Martedì, 25 Novembre 2025

IL PUNTO SULLA 11ª GIORNATA - Ultimi minuti decisivi per Suno, Psg e Cbs. Girone C di sole gare dominate, fa eccezione l'importante successo del Cit Turin in rimonta. 3 punti nello scontro diretto d'alta quota per il Verbania.
 


GIRONE A

Il weekend è aperto sabato dallo scoppiettante Suno-Diavoletti Vercelli, gara terminata 2-2 con i padroni di casa che evitano la sconfitta in 10 e all'ultimo secondo grazie a D'Angeli, chiudendo poi in 9. Sempre sabato i 3 punti vanno all'Accademia Borgomanero, la doppietta di Bokla permette di espugnare il campo della Fulgor Chiavazzese e concretizzare così il sorpasso.
Domenica vincono tutte e tre le prime della classe: Baveno Stresa corsaro 3-1 in casa dell'Accademia del Talento, Buonaguro ne fa 5 e guida il largo successo della Novaromentin sul campo dello Sparta Novara, la Biellese ne fa 6 allo Sportiva Caltignaga. Nel prossimo turno fari puntati su Baveno Stresa-Biellese. Dietro il terzetto sale il Verbania, che grazie a Zapolsky fa suo lo scontro diretto con il Bulè Bellinzago, sopravanzato così di due lunghezze. Sempre per 1-0 la Juventus Domo regola il Città di Cossato, aggancio a quota 16 punti e lotta per entrare tra le prime sette molto serrata.

GIRONE B

Tutto pronto per il big match della 12ª giornata, Pro Eureka e Volpiano Pianese ci arrivano come due treni, avendo inanellato 10 successi e un solo pareggio. In questo turno il Barcanova ha pagato dazio nei confronti della squadra di mister Pilone, mentre il Banchette Colleretto nulla ha potuto al cospetto delle Foxes. 
La corsa alla vetta è cosa a due, ben 12 i punti di distacco sulle terze, ma per il gradino basso del podio è ressa. Questo turno sorride al Vanchiglia, che con autorevolezza vince 3-0 in casa del Borgaro Nobis e raggiunge a quota 18 Rivarolese e Atletico Cbl. I granata-bianco impattano 2-2 in casa contro l'Ivrea, sfida di cartello che tiene tutto invariato; l'Atletico Cbl viene invece sorpreso dalla prova di spessore della Bosconerese, che grazie a Mazalovic coglie un gran risultato e sale così a 12 punti. Brusca frentata anche per il River Plaine, l'ottima prestazione non basta contro un tignoso Aygreville, che grazie a Sergi si prende un bel punto tra le mura amiche. Nelle retrovie infine prima gioia per il Settimo, Vollono l'eroe di giornata che permette di espugnare il campo del Charvensod regalando il primo successo stagionale alle Violette.

GIRONE C

Risultati nettissimi in questo raggruppamento, a esclusione di Cit Turin-Pozzomaian, anticipo che ha visto trionfare i padroni di casa per 2-1 in rimonta grazie a Cabrera e Multari. Per il resto come detto gare a senso unico, a partire da sabato quando la Sisport ne ha fatto 10 allo Spazio Talent Soccer. Uno in meno per il Carrara contro il Paradiso Collegno, mentre Lascaris e Cenisia si fermano a 5 (con le Violette che falliscono anche un calcio di rigore) rispettivamente con Alpignano e Caselette. Tre invece quelli di Lucento e Rosta contro Pro Collegno e Bsr Grugliasco. Tutte le partite sono state vinte senza subire reti.

GIRONE D

Quattro gare disputate e tre rinvii per il maltempo in questo girone. Il Chisola sbatte contro un ostico Cuneo Olmo, che nel primo tempo fallisce la chance di portarsi in vantaggio con Tafani, bravissimo Lastella a neutralizzare il calcio di rigore. Nel secondo tempo Piras e Tataru trovano la via del gol e i vinovesi provano così a mettere pressione alla Giovanile Centallo, chiamata ora a recuperare il turno contro l'Area Calcio Alba Roero. Pressione messa anche dal Morevilla, che aggancia a quota 27 la corazzata rossoblu espugnando Saluzzo per 5-1. Nella vittoria c'è il marchio indelebile di Federico Ferrero, autore di una prestazione clamorosa con anche due rigori parati a referto, entrambi nel primo tempo, evitando così che i padroni di casa riaprissero una gara che fin dai primi minuti si era messa benissimo per gli ospiti. Vince bene anche il Pinerolo, 4-1 al Fossano targato Zampirolo, autore di una tripletta, mentre la Cheraschese regola 3-0 il Sant'Albano Stura.

GIRONE E

Un grande Derthona fa sudare le proverbiali sette camicie alla capolista Cbs, ma nel recupero i rossoneri grazie a Ratti piazzano la zampata vincente che vale i 3 punti. Successo vitale per rimanere alla pari con l'Asti, che non ha problemi e strapazza a suon di reti il San Domenico Savio. Si conferma anche il Casale grazie a Lepuri e Robotti, superato l'Acqui, mentre a chiudere il quartetto di vincenti c'è la Capriatese, che sabato non aveva lasciato scampo all'Alessandria. 
Alle spalle delle migliori c'è la Polisportiva Garino, che fa suo un incontro niente affatto semplice con la SCA Asti, gara risolta sul 3-1 grazie alle reti di Sica, Bichiri e Miale. Sorpassato di una lunghezza il Psg, bloccato sull'1-1 dal Chieri e anzi a un passo dalla sconfitta, ma Gai ha salvato la situazione proprio nell'ultimo minuto di gioco. A 16 punti si presenta anche il Vinovo Sport Events, tutto facile in casa del San Giorgio Torino sconfitto 4-0.

IL PUNTO SULLA 11ª GIORNATA - Situazione da dirimere attraverso il Giudice Sportivo nel girone C. Girone D monco, le poche gare disputate regalano spettacolo, ma non sorprese. Sorprese che arrivano nell'E, dove oltre al Derthona pagano pegno anche Asti e Chieri, rispettivamente con Psg e Cenisia.
 


GIRONE A

E' la Juventus Domo a portarsi via il successo più importante della giornata, grazie alle reti di Bonomi e Barone infatti i granata-bianco superano contro pronostico il Casale, che con Lepuri riesce ad accorciare, ma non basta per la rimonta. Vittoria che fa morale per i ragazzi di Domodossola, frenata per i nero-stellati, resa meno amara dal pareggio tra Diavoletti Vercelli e Fulgor Chiavazzese, con la classifica che resta decisamente compatta per la lotta al gradino basso del podio. La Fulgor prova a scappar via con Mouatamid nel primo tempo, ma ci pensa Guardiglia a ristabilire la parità nella ripresa. Sorride più di tutti il Bulè Bellinzago, che espugna un campo difficile come Gozzano per 2-1 e si porta a 21 punti, -3 dal terzo posto. Baveno Stresa (3-0 all'Union Novara) e Biellese (6-0 al Cameri) entrambe a domicilio si preparano per il big match del prossimo turno, vedremo chi la spunterà tra il super attacco dei bianconeri (60) e l'impenetrabile difesa della capolista (4). La giornata di successi esterni è completata dal netto 5-0 con cui l'Ivrea espugna Verbania e dal ritorno alla vittoria dopo otto gare della Novaromentin, trascinata dalla tripletta di Zanirato supera il fanalino Vogogna.

GIRONE B

La Pro Eureka deve sudarsi la vittoria contro una combattiva Rivarolese, ma alla fine la squadra di Davin la spunta 2-1 e riprende la vetta della classifica. E' in condivisione, ma i ragazzi di Settimo devono ringraziare la prova d'orgoglio del Borgaro Nobis, che nonostante il periodo difficile sfodera una prestazione maiuscola al cospetto del Volpiano Pianese, accarezzando per metà gara anche il sogno del colpaccio, dovendosi poi accontentare di un comunque ottimo punto. Per fissare il risultato decisive le doppiette di Silombra da una parte e Teodoro dall'altra. Appuntamento a sabato per lo scontro diretto tra Pro Eureka e Volpiano Pianese, con il Vanchiglia spettatore interessatissimo, visto che dista un solo punto dalle due dopo la goleada inflitta al Barcanova. Per i granata gara comunque da non sottovalutare contro la Rivarolese.
Dietro l'imprendibile terzetto si registra la vittoria del Lucento, 3-2 al FC Volpiano arrivato all'ultimo respiro grazie a Martone; subito dietro ecco l'Atletico Cbl, molti meno problemi in casa del Charvensod, sconfitto 3-0. Tre punti per non perdere terreno nella corsa al 7° posto anche per l'Aygreville, con il Rebaudengo a deciderla è Orlando nella ripresa. Senza reti il confronto tra Settimo e Città di Cossato.

