Domenica, 06 Aprile 2025

San Mauro T.se, 03/07/2017

 

Si è svolto questa sera, nel consueto scenario della sala consiliare del comune di San Mauro T.se, davanti a tutti i rappresentanti delle 16 società partecipanti ed ai rappresentati di tutte e 9 le società campi base, il sorteggio dei gironi della prima fase del 38° SuperOscar 2018.

 

La serata come al solito viene aperta dal presidente del SuperOscar, Roberto Gagna, il quale vuole subito iniziare con un minuto di raccoglimento in onore dell'amico del SuperOscar, Oscar Gaida, mancato questa settimana. Si parte dopo con la presentazione della 38^ edizione. Novità assoluta di quest'anno è l'introduzione della categoria Juiniores, la quale parteciperà con una formula che prevede una prima fase ad eliminazione diretta. Come consegueza di cio, per evitare la sovrapposizione con l'inizio del campionato, il torneo partirà, con la sola categoria Juniores, l'1 di settembre, mentre tutte le altre, come preannunciato inizieranno il 6 di settembre. La categoria Juniores terminerà anticipatamente il 12 di settembre, mentre tutte le altre nel fine settimana del 15 e 16 di settembre. Come già introdotto lo scorso anno, saranno poi riproposti anche quest'anno il Play Off per la categoria Esordienti. Le finali, per tutte le categorie, si svolgeranno presso il campo del SanMauro.

 

 

Dopo questi preliminari la parola passa a Giò  Frassinelli il quale introduce le 16 società partecipanti, dando il benvenuto alle nuove entrate ed un arrivederci a quelle uscite rispetto alla scorsa edizione. Per ciascuna delle società partecipanti, il computer vivente di Giò Frassinelli, che segretamente ci confessa di avere la 5 elementare, comunica poi, per ciascuna delle società partecipanti, il numero di partecipazioni al torneo ed il numero delle edizioni vinte o i migliori piazzamenti ottenuti. La società con il maggior numero di partecipazioni è il Lascaris con ben 37 tornei disputati, seguita da Lucento e Vanchiglia entrambe con 32. La società che ha vinto il maggior numero di tornei è ancora il Lascaris con 6, segue poi il Venaria con 4.

 

Presentate le società si passa poi alla consegna dei riconoscimenti. Il premio Aldo Mazzariol va alla segretaria del SanMauro Calcio Filomena Amoroso ed a Adriano Zagati. Un riconoscimento particolare viene consegnano ad Antonio Giachio. Infine il premio Alessandro Ametis, 39º Oscar del calcio giovanile torinese, quest'anno va alla società della Pro Eureka (Ex Pro settimo Eureka), prima classificata della stagione sportiva 2017/2018.

 

Dopo tutte le presentazioni finalmente è arrivato il momento del sorteggio dei Gironi. Le squadre divise in 4 fasce, hanno ruotato nelle varie categorie e sotto sono riportati tutti i gironi per ogni categoria.


Terminato il sorteggio infine, a concludere la serata, un momento per commentare e discutere tra amici e conoscenti della serata, gustando la cena offerta dalla società del SanMauto Calcio che ogni anno fa gli onori di casa a tutti i presenti al sorteggio.

 

Presto saranno disponibili i calendari completi della manifestazione che saranno anche navigabili nel menù tornei del sito giocaacalcio.it. Al momento si riportano sotto i vari gironi con i relativi campi base (cliccando sull'indirizzo si può vedere la relativa mappa). Al fondo infine, alcune foto con i protagonisti della serata ed i video dei sorteggi dei vari gironi.

 

 

Categoria Juniores 

CampoC.B.S. - Corso Sicilia, 58,Torino

(Prima fase gare ad eliminazione diretta)

Squadra 1 Squadra 2
Pro Eureka Orizzonti United
Chisola Calcio Mirafiori
Calcio Chieri Venaria Reale
Lucento  Cenisia
SanMauro Rivarolese 2009
Borgaro Nobis Alpignano
Lascaris  Vanchiglia 1915
C.B.S Volpino

 

Categoria Allievi - 2002 

CampoVanchigia - Via E. Ragazzoni, 2 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D
Calcio Chieri Lucento  Pro Eureka Chisola Calcio 
Lascaris Borgaro Nobis SanMauro C.B.S.
Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Alpignano Volpiano
Orizzonti United Venaria Reale Cenisia Mirafiori

 

Categoria Allievi FB - 2003

CampoLucento - Corso Lombardia, 107 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D
Pro Eureka Lucento  Calcio Chieri  Chisola Calcio 
SanMauro Borgaro Nobis C.B.S. Lascaris
Volpiano Alpignano Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009
Mirafiori Orizzonti United Venaria Reale Cenisia

 

Categoria Giovanissimi - 2004 

CampoBarcanova - Via Occimiano, 17 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D

Calcio Chieri 

Lucento  Chisola Calcio  Pro Eureka
Borgaro Nobis C.B.S. Lascaris SanMauro
Alpignano Volpiano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915
Orizzonti United Mirafiori Cenisia Venaria Reale

 

Categoria Giovanissimi FB - 2005 

CampoCollegno Paradiso - Via Vespucci, 1 - Collegno 

Girone A Girone B Girone C Girone D
Calcio Chieri Lucento  Chisola Calcio  Pro Eureka
C.B.S. SanMauro Lascaris Borgaro Nobis
Alpignano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915 Volpiano
Mirafiori Cenisia Orizzonti United Venaria Reale

