggio dei Gironi. Le squadre divise in 4 fasce, hanno ruotato nelle varie categorie e sotto sono riportati tutti i gironi per ogni categoria.
Terminato il sorteggio infine, a concludere la serata, un momento per commentare e discutere tra amici e conoscenti della serata, gustando la cena offerta dalla società del SanMauto Calcio che ogni anno fa gli onori di casa a tutti i presenti al sorteggio.
Presto saranno disponibili i calendari completi della manifestazione che saranno anche navigabili nel menù tornei del sito giocaacalcio.it. Al fondo infine, alcune foto con i protagonisti della serata.
Categoria Allievi - 2001 Campo: Vanchigia - Via E. Ragazzoni, 2 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Pro Settimo Eureka | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
Borgaro 1965 | Lascaris | Alpignano | SanMauro |
Venaria Reale | C.B.S. | Rivarolese 2009 | Barcanova |
Cenisia | Mirafiori | Atletico Torino | Vanchiglia 1915 |
Categoria Allievi FB - 2002 Campo: Lucento - Corso Lombardia, 107 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Pro Settimo Eureka | Lucento | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
SanMauro | Alpignano | Lascaris | Borgaro 1965 |
C.B.S. | Barcanova | Venaria Reale | Rivarolese 2009 |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Cenisia | Atletico Torino |
Categoria Giovanissimi - 2003 Campo: Barcanova - Via Occimiano, 17 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Calcio Chieri | Chisola Calcio | Pro Settimo Eureka | Lucento |
SanMauro | Lascaris | Alpignano | Borgaro 1965 |
Barcanova | Rivarolese 2009 | C.B.S. | Venaria Reale |
Cenisia | Atletico Torino | Vanchiglia 1915 | Mirafiori |
Categoria Giovanissimi FB - 2004 Campo: Collegno Paradiso - Via Galvani, 1 - Collegno |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Chisola Calcio | Calcio Chieri | Lucento | Pro Settimo Eureka |
Lascaris | SanMauro | Borgaro 1965 | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Barcanova | Venaria Reale |
Atletico Torino | Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Cenisia |
Categoria Esordienti - 2005 Campo: Chisola - Via Del Castello, 3 - Vinovo |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri | Pro Settimo Eureka |
SanMauro | Lascaris | Borgaro 1965 | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Venaria Reale | Barcanova |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Atletico Torino | Cenisia |
Categoria Esordienti FB - 2006 Campo: SanMauro - Parco Einaudi, 3/A - San Mauro T.Se |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Pro Settimo Eureka | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
Borgaro 1965 | Lascaris | SanMauro | Alpignano |
Venaria Reale | Barcanova | Rivarolese 2009 | C.B.S. |
Atletico Torino | Cenisia | Vanchiglia 1915 | Mirafiori |
Categoria Pulcini 2° Anno - 2007 Campo: Atletico Torino - Via Palatucci, 12 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri | Pro Settimo Eureka |
SanMauro | Lascaris | Borgaro 1965 | Alpignano |
Rivarolese 2009 | Barcanova | Venaria Reale | C.B.S. |
Vanchiglia 1915 | Mirafiori | Cenisia | Atletico Torino |
Categoria Pulcini 1° Anno - 2008 Campi: Pro Settimo Eureka - Via Piave, 8 Bis - Settimo T.Se Campo: C.B.S. - Corso Sicilia, 58 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Pro Settimo Eureka | Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri |
Borgaro 1965 | Lascaris | SanMauro | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Venaria Reale | Barcanova |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Atletico Torino | Cenisia |
Qui potete visionare Classifica Completa di tutte le società. Quella che segue invece la classifica delle 16 partecipanti al torneo.
Elenco 16 società partecipanti al 36° Super Oscar | ||
Pos. | Società | Punti |
1 | Calcio Chieri | 26,60 |
2 | Chisola Calcio | 22,57 |
3 | Pro Settimo Eureka | 22,51 |
4 | Lucento | 21,66 |
5 | Alpignano | 20,38 |
6 | Borgaro 1965 | 19,33 |
7 | Lascaris | 19,28 |
8 | SanMauro | 19,18 |
9 | Rivarolese 2009 | 18,81 |
10 | Venria Reale | 18,29 |
11 | C.B.S. Grugliasco | 18,18 |
12 | Barcanova | 18,11 |
13 | Vanchiglia 1915 | 17,94 |
14 | Atletico Torino | 17,86 |
15 | Cenisia | 17,75 |
16 | Mirafiori | 16,85 |
Torino, 29/07/2017
Lunedì prossimo 3 Luglio, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune si Di San Mauro T.se, in via Martiri della Libertà 150, si svolgerà il sorteggio della 37^ edizione del SuperOscar del calcio giovanile Torinese 2017. Il torneo quest'anno prenderà il via già dal mese di Agosto, il 31 per l'esattezza, per concludersi 10 giorno dopo, il 10 di settembre.