GIRONE C

Apriamo con il caso di giornata, la sospensione della partita tra Nichelino Hesperia e Pozzomaina. Sfida sentita e piuttosto calda, già momentaneamente sospesa dal direttore di gara in corso d'opera per intemperanze tra giocatori. Alla fine sembrava tutto rientrato, mancavano 4 minuti al termine del recupero sul risultato di 2-1 per il Nichelino, quando è arrivata la nuova e definitiva sospensione. Sugli eventi che hanno portato a ciò le versioni delle due panchine differiscono, le riportiamo entrambe.
Massimiliano Dossena, allenatore Pozzomaina: "Si stava concludendo una partita decisamente scorbutica, quando c'è stato un fallo laterale in nostro favore. Uno dei miei ragazzi stava andando a prendere il pallone quando un membro della loro panchina gli ha dato una manata. A questo punto siamo scattati, il nostro assistente guardalinee ha sbottato e gli animi si sono scaldati. Durante la gara c'erano stati interventi duri, zuffe in campo e alla fine un espulso per parte, non sono scene edificanti, ma può capitare che gli animi si scaldino tra ragazzi di 15 anni. Che un adulto però metta le mani addosso così a un ragazzino questo non lo accetto, a questo punto non c'erano più i presupposti per continuare anche se mancava poco, lo abbiamo comunicato al direttore di gara che era lì e ha visto tutto".
Davide Carulli, allenatore Nichelino Hesperia: "E' stata una partita tesa, colpe da dividere tra entrambe le squadre e per quanto visto in campo, per me avremmo potuto anche interromperla quando l'arbitro ha fischiato la prima sospensione, perché certe esagerazioni in campo non si dovrebbero vedere. Alla fine abbiamo deciso di continuare e sembrava potesse chiudersi tutto. Poi c'è stato un fallo laterale a loro favore e siccome i palloni disponibili erano già stati calciati fuori, uno dei miei dirigenti è andato a prendere uno dei nostri dalla sacca. A questo punto il giocatore del Pozzomaina gli è andato in contro spingendolo, il mio dirigente era di spalle e non ha neanche visto chi lo avesse toccato. Ha dato una sbracciata girandosi istintivamente per difendersi, a quel punto loro sono partiti e il loro guardalinee è scattato tirandogli la bandierina in faccia. Non c'è stato nessun contatto intenzionale da parte nostra, nessuna manata addosso. Per quel poco che mancava noi saremmo stati anche disponibili a concludere la partita, ma loro non ne hanno voluto sapere nulla e questo dopo che alcuni loro giocatori hanno fomentato anche le tribune, dove hanno iniziato a esserci battibecchi. Non so che dire, a questo punto vediamo cosa avrà scritto il direttore di gara nel referto, ma certo noi non abbiamo messo le mani addosso a nessun ragazzo".

Parlando di calcio giocato, poco da dire su molte partite disputate. Il Lascaris ne fa 14 al Paradiso Collegno; il Pianezza saluta la nuova guida tecnica con un netto 7-0 alla Virtus Cenisia; la Sisport è più contenuta, ma si fa bella al cospetto di un avversario ostico come lo Spazio Talent Soccer, superato 4-1 a domicilio. Molto bene anche il Beppe Viola con un poker sull'Academy Vanchiglia e l'arrembante Mappanese, che inanella il sesto risultato utile consecutivo imponendosi per 2-0 sul Bsr Grugliasco. La sfida più incerta ha visto protagoniste Alpignano e Vinovo Sport Events, con gli ospiti che nel primo tempo provano a scappar via salendo sul 3-1, a inizio ripresa subiscono la rete di Cutaia, ma nonostante l'incertezza fino al triplice fischio, riescono a blindare la porta da lì alla fine.

GIRONE D

Solo tre le gare disputate. Il Chisola grazie alla doppietta di Fassino espugna Piossasco, con i padroni di casa che fanno bella figura al cospetto della corazzata del girone. Senza pietà il Pinerolo, 6-1 al Pedona. Gol a grappoli anche nella pazzesca Cheraschese-Tetti Rivalta, sfida che vede i Lupi trionfare per 5-4 al termine di un incontro davvero rocambolesco.

GIRONE E

Il Cenisia è la solita, inscalfibile macchina da guerra, e fa valere la sua legge anche in casa del Chieri, travolto per 4-0. Quattro come le reti di scarto tra Cbs e SCA Asti, in questo caso il finale è 6-2 per i rossoneri che non mollano un centimetro. Il weekend sorride all'Acqui, che vince 2-0 con l'Ovadese e approfitta delle cadute delle dirette concorrenti. Oltre al Chieri infatti esce sconfitto anche l'Asti, decisiva una prestazione di spessore del Psg che in rimonta con Mantovani e Bruschetta espugnano il fortino dei Galletti. E cade anche il Derthona, grande sorpresa di giornata con il Gassino che si prende uno scalpo di prestigio grazie a Ferraro, per la seconda vittoria di fila, la prima in casa. Novese e Autovip San Mauro si spartiscono la posta per 1-1, saranno sicuramente più contenti gli ospiti, capaci di impattare all'80' dal dischetto. E sempre all'80' sorride la Viguzzolese, che dopo essere andata sul 2-0 con l'Alessandria si fa ribaltare a cinque minuti dal termine, ma con Zago trova il pari proprio sulla sirena.

12ª GIORNATA - Nonostante un buon inizio la squadra si sfalda presto, non bastano le parate di Santer per contenere il ritorno dell'Inter. Con la vittoria del Cagliari i Torelli ora occupano la penultima posizione in classifica.
 


INTER-TORINO 3-1
RETI: pt 8' Zeppieri (T), 34' Mancuso, 43' Mosconi, st 31' Carrara
INTER (4-3-3): Taho, Della Mora, Marello, Cerpelletti (st 37' Gomez), Zarate, Pinotti (st 29' El Mahboubi), Putsen (st 17' La Torre), Mancuso (st 17' Carrara), Mosconi (st 37' Vukoje), Breda, Peletti. A disp. Galliera, Romano, Conti, Sorino, Pavan, Lissi. All. Carbone
TORINO (3-5-2): Santer, Pellini, Carrascosa, Ferraris (st 12' Brzyski), Perciun, Zeppieri, Perez (st 1' Camatta), Zaia, Kugyela (st 1' Sandrucci), Acquah (st 12' Spadoni), Carvalho (st 34' Da Costa). A disp. Siviero, Desole, Politakis, Bonadiman, Sabone, Gatto. All. Baldini
AMMONITI: pt 47' Mosconi (I), st 7' Zaia (T), 40' Da Costa (T)

La mattinata si mette subito bene per il Torino, che parte forte e all'8' concretizza con Zeppieri la pressione portata sin dai primi minuti. La punta in prestito dal Pescara non si accontenta del primo gol in maglia granata e offre diversi spunti interessanti nella prima frazione di gara, anche se con il passare del tempo sono i padroni di casa a prendere il pallino del gioco, costringendo la difesa del Torino agli straordinari. Santer e compagni reggono bene, fino al 34', quando un'incornata di Mancuso viene respinta dall'estremo difensore del Toro, ma secondo il direttore di gara dopo aver varcato completamente la linea. Il gol subito non scuote gli ospiti, che prima dell'intervallo concedono anche il raddoppio, questa volta siglato da Mosconi che in tap-in a tu per tu con Santer non sbaglia concludendo con una finezza di tacco.

Nella ripresa ci si aspetta un Torino più battagliero, Baldini prova a rimescolare le carte con gli innesti di Camatta e Sandrucci, ma è l'estremo difensore a diventare protagonista, salvando a più riprese i suoi. Prima è la traversa a evitare il 3-1, subito dopo miracolo su Pinotti e grande riflesso su Cerpelletti. Da corner arriva l'ennesimo pericolo con Breda, ma Santer è un muro invalicabile, così come a metà parziale su Mosconi. Purtroppo le paratone dell'1 granata non sono supportate dal resto della squadra, che non riesce mai ad alleggerire realmente e alla fine arriva il meritato sigillo per i neroazzurri, a siglare il 3-1 il neo entrato Carrara. Di fatto l'incontro termina qui, il Torino non sfrutta due calci di punizione da buona posizione e l'Inter amministra senza grossi patemi fino al triplice fischio.

