NUOVA SOCIETA' - Nella collina torinese prende vita una nuova realtà dall'aggregazione di diverse società. L'idea è del Pino che si è fuso con il Baldissero per unire Settore giovanile e Prima squadra, ma comprende anche San Giuseppe Riva e Pavarolo. "Vogliamo portare il nostro modello tecnico oltre i confini di Pino per valorizzare il territorio e accontentare tutti: gli ambiziosi e chi vuole giocare per divertimento" racconta il presidente Maida
ALLIEVI / SECONDA GIORNATA - Durante la giornata di ieri, sono scese in campo tutte le squadre che non avevano ancora esordito. La squadra di Domodossola supera 5-0 il Pozzomaina, un tondo 3-0 per le squadre dei gironi C ed F. Completata la prima giornata, oggi si concluderanno tutti i gironi di qualificazione decretando i nomi delle otto finaliste
ALLIEVI / PRIMA GIORNATA - I detentori della prima edizione cominciano con una vittoria di misura sul Mathi Lanzese, così come i padroni di casa di Collegno regolano 2-0 l'Atletico Torino. La squadra di Guidoni supera 2-1 il Rivoli, il Brs cala il poker sul Settimo mentre il Vianney ferma la Cbs. Uno a uno anche tra Venaria e Nichelino
LA PRESENTAZIONE DEI GIRONI - Tra poco meno di un mese le 27 squadre partecipanti cominceranno la corsa alla seconda Rigatony Cup. Il girone D è forse il più equilibrato dove Bsr Grugliasco e Bacigalupo si contenderanno il passaggio del turno, Settimo e Banchette permettendo. Alpignano, Atletico Torino e Cbs le squadre da battere, molto combattuto si prospetta anche il gruppo F
ALLIEVI / SPONSORIZZATA - Ennesima novità nel torneo organizzato da Christian Bellanova e Tony Girioli. Ci sono tre partecipanti in più provenienti, tra l'altro, dalla Valle d'Aosta. Le squadre che vinceranno il proprio girone voleranno ai quarti di finale insieme alla migliore seconda. Il torneo si svolgerà da giovedì 28 marzo a domenica 1 aprile
SPONSORIZZATA - Il torneo organizzato da Christian Bellanova e Tony Girioli è arrivato al suo secondo anno. 24 tra le migliori squadre dilettantistiche del calcio piemontese si affronteranno durante il periodo pasquale, dal 29 marzo al 1 aprile. Sei gironi da 4 squadre prima della fase ad eliminazione diretta, tutto sui due campi del Paradiso Collegno
LA FINALISSIMA / DIRETTA CONCLUSA - La squadra di Augusto Dotto passa sul campo di casa grazie alle reti di Bove, De Paolis e Nicotera. Tutte nella ripresa, l'ultima di pregevole fattura. Eureka campione! I bianconeri di Balice reggono un tempo (finito 0-0) e poi sono sfortunati nella ripresa quando prendono una traversa sul parziale di 1-0
FINALISSIMA / ALLIEVI - I collinari conquistano la Coppa Piemonte con Manzo in panchina grazie all'1-0 inflitto alla squadra di Atanassi. Dopo il titolo regionale conquistato un anno fa, la delusione della mancata qualificazione rischiava di 'rovinare' un'intera stagione: questo successo, però, riporta un successo in collina dopo appena 12 mesi
PINO CALCIO - Nello scorso weekend sono andate in scena le finali del torneo organizzato dal Pino calcio per l'edizione 2017: la squadra di casa ha vinto con i 2001 dopo aver sconfitto Saluzzo (in semifinale) e Pinerolo nell'ultimo atto. La compagine eporediese ha vinto nei 2002 battendo in finale ai rigori i padroni di casa, mentre nei 2003 vittoria di misura della società di Corbo ai danni del Vanchiglia
LA FINALISSIMA - Sul campo di Bra la squadra di Romanello vince dopo i tempi supplementari grazie ai gol di Erradi e Pappalardo e le numerosissime parate del suo numero 1. Ekra (di tacco) aveva trovato il momentaneo pareggio per la squadra di Biodo che nonostante un'ottima prova ha dovuto arrendersi ai miracoli del portiere avversario
LA FINALE - Dopo il vantaggio di Virardi su punizione a fine primo tempo, raddoppia Cavallo su assist di Rocca. Dal 33' al 34' i ragazzi di Ricardo pareggiano con doppietta di Pasqualini entrato in campo nella ripresa. Dopo i tempi supplementari, sono stati i tiri dal dischetto a consegnare il titolo alla squadra di Ricardo: decisivo il palo colpito da Amendola al quinto rigore
FASI FINALI / QUADRANGOLARE B - La squadra di Mauro Biodo vince anche la terza partita sul campo di Pianezza ribaltando il vantaggio di Gilberti con Sebastiano (rigore), Angeli e Rrotani. A Settimo, invece, finisce 1-1 con un gol per tempo: aprono gli ospiti con Sucevan, rispondono i padroni di casa con De Paolis. Domenica 28 maggio sul campo di Bra la finalissima della categoria
L'INTERVISTA - L'ex allenatore di Gabetto e Chisola è fermo da novembre 2016 quando, dopo il pareggio dei suoi 2000 contro il Bsr Grugliasco nella prima giornata del campionato regionale, gli fu tolto l'incarico. Dal primo luglio ripartirà dalla società di Paolo Pesce ed è carico più che mai: "Non vedo l'ora, questi sei mesi sono stati lunghissimi ma finalmente ci siamo quasi"
FASE FINALE / TERZO TURNO - La squadra di Ricardo conquista un punto contro il Gozzano (rimasto in 9 nella ripresa) e si tiene alle spalle i ragazzi di Locandro, quelli di Lisa e il Colline Alfieri. Nel quadrangolare B, invece, sorpasso all'ultima curva della compagine cuneese sui bianconeri grazie alla vittoria per 1-0 firmata Tosi. Finisce l'avventura anche per ProSettimo Eureka e Caltignaga. Per il primo anno, nei classe 2000, nessuna squadra proveniente dai gironi di Torino sarà in finale