In seguito alla rinuncia dell'ultimo minuto da parte del BSR Grugliasco, che ha deciso di partecipare al Grande Slam dove sarà anche campo base, l'organizzazione ha dovuto aggiornare la lista dei partecipanti dove viene ripescato il Mirafiori che occupava la 17^ posizione.
Come al solito saranno quindi 16 le società partecipanti, attinte della classifica del 38° Oscar "Alessandro Ametis" redatta da Giò Frassinelli, riportata sotto, secondo i risultati ottenuti dalle varie società nel corso dei campionati giovanili dell'intera stagione appena conclusa. Le società saranno divise in 4 fasce, sulla base della loro posizione in classifica. Le prime 4: Calcio Chieri, Chisola Calcio, Pro Settimo Eureka e Lucento sono le 4 teste di serie. La seconda fascia sarà composta da: Alpignano, Borgaro 1965, Lascaris, e SanMauro. La terza fascia comprende: Rivarolese 2009, Venaria Reale, C.B.S. e Barcanova. La quarta ed ultima fascia sarà infine composta da: Vanchiglia 1915, Atletico Torino, Cenisia e Mirafiori. Il sorteggio prevede, per ogni categoria, 4 urne, ciascuna delle quali conterrà i bussolotti con le squadre di ciascuna fascia. Da ciascuna delle urne, una per fascia, saranno estratte le 4 squadre che comporranno i 4 gironi.
Quest'anno, per la prima volta, sarà possibile seguire il sorteggio in diretta streaming (salvo problemi tecnici imputabili a cause di forza maggiore) sulla pagina Facebook di giocaacalcio.it o da questa pagina Diretta streaming dell'estrazione del SuperOscar.
Ufficializzati anche i campi base: Si perde un'altra sede storica come quella del Victoria Ivest, mentre la C:B.S. si dividerà la categoria 2008 con la Pro Settimo Eureka, dove si svolgeranno anche tutte le finali. Per l'elenco completo dei campi base vedere la predisposizione dei vari gironi riportata sotto (cliccare sull'indirizzo per vedere la mappa).
Sotto, durante la serata, saranno compilati in tempo reale i vari giorni delle varie categorie.
Categoria Allievi - 2001 Campo: Vanchigia - Via E. Ragazzoni, 2 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Pro Settimo Eureka | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
Borgaro 1965 | Lascaris | Alpignano | SanMauro |
Venaria Reale | C.B.S. | Rivarolese 2009 | Barcanova |
Cenisia | Mirafiori | Atletico Torino | Vanchiglia 1915 |
Categoria Allievi FB - 2002 Campo: Lucento - Corso Lombardia, 107 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Pro Settimo Eureka | Lucento | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
SanMauro | Alpignano | Lascaris | Borgaro 1965 |
C.B.S. | Barcanova | Venaria Reale | Rivarolese 2009 |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Cenisia | Atletico Torino |
Categoria Giovanissimi - 2003 Campo: Barcanova - Via Occimiano, 17 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Calcio Chieri | Chisola Calcio | Pro Settimo Eureka | Lucento |
SanMauro | Lascaris | Alpignano | Borgaro 1965 |
Barcanova | Rivarolese 2009 | C.B.S. | Venaria Reale |
Cenisia | Atletico Torino | Vanchiglia 1915 | Mirafiori |
Categoria Giovanissimi FB - 2004 Campo: Collegno Paradiso - Via Vespucci, 1 - Collegno |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Chisola Calcio | Calcio Chieri | Lucento | Pro Settimo Eureka |
Lascaris | SanMauro | Borgaro 1965 | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Barcanova | Venaria Reale |
Atletico Torino | Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Cenisia |
Categoria Esordienti - 2005 Campo: Chisola - Via Del Castello, 3 - Vinovo |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri | Pro Settimo Eureka |