 

 

Categoria Esordienti 2° Anno - 2006 

CampoChisola - Via Del Castello, 3 - Vinovo

Girone A Girone B Girone C Girone D
Lucento  Chisola Calcio Calcio Chieri  Pro Eureka
C.B.S. SanMauro Lascaris Borgaro Nobis
Volpiano Alpignano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915
Cenisia Venaria Reale Orizzonti United Mirafiori

 

Categoria Esordienti 1° Anno - 2007

CampoSanMauro - Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.Se

Girone A Girone B Girone C Girone D
Chisola Calcio  Pro Eureka Lucento  Calcio Chieri 
Borgaro Nobis Lascaris SanMauro C.B.S.
Volpiano Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Alpignano
Cenisia Orizzonti United Mirafiori Venaria Reale

 

Categoria Pulcini 2° Anno - 2008 

CampoAtletico Torino - Via Palatucci, 12 - Torino 

Girone A Girone B Girone C Girone D
Pro Eureka Calcio Chieri  Lucento  Chisola Calcio 
SanMauro C.B.S. Borgaro Nobis Lascaris
Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Volpiano Alpignano
Venaria Reale Orizzonti United Mirafiori Cenisia

 

Categoria Pulcini 1° Anno - 2009 

Campo 1Pro Eureka - Via Torino, 89, Settimo T.Se

Campo 2Pro Eureka - Via Piave, 8 Bis, Settimo T.Se

Girone A Girone B Girone C Girone D
Lucento  Pro Eureka Calcio Chieri  Chisola Calcio 
Lascaris C.B.S. SanMauro Borgaro Nobis
Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915 Alpignano Volpiano
Mirafiori Venaria Reale Cenisia Orizzonti United

 


Di seguito la classifica delle prime 16 società del 39° Oscar "Alessandro Ametis" con i relativi punteggi:

 

Elenco 16 società partecipanti al 36° Super Oscar
Pos. Società Punti
1 Pro Eureka 22,30
2 Chieri 1955 20,87
3 Chisola Calcio 19,21
4 Lucento 18,31
5 Lascaris 16,19
6 Borgaro Nobis 15,90
7 Sanamuro 15,61
8 CBS 15,20
9 Alpignano 14,99
10 Vanchiglia 1915 14,96
11 Rivarolese 1906 14,38
12 Volpiano 14,21
13 Cenisia  14,15
14 Venaria Reale 14,06
15 Mirafiori 13,98
16 Orizzonti United 13,82

 

 

 

Torino, 04/07/2018


Mercoledì prossimo 4 Luglio, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune si Di San Mauro T.se, in via Martiri della Libertà 150, si svolgerà il sorteggio della 37^ edizione del SuperOscar del calcio giovanile Torinese 2018. Il torneo prenderà il via già dal mese di Agosto, il 31 per l'esattezza, per concludersi 10 giorno dopo, il 10 di settembre.

 

Come al solito saranno 16 le società partecipanti, attinte della classifica del 39° Oscar "Alessandro Ametis" redatta da Giò Frassinelli, riportata sotto, secondo i risultati ottenuti dalle varie società nel corso dei campionati giovanili dell'intera stagione appena conclusa. Le società saranno divise in 4 fasce, sulla base della loro posizione in classifica. Le prime 4: Pro Settimo Eureka, Calcio Chieri, Chisola Calcio e Lucento sono le 4 teste di serie. La seconda fascia sarà composta da: Lascaris, Borgaro Nobis, SanMauro e C.B.S.. La terza fascia comprende: Alpignano, Vanchiglia 1915, Rivarolese 2009 e Volpiano. La quarta ed ultima fascia sarà infine composta da: Cenisia, Venaria Reale, Mirafiori e Orizzonti United. Il sorteggio prevede, per ogni categoria, 4 urne, ciascuna delle quali conterrà i bussolotti con le squadre di ciascuna fascia. Da ciascuna delle urne, una per fascia, saranno estratte le 4 squadre che comporranno i 4 gironi.

 

 

Anche quest'anno sarà possibile seguire il sorteggio in diretta video (salvo problemi tecnici imputabili a cause di forza maggiore) su giocaacalcio,it oppure sulla pagina Facebook di giocaacalcio.it .

 

Sotto, durante la serata, saranno compilati in tempo reale i vari giorni delle varie categorie e sarete aggiornati sugli eventi della serata stessa.

Questi gli accoppiamenti della categoria Juniores

Pro Eureka - Orizzonti United

Chisola Calcio - Mirafiori

Calcio Chieri  - Venaria Reale

Lucento - Cenisia

SanMauro - Rivarolese 2009

Borgaro Nobis - Alpignano

Lascaris - Vanchiglia 1915

C.B.S. -  Volpiano

 

 

Categoria Allievi - 2002 

CampoVanchigia - Via E. Ragazzoni, 2 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D
Calcio Chieri Lucento  Pro Eureka Chisola Calcio 
Lascaris Borgaro Nobis SanMauro C.B.S.
Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Alpignano Volpiano
Orizzonti United Venaria Reale Cenisia Mirafiori

 

Categoria Allievi FB - 2003

CampoLucento - Corso Lombardia, 107 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D
Pro Settimo Eureka Lucento  Calcio Chieri  Chisola Calcio 
SanMauro Borgaro Nobis C.B.S. Lascaris
Volpiano Alpignano Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009
Mirafiori Orizzonti United Venaria Reale Cenisia