CLASSIFICA MARCATORI - Bianco è il nuovo Pichichi dell'annata 2001! L'attaccante della ProSettimo Eureka si laurea capocannoniere grazie alle 20 reti messe a segno in 20 partite, in 12 delle quali è andato in gol: tre le doppiette, una tripletta ed un poker alla decima giornata contro il Volpiano. Ma il gol che più conta nell'ultima giornata è quello segnato dal giocatore granata sul campo del Lucento che spedisce i suoi alle fasi finali che cominceranno domani pomeriggio
FASE FINALE / 2° TURNO - Per le formazioni di Ricardo e Ariezzo arriva la seconda vittoria su due partite: Costantino a 2' dalla fine beffa il Colline Alfieri, i bianconeri invece dilagano 4-0 a Caltignaga. Per giocarsi la finale di Acqui Terme le due formazioni capolista dei quadrangolari devono almeno pareggiare nell'ultima giornata, in programma domenica mattina. I pinerolesi dovranno vedersela con il Gozzano (oggi sconfitto) che però rimane in corsa, mentre i biellesi con la squadra di Tonino che ha superato 2-1 la ProSettimo Eureka grazie alla doppietta di Rocca. Resta in corsa anche la squadra di Locandro che supera con una doppietta di Artuso la formazione di Lisa
FASE FINALE / 1° TURNO - La squadra di Moro si conferma la grande sorpresa vincendo al debutto sul campo della grande favorita: Ponzuoli e Mattia ribaltano il vantaggio segnato da Arrò. Nello stesso girone successo (discusso dagli ospiti per l'arbitraggio) della corazzata bianconera che vince 4-2 e sogna di chiudere il discorso qualificazione già mercoledì sera. Nel quadrangolare A vincono Gozzano (2-1 col Colline Alfieri grazie alla doppietta di Lavelli) e i ragazzi di Ricardo, per Locandro vana la rete di Artuso
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra di Paolucci vince 1-0 sul campo del Lucento bruciando all'ultima curva Carrosio, Cbs e proprio l'avversario odierno. La partita di Corso Lombardia ha tenuto la qualificazione del girone 3 aperta fino all'ultimo minuto, se fosse terminata in pareggio infatti la squadra di Magrì avrebbe potuto arrivare seconda. Ma alle fasi finali ci vanno i granata così come Chieri e Cuneo nel 4 anche se questi ultimi sono stati sconfitti 4-1 dall'escluso Chisola
FASI FINALI - Gozzano, Colline Alfieri, Pinerolo, Chisola, Cuneo, Caltignaga, La Biellese e ProSettimo Eureka: otto squadre inseguono un sogno. Per arrivare alla finalissima Allievi ed iscriversi all'albo d'oro dei classe 2000 dopo le vittorie di Lascaris, Atletico Torino e Chieri bisogna vincere il quadrangolare. Si parte domani mattina alle 10.30, mercoledì 10 la seconda giornata e domenica 14 la terza. La corsa al titolo abbia inizio
LA CLASSIFICA MARCATORI - Terminata la stagione regolare, l'attaccante del Borgosesia vince la classifica Pichichi staccando di quattro lunghezze Lucca, Pesce e Villanese. Come due anni fa, il capocannoniere non si qualifica alle finali regionali, mentre negli anni di mezza fascia le squadre dei migliori bomber hanno vinto il titolo (Lascaris e Chieri). Il miglior marcatore ad andare alle final eight è Peyronel con 15 centri. L'attaccante del Chisola supererà le venti reti?
RISULTATI / TUTTI I GIRONI - Con i tre posticipi di questa sera, si chiude la regular season del campionato regionale Allievi. Tre squadre tra quelle che non si sono qualificate alle finali, finiscono in bellezza conquistando i tre punti: i ragazzi di Cornelj superano la Rivarolese 3-1, le Volpi calano il poker ad Alice Castello mentre i granata di Brighenti passano 3-2 contro l'Albese
LA CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante della ProSettimo Eureka si riporta in testa alla classifica dei bomber ad 80' dalla fine del girone. Nell'ultimo turno contro lo Sparta Novara cercherà di difendere il primato da Salerno (Lucento), salito a 18 centri grazie a due triplette consecutive, e da Repetto e Rollet, fermi a 17. Per il giocatore del Lucento sabato c'è la delicata sfida con il Vanchiglia, mentre per Carrosio e Charvensod gli ostacoli si chiamano Sommarivese e Città di Baveno
RISULTATI / TUTTI I GIRONI - I gironi C e D si sono decisi in questi ultimi 80': i ragazzi di Redento passano in goleada ad Ovada e superano la squadra di Dalmasso, sconfitta in casa della capolista 2-1. Nel gruppo D, invece, si qualificano le squadre di Tonino e Locandro, nonostante il pari sul campo del Castellazzo. Dagli altri gironi arriva un altro gol di Tampellini nel 3-0 del Borgosesia contro il Borgaro che chiude un campionato sotto le aspettative
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra di Paolucci batte la capolista già qualificata Barcanova (al suo terzo stop consecutivo) e supera in un colpo solo le altre due pretendenti al titolo. Nel big match di corso Sicilia, infatti, gli ospiti di Magrì si portano sul doppio vantaggio con Lechner e Fiorini, poi Marmo e Capuano fissano il 2-2 per i rossoneri. La prossima ed ultima giornata sarà decisiva per le sorti del girone 3
RISULTATI / GIRONI C e D - I ragazzi di Dalmasso battono i granata di Brighenti con due 2001: Bruno e Pallara. Vince anche il Colline Alfieri che resta terzo e aspetta un passo falso dei cuneesi nel prossimo turno sul campo della capolista. La squadra di Ricardo pareggia con la Cheraschese e stacca il pass. Nel girone D vincono Chisola e Cuneo (4-1 sull'Atletico Torino) e si lanciano verso la qualificazione
