RISULTATI - Le buone notizie arrivano dall'Under 15, dove prosegue la prepotente marcia della Pro Vercelli di Fabrizio Viassi. Quattro gare, 9 reti a referto e nessuna subita e anche l'Ospitaletto ha dovuto pagare dazio con un netto 3-0. Fa festa anche il Bra di Elia Fanelli, grazie alla doppietta di Joel Vico espugna in rimonta il campo della Pro Patria. Giallorossi che possono sorridere anche in U16, dove danno continuità al successo del primo turno bagnando l'esordio casalingo con un pareggio da brividi, strappato in piena zona Cesarini grazie alla rete di Alessio Scelfo. Nulla da fare per le Under 17, tutte sconfitte così come il Novara, che torna a casa senza punti
UNDER 17 / 4ª GIORNATA
TORRES-NOVARA 2-1 (giocata sabato)
RETI: pt 8' Marchi (T), st 11' Cirina (T), 42' Liguori (N)
TORRES: Fadda, Palazzo, Marzeddu (st 30' Mura), Dau, Dedola, Sanna (st 1' Pinna N.), Pinna I., Canu, Muggiolu (st 20' Ferraresi), Cirina (st 20' Pala), Marchi (st 1' Fini). All. Setti
NOVARA: Delpiano, Ferretti, Pellati, Jushi, Bodnariuk (st 25' Campanha), Ragno, Liguori, Axerio (st 1' Bozzarelli), Lascaro, Aliano (st 18' Chieregato), Possagno. All. Viola
ESPULSO: st 39' Jushi (N)
OSPITALETTO-PRO VERCELLI 4-0
RETI: st 2' e 38' Bruno, 17' e 45' Rota
OSPITALETTO: Mundi, Poiatti, Piantoni (st 35' Loda R.), De Matteis (st 38' Zanetti), Bisotti, Loda T., Contessi, Decarli, Rota, Lisè, Bruno (st 42' Ogbeuza). A disp. Archetti, Basile, Galoppini, Barcella, Calzoni, Benedini. All. Manenti
PRO VERCELLI: Mazziotti, Giaccone (st 15' Favaro), Grandi (st 42' Trevisan), Amendolagine, Carmagnola, Piga (st 1' Osenga), Chiono (st 25' Cavazzana), Maiocco (st 15' Ponzano), Idahosa (st 42' Borda), Lopez (st 42' Di Cintio), Tornari (st 15' Samaritano). A disp. Assom. All. Bresciani
PRO PATRIA-BRA 2-0
RETI: pt 22' e st 6' Bottoglia
PRO PATRIA: Polo, Cavallo (st 17' Dodaj), Meda (st 1' Marotta), Razzari (st 1' Mazzola), Nardi, Gennarino (st 32' Beghetto), Marsico (st 32' Baratelli), Kiku, Bottoglia (st 32' Brocchi), Bini (st 32' Limatola), Ricella (st 17' Angelè). A disp. Goldin. All. Dell'Acqua
BRA: Gondolo, Rousseaux (st 1' Serra), Damici, Pretta, Toure (st 21' Tomatis), Gout (st 14' Cagliero), Hicham (st 14' Moccia), Flore (st 21' Polimeni), Russo (st 37' Brawand), Persiano, Saija. A disp. Ghibaudo, Zito, Badagliacca. All. Biancardi
UNDER 16 / 2ª GIORNATA
BRA-RENATE 1-1 (giocata sabato)
RETI: pt 21' Mahmoud (R), st 44' Scelfo (B)
BRA: Garello, Barbarello, Burcea, Tonin (st 23' Zanghirella), Kone, Scelfo, Ghio, Bergamini, Boaron (st 12' Gigante), Corsini, Giolitti (st 23' Del Bosco). A disp. Benevento, Macrì, Lanzano, Vito, Gjoka, Politanò. All. Grungo
RENATE: Intini, Vella, Regina, Simonini (st 31' Lillia), Pozzato, Vitali, Mahmoud, Barbieri, Ligu (st 18' Lentini), Ottoboni (st 18' Genghini), Mazza (st 31' Rossitto). A disp. Bruni, Arena, Ruse, Gallio, Rossi. All. Antonuccio
NOVARA-LECCO 0-2 (giocata sabato)
RETI: st 11' e 15' Shullani
NOVARA: Ferraris, Parente (st 23' Pileri), Viola, Lavatelli (st 1' Sacco), Kolaj (st 2' Tosi), Ferrò (st 23' Chiarani), D'Aversa, Cocciolo (st 28' Modenesi), Dierna (st 14' Stranges), Rosset (st 23' Valenti), Leshchynskyi (st 2' Calzati). A disp. Coggiola. All. Oranges
LECCO: Agrati, Leoni, Brusadelli (st 1' Riascos), Fellini, Del Duca, Servietti, Valente (st 30' Costanzo), Mangone (st 36' Sperandio), Shullani (st 24' Casagrande), Famà, Mastromarino. A disp. Casiraghi, Gjoka, Zanfardino. All. Vicinanza
Riposa: Pro Vercelli
UNDER 15 / 4ª GIORNATA
TORRES-NOVARA 4-2 (giocata sabato)