 

Categoria Giovanissimi - 2004 

CampoBarcanova - Via Occimiano, 17 - Torino

Girone A Girone B Girone C Girone D

Calcio Chieri 

Lucento  Chisola Calcio  Pro Settimo Eureka
Borgaro Nobis C.B.S. Lascaris SanMauro
Alpignano Volpiano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915
Orizzonti United Mirafiori Cenisia Venaria Reale

 

Categoria Giovanissimi FB - 2005 

CampoCollegno Paradiso - Via Vespucci, 1 - Collegno 

Girone A Girone B Girone C Girone D
Calcio Chieri Lucento  Chisola Calcio  Pro Settimo Eureka
C.B.S. SanMauro Lascaris Borgaro Nobis
Alpignano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915 Volpiano
Mirafiori Cenisia Orizzonti United Venaria Reale

 

 

Categoria Esordienti 2° Anno - 2006 

CampoChisola - Via Del Castello, 3 - Vinovo

Girone A Girone B Girone C Girone D
Lucento  Chisola Calcio Calcio Chieri  Pro Settimo Eureka
C.B.S. SanMauro Lascaris Borgaro Nobis
Volpiano Alpignano Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915
Cenisia Venaria Reale Orizzonti United Mirafiori

 

Categoria Esordienti 1° Anno - 2007

CampoSanMauro - Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.Se

Girone A Girone B Girone C Girone D
Chisola Calcio  Pro Settimo Eureka Lucento  Calcio Chieri 
Borgaro Nobis Lascaris SanMauro C.B.S.
Volpiano Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Alpignano
Cenisia Orizzonti United Mirafiori Venaria Reale

 

Categoria Pulcini 2° Anno - 2008 

CampoAtletico Torino - Via Palatucci, 12 - Torino 

Girone A Girone B Girone C Girone D
Pro Settimo Eureka Calcio Chieri  Lucento  Chisola Calcio 
SanMauro C.B.S. Borgaro Nobis Lascaris
Vanchiglia 1915 Rivarolese 2009 Volpiano Alpignano
Venaria Reale Orizzonti United Mirafiori Cenisia

 

Categoria Pulcini 1° Anno - 2009 

CampoPro Settimo Eureka - Via Piave, 8 Bis,Settimo T.Se

Girone A Girone B Girone C Girone D
Lucento  Pro Settimo Eureka Calcio Chieri  Chisola Calcio 
Lascaris C.B.S. SanMauro Borgaro Nobis
Rivarolese 2009 Vanchiglia 1915 Alpignano Volpiano
Mirafiori Venaria Reale Cenisia Orizzonti United

 


Di seguito la classifica delle prime 16 società del 39° Oscar "Alessandro Ametis" con i relativi punteggi:

 

Elenco 16 società partecipanti al 36° Super Oscar
Pos. Società Punti
1 Pro Settimo e Eureka 22,30
2 Chieri 1955 20,87
3 Chisola Calcio 19,21
4 Lucento 18,31
5 Lascaris 16,19
6 Borgaro Nobis 15,90
7 Sanamuro 15,61
8 CBS 15,20
9 Alpignano 14,99
10 Vanchiglia 1915 14,96
11 Rivarolese 1906 14,38
12 Volpiano 14,21
13 Cenisia  14,15
14 Venaria Reale 14,06
15 Mirafiori 13,98
16 Orizzonti United 13,82

 

 

 

Torino, 26/06/2018

 

Ormai è tutto pronto per la prossima edizione 2018 del torneo più atteso dell'anno. Il prossimo mercoledì 4 luglio, alle ore 20.30, come di consueto presso il salone al piano terra del municipio di San Mauro Torinese, si svolgerà la classica presentazione a cui seguirà il sorteggio dei gironi della prima fase eliminatoria. Il calcio d'inizio invece è previsto per il 6 di settembre, per concludersi il tutto il 16. Rispetto alle ultime edizioni, quest'anno le società avranno una settimana in più per prepararsi, visto che quest'anno non ci saranno le fasi preliminari di qualificazione ai campionati regionali. Tutta la macchina organizzativa, capitanata dal presidente Roberto Gagna, sta definendo gli ultimi dettagli, tutte le date e gli orari delle partite che presso i diversi campi base, daranno vita a quei 10 giorni intensi di emozioni e di adrenalina che capitalizzeranno l'attenzione di tutte le 16 società partecipanti, di tutto pil pubblico e di tutti gli addetti del settore.

 

 

A proposito delle 16 partecipanti, a causa di un errore di calcolo, c'è da fare una rettifica rispetto alla classifica pubblicata il 16 giugno scorso. L'errore riguarda il punteggio della società del Venaria, la quale avanza dalla 19^ alla 16^ posizione, rientrando così tra gli aventi diritto a partecipare al torneo e scalzando il San Giacomo Chieri. Tutte le categorie della Scuola Calcio e del Settore Giovanile delle 16 società partecipanti calcheranno i principali campi di calcio del Torinese per contendersi la vittoria finale.

 

Appuntamento per tutti allora per il prossimo 4 luglio, dove giocaacalcio.it sarà presente per trasmettere in diretta l'evento e rendere tutti gli utenti partecipi, in tempo reale, del primo atto di questa tanto attesa manifestazione. Seguiranno istruzioni su come fare per seguire la diretta.