RISULTATI / GIRONI A e B - Discorso chiuso anche nel girone A dove la squadra di Isaia dilaga in casa con l'Alicese e si aggiunge alla Biellese tra le squadre qualificate. Vince anche la capolista (3-1) sul Borgosesia, ovviamente rete di Tampellini per gli ospiti, mentre il Volpiano supera 2-1 la Juve Domo. Rimonta Borgaro con l'Alpignano da 2-0 a 2-2, vittoria casalinga per la Rivarolese. Nel girone B pirotecnico 4-4 tra Banchette e Accademia Borgomanero
RISULTATI / GIRONE 3 - La squadra di Magrì sconfigge nel posticipo mattutino i granata 2-1 e acciuffa il secondo posto a due giornate dal termine. Nel prossimo turno gli alessandrini vanno sul campo dei rossoneri, che sfruttando il tonfo dei ragazzi di Paolucci son saliti in zona qualificazione dopo la vittoria sul Canelli. A tre punti sotto osserva attento il Lucento, dopo il 7-1 sul Centallo
RISULTATI / GIRONE 4 - La capolista perde la sua prima partita ai Regionali (1-0) e si fa agganciare dal Cuneo che dilaga contro la Novese: 7-0. Terza vittoria in quattro partite per la compagine di Alba da quando siede in panchina Lombardi, vince anche il Chisola (3-1 a Giaveno) che accorcia a due punti le distanze dalla zona qualificazione. Pareggio tra Pinerolo e Saluzzo, 3-2 del Casale sul Baci
LA CLASSIFICA MARCATORI - Dopo il turno infrasettimanale, gli attaccanti di Carrosio (in splendida forma sotto porta) e della ProSettimo Eureka salgono a 17 centri diventano Pichichi alla pari con la punta del Vda Charvensod. Due gradini più sotto i bomber di Lucento e Vanchiglia, entrambi in forte ripresa nel girone di ritorno. Segue Benassi a 14 con Pepe, Platini e Tosonotti a 13 e via via tutti gli altri
GIRONE B - La vittoria di Settimo (3-1) firmata Mattia Maiello - doppietta - e Monzani regala per la prima volta la qualificazione alla squadra di Moro, ovviamente soddisfatto: "E' il coronamento di un lavoro iniziato anni fa. Ci abbiamo creduto e siamo riusciti a raggiungere questo traguardo importante, continueremo così". Fine delle speranze quindi per Accademia Borgomanero e Saint Vincent, fermato sullo 0-0 dall'Ivest
LA CLASSIFICA MARCATORI - A due giornate dalla fine del campionato regionale (3 per il girone B che domani disputerà l'ultimo turno infrasettimanale), resta saldo in vetta alla marcatori l'attaccante del Borgosesia, con 18 gol. Segue il bomber della formazione valdostana, a segno nell'ultimo turno con una doppietta, mentre resta fermo Riccardo Pesce. Passi in avanti anche per gli attaccanti di Atletico Torino e Chisola
FINALE - La squadra di Cornelj conquista davanti al proprio pubblico il secondo trofeo stagionale, dopo il SuperOscar vinto a settembre arriva anche la Rigatony Cup. Decisivo il gol di Donegà al 13' della ripresa, onore anche agli ospiti di Cilluffo che hanno svolto un percorso eccezionale da venerdì ad oggi
FINALE 3°/4° POSTO - La squadra di Bovolenta vince nella finalina contro i ragazzi di Ricardo (espulso dopo meno di 10') grazie ad un gol per tempo. Pinerolesi in dieci contro undici dal 10' del primo tempo, cercano con insistenza il pareggio ma nonostante un'ottima prova vengono sconfitti con lo stesso risultato della semifinale persa con l'Orizzonti United
SEMIFINALI - La formazione di casa supera 3-0 i ragazzi di Bovolenta grazie alla doppietta di Previatello ed al gol di Taurisano e conquista così la seconda finale stagionale dopo la vittoria del SuperOscar conquistata a settembre. Ad opporsi i ragazzi di Cilluffo che grazie a due reti di Crupi hanno superato l'undici di Max Ricardo. Dalla 15.30 finalina per il terzo posto, alle 16.30 il gran finale per aggiudicarsi la prima edizione della Rigatony Cup
QUARTI DI FINALE - Dopo la terza giornata di partite no stop, abbiamo i nomi delle migliori quattro: sono le squadre di Cornelj (ospite del torneo), di Ciliffo, Bovolenta e Ricardo. Domani mattina dalle 10 la prima semifinale, poi l'altra e nel pomeriggio finalina e finale per decretare la prima vincitrice della Rigatony Cup
OTTAVI DI FINALE - La squadra di Bovolenta supera le Volpi dal dischetto dopo il 2-2 dei tempi regolamentari; anche i ragazzi di Bellanova vincono ai rigori, i vercellesi battono il Barcanova 1-0 così come la squadra di Bava (passata come quarta migliore terza) batte i bianconeri di misura
TERZA GIORNATA - Si è conclusa anche la terza giornata della prima edizione della Rigatony Cup: da domani al via la fase ad eliminazione diretta. La squadra di Marco Blandi vince 1-0 con i granata e trova l'Orizzonti, vittorioso sul Bra 2-1 e secondo del girone F. I ragazzi di Giumento vincono anche la terza sfida ma non hanno fortuna nell'accoppiamento di domani, alle 11 trovano i padroni di casa. Volpiano-Rivoli e Bsr Grugliasco-Pianezza aprono la giornata alle 9, Trino-Barcanova e Lascaris-Barca alle 10, infine il Venaria batte l'Atletico Torino e le due compagini trovano rispettivamente Pinerolo e Rivarolese
SECONDA GIORNATA - Senza giocare la terza partita, due squadre accedono agli ottavi grazie alle vittorie nel secondo turno: Ricardo e Manavella battono Vianney e Caselette e chiudono il girone C. Nel girone A Volpiano e Alpignano pareggiano 2-2, mentre il Rivoli conquista i primi 3 punti con il Vadruento. Bsr-Vanchiglia 1-0, seconda vittoria per Alicese, LG Trino e Atletico Torino. In corso tutte le gare della terza giornata, da domani mattina la fase ad eliminazione diretta
PRIMA GIORNATA - E' cominciata la prima edizione del torneo organizzato dalla Soccer OrganizzazionEventi sportivi! Parte fortissimo la squadra di casa che apre le danze con un sonoro 5-0, vince anche il Volpiano contro il Rivoli nell'A. Due pareggi nel girone B, mentre il Pinerolo si conferma con un 4-1 al Vianney; conquistano i tre punti Alicese e Union Susa nel D e Atletico Torino e Venaria nel girone E. Infine super vittoria dei ragazzi di Pinon nel girone F contro la squadra cuneese