RETI: pt 9' Masia M., 10' Longhitano, 21' Scuro (N), st 36' Migheli, 38' Cannas, 41' Mar (N)
TORRES: Sanna An., Forci, Masia M. (pt 33' Cannas), Derrù, Campus, Longhitano, Sanna Al., Cucca (st 26' Pittorru), Mandras (st 15' Durzu), Maricca (st 30' Brozzu), Migheli (st 39' Sanna N.). A disp. Cavaglieri, Osamwenkha, Masia G.. All. Derrù
NOVARA: Basile, Sassi, Quaglia (st 22' Guattero), Scuro (st 32' Librelato), Dridi (st 33' Cariotti), Baratti, Gugliermotti, Merlo, Bovio, Nicoli (st 16' Salvatore), Zanirato (st 22' Mar). A disp. Rottura. All. Zucco
ESPULSO: st 13' Baratti (N)
OSPITALETTO-PRO VERCELLI 0-3
RETI: pt 16' Albieri, st 25' Olivieri, 37' Macor
OSPITALETTO: Metelli, Astori (st 30' Stuppia), Ferrari (st 30' Manca), Ricchini (st 30' Odainic), Mena, Zonguie, Tati (st 10' Sabili), Chakouri (st 15' Valeschi), Belussi (st 10' Campi), Mantague (st 30' Carlenzoli), Grecu. A disp. Morandi, Locatelli. All. Tironi
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina (st 28' Macor), Tamburro (st 12' Grungo), Porrati, Onorato, Moglan (st 28' Niutta), Olivieri, Zabatta (st 28' Marocco), Reitano (st 12' Lenta), Cerri, Albieri (st 28' Prot). A disp. Bernardi, Cipriani. All. Viassi
PRO PATRIA-BRA 1-2
RETI: pt 26' Motta (P), st 7' e 42' Vico (B)
PRO PATRIA: Corallo, Salina, Conte (st 27' Varga), Rubino (st 14' Samannà), Gigi, Medici, Motta (st 27' Garofalo), Turconi (st 27' Trezzi), Rabbolini (st 34' Albero), Rifici, Di Camillo (st 14' Marullo). A disp. Modesto, Mearini, Ningaina. All. Paglia
BRA: Gaviglio, Baldracco (st 27' Mazzoni), Giroldo, Cicio, La Paglia, Bozzalla, Bussolino (st 1' Morando), Avella (st 38' Rocca), Attanasio, Vico, Cavallero. A disp. Bosco, Domanda, Lino, Meinero, Pini, Tahrani. All. Fanelli
RISULTATI - Weekend senza grossi patemi per le due torinesi. L'unica che deve sudare non poco è il Torino Under 17, con i granata che ringraziano la rete di Marangon, decisivo nel complicato 3-2 rifilato alla Carrarese. Per il resto Torelli arrembanti con U16 e soprattutto U15, così come le due annate della Juventus scese in campo, che non lasciano alcuno scampo al Modena. Da recuperare a data da destinarsi la gara dei classe 2009 della Vecchia Signora.
UNDER 17 / 5ª GIORNATA
TORINO-CARRARESE 3-2
RETI: pt 12' Boulifi (T), 30' Di Rienzo (T), 43' Bellacci (C), st 2' Marangon (T), 16' Giusti (C)
TORINO: Salaroglio, Antonelli, Cai, Cigaina (st 13' Pagliano), Gaffurini, Pierro, Di Rienzo (st 22' Locuratolo), Ndime (st 13' Mukerjee), Black (st 22' Tounousidis), Boulifi, Marangon (st 44' Leonori). A disp. Agosto, Traversi, Piano, Ramondetti. All. Rebuffi
CARRARESE: Migliorini, Giusti M. (st 24' Ciappei), Battini, Cianti, Papi, Romagnoli, Angeli (st 15' Altini), Bini (st 15' Matteoni), Vanni (pt 20' Gelsi), Bellacci, Giusti F. (st 43' Leigh). A disp. Bartoli, Signorini, Meletti, Es Sabri. All. Guadagni
VIRTUS ENTELLA-JUVENTUS ND
UNDER 16 / 4ª GIORNATA
JUVENTUS-MODENA 4-0 (giocata sabato)
RETI: pt 22' Balbo, 40' Pipitò, st 24' Tufaro, 31' Cotrone
JUVENTUS: Brostic, Vidzivashets, Samà (st 30' Garofoli), Mosso (st 22' Fornero), Bonetti (st 30' Pal), Balbo (st 12' Berthé), Tufaro (st 30' Scaglia), Rastello, Pamè (st 12' Catino), Pipitò, Rolando (st 22' Cotrone). A disp. Repaci, Scarnato. All. Gridel
MODENA: Caleffi, De Luca (st 35' Santomo), Bianco P., Moreni, Mangiacasale, Ricci, Mongiorgi (st 35' Doronzo), Meloni (st 35' Bertesi), Kodua, Bianco N., Lei (st 14' Monari). A disp. Fornaciari, Auletta, Raimondi, Testi, Guiducci. All. Morselli
TORINO-VIRTUS ENTELLA 3-1
RETI: pt 6' Freguglia, 12' Gaetani (V), 37' Chioccarelli, st 4' Santagata