SanMauro | Lascaris | Borgaro 1965 | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Venaria Reale | Barcanova |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Atletico Torino | Cenisia |
Categoria Esordienti FB - 2006 Campo: SanMauro - Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.Se |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Pro Settimo Eureka | Calcio Chieri | Chisola Calcio |
Borgaro 1965 | Lascaris | SanMauro | Alpignano |
Venaria Reale | Barcanova | Rivarolese 2009 | C.B.S. |
Atletico Torino | Cenisia | Vanchiglia 1915 | Mirafiori |
Categoria Pulcini 2° Anno - 2007 Campo: Atletico Torino - Via Palatucci, 12 - Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri | Pro Settimo Eureka |
SanMauro | Lascaris | Borgaro 1965 | Alpignano |
Rivarolese 2009 | Barcanova | Venaria Reale | C.B.S. |
Vanchiglia 1915 | Mirafiori | Cenisia | Atletico Torino |
Categoria Pulcini 1° Anno - 2008 Campo: Pro Settimo Eureka - Via Piave, 8 Bis,Settimo T.Se Campo: C.B.S. - Corso Sicilia, 58,Torino |
|||
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
Pro Settimo Eureka | Lucento | Chisola Calcio | Calcio Chieri |
Borgaro 1965 | Lascaris | SanMauro | Alpignano |
C.B.S. | Rivarolese 2009 | Venaria Reale | Barcanova |
Mirafiori | Vanchiglia 1915 | Atletico Torino | Cenisia |
Qui potete visionare Classifica Completa di tutte le società
Elenco 16 società partecipanti al 36° Super Oscar | ||
Pos. | Società | Punti |
1 | Calcio Chieri | 26,60 |
2 | Chisola Calcio | 22,57 |
3 | Pro Settimo Eureka | 22,51 |
4 | Lucento | 21,66 |
5 | Alpignano | 20,38 |
6 | Borgaro 1965 | 19,33 |
7 | Lascaris | 19,28 |
8 | SanMauro | 19,18 |
9 | Rivarolese 2009 | 18,81 |
10 | Venria Reale | 18,29 |
11 | C.B.S. Grugliasco | 18,18 |
12 | Barcanova | 18,11 |
13 | Vanchiglia 1915 | 17,94 |
14 | Atletico Torino | 17,86 |
15 | Cenisia | 17,75 |
16 | Mirafiori | 16,85 |
Torino 23/06/2017
Ecco la tanta attesa classifica completa del SuperOscr, 38° Oscar "Alessandro Ametis" che definisce gli aventi diritto a partecipare al 37° SuperOscar ed al 14° Grande Slam.
Delle prime 16, aventi diritto a partecipare al SuperOscar, sappiamo già tutto, come anticipato in un precedente articolo (Ufficializzate le 16 partecipanti al 37° SuperOscar 2017), le società dal 17 al 32 sono invece quelle che hanno diritto a partecipare al Grande Slam.
Avanza una posizione il Mirafiori, anche se non basta a rientrare nelle prime 16, si ferma infatti alla 17^ posizione, prima delle escluse dal SuperOscar e prima della classifica del GrandeSlam. Il balzo in avanti più grande lo fa però il Rivoli che passa dalla 34^ posizione dello scorso anno alla 18^. Seguono il San Giacomo Chieri ed il Gassinosanraffaele entrambe migliorate rispetto all'anno precedente, mentre al 21° posto troviamo il Settimo, prima ad uscire dalle prime 16 della classifica dello scorso anno. Più o meno invariata la posizione del Pertusa Biglieri, alla quale segue al 23° posto il Bacigalupo che lo scorso anno occupava la 6^ posizione. Quasi invariate anche le posizioni delle successive tre Victoria Ivest, Pozzomaina e Cit Turin, mentre fanno un grosso salto in avanti le successive tre Rapid Torino, Bruinese e Ciriè. Indietreggia ancora il Giavenocoazze che adesso è al 30° posto, mentre Vianney e Rosta, entrambe migliorate. chiudono la classifica delle prime 32.
Escono invece dalle prime 32 il Barracuda, l'Union Valle di Susa, il Collegno Paradiso ed il Lesna Gold. Al fondo, tra gli allegati, la classica completa in formato PDF da scaricare e stampare.