 

La Redazione            

 

Torino, 20/06/2018

 

Sono stati ufficializzati nella giornata odierna, dal comitato Federale Regionale del Piemonte e Valle D'Aosta, quelli che saranno gli organici Regionali del settore giovanile per la prossima stagione 2018/19. In particolare, per la categoria 2005, che nella stagione appena conclusa hanno partecipato al campionato Esordienti e che dalla prossima stagione parteciperanno al campionato del settore giovanile Giovanissimi Fascia B, saranno 48 le squadre che comporranno i 4 gironi da 12. Sulla base dei risultati ottenuti nella stagione passata, sono in realtà 45 le squadre aventi diritto e quindi si apre la possibilità per poter accedere al campionato regionale della prossima stagione per tre ripescaggi dai vari campionati Provinciali del Piemonte e Valle D'Aosta.

 

Molto articolati i criteri che verranno applicati per la selezione delle tre squadre, che tengono conto non solo della posizione in classifica ottenuta nella scorsa stagione dalla categoria superiore, ossia la categoria 2004, ma da diversi parametri che riguardano l'intera società: ad esempio l'essere Scuola Calcio Elite, avere la filiera completa dalla scuola calcio al settore giovanile, avere delle squadre partecipanti ai campionati femminili, meriti tecnici e disciplinari ecc.. Sotto, tra gli allegati, il comunicato integrale della federazione con tutti gli organici del settore giovanile ed i criteri per il ripescaggio.

Le società che intendono aderire ai ripescaggi devono presentare domanda in federazione entro uil 27 di giugno, pagare una cauzione di € 300, ed attendere la graduatoria definitiva.

 

 

Si riportano di seguito le squadre che hanno attualmente conquistato il diritto a partecipare al campionato regionale Giovanissimi FB della prossima stagione. Squadre che hanno mantenuto la categoria al termine del campionato Regionale 2017/28:

 

1. 1924 SUNO
2. ACCADEMIA BORGOMANERO 1961
3. ALFIERI ASTI
4. ALPIGNANO
5. ASSOCIAZIONE CALCIO BRA
6. BACIGALUPO
7. CALCIO CHIERI 1955
8. CALCIO IVREA 1905 ASD
9. CARAGLIO CALCIO
10. CASALE
11. CENISIA
12. CHERASCHESE 1904
13. CHISOLA CALCIO
14. CITTA DI BAVENO 1908
15. GASSINOSANRAFFAELE
16. GIOVANILE CENTALLO 2006
17. LA BIELLESE
18. LASCARIS
19. LUCENTO
20. MIRAFIORI
21. OLMO
22. PINEROLO
23. PISCINESERIVA 1964
24. POL GRAND PARADIS
25. PRO SETTIMO E EUREKA
26. ROSTA CALCIO
27. SG DERTHONA
28. SAN GIACOMO CHIERI
29. SETTORE GIOVANILE NOVESE
30. SPARTA NOVARA
31. VANCHIGLIA 1915
32. VENARIA REALE
33. VOLPIANO

 

 

Queste invece le squadre che hanno acquistato il diritto a partecipare al campionato Regionale la prossima stagione, avendo vinto i propri campionati provinciali:

 

34. ARONA CALCIO
35. BOYS CALCIO
36. BSR GRUGLIASCO
37. CBS SCUOLA CALCIO
38. CITTA' DI COSSATO
39. FOOTBALL CLUB SAVIGLIANO
40. MONTANARO
41. RIVAROLESE 1906
42. SAN D SAVIO ROCCHETTA
43. SANMAURO
45. VIRTUS MERCADANTE

 

Queste squadre invece hanno perso il diritto per i motivi di fianco elencati:

 

S. FRANCESCO (mancata partecipazione all’attività Allievi s.s. 2017/18)

• SISPORT  (mancata partecipazione all’attività Allievi s.s. 2017/18)

• VILLAFALLETTO (mancata partecipazione alle attività Allievi - Esordienti e/o Pulcini s.s.    2017/18)
 

 

Torino, 17/06/2018

 

Finiti tutti i campionati, con le ultimi verdetti del settore giovanile, il mondo del calcio torinese si proietta verso il SuperOscar. Ecco allora che il comitato organizzatore ha pubblicato la ormai attesa e leggendaria classifica elaborata dal cervello di Giò Frassi, che ufficializza le 16 società che accedono al gotha del calcio torinese, il torneo che ogni anno apre la stagione.

 

La classifica del 39° Oscar Premio "Alessandro Ametis", che di fatto definisce le 16 partecipanti al 38° SuperOscar, quest'anno vede una novità in testa, dove la Pro Settimo Eureka scalza il solito Chieri che cede così la prima posizione. Sul terzo gradino del podio il solito Chisola che completa così la terna delle classiche 3 che ogni anno si contendono i primi tre posti. Al 4° posto si conferma ancora il Lucento, mentre avanza al  5° posto il Lascaris e 6° è nuovamente il Borgaro. Avanzano con prepotenza il SanMauro ed il C.B. S. rispettivamente settimi ed ottavi, mentre retrocede al 9° posto l'Alpignano. Avanza al 10° posto il Vanchiglia, più o meno stabile la posizione della Rivarolese all'11° posto, mentre rientra nei giochi il Volpiano classificatosi al 12° posto. Al 13° posto quasi appaiate il Cenisa ed il BSR Grugliasco che però è fuori classifica. Chiudono infine la classifica delle prime sedici il Mirafiori, l'Orizzonti United ed il San Giacomo Chieri, con le ultime 2 rientrate nel gruppo quest'anno. Escluse a sorpresa, rispetto alla scorsa stagione, Il Venaria, l'Atletico Torino ed il Barcanova. 