TORINO: Pellicanò, Pipino (st 37' Pautassi), Bottone (st 1' Musso), Piro (st 25' Vagnati), Morra (st 11' Raiola), Gambino (st 25' Isoldi), Rua (st 11' Cattaneo), Tonon, Chioccarelli (st 37' Castrignano), Freguglia (st 25' Amico), Santagata. A disp. Cordero. All. Corallo
VIRTUS ENTELLA: Pasticcio, Colombo (st 28' Wahabi), Polenghi, Enrietti, Valva (st 1' De Col), Ratto, Tassarin (st 1' De Maria), Gaetani (st 10' Camara), Angeletti (st 20' Zappelli), Maffei (st 20' Cassano), Matei. A disp. Casabianca, Merlin, Semino. All. Guida
UNDER 15 / 4ª GIORNATA
JUVENTUS-MODENA 4-1 (giocata sabato)
RETI: pt 25' Paesanti, 32' Vaccarella, st 15' Sylla (M), 16' Nobile, 38' Bentalba
JUVENTUS: Moretti, Cussotto, Esposito (st 33' Freyria), Vaccarella, Okoumassoun, Allara, Duka (st 20' Bantalba), Nobile, Elliot (st 20' Monte), Laruccia (st 1' Piraneo), Paesanti. A disp. Pugno, Bassanese, Mazzei, Capristo, Serpico. All. Pecorari
MODENA: Guzzinati, Gasparro, Golinelli (st 1' Pennacchia), Zavaroni, Nombre, Druda, Sylla, Lopreino (pt 40' Bonacini), Arabia, Sabbadini (st 33' Calzolari), Ugwu (st 1' Ikechukwu). A disp. Cau, Sgarbi, Zaccaria, Cristiano, Bylyshi. All. Carrozza
TORINO-VIRTUS ENTELLA 5-0
RETI: pt 10' Bitto, st 20' e 28' Partemi, 25' Martellini, 42' Levizzari
TORINO: Edokpay (st 39' Teyssier), Danieli (st 26' Rey), Altieri, Graci, Cavallo (st 26' Ricci), Cacucciolo, Bitto (st 17' Gaido), Gallo (st 35' Dassi), Catania (st 16' Martellini), Portuondo (st 16' Romanucci), Partemi (st 35' Levizzari). A disp. Graffi. All. Catto
VIRTUS ENTELLA: Peripimeno, Trestianu (st 23' Nadalin), Pollini, Scamporrino, Pagano (st 15' Ravecca), Sanguinetti (st 32' Merkaj), Salisci (st 23' Cavagnaro), Shkira, Pavanello (st 32' Casabianca), Ravera (st 32' Camera), Fabiani (st 32' Fibrini). A disp. Burastero, Paffile. All. Paglia
7ª GIORNATA - Il Torino si sblocca e torna alla vittoria meritatamente. Incredibile epilogo in casa bianconera quando tutto sembrava ormai deciso. Tra una settimana appuntamento con Monza-Juventus e Torino-Frosinone.
GIRONE A
CAGLIARI-TORINO 0-1
RETE: st 6' Carvalho
CAGLIARI: Kehayov, Franke, Cogoni (st 24' Doppio), Marini Grandu, Liteta, Malfitano (st 38' Skjold), Tronci, Roguski (st 31' Cardu), Costa, Hamdaoua (st 38' Correnti). A disp. Auseklis, Vargiu, Pintus, Pibiri, Goryanov, Russo, Sow. All. Pisano
TORINO: Santer, Zaia, Pellini, Carrascosa, Politakis (st 1' Barranco), Sabone (st 21' Ferraris), Acquah, Brzyski, Kugyela (st 44' Gatto), Perciun (st 44' Spadoni), Carvalho (st 33' Zeppieri). A disp. Cereser, Desole, Bonadiman, Kirilov, Sandrucci, Luongo. All. Baldini
AMMONITI: st 11' Barranco (T), 13' Perciun (T), 34' Carrascosa (T)
Dopo quattro sconfitte consecutive il Torino ritrova il sorriso, e lo fa con una prestazione solida in cui non ha rischiato praticamente nulla. L'unico vero pericolo i Torelli lo corrono in apertura di gara, quando Tronci trova lo spiraglio giusto per la conclusione che manca di poco la rete. Da qui in poi i ragazzi di Baldini prendono in mano le redini del gioco, sbattono più volte contro Kehayov con Kugyela e Perciun e chiudono il primo tempo a reti bianche, ma decisamente padroni del campo. In avvio di ripresa la rete di Carvalho che decide l'incontro, con la punta che si mette in proprio, si libera di Cogoni e batte in rete. Secondo gol stagionale per l'attaccante francese, che non trova altri guizzi, ma in compenso la difesa blinda ottimamente la porta e Santer da qui al triplice fischio non deve compiere interventi di rilievo.