Appuntamento per tutti al 3 di Luglio per il sorteggio del 37° SuperOscar, la cui kermesse quest'anno prenderà il via il 31 di Agosto, in anticipo rispetto alle precedenti edizioni, dove gli organizzatori annunciano ci saranno diverse novità. In via di definizione infine le date del 14° Grande Slam.
Salvatore Bonfiglio
Torino, 11/06/2017
In uno dei luoghi simbolo del calcio Torinese, dove da sempre il calcio è stato considerato uno sport per soli maschi, si è svolto un torneo dedicato ai più piccoli in assoluto, a quei ragazzini che durante questa stagione, per la prima volta, hanno iniziato a dare i primi calci ad una palla. Spesse volte nei loro calzoncini ci starebbero due di loro e le loro maglie sembrano delle vesti che spesso sono da impaccio. Stiamo parlando dell'annata 2011, bambini di 5 e 6 anni, che quest'anno hanno militato nella categoria Primi Calci. La società del Lucento ha voluto onorare questa categoria con una festa proprio a loro dedicata, e questa volta non solo maschietti ma anche le più giovani calciatrici del calcio Torinese, la squadra del S. Bernardo Luserna, realtà del territorio Torinese che tra i suoi tesserati ha solo calciatrici e che partecipa a quasi tutte le categorie del calcio femminile e non, con la prima squadra che milita nella Serie B Femminile.
Oltre a loro ed oltre ai padroni di casa del Lucento, erano anche presenti le compagini del Collegno Paradiso, il Real Leinì, il Ragers Savonera, il Bacigalupo ed il Torino. Ebbene, con lo stupore di tutti i presenti, sia degli addetti ai lavori, che del pubblico sugli spalti, le giovani calciatrici del Luserna si sono date battaglia alla pari dei più titolati compagni maschili, mostrando sia una tecnica che una grinta che non hanno nulla da invidiare rispetto a quelle dei coetanei maschietti. Alla fine applausi e complimenti per tutti, ma soprattutto per quelle piccole calciatrici in erba per le quali adesso il calcio è solo un gioco, un modo magari per imitare i fratelli più grandi, ma che forse sognano un giorno di poter avere il loro spazio e la propria gloria in un mondo dove è molto difficile affermarsi e dove solo alcune grandi del passato sono riuscite nell'impresa.
La redazione
Torino, 15/06/2017
Conclusasi ormai la stagione, anche gli ultimi tornei sono agli sgoccioli, sale la febbre per il SuperOscar. Ecco allora che il comitato organizzatore ha pubblicato una anteprima della ormai leggendaria classifica elaborata dal cervello di Giò Frassi, che ufficializza le 16 società che accedono al Gotha del calcio Torinese, il torneo che ogni anno apre la stagione.
La classifica del 38° Oscar Premio "Alessandro Ametis", che di fatto definisce le 16 partecipanti al 37° SuperOscar che prenderà il via, come al solito, all'inizio di settembre, vede sul podio Il Chieri, il Chisola e la Pro Settimo Eureka. Confermato quindi in tutto e per tutto il podio dello scorso anno. Al quarto posto si conferma ancora il Lucento, mentre sale di diritto al 5° posto l'Alpignano che scalza il Borgaro 6°. Ottimo salto in avanti del Lascaris 7°, ma soprattutto del SanMauro 8°, che lo scorso anno era rientrato come ultima società. New entry per la Rivarolese che si piazza al 9° posto e guadagna posizioni anche il Venaria che sale al 10° posto. Ritorna anche il BSR Grugliasco 11°, mentre retrocede al 12° posto il CBS. Barcanova, Vanchiglia, Atletico Torino e Cenisia chiudono infine la classifica, dove il Barcanova ed il Cenisia sono le novità rispetto allo scorso anno, avendo fatto un grosso passo in avanti nella classifica.
Clamorosa l'esclusione, rispetto alla scorsa edizione, del Bacigalupo, che lo scorso anno si era piazzato al 6° posto. Tra gli altri esclusi anche l'Orizonti United, il Volpiano, ed il Settimo Calcio.
Si rimane adesso in attesa della classifica completa per definire le successive 16 che parteciperanno al Grande Slam. Sotto la classifica completa con il totale del punteggio ottenuto, delle prima 20.