SPONSORIZZATA / GIRONE F - Il sesto raggruppamento della prima edizione del torneo di Alpignano è ultimo solo in ordine cronologico. Le sue contendenti sono ricche di motivazioni: i ragazzi di Cassaro cercano il bis dopo la vittoria del Caduti di Superga, la squadra di Mero finalmente torna a giocare per fare punti (ai Regionali è fuori classifica), i rossoblù di Pinon cercano riscatto dopo luci e ombre ed infine la squadra di Ciliffo vuole stupire
POSTICIPI / TUTTI I GIRONI - Con i due risultati di questa sera, si è conclusa la giornata di campionato della categoria Allievi. La squadra di Dalmasso vince in casa contro l'Albese grazie alla doppietta del classe 2001 - di Rolandini la rete ospite - e ritorna nella zona comfort del girone C alle spalle del Pinerolo. Nel girone A, invece, i gol di Gallo e Verna impediscono alla squadra di Giumento di ottenere i tre punti
SPONSORIZZATA / GIRONE E - Nella settimana che porta alla prima edizione del torneo pasquale dedicato alle migliori squadre dilettantistiche dei classe 2000, proseguiamo la presentazione delle partecipanti attraverso le parole degli allenatori: nel tosto girone E si affrontano Malagrinò, Cignola, Tonus e Renzi
RISULTATI / GIRONI C e D - La squadra di Ricardo passa in casa 2-0 con il Centallo di Sasia, per il pass serve ancora una vittoria. A Piscina, i ragazzi di Redento vincono in rimonta 4-1 dopo il vantaggio di Scarcia: doppietta di Mansouri, Orlando e Zenone. Domani però la squadra di Dalmasso può tornare seconda. Nel girone D vincono Casale (4-2 contro il Saluzzo) e la Cbs, che passa a Castellazzo 4-1
RISULTATI / GIRONI A e B - Dal girone A arriva la seconda qualificata di categoria: i bianconeri di Ariezzo (sconfitti mercoledì dall'Alpignano) staccano il pass per la fase successiva dopo il pari delle due inseguitrici. De Cicco chiama e Bove risponde, con la compagine di Settimo ad una vittoria dal secondo posto matematico. Nel B, oltre al Gozzano, se la giocano in tre: i ragazzi di Rampon hanno risposto al Saint Vincent vincendo 4-0, nel pomeriggio tocca al Caltignaga
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Dal girone 3 ecco la prima qualificata: dopo 14 vittorie, il primo pareggio (1-1 con il Lucento) spedisce la squadra blaugrana tra le migliori 8 di categoria. Vincono Carrosio (6-1 in rimonta) e Vanchiglia, che resta secondo. Nel girone 4 invece passa facile il Chieri capolista contro il Casale, mentre i ragazzi di Biodo non vanno oltre al 2-2 a Saluzzo: Depetris e Supertino ribaltano il vantaggio di Negro, poi Benso riporta la parità. Vittoria esterna del Giaveno con doppietta di Olaru, 1-1 tra Baci e Pinerolo
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - Arrivano segnali importanti dalle gare anticipate per le squadre che perderanno i migliori giocatori in vista del Torneo delle Regioni. L'Alpignano batte 1-0 la capolista e crescono i rimpianti, ormai è tardi. Nel girone B il Saint Vincent vince contro il Settimo e mette pressione a chi lo precede, così come i granata di Brighenti che superano la Cheraschese 5-0 ed ora la palla passa a Pedona e Colline Alfieri. Infine nel D i ragazzi di Locandro danno spettacolo: tripletta di Romagnoli, doppiette per Marian, Artuso e Peyronel e gol di Balan. Vincono anche Cuneo (0-4) a Grugliasco e Atletico Torino, 3-1 sul Bra
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Cornelj perde 1-0 a Domodossola e resta a -4 dal secondo posto, ma nel pomeriggio la ProEureka batte la Rivarolese e sale a +7. Il Borgaro vince con Galasso e Cappetta, la capolista ne fa 6 all'Orione Vallette e la matematica diventa solo più una formalità: "Cercheremo il punto qualificazione già mercoledì" commenta Ariezzo. Infine nel girone A vincono anche le Volpi che salgono momentaneamente a -1 dalla squadra di Isaia. Nel B pareggio spettacolo tra Settimo e Romagnano (4-4) mentre frena il Saint Vincent: 0-0 a Ciriè. Vittoria del Caltignaga che consolida il secondo posto
GIRONI C e D - Giornata importante nel girone C: il pareggio della capolista permette alla squadra di Dalmasso di staccare i gialloblù astigiani grazie al gol del solito 2001. Pareggia anche il Vanchiglia (1-1 a Centallo) abbandonando così le speranze qualificazione, a meno di un miracolo. Nel girone D vincono Atletico Torino e Cuneo, entrambe in goleada, mentre i ragazzi di Locandro non disputano la loro gara dopo essere scesi in campo perché le porte non hanno un'altezza regolamentare. Arriverà probabilmente la vittoria a tavolino, mentre i ragazzi di Malagrinò dedicano la vittoria ad Adriano Gazineo
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Nel girone 3 la Cbs vince 4-2 contro la Sommarivese (in gol con Jarre e Manuali) e aggancia la seconda forza Vanchiglia, oggi ferma per riposo. I ragazzi di Magrì vincono 5-1 contro il Lucento e restano in scia dei rossoneri. Rimonta Centallo contro il Canelli: Giacca e Giorgis firmano il 3-2 dopo essere stati sotto 2-0. Il dirigente ospite Pernigotti non ci sta: "E' una vergogna, arbitri incompetenti che non parlano neanche italiano". Nel girone 4 i collinari espugnano Pinerolo 3-1 con gol di Candiotto e doppietta di Sidella, così come il Chisola che passa a Novi grazie alla doppietta del ritrovato Sorrentino. Vince anche il Cuneo, 1-0 firmato Rrotani