JUVENTUS-LECCE 3-3
RETI: pt 34' Rizzo (J), st 3' Lopez (J), 22' Gorter (L), 27' Merola (J), 44' Pacia (L), 49' Esteban (L)
JUVENTUS: Nava, Bamballi, Rizzo (st 24' De Brul), Boufandar (st 24' Milia), Lopez, Djahl (st 9' Leone), Merola, Bassino, Mazur, Grelaud (st 9' Contarini), Elimoghale (st 31' Keutgen). A disp. Huli, Biggi, Finocchiaro, Durmisi, Tiozzo, Borasio. All. Padoin
LECCE: Penev, Dalla Costa, Pehlivanov (st 40' Longo), Pacia, Laerke, Milojevic (st 20' Vescan-Kodor), Onyemachi, Di Pasquale, Esteban, Gorter, Kozarac (st 13' Rashidi). A disp. Lupo, Spinelli, Perrone, Calame, Persano, Marrocco, Margheriti, Palmieri. All. Schipa
AMMONITI: pt 30' Boufandar (J), st 7' Esteban (L), 11' Elimoghale (J), 40' Longo (L)
Pazzesco quanto successo a Vinovo, dove la Juventus getta alle ortiche un successo che sembrava ormai cosa fatta. Nel primo tempo regna l'equilibrio, anche se sono i bianconeri a fare la partita e alla fine vengono premiati da Rizzo su servizio di Boufandar, con Lopez che poco dopo spreca la chance del 2-0. Nella ripresa le cose si mettono di bene in meglio, perché l'attaccante spagnolo trova immediatamente il raddoppio ed Elimoghale e Contarini vanno vicini al tris, con Nava che si sporca i guantoni sventando il tentativo di Di Pasquale. Il Lecce trova la via del gol con Gorter, ma la gioia dei salentini dura appena cinque minuti, prima che Merola ristabilisca il doppio vantaggio. Si va verso il 90' e a quel punto succede l'inverosimile. Al 89' Pacia accorcia, i giallorossi si riversano in avanti e proprio all'ultimo respiro in una mischia furibonda in area, Esteban trova la zampata per il 3-3 finale.
4ª GIORNATA - Nel girone A un super Suno piega meritatamente il Verbania; nel B super Vanchiglia, bene la Rivarolese. Lucento macchina perfetta, quattro gare senza prendere gol, insegue l'ottima Pro Collegno, ok anche l'Alpignano. Nel D big match alla superlativa Giovanile Centallo, pari di una buonissima Saviglianese. Nell'E super rimonta della Cbs, da 2-0 a 2-3.
GIRONE A
FULGOR CHIAVAZZESE-BIELLESE 0-1 (giocata sabato)
RETE: pt 26' Rapisarda
SUNO-VERBANIA 4-1
RETI: pt 12' Zaposlky (V), 25' rig. Magistro, st 4' Rizza, 15' Mazzotta, 30' Fedele
ACCADEMIA BORGOMANERO-JUVENTUS DOMO 3-2
RETI: pt 22' e 32' Canali (J), Leka 28' (A), st 29' rig. Ferlaino (A), 34' Ioli (A)
CITTA' DI COSSATO-BULE' BELLINZAGO 0-4
RETI: pt 19' Tucciariello, 27' Fornara, 35' Curcio, st 31' Marcone
DIAVOLETTI VERCELLI-BAVENO STRESA 0-6
RETI: pt 2', 12' e 34' Della Rossa, st 1' e 33' Nocera, 15' Blaseotto
NOVAROMENTIN-SPORTIVA CALTIGNAGA 6-0
RETI: pt 2', 12' e 23' Buonaguro, 31' e st 34' Punzo, st 24' Pagliano
SPARTA NOVARA-ACCADEMIA DEL TALENTO 3-5
RETI: pt 5' e 18' Mascolo (S), 25', 33' rig. e st 25' Pirosu (A), pt 34' rig. Mbaye (S), st 5' e 15' Chiesa (A)
GIRONE B
BANCHETTE COLLERETTO-BORGARO NOBIS 2-3 (giocata sabato)
RETI: pt 7' Anselmo (BC), 10' e 21' Ruffa (BN), st 11' Marino (BC), 38' Barbero (BN)
VANCHIGLIA-IVREA 7-0
RETI: pt 8' e st 11' Arrichiello, pt 30' Bove, 34' e st 22' Lomazzo, pt 35' Melis, st 32' Guarnaschelli
NOTE: st 3' Curcelli (I) para rigore ad Arrichiello (V)
SETTIMO-ATLETICO CBL 0-1
RETE: pt 12' Boggia
RIVER PLAINE-PRO EUREKA 1-3
RETI: pt 19' Marafante, st 2' Ferrotti, 16' Ronc (R), 21' Sena
VDA CHARVENSOD-RIVAROLESE 1-3
RETI: pt 16' Calabro (C), 20' Lungo, st 8' Pepe, 23' Roveyaz
VOLPIANO PIANESE-BARCANOVA 2-2