RISULTATI - Weekend molto positivo per le tre piemontesi, una sola sconfitta, quella subita dal Novara U17, ma gli azzurri si rifanno sia in U16 che in U15. Di misura i due successi della Pro Vercelli, tanto morale essendo arrivati con due squadre meglio piazzate in classifica, mentre l'U15 pareggia a reti bianche il big match. I riflettori sono tutti per il Bra U16, che centra l'impresa contro il Lecco, capolista che fino a questo momento le aveva vinte tutte subendo appena 3 reti, ma i ragazzi di Grungo si regalano un altro pomeriggio di gloria rendendo vana la rimonta degli avversari. Rimonta che costa due punti all'U17 giallorossa, con il Livorno termina con uno spettacolare 4-4. Un punto anche per l'U15, anche in questo caso non basta il vantaggio per conquistare la posta piena.
 


UNDER 17 / 11ª GIORNATA

PRO VERCELLI-ALCIONE 1-0 (giocata sabato)
RETE: pt 4' Borrelli
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga, Giaccone, Carmagnola, Conforti, Amendolagine, Borda (st 18' Samaritano), Chiono, Idahosa (st 35' Di Cintio), Lopez (st 1' Grandi), Borrelli (st 9' Ponzano). A disp. Mazziotti, Favaro, Maiocco, Piga, Folegnani. All. Bresciani
ALCIONE: Ermoli, Borghi (st 13' Diani), Valdati, Caminada (st 26' Di Maria), Fontana, Gastaldon, Mastari (st 1' Bianchi, 36' Marchesoni), Lucchini, Sandrin (st 26' Nebuloni), Cutaia, Carrettin (st 13' Cattaneo). A disp. Valente, Vigato. All. Scandroglio

BRA-LIVORNO 4-4
RETI: pt 15' Cortopassi (L), 18' Billi (L), 20' Persiano (B), 41' Polimeni (B), st 7' e 29' Spina (B), 36' Turini (L), 41' Marchi (L)
BRA: Gondolo, Moccia, Toure, Prette, Tomatis, Zito, Spina (st 37' Serra), Flore, Polimeni (st 30' Pontillo), Persiano (st 30' Gout), Hicham. A disp. Esposito, Vavolo, Saija, Lanzano, Massetti, Nechifor. All. Biancardi
LIVORNO: Pozzetto, Santacroce, Billi (st 32' Sommani), Ferri, Graessel (st 9' Turini), Giordano, Cortopassi (st 9' Magnelli), Borghini (st 25' Mela), Lattuada (st 32' Papi), Marchi, D'Ercole (st 25' Di Carmine). A disp. Ricci, Barbaro, Poli. All. Luci

NOVARA-PERGOLETTESE 2-3
RETI: pt 12' e 34' Sforzini (P), 38' Vismara (P), st 2' Chieregato (N), 24' Bozzarelli (N)
NOVARA: Delpiano, Bara (st 26' Freguglia), Lascaro, Ragno, Ferretti (st 1' Liguori), Bompan (st 38' Scibetta), Jushi, Bodnariuk, Chieregato (st 26' Aliano), Possagno, Axerio (st 1' Bozzarelli). A disp. Pizzulli, Amici, Ferri. All. Viola
PERGOLETTESE: Lavezzi, Premoli, Di Natale (st 20' Facchi), Pascali (st 40' Pupo), Baita, Piscaglia, Bisetto (st 10' Fresolone), Vismara (st 10' Del Miglio), Ponzo (st 40' Sempio), Moretti (st 1' Cappato), Sforzini (st 10' Castoldi). A disp. Botrugno, Muscarelli. All. Russo

UNDER 16 / 8ª GIORNATA

PRO VERCELLI-GIANA ERMINIO 1-0
RETE: st 21' Iuliano
PRO VERCELLI: Giagoni, Lusian, Nardone, Iualiano, Scrimaglia, Briganti, Madeddu (st 28' Bah), Mina, Caffoni, Scheda, Tucci (st 36' Dall'Olio). A disp. Rampin, Alfano, Gerace, Giorgianni, Padovan, Gagliardi, Ghidoni. All. Melchiori
GIANA ERMINIO: Fedele, Krista, Baggiarini (st 26' Luly), Capitanio, Guarnieri, Matta (st 26' Yamba), Frontini, Marazzi (st 10' Craba), Ricci, Alonge, Beretta (st 8' Seferi, 26' Dorascenzi). A disp. Fanelli, Strignano, Sorte. All. Ambrosoni

NOVARA-PRO PATRIA 3-2
RETI: pt 25' Vezzaro (P), 29' e st 2' Calzati (N), st 27' Dierna (N), 45' Di Gioia (P)
NOVARA: Ferraris, Parente (st 36' Modenesi), D'Aversa, Sacco (st 6' Tosi), Kolaj, Ferrò, Calzati (st 19' Valenti), Viola (st 1' Sala), Dierna (st 36' Lavatelli), Rosset (st 19' Stranges), Cerchier (st 6' Leshchynskyi). A disp. Coggiola. All. Oranges
PRO PATRIA: Fossati, Cozzi (st 1' Olcelli), Dema (st 21' Tognacca), Karina (st 28' Elia), Mondini, Vezzaro, Maone (st 33' Spremulli), Bonanno (st 33' Rabbolini), Pietroboni, Sannino (st 1' Di Gioia), Bonzi (st 21' Boumhaout). A disp. Foglia, Di Lonardo. All. Arban

BRA-LECCO 3-2
RETI: pt 10' e st 37' Del Bosco (B), pt 17' Bergamini (B), st 26' Shullani (L), 35' Casagrande (L)
BRA: Garello, Barbarello, Burcea, Tonin (st 18' Vito), Kone, Scelfo, Ghio, Giolitti (st 15' Cammarata), Bergamini, Corsini (st 37' Gigante), Del Bosco. A disp. Benevento, Scialanca, Zanghirella, Politano, Gjoka, Macrì. All. Grungo
LECCO: Casiraghi, Leoni, Brusadelli, Fellini, Del Duca, Servietti, Valente (st 11' Casagrande), Mangone (pt 15' Ariu), Zanfardino (st 1' Shullani), Famà, Mastromarino (st 20' Costanzo). A disp. Agrati, Sperandio, Origo, Gjoka. All. Vicinanza

UNDER 15 / 11ª GIORNATA

PRO VERCELLI-ALCIONE 0-0 (giocata sabato)
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina, Grungo, Porrati, Zabatta, Onorato, Raineri (st 31' Tamburro), Cipriani (st 9' Cerri), Reitano (st 9' Macor), Lenta (st 16' Marocco), Albieri (st 16' Moglan). A disp. Niutta, Prot. All. Viassi
ALCIONE: Dado, Garrafa (st 19' Cirillo), De Maria, Marconi, Stramazzo, Roncaglioni, Vallarelli (st 19' Fortin), Fusco, Ciccarelli (st 34' Ferretti), Modolo, Balzarotti. A disp. Giustino, Petrillo, Vigo, Pozzoni. All. Familiari

BRA-LIVORNO 1-1
RETI: pt 12' Morando (B), st 4' Morganti (L)
BRA: Gaviglio, Baldracco, Avella (st 24' Tahrani), Cicio, La Paglia, Cavallero, Bussolino, Morando (st 13' Bozzalla), Attanasio, Rocca, Giroldo (st 36' Mazzoni). A disp. Bosco, Bonardo G., Bonardo F., Cilione, Domanda, Lino. All. Fanelli
LIVORNO: Cipolloni, Capaccioli, Cront, D'Ercole, Lenci, Steri, Sproston (st 9' Figaro), Clemente, Morganti, Di Batte, Ruocco (st 19' Zinna). A disp. Sabia, Lubrano, Lugliani, Bapary, Gaetano. All. Vito

NOVARA-PERGOLETTESE 4-0
RETI: pt 8' Zanirato, 27' Cariotti, st 3' e 29' Bovio
NOVARA: Rottura, Dridi, Quaglia (st 31' Guatteo), Sassi, Salvatore (st 24' Mar), Baratti, Merlo, Gugliermotti, Bovio (st 24' Meyseiller), Cariotti, Zanirato (st 31' Librelato). A disp. Basile. All. Zucco
PERGOLETTESE: Casotti, Abate, Frosi (st 35' Prandini), Chen, Rustani, Tonna (st 1' Familiari), Coropcariu (st 1' Carbone), Virtuani (st 31' Fusari), Pistoia (st 1' Enaholo), Panico (st 1' Tobia), Narciso (st 14' Arrigoni). A disp. Plati. All. Gavidia

RISULTATI - Prova monstre della Juventus del tecnico Grauso, che fa polpette della prima inseguitrice Spezia, demolita 5-0. Protagonisti assoluti Corigliano (due assist, due gol, un palo) e Paonessa (due reti e un assist), con un altro legno centrato da Giambavicchio che avrebbe potuto rendere il passivo ancora più pesante. Non va oltre lo 0-0 il Torino, in casa della Samp guidata dall'ex Tufano finisce 0-0. Nell'anticipo della 10ª giornata di U16 la Juventus piega il Parma con una rete per tempo e fa così 10 vittorie su 10 incontri. 