ANTICIPO / TUTTI I GIRONI - Nell'unica partita del sabato, i ragazzi di Monteleone vincono in casa 2-1 contro la formazione di Russo che aveva trovato il pareggio a fine primo tempo con Pinardi. Nella ripresa un gran gol del terzino di casa ha riportato avanti la compagine di Ovada che è così salita a 9 punti nel girone C. Nelle partite di domani spicca nello stesso girone Colline Alfieri-Pinerolo (seconda contro prima)
SPONSORIZZATA / PRESENTAZIONE GIRONE C - Manca sempre meno alla prima edizione del torneo riservato alle migliori squadre dei classe 2000. Max Ricardo assicura che la sua squadra darà il massimo, i bianconeri di Manavella vogliono dimostrare di essere "da Regionali" e le altre due squadre di non essere solo materasso. Dal 14 aprile tutti in campo per l'esordio, oggi conosciamo meglio le partecipanti attraverso le parole dei loro tecnici
LA CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante del Vda Charvensod si prende la leadership della classifica dei bomber grazie alle quattro reti segnate nell'ultimo turno che lo fanno salire a 17. A segno anche il giocatore della ProEureka, il gol nel 7-0 sulla Juve Domo è il suo sedicesimo; seguono Tatili (14), Alessio Repetto (13) e Benassi (12). Con sei giornate da giocare, la lotta resta apertissima
LA CLASSIFICA MARCATORI - Il Pichichi di categoria non trova il gol per la quarta volta in stagione, ma resta in testa alla marcatori con 18 centri. Insegue l'attaccante della Juve Domo con 14 dopo la straordinaria prova contro l'Orione Vallette, accompagnato da Villanese e Vivalda che nel posticipo del lunedì segna nel 2-1 della Cheraschese contro l'Albese. Sale a 12 il bomber della squadra di Lisa che stende il Settimo e spedisce i rossoblù alle fasi finali come prima squadra di categoria
RISULTATI / GIRONI C e D - Giornata decisiva nei gironi C e D: Locandro batte 6-4 la Cbs e aggancia il primo posto grazie all'1-1 del Bsr Grugliasco. Il Cuneo dilaga a Casale e sale a -1 dalla coppia capolista. Nell'altro gruppo vince il Pinerolo capolista (2-1), mentre pareggiano i granata di Brighenti contro il Colline Alfieri dopo essere stati sul doppio vantaggio a 20' dalla fine: il Pedona batte il Centallo e appaia la squadra di Redento al secondo posto
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Massimo Lisa stacca il pass per le fasi finali con cinque giornate di anticipo grazie al 2-1 sul Settimo firmato Ceschi e alle sconfitte di Caltignaga (ieri) e Accademia Borgomanero, oggi in casa contro l'Ivest. Nel girone A non steccano i bianconeri che tornano a +4 sulla ProSettimo; vincono in trasferta anche Volpiano (1-0, Bertini) e i ragazzi di Balducci in una partita pirotecnica con 5 gol di Riccardo Pesce
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Con una rete al 13' del primo tempo, i ragazzi di Camposeo battono il Carrosio in trasferta 1-0. Tre punti d'oro per i blaugrana che sono ad un solo punto dall'aritmetica qualificazione alla fase successiva. Per i ragazzi di Magrì, invece, il secondo posto ora è più lontano
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - Negli anticipi del sabato, la squadra di Isaia torna alla vittoria in campionato dopo la sconfitta contro La Biellese. Sesto KO per i gialloblù di Iuliano che forse - a quattro giornate dalla fine - salutano la speranza di accedere alle fasi finali. Nel girone B fondamentale successo del Saint Vincent Chatillon contro il Caltignaga per 3-1: ora valdostani ad un solo punto dal secondo posto
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Lo scontro diretto del girone 4 finisce in parità: aprono gli ospiti dal dischetto al 3', pareggio dei collinari su calcio di punizione al 17'. Ne approfitta il Chisola che si avvicina alla testa della classifica a suon di goleada (9-2 al Casale), vince anche il Giaveno sul campo del Bacigalupo per 5-3. Nel girone 3 vittorie esterne per Centallo e Lucento, Cbs passa sul Bsr 3-1
SALTO NEL PROFESSIONISMO - Il talento classe 2001 è pronto per una nuova sfida: dalla prossima stagione disputerà il campionato con gli Allievi Nazionali della società che milita in Lega Pro, lasciando dopo tanti anni la società di Borgo San Dalmazzo che lo ha cresciuto. Il presidente Alessandro Molina: "Siamo orgogliosi e gli auguriamo tutto il bene, è come un figlio per noi. Rincresce non poter contare su di lui in futuro perché ha qualità importanti"
SPONSORIZZATA / GIRONE B - La squadra di Bellanova - probabilmente già fuori dalla corsa per le fasi finali - parte in vantaggio su tutte le altre per il passaggio del turno. Poi i granata di Brighenti che però sarà in piena lotta per i primi posti del campionato regionale. Le altre due squadre potrebbero (e vorrebbero) approfittarne, Marco Baldi: "Ottimo torneo, un plauso agli organizzatori. Per noi sarà una grande occasione"
LA CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante della ProSettimo resta Pichichi di categoria con 15 centri nonostante sia rimasto all'asciutto nelle ultime due gare. Dietro di lui, invece, si danno da fare sotto porta per ridurre il gap: la punta granata ha segnato contro la Cbs e una doppietta nell'infrasettimanale portandosi a 14, Alessio detto Gino del Carrosio due doppiette nell'ultima settimana ed infine l'attaccante valdostano sale a 13 con il gol all'Alpignano