RETI: pt 1' Cerbone (V), 13' rig. Addario (B), 20' Sadraoui (B), 35' Turcotti (V)
ESPULSO: st 20' Amador (B)
AYGREVILLE-BOSCONERESE 4-1
RETI: pt 10' Fracas (B), 16' Sergi, 19' Chiarello, st 3' De Luna, 15' Zema
GIRONE C
ALPIGNANO-BSR GRUGLIASCO 3-1
RETI: pt 8' Panizzo (G), 12' Chiereghin, st 26' D'Armiento, 35' Cutaia
LUCENTO-PARADISO COLLEGNO 16-0
RETI: pt 9', 11' e 25' Macrì, 3' Guardalben, 14' rig. Palcau, 16' Colacchio, 21' e st 2' Rametta, st 6', 9', 12', 26', 27 e 30' Alvarado, 18' Dimatteo, 29' Barbuta
PRO COLLEGNO-CIT TURIN 2-1
RETI: pt 17' Di Nardo (P), st 17' Giachino (C), 21' Morari (P)
SISPORT-CASELETTE 10-0
RETI: 6 Martinengo, 3 Massoda, Alliu
SPAZIO TALENT SOCCER-ROSTA 1-3
RETI: pt 34' Gentile, 17' Solito (S), st Gattuso, Baron
CENISIA-POZZOMAINA 5-0
RETI: pt 31' e st 2' Ambra, pt 34' a.g. Chiritoiu, st 9' Saddi, 13' Mazzone
LASCARIS-CARRARA 5/10 h.18.30
GIRONE D
CARMAGNOLA-CHERASCHESE 0-3
RETI: st 18' Tarditi, 25' rig. Ruata, 35' Qafalia
BUSCA-PINEROLO 0-6
RETI: pt 4' e 19' Biamino, st 16', 24', 27' e 29' Addesi
CHISOLA-GIOVANILE CENTALLO 1-3
RETI: pt 16' Barna (C), 29' Favazzo, st 24' Ricci, 36' Figura
CUNEO OLMO-SAVIGLIANESE 2-2
RETI: pt 1' Anrico (S), 22' e st 23' Tafani (C), pt 29' Somale (S)
MOREVILLA-FOSSANO 5-0
RETI: pt 32' e st 25' Battisti M., pt 33' e st 11' Battisti F., st 23' Bocco
SALUZZO-MONREGALE 2-1
RETI: pt 5' e st 35' Fusillo (S), pt 23' El Bataria (M)
SANT'ALBANO STURA-AREA CALCIO ALBA ROERO 4-0
RETI: pt 17' Tornavacca, 20' e st 40' rig. Musso, pt 30' Pellegrini
GIRONE E
US ALESSANDRIA-CBS 2-3
RETI: pt 3' Marghelli (A), 15' Donadi (A), 16' e 19' Ratti (C), st 25' Ponte (C)
ASTI-PSG 4-1
RETI: pt 5' Pisani, 8' Karoufi, st 2' La Bella (P), 8' Sallaku, 19' De Luca
SAN DOMENICO SAVIO-ACQUI 2-2
RETI: pt 7' Samoud (S), 19' Rolfo (A), st 27' Gillardo (A), 38' El Yamouni (S)
SCA ASTI-CAPIRATESE 1-1
RETI: pt 9' Liuzzi (S), 34' Bisio (C)
ESPULSO: st 25' Zanutto (S)
POLISPORTIVA GARINO-CASALE ND
NOTE: sospesa per infortunio del direttore di gara
SAN GIORGIO TORINO-DERTHONA 1-1
RETI: pt 25' Cristofalo (D), 34' Varanita (S)
VINOVO SPORT EVENTS-CHIERI 2-0
RETI: pt 32' Tambone, st 23' Schirripa
RADUNO - Giovedì 9 ottobre alle 14 sul campo del Volpiano Pianese si terrà il terzo raduno della rappresentativa regionale Under 19, agli ordini del selezionatore Licio Russo. 38 i convocati, che si giocheranno le loro chance per entrare nel gruppo dei 20 che a novembre sfideranno il Friuli-Venezia Giulia nello spareggio andata e ritorno per accedere al trofeo UEFA Region's Cup.
5ª GIORNATA - Che smacco per il Torino. In casa con il Sassuolo la partita offre buoni spunti, ma senza che le due squadre riescano per larghi tratti a impensierire i rispettivi portieri, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa i Torelli centrano un palo con Conzato, ma la differenza nel bene e nel male la fa l'ingresso di Cairo, cognome pesante in casa Torino, anche se non ci sono parentele. Il ragazzo di ascendenza peruviana infatti entra dalla panchina e al 33' regala il rigore per fallo su Bonacina che lo stesso 7 granata trasforma per l'1-0. Gli ospiti si riversano in attacco ma senza costrutto e quando tutto sembra fatta, ecco la leggerezza di Cereser, che si fa scippare il pallone che servito proprio all'emiliano autore del fallo da rigore, viene facilmente appoggiato in rete per l'1-1 finale.