 

Le società dal 17° posto al 32° sono invece le 16 che accederanno al torneo Grande Sam. QUI invece è possibile scaricare tutta la classifica completa. Sotto infine la classifica delle prime 32 con il relativo punteggio.

 

La Redazione                

 


 

Posiz. Squadra Punteggio
1 Pro Settimo e Eureka 22,3
2 Chieri 1955 20,87
3 Chisola Calcio 19,21
4 Lucento 18,31
5 Lascaris 16,19
6 Borgaro Nobis 15,9
7 Sanamuro 15,61
8 CBS 15,2
9 Alpignano 14,99
10 Vanchiglia 14,96
11 Rivarolese 1906 14,38
12 Volpiano 14,21
13 Cenisia / BSR Grugliasco (Fuoci C.) 14,15/14,14
14 Mirafiori 13,98
15 Orizzonti United 13,82
16 San Giacomo Chieri 13,71
17 Barcanova 13,69
18 Gassinosanraffaele 13,58
19 Venaria Reale 13,56
20 Bacigalupo 13,28
21 Ateltico Torino 13,26
22 Giavenocoazze 12,41
23 Pozzomaina 12,27
24 Rosta 11,94
25 Collegno Paradiso 11,8
26 La Chivasso 11,72
27 CIT Turin LDE 11,43
28 KL Pertusa 11,33
29 Settimo 11,19
30 Rivoli 11,09
31 Pino T.se 10,78
32 Barracuda 10,69

Venaria, 14/06/2018

 

Non poteva concludersi in modo migliore il torneo “Città di Venaria”, il penultimo grande torneo organizzato dalla società arancio verde per le annate della Scuola calcio (ci sarà ancora, domenica 17 giugno, la “Giornata tra Amici” con Juventus e Barcanova): i Cervotti padroni di casa hanno infatti trionfato con entrambe le annate coinvolte, 2007 e 2008.

 


Nel torneo “Scarpetta d’oro”, dedicato ai Pulcini 2007, il Venaria, che si è preparato al meglio per le fasi nazionali del “Sei Bravo a…” di Coverciano, ha vinto in casa contro avversari di spessore come Lascaris e Chieri, che si erano classificate per il triangolare finale tra le migliori della prima fase eliminatoria.

 

 

Sisport e Pro Settimo Eureka sono invece le squadre che ha dovuto superare la squadra dei Pulcini 2008 (un gruppo cresciuto esponenzialmente lungo tutta la stagione) per trionfare nel “Memorial Ipparco Spaolonzi”.

 


Bravi tutti i partecipanti, perché la gioia di giocare a calcio e i valori del Fair Play sono sempre i principali protagonisti nei tornei organizzati dal Venaria, infatti tutte le squadre partecipanti sono state premiate con la stessa coppa e le stesse medaglie, al di là dei risultati. Su giocaacalcio.it, nel menù tornei, tutti i risultati del torneo.

 

(Fonte www.venariacalcio.it)

 

La Redazione       

 

Pinerolo, 14/06/2018

 

Lo scorso fine settimana, con le finali delle categorie 2009 e 2011/12, si è conclusa la seconda edizione del torneo Roberto Brusa, in ricordo del collaboratore della società che per diverso tempo si è dedicato all'organizzazione dei tornei per conto del Pinerolo. A causa dei diversi rinvii, dovuti anche ai capricci metereologici che hanno caratterizzato questi mesi di maggio e giugno, il torneo ha avuto una coda nel fine settimana del 9/10 di giugno, rispetto alla fine prevista per il 3 di giugno. Tutte le categorie della scuola calcio, dagli Esordienti sino ai Primi Calci, hanno sfilato sull'erba dello storico impianto Luigi Barbieri, con un grande impegno da parte di tutta la società. I primi a concludere la propria competizione sono stati, come già scritto nelle settimane scorse, la categoria 2005, a loro si sono susseguiti nelle settimane successive tutte le altre categorie.

 

Il 13 di maggio è stata la volta della categoria Primi Calci 2010, al  cui girone finale per decretare le prime tre hanno conquistato il diritto di accedere il Torino, la Juventus ed il Cuneo, ma le partite non e stato possibile disputarle a causa del maltempo, quindi tutte prime a pari merito. Il 3 di giugno invece si sono disputate le finali delle categorie Pulcini 2008, 2007 e degli Esordienti 2006. Nella categoria Pulcini primo anno 2008, il girone filale delle prime tre ha visto affrontarsi il Torino, il Chisola ed il Vanchiglia. Come da pronostico la vittoria è andata al Torino, mentre tra il Vanchiglia ed il Chisola la prima, vincendo lo scontro diretto, ha conquistato la seconda posizione. Per i Pulcini secondo anno 2007, nel girone finale, alla professionista Torino, dalla fase precedente si sono aggiudicate il diritto a partecipare il Pinerolo, il Chisola e il Bricherasio. A sorpresa e grazie ad una migliore differenza reti è Stato il Chisola a conquistare il primo gradino del podio dopo aver pareggiato contro il Torino, classificatosi al secondo posto. A seguire poi il Pinerolo ed il Bricherasio. Negli Esordienti primo anno 2006, al quadrangolare finale hanno conquistato il diritto di accedere il Torino, il Mercadante, il Mathi Lanzese ed i padroni di casa del Pinerolo. Ala fine delle 6 gare del quadrangolare la squadra che ha conquistato più punti, finendo a punteggio pieno il girone, è stata il Torino. Sul secondo gradino del podio è salita la squadra del Mathi Lanzese, a seguire il Mercadante ed il Pinerolo.