LA CLASSIFICA MARCATORI - Il Pichichi del campionato non cambia: l'attaccante del Borgosesia Tampellini ha trovato il gol nelle ultime giornate contro Orione Vallette (2), Alicese, ProSettimo e Rivarolese (2) per un bottino di 18 centri in 13 partite. I primi inseguitori sono Vivalda e Villanese (a 13), poi Lucca a 12, mentre salgono in doppia cifra Piazzolla, Mattia Maiello, Peyronel, Vono e Ceschi. Per l'attaccante del Gozzano, ex Baveno e Suno, si è rotto un digiuno durato nove partite
RISULTATI / GIRONI C e D - La squadra di Redento passa in casa grazie alle reti di Redditi (doppietta), Claps e Zenone e supera l'avversario di giornata in classifica piazzandosi al secondo posto del girone C. Vittorie esterne per Piscinese e Cheraschese (3-2) e Pinerolo: 3 a 1 a Tortona. Nel girone D non stecca la capolista Atletico Torino (5-1 al Castellazzo), dilagano anche Cbs e Bsr Grugliasco contro Saluzzo e Novese mentre il big match tra le pretendenti seconde finisce in parità: apre Virardi, Artuso e Romagnoli ribaltano il risultato e poi ancora il bomber di casa fissa il 2-2 finale
RISULTATI / GIRONI A e B - I bianconeri di Ariezzo vendicano la sconfitta subita all'andata vincendo 2-0 con la seconda in classifica, aumentando così il distacco a 4 lunghezze. Poco male per la squadra di Isaia, infatti Alpignano e Volpiano si annullano (0-0) e restano a 4 punti. Ancora in gol Tampellini, vittorie facili per Borgaro e Juve Domo; nel girone B va in goleada l'Accademia Borgomanero sul campo del Settimo, pareggiano Trino e Romentinese mentre la capolista vince a Ciriè ed è a 2 punti dalla qualificazione aritmetica
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra di Vinovo incappa nel quarto pareggio in campionato e rischia di essere fuori dalle finali, se domani il Cuneo vince ad Alba infatti sale a +6. Nel girone 3 tredicesima vittoria per la capolista (2-1 al Canelli) mentre i granata si aggiudicano lo scontro diretto con i rossoneri come all'andata. Vincono anche i ragazzi di Magrì (4-1 a Grugliasco) e il Lucento, 5-0 al Derthona. Pareggiano Colline Alfieri e Sommarivese: 1-1
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - La squadra di Mario Pesce vince contro la formazione di Grenier 2-1 e frena la corsa dei padroni di casa verso le fasi finali. Succede tutto nel primo tempo: apre Titone, Villanese pareggia dopo che Jorrioz si era fatto parare un rigore da Govone e poi Tallarida torna al gol regalando i 3 punti agli eporediesi. Nel girone C vincono 5-1 i granata di Brighenti contro l'Ovadese mettendo così pressione a Colline Alfieri e Pedona che domani alle 10.30 saranno l'una contro l'altra
POSTICIPO / GIRONE B - La squadra di Moro vince 4-2 sulla capolista dopo essere stata sul doppio svantaggio: apre l'attaccante di casa con una doppietta, poi Fioranini, Mattia Maiello, Ponzuoli e Davide Maiello ribaltano tutto. I ragazzi di Lisa restano prima a +9, mentre gli ospiti risorpassano Saint Vincent Chatillon e Accademia J. Borgomanero
RISULTATI / GIRONE 3 - La capolista Barcanova spazza via il Derthona in goleada: Skendaj, Chinaglia, Carosso, Muto (e un autorete) gli autori del 5-0. Tiene il passo il Vanchiglia che vince a Grugliasco grazie alla doppietta nel finale di Tatili dopo che Rava aveva pareggiato i conti sul 2-2; a tre punti dal secondo posto la Cbs dopo il 3-1 casalingo al Colline Alfieri, mentre torna in corsa la squadra di Magrì con un sonoro 7-0 a Canelli: avendo già riposato è a 3 punti potenziali dal Vanchiglia
TURNO INFRASETTIMANALE / GIRONE B - Le squadre di Grenier e Rampon si giocano la qualificazione alle fasi finali con i ragazzi di Moro, impegnati domani sera contro la capolista. Intanto vincono i rispettivi incontri: 4-1 a Romagnano i valdostani, 3-1 sul Ciriè i rossoblù. Sugli altri campi Titone segna una doppietta decisiva al Trino (2-0) e l'Ivest espugna Romentino 1-0 grazie alla rete del ritrovato Coulibaly
SPONSORIZZATA / GIRONE A - Venerdì 14 aprile la squadra di Giorgio Cornelj darà il via alla prima edizione del bellissimo torneo organizzato dalla Soccer OrgnanizzazionEventi sportivi per la categoria regina del Settore giovanile. Conosciamo meglio le 24 squadre partecipanti attraverso le parole degli allenatori: si parte con il girone A con l'allenatore di casa, Vogliotti, Bovolenta e Fornone
RISULTATI / GIRONI C e D - La squadra di Ricardo finisce il primo tempo sotto 1-0 (gol di Scalerandi) ma nella ripresa riesce a vincere per 2-1 sfruttando così il pareggio dei ragazzi di Redento sul campo della Cheraschese (1-1). Calleri regala la vittoria al Pedona al 40' della ripresa accorciando così sul secondo posto, vincono anche Vanchiglia e Centallo. Nel D Chisola e Atletico Torino mantengono la vetta vincendo contro Bra e Casale. La squadra di Tonino tiene il passo, ma che fatica: sotto 2-0 e poi 3-1, riesce a vincere 4-3. Infine vanno in goleada Bsr e Cbs: i primi passano 6-3 a Castellazzo, i rossoneri ne rifilano 8 alla Novese
RISULTATI / GIRONI A e B - La formazione di Ariezzo vince agevolmente a Rivarolo 3-0 (Barsotti, Nicoletta e Pairotto) e mantiene il primo posto nel girone A. Anche la compagine di Settimo vince (2-0 contro la Juve Domo) e resta a +5 sulle inseguitrici che si ostacolano a vicenda. Il Borgaro ferma le Volpi (2-2) che vengono agganciate dai ragazzi di Cornelj al terzo posto dopo l'8-0 sull'Orione Vallette. Nel girone B Moscardi regala la vittoria alla Romentinese a Settimo e la squadra di Moro rientra in zona qualificazione grazie al 3-1 pomeridiano sull'Accademia Borgomanero