GIRONE A
TORINO-SASSUOLO 1-1
RETI: st 33' rig. Bonacina (T), 43' Cairo (S)
TORINO (4-3-2-1): Cereser, Davia, Cekrezi, Bianchi, Cantarella, Roda (st 44' Penkov), Bonacina (st 34' Gori), Amisano (st 24' Reynheim), Falasca (st 44' Odendo), Conzato (st 34' Moretti), Ballanti. A disp. Goralczyk, Re, Boulifi, Turola. All. Vegliato
SASSUOLO (3-4-2-1): Cingolani, Capacchione, Golinelli, Broggi (st 37' Lancia), Canzian (st 15' Merzi), Gianelli (st 44' Caricato), Volante (st 37' De Dominicis), Coman (st 15' Cairo), Tumminelli (st 44' Winedu), Cornescu (st 37' Cavani), David. A disp. Simoni, Sangiorgi. All. Gilioli
RISULTATI - Secco 4-1 subito dalla Pro Vercelli sul campo del Lecco, non basta la rete di Ierinò nella ripresa a risultato già compromesso. Folle primo tempo tra Bra e Sambenedettese, con i ragazzi di Daghera che vanno sotto di 3 reti (con tanto di rigore parato da Fogliatto su Margarita, ma sulla ribattuta lo stesso giocatore ospite ribadisce in rete). I giallorossi reagisconocon Palumbo e Florio, salvo subire il quarto gol e poi rifarsi sotto sempre con Florio in chiusura di parziale. Ripresa decisamente meno pimpante, la Sambenedettese amministra e chiude la pratica a 10 dal termine con Alfonsi.
PRIMAVERA 2 / 4ª GIORNATA
LECCO-PRO VERCELLI 4-1
RETI: pt 17' e st 50' Meleddu, pt 19' Tondi, 29' Nova, st 5' Ierinò (P)
LECCO: Tscholl, Parizzi, Meleddu, Hugony (pt 40' Cosi), Frugnoli, Bernasconi (st 24' Benvenuto), Tondi (st 24' Polizzi), Nova, Riva (st 44' Fiore), Fumagalli (st 34' Lebyad), Arena. A disp. Cerri, Di Palma, Polonioli, Vergato, Braga, Purita, Carminati. All. Mazzoleni
PRO VERCELLI: Rosin, Cancila (st 15' Caselli), Crepaldi, Pregnolato, Mancino, De Nicolo, Canapa (st 1' Pllana), Sibona (st 1' Malaj), Fofana, Ierinò (st 38' Migliore), Money (st 30' Picchedda). A disp. Anfossi, Matella, Prella, Orsi, Zacchera, Shaker, Reci. All. Montanarelli
ESPULSI: st 40' Parizzi (L), 45' Tondi (L)
PRIMAVERA 4 / 3ª GIORNATA
BRA-SAMBENEDETTESE 3-5
RETI: pt 9' Collini, 21' Mucciacciaro, 28' e 38' Margarita, 30' Palumbo (B), 37' e 44' Florio (B), st 35' Alfonsi
BRA: Fogliatto, Fioccardi, Nizza, Rambelli, Giallombardo (st 33' Reinero), Gai, Bellu, Corsi (st 1' Bulai), Macri (st 23' Lampitelli), Florio (st 33' Fumi), Palumbo (st 11' Kila). A disp. Prato, Cerviello, Isoardi, Piciollo, Ratazzo, Novaresio, Botti, Ghibaudo, Fogliato. All. Dighera
SAMBENEDETTESE: Dell'Oglio, Incelli, Grossi, Ndiaye, Speranza, Troka, Camela, Carano (st 31' Volponi), Margarita (st 7' Calvaresi), Collini (st 33' Alfonsi), Mucciacciaro (st 1' Franceschini). A disp. Ponzanetti, Natalini, Tantalocchi, Valentini, Di Lorenzo. All. Saggiorno
NOTE: pt 28' Fogliatto (B) para rigore a Margarita (S)
Riposa: Novara
5ª GIORNATA - Pomeriggio estremamente positivo per le piemontesi, perde solo la Biellese (e il Derthona nel derby), ma il tecnico Colombara è soddisfatto dei suoi ragazzi. Secondo successo di fila per la Novaromentin, ottimi punti esterni per Saluzzo e Asti.
GIRONE A
La capolista se ne va. Non conosce infatti limiti il Chisola di Miles Renzi, anche se in casa del Derthona è stata sfida dura da condurre in porto. A deciderla la mossa dalla panchina, con l'ingresso di Dehari per Chessa che risulta decisivo, con l'ex KL Pertusa e Cbs che sfrutta al meglio la perfetta punizione di Marini con la zuccata che vale i 3 punti. Si gode un bel weekend anche la Novaromentin, che centra la seconda vittoria di fila regolando per 4-2 la Cairese con Alessio Pennucci che piazza l'allungo decisivo con una doppietta tra seconda metà del primo tempo e inizio del secondo. Non riesce il colpo gobbo all'Asti sul campo della Lavagnese: Galletti che devono ovviare prima dell'inizio partita all'infortunio di Gatti, al suo posto Margarino, vengono sorpresi dai forti avversari, ma con Milaqi trovano la rete del pari. Ciucci illude a inizio ripresa dal dischetto, poi i padroni di casa impattano e alla fine un punto a testa. Un punto anche per il Saluzzo, ma è di quelli che valgono al cospetto di un Ligorna che fino a questo momento era stato capace di inanellare solo vittorie. Molto soddisfatto il tecnico Annicchiarico: "Una bellissima partita, siamo stati superiori a livello di gioco, creando tante nitide occasioni, è mancato solo il gol".