 

 

Infine, come anticipato prima, il 10 di giugno si sono disputate le finali delle categorie Piccoli Amici 2011/12 e Primi calci 2009. Per i Piccoli Amici 2011/12 il girone finale prevedeva la presenza di 6 squadre. Tra queste quella che ha realizzato il maggior numero di punti è stata la squadra del Torino, che si è imposta per una sola lunghezza sull'ottima compagine dell'L84, che ha positivamente impressionato tutti i presenti praticando un ottimo calcio a 5 vincendo anche contro il Torino. Sul terzo gradino del podio i locali del Pinerolo Blu. Infine per la categoria 2009 il quadrangolare finale ha visto trionfare il Milan che si è imposto su tutte le avversarie, seconda la squadra del Torino e terza la squadra dell'Atletico Torino, prima tra le non professioniste.

 

Soddisfatto, nonostante tutte le difficoltà, Michele Fortunato, uno degli organizzatori del torneo commenta: "Ringrazio tutte le società partecipanti al torneo e faccio i complimenti allo staff del Pinerolo calcio dai magazzinieri, agli istruttori fino al presidente Leonardo Fortunato. Questo torneo è dedicato ad un grande uomo che a Pinerolo ha sempre dato tutto e quindi ora ringrazio anche la moglie, la signora Rossana, per la collaborazione con la società dell'Alpignano. Ma un grande applauso vorrei farlo a tutti i giocatori che hanno partecipato al torneo e che dal primo all'ultimo hanno portato entusiasmo al Barbieri di Pinerolo. Ci vediamo per la prossima edizione sperando di farlo diventare sempre di più un grande spettacolo calcistico del Pinerolese". 

 

Su giocaacalcio.it, nel menù tornei, tutti i risultati e le classifiche di tutte òe categorie del torneo. Sotto, tutte le foto della premiazione finale del 10 giugno.

 

La Redazione                

 

 

Ivrea Banchette, 03/05/2018

 

Si è svolto oggi, presso l'impianto sportivo dell'Ivrea Banchette, la 5^ edizione il Memorial Beppe Maino. Un folto pubblico ha assistito, in una giornata dal clima puramente estivo, alla manifestazione, a cui hanno partecipato 8 squadre provenienti essenzialmente dal Canavese, ma anche dal Torinese e dal Biellese, che sono state suddivise in 2 gironi da quattro. Alla fine la vittoria è andata ai torinesi dell'Alpignano che si sono affermati, in una finale macchiata purtroppo da alcuni comportamenti antisportivi, sui padroni di casa dell'Ivrea Banchette.

 

L'Ivrea Banchette e l'Alpignano, affermatesi rispettivamente su Alicese, Ponderano e San Benigno la prima e su Orizzonti United, Real Soccer Team ed Atletico Pont la seconda, sono risultate le due squadre che hanno vinto, entrambe a punteggio pieno, i rispettivi gironi e che si sono così conquistate l'accesso alla finale che vale il primo posto del torneo. Ne è nata così una partita avvincente, aperta sino alla fine ma che strada facendo è diventata sempre più maschia e nervosa.

 

Parte forte l'Alpignano che sembra più in palla e che si porta subito in vantaggio con Antoniazzi. Costa affonda sulla sinistra, serve a centro area per Di Matteo il quale allunga sulla destra per l'accorrente Antoniazzi, per il quale è un gioco da ragazzi appoggiare in rete a porta vuota (vedi video). I bianchi di casa però non ci stanno a perdere e minuto dopo minuto conquistano sempre più terreno rendendosi più volte pericolosi, ma le porte di dimensione decisamente ridotte non rende facile il compito di realizzare dei gol. Zaccaro, Poma Vargas e Musto, che sono tra i più attivi dei padroni di casa, ci provano il primo con un tiro da fuori che finisce di poco alto (vedi video), il secondo avanza centralmente ma anche il suo tiro è fuori, ed infine Musto, dopo una lunga cavalcata sulla fascia sinistra tira a rete ma, a portiere battuto, ci pensa Crivat ad allontanare quasi sulla linea di porta (vedi video). Il primo tempo si conclude con i blu in vantaggio per 1 a 0.

 

 

Nel secondo tempo la squadra di mister Antoniazzi perde la grinta e la lucidità dei minuti iniziali e concede sempre più spazi agli avversari. La difesa dell'Ivrea Banchette sterilizza gli attaccanti dell'Alpignano, mentre Crivat e compagni dal lato opposto sono chiamati a fare gli straordinari. Ci prova nuovamente Musto dalla sinistra ma Mattiello si oppone respingendo a lato (vedi video). Passano i minuti e la partita diventa sempre più nervosa. I padroni di casa spingono alla ricerca del pareggio e gli ospiti cercano di difendere con i denti l'esiguo vantaggio. Ci prova nuovamente Musto colpendo di testa a pochi metri dalla porta un pallone proveniente dal calcio d'angolo, ma i riflessi di Mattiello sono ancora pronti (vedi video). A pochi minuti dalla fine gli sforzi dei ragazzi di mister Strazza si concretizzano. Questa volta la difesa alpignanese si fa sorprendere da Zaccaro, che dopo aver triangolato con Occleppo, prende la mira ed infila la palla sotto le gambe del portiere in uscita. E' il delirio in campo e sugli spalti (vedi video). Ma qui accade l'impossibile. La panchina dell'Alpignano si lamenta di un cambio volante realizzato dal mister Strazza, che spiazza per l'appunto la difesa ospite in occasione del gol, e chiede con veemenza l'annullamento della rete. L'arbitro di fronte alle insistenti proteste prima annulla la rete ma poi la convalida. Ormai è il caos più totale sia in campo che sugli spalti, dove non è chiaro il motivo della contestazione. Sarebbe stato impossibile proseguire la partita, ed allora si decide di passare direttamente ai calci di rigore. 