Salvatore Bonfiglio
Collegno, 11 Giugno 2017
La Sisport di Mister Andreozzi, dell'impianto di Setttimo Torinese, chiude la stagione conquistando oggi a Collegno la XXII edizione del Memorial "Luigi Falcone" organizzato dalla società della Pro Collegno Colegnese. Sotto alcune foto della squadra e del trofeo conquistato.
Rivoli, 10 giugno 2017
Si è disputata oggi a Rivoli, sui campi del Don Bosco, la prima fase a gironi della seconda edizione del Torneo dedicato a Mario Mondo. 6 le squadre partecipanti, divise in due gironi. Alla fine della prima fase, nella fase finale, prima seconda e terza classificata di un girone, si sfideranno con le corrispondenti classificate dell'altro girone. Il pomeriggio è stato caldo e soleggiato ma tutte le squadre hanno dato il loro massimo nel cercare di conquistare il massimo della posta.
ALPIGNANO - REAL LEINI'
Nel girone B erano presenti le squadre dell'Alpignano, del Nichelino Hesperia e del Real Leinì. I primi a scendere in campo sono stati l'Alpignano ed il Real Leinì. Il primo tempo della partita è stato sostanzialmente molto equilibrato. Le coppie Vozza- Versace da una parte e Ferrigni - Tucci dall'altra hanno severamente impegnato le rispettive difese avversarie. Proprio dalla testa di Ferrigni, direttamente su calcio d'angolo, arriva il gol del vantaggio per l'Alpignano (vedi video), al quale risponde poco dopo il veloce Vozza, solo davanti al portiere, ben servito da Versace che sorprende la difesa dell'Alpignano (vedi video), riportando così in parità le reti dell'incontro. Ci pensa però Tucci, con un gol di prepotenza, dal limite dell'area, in mezzo a tre avversari, a riportare in vantaggio la propria squadra (vedi video), al quale però risponde ancora il Leinì con Versace, che a tu per tu con Mattiello, questo ultimo riesce a neutralizzare in due tempi il suo tiro (vedi video). Poco dopo Versace ci prova ancora ma ancora una volta Mattiello si impone brillantemente (vedi video). Il primo tempo si conclude così con il vantaggio dell'Alpignao per 2 a 1.
Nella ripresa invece Crivat, Amorisi e Bonfiglio prendono le misure ai veloci attaccanti dei gialli del Real Leinì e gli azzurri dell'Alpignano raddoppiano la posta del primo tempo. Il primo ad andare nuovamente in gol è Ferrigni, che con il suo sinistro lascia partire una parabola da fuori area, contro la quale nulla può l'estremo difensore Calvio del Real Leinì (vedi video). Cercano subito di rispondere i giocatori del Real Leinì nuovamente con Versace, ma il tiro angolato sfiora il palo alla destra di Casalegno. A questo punto ci sono diverse occasioni per l'Alpignano, prima con Zanella, ma il suo tiro è di poco alto sopra la traversa (vedi video), e poi con Petrillo che impegna due volte il portiere avversario. Prima della fine del tempo è però Ciliberti a realizzare il quarto gol, colpendo con il corpo una palla che arriva dal calcio d'angolo (vedi video). La partita finisce 4 a 1 per l'Alpignano.
NICHELINO HESPERIA - REAL LEINI'
La perdente del primo incontro deve subito dopo affrontare la terza squadra del girone, il Nichelino Hesperia. Nonostante il sole cocente e la stanchezza del vibrante primo incontro, i gialli del Leinì riescono ad avere la meglio sugli avversari dopo una partita al cardiopalma. Questa volta il piccolo ed onnipresente Versace ha letteralmente giganteggiato contro i veri e propri giganti avversari del Nichelino, anche se i sui sforzi sono spesso stati vanificati dai suoi compagni del reparto difensivo. I primi ad andare in vantaggio sono i biancorossi del Nichelino. Al gol del Nichelino risponde subito il Real Leinì con tre frecciate dei suoi attaccanti potando saldamente a loro vantaggio le sorti dell'incontro. Ma a questo punto comincia a farsi sentire la stanchezza e prima della fine del primo tempo il Nichelino accorcia le distanze ed all'inizio della ripresa addirittura pareggia le reti: 3 a 3. La partita a questo punto è aperta a qualsiasi risultato. Il Real Leinì realizza il 4 a 3, ma ancora una volta si fa raggiungere dal Nichelino. Solo nel finale il definitivo gol del 5 a 4 per il Real Leinì che così conquista la meritata vittoria.