E' mancato il gol anche alla Biellese, uscita sconfitta contro il Vado per una sola rete, siglata nel finire di primo tempo. L'allenatore bianconero Luca Colombara saluta però con ottimismo la prestazione dei suoi: "A parere mio e dello staff è il migliore incontro che abbiamo disputato dall'inizio della stagione. E' la riprova della nostra crescita. Questo è un gruppo che per la prima volta si trova ad affrontare questo campionato, che mancava alla società da tanti anni, e il nostro lavoro è impostato a una crescita graduale che ci porti nel momento clou della stagione a giocarci le nostre chance. Abbiamo avuto un calendario difficile che proseguirà affrontando al prossimo turno la Lavagnese, sappiamo che dovremo faticare, ma senza patemi d'animo sappiamo qual è la strada da percorrere. Nonostante il risultato è una trasferta positiva, abbiamo avuto le nostre occasioni, alcune anche grosse, si sono visti i progressi dei ragazzi a livello di squadra e questo mi fa stare tranquillo".
Chiudiamo con lo spettacolare 7-0 del Gozzano sull'Imperia, il miglior modo per i ragazzi di mister Forneris di celebrare la prima vittoria interna. Gara mai in discussione, risolta già nel primo tempo con le reti di Bonanno e la doppietta di Tinazzi, con per altro gli ospiti a rimanere in 10 e spianare quindi la strada a un secondo tempo imperioso dei rossoblu.
LIGORNA-SALUZZO 0-0
CAIRESE-NOVAROMENTIN 2-4
RETI: pt 11' Pomoni, 32' e st 3' Pennucci, st 7' Lazzaro, 20' rig. Turco (C), 30' Ismailisufi (C)
DERTHONA-CHISOLA 0-1
RETE: st 33' Dehari
GOZZANO-IMPERIA 7-0
RETI: pt 7' Bonanno, 29' e 45' rig. Tinazzi, st 8' Persico, 18' Ahayaoui, 36' Lazzari, 38' rig. Astori
ESPULSO: pt 43' Djiba (I)
LAVAGNESE-ASTI 2-2
RETI: pt 11' Colla (L), 20' Milaqi (A), st 9' rig. Ciucci (A), 25' Cavagnaro (L)
VADO-BIELLESE 1-0
RETE: pt 39' Aspesi
CELLE VARAZZE-SESTRI LEVANTE 1-3
VALENZANA MADO-SANREMESE 2-1
4ª GIORNATA - Nel girone A si registrano le belle vittorie di Union Novara e Fulgor Chiavazzese, rialza prepotentemente la testa anche il Casale. Baveno Stresa di prepotenza. Nel B altro successo per FC Volpiano, pirotecnico 2-2 tra Settimo e Rivarolese, così come fanno Mappanese e Pianezza in un girone C dove il Beppe Viola fa la voce grossa. Nel D bel guizzo del Fossano, il Pinerolo è un diesel, mentre il Pedona continua a convincere. Cbs e Asti in rimonta nell'E, Valentini all'ultimo secondo per i 3 punti dell'Alessandria.
GIRONE A
GOZZANO-VOGOGNA 3-1
RETI: pt 10' e 20' Maruan, 35' Iseppato, st 15' Palamara (V)
CASALE-CAMERI 4-1
RETI: pt 28' Scalvenzi, st 20' Greco (Cm), 21' Giannitti, 26' Lepuri, 40' Degiovanni
BAVENO STRESA-NOVAROMENTIN 4-0
RETI: pt 3' Maxim, 20' Marchionini, 35' e st 8' Bonini
BULE' BELLINZAGO-FULGOR CHIAVAZZESE 1-3
RETI: st 8' e 11' Mouatamid, 10' Tesone (B), 44' Griffith
UNION NOVARA-VERBANIA 2-1
RETI: pt 25' Iacometti (U), st 32' Del Signore (V), 40' Cerulli (U)
JUVENTUS DOMO-DIAVOLETTI VERCELLI 3-3
RETI: pt 14' Iannone (J), 30' Guardigli (D), st 8' Ferrara (D), 10' Isofeth (J), 18' Romano (D), 40' Bartolucci (J)
BIELLESE-IVREA 4-1
RETI: pt 3' Ciancio, st 16' e 29' Friddini, 36' Sasso, 40' Luciani (I)
GIRONE B
FC VOLPIANO-VDA CHARVENSOD 2-0
RETI: pt 7' Fantasia, 36' Blom
AYGREVILLE-BARCANOVA 0-0
SETTIMO-RIVAROLESE 2-2
RETI: pt 19' Rossi (R), 38' rig. Della Sala (R), st 12' Di Vita (S), 28' Scelsi (S)
LUCENTO-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: st 2' Di Corleto, 11' Barberis
ATLETICO CBL-VANCHIGLIA 1-3
RETI: pt 24' Lo Riso (A), 40' Bonino, st 7' Abouzid, 40' Aamer