UNDER 17 / 11ª GIORNATA

JUVENTUS-SPEZIA 5-0
RETI: pt 13' e 41' Paonessa, 47' Rocchetto, st 5' e 10' Corigliano
JUVENTUS: Jakab, Rigo (st 8' Mosca), Del Fabro (st 28' Carfora), Brancato, Rocchetti, Osakue, Giambavicchio (st 17' Basile), Marchisio (st 8' Baba Hay), Paonessa (st 17' Banchio), Corigliano (st 17' Urbano), Santa Maria (st 28' Yeboah). A disp. Brostic, Rogoz. All. Grauso
SPEZIA: Altemura, Mazzanti (st 1' Bertolone), Michelotti, Longhi, Battistoni, D'Auria (st 1' Di Emidio), D'Ambrosio, Ghetti (st 35' Berti), Chira (st 1' Ceccarelli), Carbone (st 19' Albani), Maggiore. A disp. De Vita, Ruggeri, Deiana, Gonzalez. All. Alessi

SAMPDORIA-TORINO 0-0
SAMPDORIA: Borgia, Benvenuto, Michelis, Fiorucci (st 44' Bonara), Bozino, De Sario, Bazzurro (st 44' Bordonaro), Angotti, Talle (st 22' Sangerardi), Pistone, Gaiezza (st 22' Gallea). A disp. Ballarino, Fortuna, Hamdi, Puggioni. All. Tufano
TORINO: Goralczyk, Houser (st 18' Cai), Antonelli, Cigaina, Gaffurini (pt 5' Mukerjee), Pierro (st 48' Traversi), Marangon (st 18' Di Rienzo), Pagliano (st 27' Juhasz), Daba Jawo, Moraglio, Boulifi. A disp. Salaroglio, Leonori, Ndime, Tounousidis. All. Rebuffi

UNDER 16 / 10ª GIORNATA

PARMA-JUVENTUS 0-2 (giocata sabato)
RETI: pt 36' Pamè, st 23' Pipitò
PARMA: De Guttry, Rolli (st 18' Orsi), Reuben, Guglielmone, Di Lauro, Spadoni (st 30' Alinovi), Migale, Robustella, Graffi (st 18' Tchesse), Fatih (st 30' Sogni), El Hamich (st 30' Dalmiani). A disp. Branchi, Ezeala, Basoni, Ghiraldi. All. Fusaro
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta (st 32' Berthé), Samà (st 26' Pal), Mosso, Balbo, Ghiotto, Pioli (st 13' Fornero), Rastello (st 26' Cotrone), Pamè (st 32' Castagneri), Pipitò, Rolando (st 38' Catino). A disp. Pieralisi, Garofoli, Pugno. All. Gridel

11ª GIORNATA - Giornata serena per quasi tutte le big, autrici di larghi successi che lasciano poco alle interpretazioni. L'unica che deve sudarsi fino al triplice fischio i 3 punti è la Cbs, che nel recupero riesce a spuntarla sul Derthona. Ancora bene il Rosta, pari a suon di gol tra Rivarolese e Ivrea. Nel largo successo del Morevilla c'è la firma dell'estremo difensore Federico Ferrero, capace di neutralizzare due calci di rigore.
 


GIRONE A

SUNO-DIAVOLETTI VERCELLI 2-2 (giocata sabato)
RETI: pt 2' Mazzetti (S), 27' rig. El Amrani (D), st 1' Lavander (D), 35' D'Angeli (S)
ESPULSI: st 26' Dinckurt (S), 35' Amadei (S)

FULGOR CHIAVAZZESE-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-2 (giocata sabato)
RETI: pt 9' e 28' Bokla (A), 25' Tosalli (F)

ACCADEMIA DEL TALENTO-BAVENO STRESA 1-3
RETI: pt 20' Caramia, 34' Cento, st 12' Gashi, 20' Pirosu (A)

BIELLESE-SPORTIVA CALTIGNAGA 6-0
RETI: pt 5' Rapisarda, 10' Botto, 12' e 18' Zucchi, st 15' Sordano, 25' Torchia

JUVENTUS DOMO-CITTA' DI COSSATO 1-0
RETE: pt 26' Vietti

SPARTA NOVARA-NOVAROMENTIN 0-8
RETI: pt 15', 20' rig., 22', 30' e st 12' Buonaguro, pt 24' Panzeri, 33' a.g., st 24' Bottone

VERBANIA-BULE' BELLINZAGO 1-0
RETE: pt 30' Zapolsky

GIRONE B

AYGREVILLE-RIVER PLAINE 1-1
RETI: st 7' Orsieres (R), 23' Sergi (A)

BORGARO NOBIS-VANCHIGLIA 0-3
RETI: pt 28' Arrichiello, st 12' Guarnaschelli, 32' Giarratana

BOSCONERESE-ATLETICO CBL 1-0
RETE: st 25' Mazalovic

RIVAROLESE-IVREA 2-2
RETI: pt 17' e st 28' Pepe (R), st 2' Calliera (I), 17' Saronni (I)

BARCANOVA-PRO EUREKA 0-3
RETI: st 3' Messina, 25' Borelli, 34' Ferrotti

VDA CHARVENSOD-SETTIMO 0-1
RETE: st 4' Vollono

VOLPIANO PIANESE-BANCHETTE COLLERETTO 9-0
RETI: pt 15' Croveri, 17' e st 32' La Tella, pt 28' e st 13' D'Aprile, st 2' e 28' Turcotti, 7' Bernardi, 10' Cerbone

GIRONE C

CIT TURIN-POZZOMAINA 2-1 (giocata sabato)
RETI: pt 32' Zenuni (P), st 12' Cabrera (C), 20' Multari (C)

SPAZIO TALENT SOCCER-SISPORT 0-10 (giocata sabato)
RETI: pt 7' Martinengo, st 1' Possumato, 9' Dellavalle, 15' e 30' Massoda, 23' Rigano, 25' Alliu, 31' e 33' Jihel, 32' Lo Surdo

LASCARIS-ALPIGNANO 5-0
RETI: pt 10', 24' e 27' Caputo, 24' Cirillo, st 31' Iacopino

CARRARA-PARADISO COLLEGNO 9-0
RETI: pt 4' Duò, 23', 35' e st 3' Ferjani, pt 25', st 18' e 28' Bello, pt 30' Sauna M., st 20' Tazoukanit

CASELETTE-CENISIA 0-5
RETI: pt 7' Morsellino, 19' rig. Monetta, 35' e st 20' Ganzaroli, st 32' Saddi
NOTE: st 25' Bottino (Ce) fallisce rigore

PRO COLLEGNO-LUCENTO 0-3
RETI: pt 32' Ledda, st 33' Dellisanti, 40' Barbuta

ROSTA-BSR GRUGLIASCO 3-0
RETI: st 8' e 13' Gattuso, 23' Baron

GIRONE D

CHERASCHESE-SANT'ALBANO STURA 3-0
RETI: pt 35' e st 16' Ferrara, st 21' Gasbarro

CHISOLA-CUNEO OLMO 2-0
RETI: st 12' Piras, 13' Tataru
NOTE: pt 14' Lastella (Ch) para rigore a Tafani (CO)

PINEROLO-FOSSANO 4-1
RETI: st 6', 9' e 26' Zampirolo, 22' Visentin, 35' Fantino (F)