 

Dal dischetto non bastano i tre rigori previsti dal regolamento per spezzare l'equilibrio e si procede ad oltranza. Si ergono allora a protagonisti i due portieri dell'Alpignano. Mattiello per aver neutralizzato molti dei rigori calciati dagli avversari, sopperendo così all'imprecisione dei propri compagni, e Casalegno che con freddezza, prima chiede al propio mister di poter calciare il rigore, e poi rompe gli equilibri e realizza il rigore vincente, dopo essere già andato in gol anche nella partita contro l'Orizzonti Unuted (sotto il video con la sequenza dei rigori). Finisce così, dopo i calci di rigore, 5 a 4 per l'Alpignano.

 

Durante la cerimonia della premiazione il presidente Sabolo si dichiara amareggiato per quanto accaduto, che non è sicuramente stato un esempio di sportività ma soprattutto educativo per tutti i ragazzi presenti in campo. Alle spalle delle prime 2 Alpignano ed Ivrea Banchette, al terzo posto si è piazzata a squadra del San Benigno che si è imposta, ancora una volta ai rigori, nell'altra finale per il terzo e quarto posto contro l'Atletico Pont. A seguire poi le squadre del Real Soccer Team, del Ponderano, dell'Orizzonti United e dell'Alicese. (sotto tutte le foto dei protagonisti e della premiazione)

 

Il torneo chiude la stagione calcistica dell'Ivrea Banchette e per molte delle compagini partecipanti, queste partite hanno rappresentato la conclusione di una fase della loro attività calcistica, concludendo il ciclo della scuola calcio e che li porterà, dal prossimo anno, nel mondo del calcio giovanile dove 11 contro 11 inizieranno a fare i conti con il calcio reale. Sotto si riportano tutti i risultati delle partite del torneo.

 

La Redazione                        

 

Girone A
Ivrea Banchette Alicese                    2 0
Ponderano                San Benigno 0 2
Ponderano                Ivrea Banchette 0 2
Alicese                    San Benigno 0 5
Ivrea Banchette San Benigno 1 0
Alicese                    Ponderano                2 2
Girone A
Alpignano               Orizzonti United 3 0
Atletico Pont Real Soccer Team 2 0
Orizzonti United Atletico Pont 0 2
Real Soccer Team Alpignano               0 1
Real Soccer Team Orizzonti United 3 1
Alpignano               Atletico Pont 4 0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Classifica  
Ivrea Banchette 9
San Benigno 6
Ponderano                1
Alicese                    1
Classifica  
Alpignano               9
Atletico Pont 6
Real Soccer Team 3
Orizzonti United 0

 

 

 

 

 

 

 

 

 

           
Finale 7° e 8° Posto: Orizzonti United Alicese                     2 0  
Finale 5° e 6° Posto: Real Soccer Team Ponderano             1 0  
Finale 3° e 4° Posto: San Benigno Atletico Pont 3 2 (1 a 1 dtr)
Finale 1° e 2° Posto: Alpignano                         Ivrea Banchette 5 4 (1 a 1 dtr)

 

 

        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pinerolo, 10/05/2017

 

E' in corso di svolgimento a Pinerolo la seconda edizione del Memorial Roberto BRUSA che interessa tutte le categorie della scuola calcio, dai Piccoli Amici sino agli Esordienti. AL torneo partecipano squadre non solo del circondario pinerolese, ma anche molte squadre del torinese.

 

Nonostante le intemperie metereologiche che hanno costretto gli organizzatori a rivedere più volte il calendario, domenica scorsa, 6 maggio, si è conclusa la categoria 2005. Alle fasi finali, oltre al Pinerolo che accedeva di diritto, sono riuscite ad accedere anche l'Alpignano, il Lascaris ed il Lucento e a queste si sono aggiunte le due professioniste Torino e Pro Vercelli. Nonostante i campi non fossero nelle migliori condizioni a causa delle continue piogge che hanno caratterizzato quasi tutta la durata della manifestazione, le squadre si sono affrontate con coraggio e determinazione ed alla fine, come da pronostico, alla finale sono giunte Torino e Pro Vercelli. In una finale equilibrata e combattuta i torinesi hanno avuto la meglio sulla Pro Vercelli aggiudicandosi per 1 a 0 l'incontro. Nella finale per il terzo e quarto posto i padroni di casa del Pinerolo hanno conquistato il terzo gradino del podio vincendo con un rotondo 3 a 0 sul Lucento.

 

 

La società del Pinerolo FC si complimenta con i ragazzi del Torino per la vittoria del torneo, e ringrazia tutte le società per la loro partecipazione al torneo. ultimo e non meno importante la società del Pinerolo FC augura una pronta guarigione al giocatore della Pro Vercelli uscito anzitempo dalla finale per il brutto infortunio subito al braccio.