CITTA' DI COSSATO-BORGARO NOBIS 3-2
RETI: pt 13' Teodoro (B), 15' e st 36' Duo (C), pt 25' Zahir (C), 30' Settembre (B)
ESPULSI: st 15' Capatti (B), 35' Idriss (B)
REBAUDENGO-PRO EUREKA 1-1
RETI: pt 14' Saiu (P), st 26' Olaya (R)
NOTE: st 34' Orfano (P) fallisce calcio di rigore
GIRONE C
SPAZIO TALENT SOCCER-LASCARIS 2-3
RETI: pt 7' e st 13' Tucci (S), pt 25' e st 37' Peuto (L), pt 32' Piovano (L)
MAPPANESE-PIANEZZA 2-2
RETI: pt 15' Marino (P), 23' rig. e st 5' Graneri (M), st 32' Paolillo (P)
NICHELINO HESPERIA-BEPPE VIOLA 0-3
RETI: pt 21' e st 35' Bensallam, st 25' Gallino
ESPULSO: st 40' D'Alleo (N)
SISPORT-ALPIGNANO 1-0
RETE: pt 2' Petralito
POZZOMAINA-VIRTUS CENISIA 5-2
RETI: pt 3' Monzer (V), 18' Serio, st 2' Stoppa, 8' Sbroggiò, 16' Ricci, 22' Furlan (V), 25' Manfrinato
BSR GRUGLIASCO-PARADISO COLLEGNO 0-0
ESPULSO: st 41' Faraci (P)
VINOVO SPORT EVENTS-ACADEMY VANCHIGLIA 4-1
RETI: pt 18' e st 11' Bavuso, pt 35' D'Angelo, 27' Pautassi, st 40' Badreddine (A)
GIRONE D
CAMBIANO-BUSCA ND
FOSSANO-CHERASCHESE 1-0
RETE: st 7' Papacidero
GIOVANILE CENTALLO-CUNEO OLMO 1-1
RETI: pt 2' Greco (G), 7' Donatacci (C)
PIOSSASCO-PINEROLO 1-6
RETI: pt 18' Loconte (Ps), st 10' Margaria, 19' Canavosio, 21' Chiericato, 33' Burgarella, 38' Rao, 42' Viola
SALICE-PEDONA 1-3
RETI: pt 32' e st 2' Lunati, st 32' Mandrile, 38' Bamba (S)
SALUZZO-CARMAGNOLA 0-3
RETI: pt 5' Coscarelli, 15' Passione, st 25' Popa
CHISOLA-TETTI RIVALTA 10-0
RETI: pt 25' Senatore, 35' Daka, st 4' e 7' Fassino, 5' Furlanetto, 15' Pecorari, 18' e 25' Ejokpaezi, 23' Stratoti, 28' Bannani
GIRONE E
PSG-CBS 1-2
RETI: st 15' Sasso (P), 27' Zanfino (C), 34' Risciuc (C)
US ALESSANDRIA-OVADESE 1-0
RETE: st 42' Valentini
ESPULSO: pt 40' Montobio (O)
ASTI-CHIERI 2-1
RETI: pt 24' D'Angelo (C), st 15' Puppione (A), 22' Sconfienza (A)
VIGUZZOLESE-SCA ASTI 1-1
RETI: pt 18' Rubino (S), st 41' Svartling (V)
NOTE: st 35' Elezi (S) para rigore a Zago (V)
ESPULSO: st 38' Ansaldo (V)
AUTOVIP SAN MAURO-CENISIA 0-2
RETI: st 9' e 22' Terio
ESPULSO: st 38' Sottil (A)
DERTHONA-NOVESE 2-0
RETI: pt 12' Bustos, st 40' Roma A.
GASSINO-ACQUI 0-1
RETE: st 18' Lazzarino
4ª GIORNATA - Il Chisola fa 4 su 4 così come il Ligorna, decisivo l'innesto dalla panchina di Manduca, che con una doppietta mette al sicuro il risultato. Panchina che è un fattore anche per il Saluzzo, che dopo l'1-0 di Bonansea nel primo tempo vede l'ingesso di De Benedictis e Simone nel secondo che risultato letali per il 3-1 finale. All'Asti basta il rigore di Ciucci con la Cairese, mentre la Novaromentin si sblocca con un secco 3-0 al Derthona, con un finale pirotecnico dove i ragazzi di Colombo restano in 10 e grazie ad Angelino sventano il tentativo di rimonta degli avversari. Pari spettacolo tra Biellese e Gozzano, con i rossoblu sicuramente più soddisfatti visto che strappano un punto in 10 e all'ultimo respiro grazie al rigore di Astori.
GIRONE A
ASTI-CAIRESE 1-0
RETE: pt 42' rig. Ciucci
BILLESE-GOZZANO 3-3
RETI: pt 7' De Mori (B), 23' Naim (B), 27' Tinazzi (G), 37' Bonanno (G), st 36' Bellato (B), 49' rig. Astori (G)
ESPULSO: st 40' Ponti (G)
CHISOLA-CELLE VARAZZE 3-0
RETI: pt 29' Garbellini, st 23' e 26' rig. Manduca
ESPULSO: st 24' Cantini (V)
NOVAROMENTIN-DERTHONA 3-0
RETI: pt 25' Pomoni, st 12' Costa M., 31' Bignoli
NOTE: st 40' Angelino (N) para rigore a Gemme (D)
ESPULSI: st 32' Lo Porto (N), 47' Gemme (D)
SALUZZO-VADO 3-1
RETI: pt 40' Bonansea, st 27' De Benedictis, 34' Simone, 36' Gulyi (V)
IMPERIA-VALENZANA MADO 1-1
SANREMESE-LAVAGNESE 2-3
SESTRI LEVANTE-LIGORNA 0-1