ALPIGNANO - NICHELINO HESPERIA
La vittoria del Real Leinì nell'incontro precedente, è stata sicuramente a vantaggio dell'Alpignano, al quale adesso basta anche solo un pareggio per conquistare la prima posizione nel girone, che vale la finale per il primo e secondo posto del torneo. Nonostante la pausa però, i ragazzi dell'Alpignano appaiono poco lucidi e faticano ad imporre il proprio gioco contro gli avversari del Nichelino, che nonostante avessero appena finito la sfida contro il Real Leinì, hanno continuato con il loro passo costante sino alla fine dell'incontro. L'Alpignano ha subito una buona occasione con Antoniazzi, ma Garcea mette in angolo (vedi video), poi Tucci colpisce la traversa con un potente tiro da fuori area (vedi video). Ma è propio il Nichelino, che quando meno te lo aspetti, si porta in vantaggio con un gol Capelli. Nel corso del primo tempo Liso e compagni avrebbero avuto diverse occasioni per riportarsi in parità, ma un pò la sfortuna, come nel caso del palo colpito da Tucci, un pò l'imprecisione dei sui giocatori, non riesce a realizzare la rete del pareggio. Il primo tempo si conclude con il vantaggio del Nichelino per 1 a 0.
All'inizio della ripresa però questa volta Tucci non fallisce e realizza la rete dell'1 a 1. Il Nichelino avrebbe nuovamente l'occasione per riportarsi in vantaggio ma Mattiello neutralizza. Poco dopo è invece il veloce Grisi a trovarsi tra i piedi un pallone, che dopo una sgroppata sulla fascia sinistra, mette abilmente alle spalle di Garcea (vedi video). A questo punto la partita si trascina stancamente verso la fine, ma il Nichelino non ci sta a perdere una seconda volta, così ha ancora una doppia occasione con Capelli, nella seconda delle quali riesce abilmente a sorprendere la difesa dell'Alpignano e portare la partita sul definitivo 2 a 2 finale (vedi video).
Come detto all'inizio, il pareggio sarebbe stato sufficiente ai ragazzi dell'Alpignano, ben guidati oggi dal Mister Antoniazzi, che così dovranno vedersela, nella finale di domenica prossima, contro i vicini del Pianezza, che a loro volta hanno invece vinto entrambe le partite del girone A, come si può vedere dalla foto allegata sotto, che riassume i risultati di tutte le partite e le classifiche dei due gironi. Mirafiori vs Real Relinì e Don Bosco Rivoli vs Nichelino Hesperia le altre due finali rispettivamente per il terzo ed il quinto posto.
Salvatore Bonfiglio (Alpignano)
ALPIGNANO vs REAL LEINI': 4 a 1 (2 a 1) (2 a 0)
MARCATORI: Ferrigni (A), Vozza (R), Tucci (A), Ferrigni (A), Ciliberti (A)
ALPIGNANO vs NICHELINO HESPERIA: 2 a 2 (0 a 1) (2 a 1)
MARCATORI: Capelli (N), Tucci (A), Grisi (A) e Capelli (N)
FORMAZIONE ALPIGNANO: 1) Casalegno, 2) Grisi, 3) Ferrigni, 4) Crivat, 5) Bonfiglio, 6) Ciliberti, 7) Liso, 8) Antoniazzi, 9) Tucci, 10) Petrillo, 11) Zanella, 12) Mattiello, 14) Amorosi.
All: Sandro Antoniazzi
FORMAZIONE NICHELINO HESPERIA: 1) Garcea, 2) Mattiazi, 3) De Iaco, 4) Giansiracusa, 6) Denis, 7) Agosto, 8) Odemwingie, 9) Airoldi, 10) Capelli, 11) Leva, 13) Trusolino, 14) Taddeo, 15) Bueti, 17) De Marco, 18) Lo Gioco.
All: Capelli Flavio.
FORMAZIONE REAL LEINI': 1) Di Giovanni, 2) Ieradi, 3) KerKuKu, 4) Bordigoni, 5) Lacitignola, 7) Navone, 8) Di Santo, 9) Versace, 10) Ricupido, 11) Vozza, 12 Calvio.
All: Calvio Fabrizio.