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - I granata tornano alla vittoria sul campo del Colline Alfieri dopo tre sconfitte: tripletta di Miele e doppietta di Sene, 5-1 e secondo posto difeso da Cbs e Lucento che battono rispettivamente Centallo e Sommarivese. Nel girone 4 invece i ragazzi di Biodo impattano 3-3 a Casale con i padroni di casa che sbagliano pure un rigore. La squadra di Vinovo pareggia il gol di Giovinazzo (Pinerolo) al 5' di recupero con Gueli, gol discusso dai padroni di casa. Infine i collinari ringraziano, battono la Novese 5-0 e tornano primi in classifica
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - Solo due anticipi nei quattro gironi, ma quante emozioni! La capolista del girone B vince anche in Val d'Aosta contro la squadra di Grenier che non solo avava sempre vinto, ma non aveva mai subito gol tra le mura amiche. Villanese risponde a Usei, poi Vono segna il 2-1 a fine gara ma al 5' di recupero Tagini para un penalty allo stesso Villanese portando così i suoi a +13. Nel girone A l'Alicese rincorre gli ospiti passati in vantaggio per tre volte con De Souza, Tampellini e Trunfio: segnano Fezga, Sirignano e il numero 1 di casa, Riccardo. Il corner dal quale è arrivato il colpo di testa vincente dell'estremo difensore era stato guadagnato da lui, sempre su stacco di testa parato dal portiere di Cibrandi
LA CLASSIFICA MARCATORI / 12° TURNO - Il quarto gol in campionato del bianconero messo a segno a Gozzano permette ai ragazzi di Balice di scavalcare l'Accademia Borgomanero, sconfitta in Val d'Aosta nonostante il settimo centro di Platini. Resta Pichichi anche questa settimana Bianco, a quota 14 dopo l'ennesimo gol, seguito da Rollet a 12. Tatili non segna ma aiuta gli Allievi di Brighenti nel 2-1 sulla PiscineseRiva
LA CLASSIFICA MARCATORI / 11° TURNO - L'attaccante del Pedona torna al gol (e decide la partita) dopo sei turni a secco: non segnava dalla quarta giornata, il 18 dicembre. Al comando il solito Tampellini in gol nella sconfitta casalinga contro la ProEureka, insegue Lucca a 11 (anche lui in gol ma sconfitto dal Chisola). Salgono a quota 10 i bomber di Chisola e Cheraschese: il primo colpisce l'Atletico Torino, il secondo mette a segno una tripletta sul campo dell'Ovadese
RISULTATI / GIRONI C e D - Giornata importante nel girone D: Locandro vince sul campo dei ragazzi di Malagrinò per 4-2 e aggancia l'avversario al primo posto in classifica. Conquistano i tre punti anche i cuneesi che lasciano la squadra di Gnan a meno 6 dal secondo posto, arrivare secondi adesso sarà più dura. Nel girone C non cambia nulla, vincono Pinerolo, Colline Alfieri, Pedona e Vanchiglia
RISULTATI / GIRONI A e B - I bianconeri di Ariezzo vincono 1-0 contro i gialloblù e restano ben saldi al primo posto del girone A; seguiti a ruota dalla ProEureka che vince a Borgosesia, così come tengono il passo Volpiano ed Alpignano. Vince anche la squadra di Domodossola con tripletta del suo attaccante dopo 6 giornate senza i tre punti. Nel B Gaspari e Gnemmi firmano il sorpasso sui valdostani per il secondo posto, vince il Trino, pareggiano Romentinese e Ciriè
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di corso Lombardia: dopo i granata di Paolucci si arrendono anche i rossoneri. Carena pareggia a 5' dalla fine il gol di Avellone, poi Del Santo segna la rete decisiva a tempo scaduto. Per il secondo posto tornano tutti in gioco: ci credono anche il Carrosio e la Giovanile Centallo, oggi protagonista di una vittoria fondamentale per le sorti del girone. Nel 4 vincono SG Novese, Chisola e GiavenoCoazze, tutte NoGol
ANTICIPO / 11° TURNO - La squadra di Audetto nell'unico anticipo del sabato non lascia scampo ai padroni di casa dell'Ovadese: in rete anche Vanzetti, che sblocca la gara al 7', e il 2001 Scarzello su calcio di rigore. Come di consueto, domani dalle 10.30 tutte le altre partite tra cui spiccano La Biellese-Borgaro con i gialloblù che proveranno a vendicare la sconfitta dell'andata e Atletico Torino-Chisola
LA CLASSIFICA MARCATORI / 11° TURNO - L'attaccante della ProEureka allunga a due lunghezze sugli inseguitori grazie alle due reti messe a segno contro lo Sparta Novara. Tornano al gol Tatili e Rollet che si portano a 11, ma il più in forma di tutti sotto porta e il giocatore del Lucento: sette gol in campionato, di cui sei nelle ultime cinque partite. Nella partitissima contro il Vanchiglia ha dato come al solito il suo contributo
LA CLASSIFICA MARCATORI / 10° TURNO - L'attaccante del Borgosesia segna due gol in 6' nella gara di Rivarolo ammazzando di fatto la partita sul nascere. Gol numero 13 e 14 che lo rendono sempre più Pichichi della categoria. Doppietta anche per il 9 dell'Atletico Torino che aggancia Villanese a 10 centri; Peyronel e Vono fermi a 9, sale a 8 invece Pallara, il classe 2001 che sta incantando il Pedona
LA PARTITA / GIRONE B - La squadra di Calamita si rialza subito dopo la sconfitta di Collegno della scorsa settimana: il 9-0 alla Pro Collegno porta le firme di quattro doppiette (Caracciolo, Bosca, Trimarchi e Mangeri) e di Stellato. Grazie alla sconfitta del Paradiso a Chieri, le due squadre che sono in testa arrivano appaiate al giro di boa, così come pinesi e Pertusa che restano a 3 punti di distanza. La Pro Collegno chiude i primi 9 match al settimo posto