Su giocaacalcio.it sono disponibili tutti i risultati e le classifiche della categoria 2005 (contenuto riservato agli utenti registrati).

 

Continua invece il torneo per le altre categorie, in particolare per le categorie Primi Calci e Piccoli Amici che faranno le finali il prossimo fine settimana, mentre nei prossimi giorni prenderanno il via anche le categorie Pulcini ed Esordienti 1° Anno, per concludersi il tutto domenica 3 giugno.

Su giocaacalcio.it, nel menù tornei, è possibile seguire il torneo con tutti i calendari ed i risultati aggiornati.

 

La Redazione        

 

 

Pinerolo, 27/04/2018
 
Prima partita di vero calcio oggi al torneo Brusa di Pinerolo, tra le due compagini della categoria 2005. Per la prima volta infatti le due squadre provano a giocare ad 11, in un campo in erba e davanti ad un pubblico curioso ed interessato a vedere una partita da "grandi".
 
La squadra del Pinerolo dimostra subito di essere più pronta, sembra gestire meglio degli avversari gli ampi spazi a disposizione e mette in difficoltà i bianchi ospiti. Così, dopo aver preso le misure, i blu di casa si rendono subito pericolosi con Bongiovanni, che chiama Colamartimo ad una impegnativa parata. Il Pinerolo continua a pressare e mette in difficoltà l'Alpignano sul piano del gioco, anche se raramente riesce a concretizzare le proprie azioni e a mettere in serio pericolo la retroguadia avversaria. Avversari che raramente riescono ad avvicinarsi nei pressi Nigtor. Bongiovanni continua ad essere uno dei più attivi della propria squadra e proprio da lui, poco prima di farsi male ed uscire dal campo, arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa. Su un calcio d'angolo sorprende, sbucando la dietro, la difesa dell'Alpignano ed appoggia con tutta tranquillità in rete per l'1 a 0. Per buona parte del primo tempo l'Alpignano subisce il gioco avversario e solo nella fase finale del primo tempo riesce a portare un pò più avanti il proprio baricentro. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa per 1 a 0.
 
 
Nella ripresa la partita è più equilibrata ed avvincente. L'Alpignano continua la scia intrapresa sul finale del primo tempo e passo dopo passo, conquista metri di campo, comincia ad affacciarsi nei pressi della porta difesa adesso da Pietroluongo e concretizza i progressi ottenuti con il gol del pareggio. Calcio di punizione dal limite dell'area di rigore magistralmente battuto da Di Matteo, la palla colpisce il palo, ritorna in campo e Ciliberti al volo tira prontamente in porta pareggiando il conto delle reti (vedi video). Il Pinerolo reagisce subito e sul fronte opposto, ancora su calcio d'angolo Vivacona colpisce di testa, ma questa volta Martino si allunga e riesce a deviare in angolo (vedi video). Anche se adesso la partita è più equilibrata, è sempre il Pinerolo ad avere il maggior possesso palla e si rende pericoloso sempre da calcio d'angolo. Questa volta tocca a Piano ricevere palla direttamente dalla bandierina, ma solo davanti alla porta non riesce a colpire bene la palla che finisce di poco a lato (vedi video). Prima dello scadere del tempo infine, sempre su calcio d'angolo, Triches realizza il gol del nuovo vantaggio ma, fortunatamente per l'Alpignano, l'arbitro ben piazzato annulla per fallo di mano (vedi video). La partita finisce con il risultato di 1 a 1.
 
Esperienza positiva per entrambe le squadre squadre anche se ovviamente c'è da lavorare tanto prima di essere pronti ad affrontare una partita a campo intero. I ragazzi di Mister Costabello, anche grazie ad una maggiore prestanza fisica, si sono dimostrati sicuramente più attivi e più in corsa per affrontare un campo di dimensioni reali. Per i ragazzi di Mister Pellegrino invece, a parte qualche individualità, la strada è ancora lunga prima di essere all'altezza per poter giocare una partita ad 11. Il risultato alla fine sta un pò stretto al Pinerolo anche perchè, soprattutto sul fronte del gioco profuso, probabilmente, avrebbe meritato di più. Partita infine corretta, sia in campo che sugli spalti.
 
Salvatore Bonfiglio           
 
PINEROLO vs ALPIGNANO: 1 a 1 (1 a 0) (0 a 1)
 
MARCATORI: p.t. Bongiovanni (P). - s.t.: Ciliberti (A)
 
FORMAZIONE PINEROLO: 1) Nistor, 2) Vinci, 3) Brianese, 4) Maltese, 5) Piano, 6) Quaranta, 7) Ferrero, 8) Bongiovanni, 9) Di Gancia, 10) Blencio, 11) Vivacona, 12) Pietroluongo, 13) Triches, 14) Cruciani, 15) Raimondi.
All: Costabello Matteo
 
FORMAZIONE ALPIGNANO: 1) Martino, 2) Cireddu, 3) Amorosi, 4) Ciliberti, 5) Crivat, 6) Ferrigni, 7) Petrillo, 8) Occhiogrosso, 9) Aiello, 10) Di Matteo, 11) Costa, 12) Colamartino) 13) Liso, 14) Chiappinelli, 15) Bonfiglio, 16) Pontillo.
All. Pellegrino Diego.