SALUZZO-MOREVILLA 1-5
RETI: pt 6' Bocco, 9' Battisti M., 24' e st 9' Battisti F., st 15' Paseri, 37' Quaglia (S)
NOTE: pt 13' Ferrero (M) para rigore a Sandri (S), 26' Ferrero (M) para rigore a Radosta (S)

BUSCA-CARMAGNOLA ND
GIOVANILE CENTALLO-AREA CALCIO ALBA ROERO ND
MONREGALE-SAVIGLIANESE ND


GIRONE E

CAPRIATESE-ALESSANDRIA 3-1 (giocata sabato)
RETI: pt 19' e st 16' Del Ghianda N., st 12' Bisio (C); rig. Maio (A)

CASALE-ACQUI 2-0
RETI: pt 21' rig. Lepuri, 36' Robotti

ASTI-SAN DOMENICO SAVIO 10-0
RETI: pt 10', st 5' e 9' Massa, pt 21' e st 12' Karoufi, st 6' e 18' Sallaku, 28' Foglia, 35' a.g. Petruzzelli, 37' Caraffa

DERTHONA-CBS 1-2
RETI: pt 9' Zangrandi (C), 30' Hate (D), st 38' Ratti (C)

PSG-CHIERI 1-1
RETI: st 29' Gallo (C), 35' Gai (P)

POLISPORTIVA GARINO-SCA ASTI 3-1
RETI: pt 6' Sica, 10' Rivero (S), 12' Bichiri, st 2' Miale

SAN GIORGIO TORINO-VINOVO SPORT EVENTS 0-4
RETI: pt 23' e 28' Accastello, st 4' Catucci, 35' Mauri

12ª GIORNATA - Nella giornata dei derby piemontesi spicca il pazzo successo della Novaromentin in casa del Celle Varazze, difese rivedibile a fronte di ben 9 gol a referto. I 3 punti permettono di tenere il passo della Biellese, a cui basta Bellato per avere la meglio del Derthona. L'Asti conferma la sua imbattibilità anche di fronte alla capolista, con il solito Socco che impatta dopo la rete di Manduca. Prosegue il testa a testa anche tra Saluzzo e Gozzano, entrambe vincenti in casa e separate anch'esse da un solo punto. 
 


GIRONE A

BIELLESE-DERTHONA 1-0
RETE: st 22' Bellato

CELLE VARAZZE-NOVAROMENTIN 4-5
RETI: pt 26' e st 37' Ferreri (C), st 10' Freccero (C), 31' Saracco (C); 2 Oddo, 2 Costa M., Alessandrino (N)

CHISOLA-ASTI 1-1
RETI: st 11' Heinzen Manduca (C), 23' Socco (A)

GOZZANO-VALENZANA MADO 3-1
RETI: pt 7' Tinazzi, 18' Cattaneo, 36' Squarise (V), st 10' Ponti

SALUZZO-IMPERIA 2-0
RETI: st 15' Maero F., 31' Tibaldo

LIGORNA-CAIRESE 5-2
SESTRI LEVANTE-SANREMESE 1-0
VADO-LAVAGNESE 4-0

11ª GIORNATA - Nessuna sorpresa in questo turno, vincono tutte le big. Vittoriose, ma dovendosi impegnare, Pro Eureka e Vinovo Sport Events; il Piossasco si arrende al Chisola con onore; buon pari del Diavoletti Vercelli. In Cheraschese-Tetti Rivalta attacchi predominanti.
 


GIRONE A

CAMERI-BIELLESE 0-6
RETI: pt 18’ Greco, 22’ Sasso, st 1’ Friddini, 33’ Ciancio, 36’ e 38’ Mosca

DIAVOLETTI VERCELLI-FULGOR CHIAVAZZESE 1-1
RETI: pt 25' Mouatamid (F), st 15' Guardigli (D)

GOZZANO-BULE' BELLINZAGO 1-2
RETI: pt 23' Pileri (B), st 20' Tesone (B), 27' Temporelli (G)

VOGOGNA-NOVAROMENTIN 2-4
RETI: pt 1' Mantovani, 7', st 3' e 22' Zanirato, pt 17' e st 29' Chiodi (V)

UNION NOVARA-BAVENO STRESA 0-3
RETI: pt 15' Bonetti, st 10' Bona, 15' Maxim

VERBANIA-IVREA 0-5
RETI: pt 11', 22' e 42' Bosonin, 17' Glisenti, 37' Rossetto

JUVENTUS DOMO-CASALE 2-1
RETI: st 8' Bonomi (J), 28' Barone (J), 31' Lepuri (C)
ESPULSI: Bartolucci (J), Di Leo (C)

GIRONE B

AYGREVILLE-REBAUDENGO 1-0
RETE: st 16' Orlando

BARCANOVA-VANCHIGLIA 1-8
RETI: pt 8' a.g. Casetto, 18' Abouzid, 24' e 25' Bonino, 35' Carillo (B), st 2' Lopez, 21' e 32' Bove, 40' Hrincu

SETTIMO-CITTA' DI COSSATO 0-0

LUCENTO-FC VOLPIANO 3-2
RETI: pt 25' rig. Blom (V), 28' Moukhlis (L), st 8' Ciccullo (V), 16' Caredda (L), 40' Martone (L)

RIVAROLESE-PRO EUREKA 1-2
RETI: pt 4' Damean (P), 14' Orfano (P), st 37' Giacoma (R)

VDA CHARVENSOD-ATLETICO CBL 0-3
RETI: pt 14' e st 6' Gamba, st 13' Bertuol

VOLPIANO PIANESE-BORGARO NOBIS 2-2
RETI: pt 4' e st 22' Silombra (V), pt 10' e 20' Teodoro (B)

GIRONE C

SPAZIO TALENT SOCCER-SISPORT 1-4
RETI: pt 17' Lauriola, 21' Rinaudo, st 4' e 46' Barale, 6' Passalacqua (ST)
ESPULSO: st 44' Errqaibi (ST)

LASCARIS-PARADISO COLLEGNO 14-0
RETI: pt 2, 4' e 38' Peuto, 5' Ferroni, 8' e 23' Nastasi, 15' Sfregola, 16' Piovano, st 13' Ordisci, 15' e 38' Bruno, 25' Ikeh, 31' e 40' Molino

ALPIGNANO-VINOVO SPORT EVENTS 2-3
RETI: pt 6' D'Angelo (V), 12' Barone (V), 15' Petragallo (A), 36' Pautassi (V), st 3' Cutaia (A)

BEPPE VIOLA-ACADEMY VANCHIGLIA 4-0
RETI: pt 27' Scaffardi, st 1' Pagliaro, 7' Briber, 32' Sciacca

MAPPANESE-BSR GRUGLIASCO 2-0
RETI: st 7' Ieraci, 13' Aiardo

NICHELINO HESPERIA-POZZOMAINA ND

PIANEZZA-VIRTUS CENISIA 7-0
RETI: pt 21', 22', 24' e st 2' Cammarota, st 10' Paolillo, 12' e 26' Gemisto

GIRONE D

CHERASCHESE-TETTI RIVALTA 5-4
RETI: pt 10' Di Lernia (T), 18' e st 5' Vetro (C), pt 26' Belletti (T), 36' e st 16' Vercelli (T), st 11' e 13' Giampaolo (C), 20' Kolev (C)

PINEROLO-PEDONA 6-1
RETI: pt 2'' e 21' Burgarella, 23' e st 24' Fonti, pt 33' Chiericato, 36' Amir (Pe), 38' Guri
ESPULSO: pt 34' Ferrero (Pe)

PIOSSASCO-CHISOLA 0-2
RETI: pt 6' e 14' Fassino

BUSCA-CARMAGNOLA ND
CUNEO OLMO-SALICE ND
FOSSANO-SALUZZO ND


Riposa: Giovanile Centallo

GIRONE E

ACQUI-OVADESE 2-0
RETI: pt 37' Casalta, st 12' Castronovo

ASTI-PSG 1-2
RETI: pt 6' Prone (A), 38' Mantovani (P), st 15' Bruschetta (P)

NOVESE-AUTOVIP SAN MAURO 1-1
RETI: pt 37' Gemme (N), st 40' rig. Ferla (S)

CHIERI-CENISIA 0-4
RETI: pt 23' a.g. Selaru, 29' Pelusi, st 28' Dalipi, 40' Di Michele

SCA ASTI-CBS 2-6
RETI: pt 2' Cascio, 11' Risciuc, 25' e st 7' Destefanis, st 12' Pagliano (S), 21' Tealdo, 24' Reka (S), 39' Andreotti

VIGUZZOLESE-ALESSANDRIA 3-3
RETI: pt 12' e st 40' Zago (V), pt 30' Testino (V), 38' Pesce (A), st 11' e 35' Puleo (A)

GASSINO-DERTHONA 1-0
RETE: st 34' Ferraro

LA MARCATORI / 10ª GIORNATA - Tutti i migliori dieci bomber della categoria vanno a segno, con Miladi, Leka, Massoda e Cerbone che salgono in doppia cifra. Mernissi del Cit Turin si porta a casa la sfera. Tante le doppiette, nelle posizioni più alte arrivano quelle di Ferjani, Donadi e Messina.
 


17 RETI: Caputo (Lascaris)

15 RETI: Nocera (Baveno Stresa)

13 RETI: Alvarado (Lucento)

12 RETI: Della Rossa (Baveno Stresa), Buonaguro (Novaromentin)

11 RETI: Miladi (Barcanova), Ambra (Cenisia)

10 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Massoda (Sisport), Cerbone (Volpiano Pianese)

9 RETI: Gillardo (Acqui), Ferjani (Carrara), Brienza (Cbs), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Rege (Garino), Canali (Juventus Domo), Anrico (Saviglianese), Martinengo (Sisport), Turcotti (Volpiano Pianese)

8 RETI: Chiesa (Acc. del Talento), Donadi (Alessandria), Paganin (Caselette), Monetta (Cenisia), Craviolo (Città di Cossato), Tafani (Cuneo Olmo), Favazzo, Ricci (Giovanile Centallo), Zito (Morevilla), Punzo (Novaromentin), Bruna (Pro Collegno), Marafante, Messina (Pro Eureka), Ronc (River Plaine)

7 RETI: Masi (Alpignano), Gonella (Caselette), Caddeo (Chisola), Bruno, Demichelis (Giovanile Centallo), Paglino (Novaromentin), Borelli (Pro Eureka), Musso (Sant'Albano Stura), Clinco (Verbania)

6 RETI: Karoufi (Asti), Origliasso (Borgaro Nobis), Polato (Casale), Granvillano (Cbs), Garbellini, Tataru (Chisola), Girard (Cuneo Olmo), Barbero (Giovanile Centallo), Trovato (Lascaris), Addesi (Pinerolo), Ferrotti (Pro Eureka), Baron (Rosta), Farina, Larossa (Verbania), Vasi (Volpiano Pianese)

5 RETI: Micai (Acc. Borgomanero), Pirosu (Acc. del Talento), Musu (Area Calcio AR), De Luca (Asti), Vata (Aygreville), Grassi, Sordano (Biellese), Ternavasio (Chisola), Mernissi (Cit Turin), Vallino (Ivrea), Battisti F. (Morevilla), Albertini (Novaromentin), Di Nardo (Pro Collegno), Ranaldo (Pro Eureka), Liuzzi (SCA Asti), Okodawa (Sisport), Ibrahimi (Suno), Bego, Zapolsky (Verbania), Schirripa (Vinovo Sport Events)

4 RETI: Poggio (Acqui), Sallaku (Asti), Sadraoui (Barcanova), Palmieri (Baveno Stresa), Curcio (Bulè Bellinzago), Marana (Capriatese), Micca (Carmagnola), Mistretta (Caselette), Ratti (Cbs), Rollè (Cenisia), Ruata (Cheraschese), Ielo, Mazzarrisi (Chisola), Guernier (Derthona), De Silveira (Diavoletti Vercelli), Di Nardo (Garino), Rossetto (Ivrea), De Maria, Pocchiola (Lascaris), Ledda (Lucento), Chiritoiu (Pozzomaina), Fusillo, Sandri (Saluzzo), Bernardello (San Giorgio Torino), Alliu (Sisport), Pisani, Solito (Spazio Talent Soccer), Pigato (Suno), Arricchiello, Bove (Vanchiglia)

3 RETI: Castelli, Maio, Marghelli, Martini (Alessandria), Chiereghin (Alpignano), Massa (Asti), Tibone (Aygreville), Grassino (Banchette Colleretto), Addario (Barcanova), Gashi, Gevak (Baveno Stresa), Ruffa (Borgaro Nobis), Bonfiglio (Bosconerese), Bisesi, Tucciariello (Bulè Bellinzago), Del Ghianda N. (Capriatese), Quaranta (Carmagnola), Sauna M. (Carrara), Ciucci (Cbs), Fassio, Hoxha (Cenisia), Cima Sander, Cosmai (Charvensod), Tarditi (Cheraschese), Biino, Cuni, Gallarato (Chieri), Barna, Salvaggio (Chisola), Giachino (Cit Turin), Gilardi (Diavoletti Vercelli), Lai (Giovanile Centallo), Panizzo, Sangervasio (Grugliasco), Capriglione (Juventus Domo), Massa Bova, Solej (Lascaris), Dimatteo, Macrì (Lucento), El Baitaria, Guffanti (Monregale), Battisti M. (Morevilla), Biamino, Visentin (Pinerolo), Fantonetti (Pro Eureka), Stracquadaneo (Psg), Lungu, Roveyaz (Rivarolese), Gattuso (Rosta), Fenoglio G. (Saluzzo), Pellegrini (Sant'Albano Stura), Diakite (Saviglianese), Messaodui (Settimo), Jihel, Possumato (Sisport), Mascolo (Sparta Novara), Amadei, Mazzetti, Mazzotta, Rizza (Suno), Lomazzo (Vanchiglia), Barcella (Verbania), Fantinel (Vinovo Sport Events), Benedetto, Croveri (Volpiano Pianese)

2 RETI: Ferlaino, Rizzo (Acc. Borgomanero), Mora (Acc. del Talento), Tagliafico (Acqui), Cutaia, D'Armineto, De Leo, Galassi, Micari (Alpignano), Baiamonte (Area Calcio AR), Varlotta (Asti), Bersano, Boggia, Esposito, Gazzaneo (Atletico Cbl), Chiarello, De Luna (Aygreville), Marino (Banchette Colleretto), Bullaro (Barcanova), Blaseotto, Romano (Baveno Stresa), Bernard (Biellese), Barbero, Depperu, Indino, Roma (Borgaro Nobis), Ceretto (Bosconerese), Fiorella, Marcone (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Ghiurcuta (Carrara), Lepuri, Makhlouf, Vitanza (Casale), Cela (Caselette), Bottino, Ganzaroli, Mazzone, Momigliano, Morsellino, Saddi (Cenisia), Calabro, Perri (Charvensod), Ferrara (Cheraschese), Cane, Gallo (Chieri), Grimaldi (Chisola), Flore, Multari, Musicco (Cit Turin), Astrua (Città di Cossato), Dutto, Zucco (Cuneo Olmo), Cristofalo, Pieroni (Derthona), El Amrani (Diavoletti Vercelli), Bottin, Fantino, Prato (Fossano), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Marino, Miale, Osorio (Garino), Baravalle, Curti, Figura (Giovanile Centallo), Catucci, Russo (Grugliasco), Calliera, Celani, Gallo (Ivrea), Masotti, Materni (Juventus Domo), Iacopino, Mancini (Lascaris), Colacchio, Ferraris, Rametta (Lucento), Bocco, Paseri (Morevilla), Rignanese (Pinerolo), Grisi, Pisani, Vicidomini (Pozzomaina), Acchiddu, Ferrari (Pro Collegno), Rotella, Sena (Pro Eureka), Babuin, La Bella, Malfa, Roccavilla (Psg), Colapietro, Pepe (Rivarolese), Herin, Mabchour, Zoso (River Plaine), Chakour (Saluzzo), El Yamouni, Hammoudy, Tabaku (San Domenico Savio), Musso, Varanita (San Giorgio Torino), Oggero (Sant'Albano Stura), Costantini, Torrisi (SCA Asti), Boamar, Tounsi (Sparta Novara), Ayo (Spazio Talent Soccer), Onaifo, Scruci (Sportiva Caltignaga), Fedele, Magistro, Preci (Suno), Giarratana, Guarnaschelli (Vanchiglia), Mauri (Vinovo Sport Events), Sandrone (Volpiano Pianese)

1 RETE: Azao, Bokla, Desogus, Ioli, Pocaterra, Revanski, Russo (Acc. Borgomanero), Bangius, Benvenuti, Consoli, Di Martino (Acc. del Talento), Lavezzaro, Rolfo (Acqui), Borghett, Cazzola, Idrizaj (Alessandria), Di Matteo, Di Mauro, Saffioti, Terzulli (Alpignano), Bussi, Gashi, Martelli, Mo, Rosso (Area Calcio AR), Cabella, Caraffa, Mourou, Pisani (Asti), Di Monte, Ghirelli, Giacobino, Marzolla, Tetti (Atletico Cbl), Ceravolo, Fusinaz, Sergi, Zema (Aygreville), Anselmo, Bassetti, Pelliccia (Banchette Colleretto), Caramia, Cento, Smutko (Baveno Stresa), Di Giorgio, Greppi, Longo, Rapisarda, Torchia, Zucchi (Biellese), Di Giacomo, Fracas, Giangrande, Scarfone (Bosconerese), Bollini, Brusati, Colella, Fornara, Lagrotteria, Martino, Regalia (Bulè Bellinzago), Abdouli, Corrado, Falco (Busca), Bisio, Burone, Del Ghianda P., Di Pietro, Igbuama, Khalidine, Macrì, Marino (Capriatese), Gattabria, Gillio, Margherone, Marino, Pinto, Velotti (Carmagnola), Frandina, Sauna N. (Carrara), Bianchi, Gentile, Robotti, Trombin (Casale), Bosco, Capogreco, D'Alessio, Grazian, Verdini (Caselette), Barbarossa, Germena, Mazzaferro, Ponte (Cbs), Carnino (Cenisia), Leonetti, Melotti (Charvensod), Balocco, Cavallotto, Gasbarro, Ghirardi, Qafalia (Cheraschese), Brancaccio, Cissè, Conterno, Sepertino (Chisola), Linares, Mordiglia (Cit Turin), Bellotta, Chigioni, Dulla, Gariazzo, Rocca (Città di Cossato), Ahcene, Gaddi, Gazzara (Cuneo Olmo), Citea, Contiero, Hate, Ponta, Sahnoune (Derthona), Ashta, De Lorentis, Medina, Scheda (Diavoletti Vercelli), Bertocco, Cigna, Ferro, Schierzari, Siragusa, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Cantatore, Conache (Garino), Isaia, Monasterolo (Giovanile Centallo), Altea, Di Tommaso, Giraudo, Liscio, Martines, Olivera, Ruggia (Grugliasco), Curcelli, Le Pera, Saronni (Ivrea), Memeo, Palamara, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Casella, Cirillo, Ortoncelli (Lascaris), Barbuta, Di Leo, Filisteo, Guardalben, Palcau (Lucento), Anouar, Bertorotta, Vinai (Monregale), Allasino, Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato (Morevilla), Bottone, Chiapparini, Maisano, Pettrone (Novaromentin), Bocchino (Paradiso Collegno), Ferrero, Greco, Manitta, Rocchio, Salvai G. (Pinerolo), Carofalo (Pozzomaina), Gagna, Morari, Yassine (Pro Collegno), Corbani, Dresda, Tornabene (Pro Eureka), Lusardi, Serafini (Psg), Ferruzzi, Mezzina, Visentini, Vitton (Rivarolese), Osieres, Pagliarin, Vallet, Visconte (River Plaine), Barone, Gentile, Pellegrini, Quattroville, Ruffino (Rosta), Musumeci (Saluzzo), Bersano, Manta, Samoud (San Domenico Savio), Badenchini, Bernardi, Ejjabri (San Giorgio Torino), Galfre, Tornavacca (Sant'Albano Stura), Gerbaudo, Sartoris T., Somale (Saviglianese), Bjezka, Pegoraro, Perrone, Rovero (SCA Asti), Maggiora, Micalizzi, Vollono, Zippari (Settimo), Nicolella, Rigano (Sisport), Mbaye (Sparta Novara), Campanale, Diana, Festa, Osman, Riviera (Spazio Talent Soccer), Boffa, Tugnolo (Sportiva Caltignaga), D'Angeli (Suno), Cima, Fabozzi, Leu, Melis (Vanchiglia), Bionda, Bottacchi, Cova (Verbania), Accastello, Tambone, Tonello (Vinovo Sport Events), Bosco, La Tella, Ogbeifune, Pace, Salsa, Sandretto (Volpiano Pianese)

LA MARCATORI / 10ª GIORNATA - La doppietta di De Marco lo avvicina alla vetta. Come lui due reti decisive anche per Fassino (Chisola), Cammarota (Pianezza), Riberi (Salice), Greco (Cameri) e Ferraro (Gassino).
 


20 RETI: Tucci (Spazio Talent Soccer)

18 RETI: De Marco (Carmagnola)

15 RETI: Friddini (Biellese)

13 RETI: Fassino (Chisola), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese)

11 RETI: Gasbarro (Cuneo Olmo)

10 RETI: Sasso (Biellese), Bonino (Vanchiglia)

9 RETI: Andreotti (Cbs), Ejokpaezi (Chisola), Delija (Giovanile Centallo), Cammarota, Paolillo (Pianezza), Orfano (Pro Eureka), Barbetta (Volpiano Pianese)

8 RETI: Palumbo (Asti), Tesone (Bulè Bellinzago), Kodra (Busca), Libraro (Cbs), Peuto (Lascaris), Riberi (Salice)

7 RETI: Valentini (Alessandria), Marchionini, Toku (Baveno Stresa), Ciancio (Biellese), Pileri (Bulè Bellinzago), Castagno, Dalipi, Pelusio (Cenisia), Giampaolo (Cheraschese), Donatacci (Cuneo Olmo), Ravetti (Derthona), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Ribolzi (Fossano), Saccenti (Grugliasco), Ghio (Novese), Merlo (Pro Eureka), Vercelli (Tetti Rivalta), Abouzid, Zanna (Vanchiglia), Perrier (Volpiano Pianese)

6 RETI: Castano (Bulè Bellinzago), Risciuc, Tealdo (Cbs), Argenta (Chisola), Diawara (Diavoletti Vercelli), Palladino (Nichelino Hesperia), Amir (Pedona), Margaria (Pinerolo), Barale (Sisport), Camoriano (Volpiano Pianese)

5 RETI: Zocco (Autovip San Mauro), Bona (Baveno Stresa), Teodoro (Borgaro Nobis), Passione (Carmagnola), Destefanis (Cbs), Cassatella, D'Angelo (Chieri), Daka (Chisola), Zahir (Città di Cossato), Rota (Cuneo Olmo), Romano (Diavoletti Vercelli), Treves (Fossano), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Bosonin (Ivrea), Sfregola (Lascaris), Graneri (Mappanese), Viola (Pinerolo), Saiu (Pro Eureka), Becchio (Spazio Talent Soccer), Aamer (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese), Bavuso (Vinovo Sport Events)

4 RETI: Sconfienza (Asti), Bertuol (Atletico Cbl), Mosca, Orlando (Biellese), Greco (Cameri), Coscarelli (Carmagnola), Catalano (Casale), Terio (Cenisia), Cravero (Cheraschese), Ferrato (Chieri), Penna (Derthona), Sabena (Fossano), Gallo (Fulgor Chiavazzese), Baudino (Giovanile Centallo), Mori (Gozzano), Belvedere (Grugliasco), Buffone (Lascaris), Cazzulo (Ovadese), Serio (Pozzomaina), Mastrapasqua, Molinari (Pro Eureka), Rossi (Rivarolese), Salomone (Saluzzo), Lauriola, Malfatti (Sisport), Sassoli (Spazio Talent Soccer), Cerulli (Union Novara), Corbosiero (Vanchiglia), Nastase (Verbania), Lupo, Mascaro (Volpiano Pianese)

3 RETI: Badreddine, Rousset (Academy Vanchiglia), Nota (Asti), Actis (Atletico Cbl), Jebril (Autovip San Mauro), Caputi, Napolitano, Solidoro (Barcanova), Grillo, Krymarda, Maffioli (Baveno Stresa), Amour, Cirio, Cometti, Maina (Biellese), Bencivenga (Borgaro Nobis), Puddu, Tassone (Bulè Bellinzago), Megazzini (Cameri), Giannitti, Scalvenzi, Zanchetta (Casale), Belmonte (Cbs), Storti (Cenisia), Butelli (Charvensod), Pecorari (Chisola), Duo (Città di Cossato), Roma A. (Derthona), Treccani (Diavoletti Vercelli), Blom, Fantasia (FC Volpiano), Bernello, Papacidero (Fossano), Ferraro (Gassino), Covre M., Sanvito (Grugliasco), Luciani (Ivrea), Godio (Juventus Domo), Ferroni, Ursu (Lascaris), Domi (Lucento), Aiardo (Mappanese), Zanirato (Novaromentin), Invernizzi (Novese), Allemani (Ovadese), Chiericato (Pinerolo), Millico (Pro Eureka), Sasso, Tomasi (Psg), Olaya (Rebaudengo), Della Sala (Rivarolese), Petralito (Sisport), Garis, Hrincu, Lopez (Vanchiglia), Antoniello (Vinovo Sport Events), Manico (Virtus Cenisia), Barberis, Di Corleto (Volpiano Pianese)

2 RETI: Carozzo, Castronovo (Acqui), Puleo, Uba (Alessandria), Mori (Alpignano), Costa, Jupa (Asti), Lo Riso, Marco (Atletico Cbl), Chen, Toro Moscatella (Autovip San Mauro), Marino, Martincu (Barcanova), Bonin, Bruschetta, Maxim, Sansalone (Baveno Stresa), Bensallam, Bugoi, Oliveri, Prati, Scaffardi (Beppe Viola), Settembre (Borgaro Nobis), Maccarone, Xhafa (Cameri), Staglianò (Carmagnola), Fea, Pasquale (Cbs), Basile, Carazza (Cenisia), Fosson, Romeo (Charvensod), Spellecchia, Vetro (Cheraschese), Elia, Tessore, Tozzi (Chieri), Palermiti (Chisola), Comolo, Richard (Città di Cossato), Barosio, Bustos (Derthona), Actis, Ciccullo (FC Volpiano), Brunello, Griffith, Taglini (Fulgor Chiavazzese), Cavalera M., Greco, Ramello D. (Giovanile Centallo), Della Corna, Fertoul, Maruan, Molteni, Temporelli (Gozzano), Ez Zahraoui (Grugliasco), Iannone (Juventus Domo), Bruno, Caputo, Nastasi, Piovano (Lascaris), Caredda, Gennarino, Secrieriu (Lucento), Gigliotti (Mappanese), Fazzalari, Mesiti (Nichelino Hesperia), Mantovani (Novaromentin), Celestre, Montessoro (Novese), Greca (Paradiso Collegno), Arnaudo, Ditta, Lunati (Pedona), De Marino, Gemisto, Zammitti (Pianezza), Burgarella, Fonti, Rao (Pinerolo), Audisio, Celesia, Paganini (Piossasco), Alessandria, Manfrinato, Scinnica (Pozzomaina), Cuniberti, Parizia, Rizzotto (Psg), Vornic (Rebaudengo), Giacoma, Pepe, Ruotolo (Rivarolese), Bamba (Salice), Bessone, Casetta F. (Saluzzo), Angelovski (SCA Asti), Bono M., Bono S., Vitale (Settimo), Albanese, Iuorio, Primiceri (Sisport), Errqaibi (Spazio Talent Soccer), Di Lernia (Tetti Rivalta), Crola, Hossam (Union Novara), Zanforlin (Vanchiglia), Bellone, Del Signore (Verbania), Taverna, Trecate (Viguzzolese), Continella, Crivello, D'Angelo, Tambone, Zanini (Vinovo Sport Events), Dominello, Monzer (Virtus Cenisia), Chiodi (Vogogna), Gramoutè, Marino, Salmaso (Volpiano Pianese)

1 RETE: Bianchetto, Carminati, Perlo, Sorge, Zappavigna (Academy Vanchiglia), Benazzo, Cardinale, Fifo, Jelassi, Lazzarino, Lika (Acqui), D'Amato, Paroldo (Alessandria), Abrate, Capomolla, Sabri, Signore (Alpignano), Deorsola, Gjoni, Laforè, Laiolo, Prone, Puppione (Asti), Pietropaolo, Sacchetti (Atletico Cbl), Ferla (Autovip San Mauro), Bracchi, Corazza, Favre, Orlando, Vescio (Aygreville), D'Alessano, Tripodi (Barcanova), Bionda, Bonetti, Damiano, Iori (Baveno Stresa), Bisceglia, Caldarella, Gallino, Pagliaro, Sciacca (Beppe Viola), Almeida, Negri (Biellese), Di Benedetto, Idriss, Kouchouri, Maniaci (Borgaro Nobis), Azzarà, Castano, Colombara, De Stasio, Visconti (Bulè Bellinzago), Ambrogio, Dekaj, Magazzar, Nika (Busca), Boussyer (Cameri), Apicella, Cavallo, De Bona, Giannone, Popa (Carmagnola), Degiovanni, Lepuri, Mangiafico, Peniku, Rugiero, Zerbinati, Zunino (Casale), Cascio, Zanfrino (Cbs), Allemandi, Bruno, Caprì, Di Michele, Faletra, Murdocca (Cenisia), Collura, Lucà, Surini (Charvensod), Bosio, Marashi, Pennella (Cheraschese), Arduini, Defeno, Maggio, Ogede, Piarulli (Chieri), Bannani, Filippi, Furlanetto, Lastella, Senatore, Sorace, Stratoti (Chisola), Ciaravino, Demichelis, Iannibelli, Spina (Città di Cossato), Borgetto, Martini, Morano, Siliano, Tunaru (Cuneo Olmo), Ceva, Lombardi, Memaj, Negrone, Oliverio, Roma L. (Derthona), Ferrara, Ghittino, Graneris, Reale (Diavoletti Vercelli), Molodoi, Pappalardo, Riente (FC Volpiano), Ciancia, Cocino, Mazzola, Rosso (Fossano), Pellegrino, Torromino, Varesano (Fulgor Chiavazzese), Cammarere, Di Maio, El Aslami, Furgione, Whambo (Gassino), Bonetto, Destito, Fornero, Librizzi, Mustat (Giovanile Centallo), Cecchetto, Grillo, Iseppato (Gozzano), Raimondo, Simonotti (Grugliasco), Boi, D'Errico, El Gadda, Glisenti, Pizzato, Rossetto, Vespa (Ivrea), Amico, Azzoni, Bartolucci, Bonomi, Ietti, Isofeth, Sanfilippo (Juventus Domo), Ciliberti, Di Masi, Iken, Latella C., Ordisci, Puntorno (Lascaris), Chiaberto, D'Ancona, Moio, Moukhlis (Lucento), Barberis, Cosimo, Ekofa, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame, Scarpato (Nichelino Hesperia), Farruku, Guastone, Santamaria, Tagliaferri (Novaromentin), Gemme, Ravera, Ricci, Tavella, Traverso (Novese), Ferrari (Ovadese), Baloi, Bosticco, Ciannameo, Faraci, Luongo, Modonesi, Monzillo (Paradiso Collegno), Coulibaly, Eucelio, Mandrile (Pedona), Amicone, Maffiodo, Marino (Pianezza), Canavosio, Guri (Pinerolo), Fioran, Loconte, Stefan (Piossasco), Larotonda, Palombi, Sbroggiò, Stoppa, Ricci (Pozzomaina), Amendola, Benato, Calorio, Ferrantino, Messina, Ozella, Russo, Schiavello (Pro Eureka), Bruschetta, Carroccia, Cucco, Sbardolini (Psg), Di Matteo, Garaoui, Karram, Samb (Rebaudengo), Ferraro, Marras, Pavese, Vianini (Rivarolese), Boglione, Castello (Salice), Rancurello (Saluzzo), Falbella, Gemello, Kasa, Rubino (SCA Asti), De Vita, Gastaldi, Scelsi, Sonego, Zuppardo (Settimo), Lombardo, Onofrio, Rinaudo (Sisport), Bruzzese, Passalacqua (Spazio Talent Soccer), Belletti, Bolognesi, Finiguerra, Gorgerino, Spagnolo, Turino (Tetti Rivalta), Calapai, Ferrara, Iacometti, Mouilhi, Salah, Tabacchi (Union Novara), Boukhris, Iacobone, Vailatti (Vanchiglia), Bougtifa, Sacco, Sayed, Tagliaferri, Zacchera (Verbania), Bahati, Svartling, Testino (Viguzzolese), Atzori, Migliaccio, Pautassi, Pavarino (Vinovo Sport Events), Cristoforachis, Furlan, Leombruni, Tinella (Virtus Cenisia), Cane, Palamara, Viggiani, Zonca (Vogogna), D'Ario, Silombra (Volpiano Pianese)