RISULTATI / GIRONI C e D - Il Pinerolo vince sul campo della colletta 1-0 e resta primo nel girone C, mentre per Brighenti il secondo posto si allontana. Restano in scia il Colline Alfieri e la squadra di Dalmasso che batte la Piscinese con altre due perle del classe 2001. Valanga Centallo, 1-1 tra Cheraschese e Tortona. Nel D prima vittoria a Casale per Nani e suoi grazie alla doppietta dell'ex Novese; vincono tutte le altre: il Chisola 3-1, l'Atletico 4-2 a Saluzzo, il Cuneo 4-1 a Novi Ligure e la Cbs 3 a 2
RISULTATI / GIRONI A e B - La ProSettimo Eureka vince lo scontro diretto contro i ragazzi di Cornelj 2-0, decidono i due ex Atletico Torino: il primo sblocca la gara, il secondo para un rigore a Taurisano sullo 0-0. La Biellese sempre più capolista dopo la vittoria di Volpiano (0-1), manita Borgosesia a Rivarolo e 2-1 di misura del Borgaro contro la Juve Domo. Nel B vincono Trino e Victoria Ivest
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra di Camposeo fa 10 su 10: battuta anche la Cbs - in corso Sicilia - grazie al gol di Chinaglia a metà ripresa. Cadono i granata di Paolucci in casa 5-3: tripletta di Avallone e gol di Salerno e Saglimbeni. Nel girone 4 Negro regala tre punti fondamentali in ottica qualificazione a mister Biodo, vince anche il Chieri (2-0 contro il Baci). Tre punti anche per GiavenoCoazze e Saluzzo che in casa sa solo vincere
RISULTATI / TUTTI I GIRONI - Nella prima giornata dopo il giro di boa, la capolista del girone B passa ad Ivrea 2-1: vano il gol di Chiartano a fine partita. Nell'A torna alla vittoria la squadra guidata da Cuzzilla che ribalta due volte lo svantaggio contro l'Alicese e si impone per 3-2. Domani mattina dalle 10,30 tutte le altre partite in programma, spiccano ProSettimo Eureka-Alpignano (girone A) e Vanchiglia-Pinerolo (C)
LA CLASSIFICA MARCATORI / 9° TURNO - La squadra di Redento vince il recupero contro il Tortona 2-1 (di Mansouri e Balestrero le altre reti) e si candida come anti Pinerolo, scavalcando il Pedona. In testa alla marcatori resta Tampellini (12), poi l'attaccante valdostano, segue Vono a 9 dopo la tripletta rifilata all'Accademia Borgomanero. E ancora Peyronel e Lucca a 8, entrambi in gol nell'ultimo turno, così come Vivalda che raggiunge Scarcia, Piana e Ceschi a quota 7
LA CLASSIFICA MARCATORI / 10° TURNO - Dopo la tripletta decisiva contro il Suno, ecco quattro gol per espugnare Volpiano: il giocatore della squadra di Dotto sale ad 11 gol regionali superando in un colpo solo Barrella, Tatili, Rollet, Colombo e Pansini, tutti a secco nel decimo turno. Doppietta da tre punti per Alessio Repetto che stende la Cbs e sale a quota 11
RISULTATI / TUTTI I GIRONI - I ragazzi di Mauro Biodo superano 2-1 il GiavenoCoazze grazie ai gol di Marchisone e Musso, per gli ospiti non basta il gol di Surdi, e salgono in testa alla classifica sopra a Chieri e Chisola. Nel 3 Alessio Repetto stende la Cbs con una doppietta e riaccende le speranze della squadra di Magrì; infine in questa domenica mattina pareggiano 3-3 nel girone 1
RISULTATI / GIRONI C e D - Vittoria in trasferta per la squadra di Ricardo che resta la sola capolista del girone C, accorciano Vanchiglia e Colline Alfieri sul secondo posto. Nel D passano i ragazzi di Malagrinò sul campo di corso Sicilia, manita Chisola mentre il Cuneo vince di misura sul Bra: 1-0 firmato Virardi
RISULTATI / GIRONI A e B - I bianconeri superano 3-0 la Juve Domo mantenendo così un punto di vantaggio sulla coppia Volpiano-ProSettimo Eureka. Si prendono i tre punti anche Alpignano e Borgaro, che aggancia Borgosesia e la squadra di Balducci a quota 13. Nel girone B è Vono show: tripletta e Gozzano sempre in fuga. Vince anche l'Ivrea Banchette sul Settimo
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Skendaj e Chinaglia regalano la nona vittoria consecutiva ai ragazzi di Camposeo nel big match contro il Vanchiglia (3-0) che resta quindi al secondo posto nel girone 3; domani Carrosio-Cbs alle 10.30 con i rossoneri che cercheranno l'aggancio. Vincono anche Canelli, Centallo e Lucento, tutte con il NoGol. Nel 4 finisce in parità lo scontro tra titani, mentre passano in trasferta Bacigalupo, Saluzzo e Novese. Chiude il programma Cuneo-GiavenoCoazze: per i ragazzi di Biodo operazione (doppio) sorpasso
ANTICIPI / GIRONE B - Solo due anticipi ed entrambi nello stesso girone: i valdostani superano 4-0 la Romentinese grazie alle reti di Apparenza, Jorrioz (doppietta) e Villanese, tutte nel secondo tempo, e scavalcano la squadra di Moro che con il recupero di mercoledì si era portata in seconda posizione. La squadra novarese perde in casa contro i ragazzi di Gianluca Mero ma il risultato non conta ai fini della classifica
LA CLASSIFICA MARCATORI / 9° TURNO - L'attaccante del Vanchiglia e quello del Vda Charvensod raggiungono in vetta alla pichichi l'ex capitano del Barcanova, oggi alla Pro Vercelli, che resiste da parecchie giornate dopo il suo passaggio ai professionisti
RECUPERI / GIRONI A e B - La squadra di Alessandro Moro supera il Settimo per 2-0 e si porta a +2 sulla terza, mentre la vetta è ancora distante 4 punti. Nel girone A invece cade ancora la squadra di Balducci dopo l'ottimo avvio di campionato: decide la sfida il capocannoniere di categoria con uno splendido calcio di punizione che vale il dodicesimo centro regionale
RECUPERO / GIRONE 3 - La squadra di Magrì prova a riaprire un girone ormai delineato dove Vanchiglia, Barcanova e Cbs si giocano i primi due posti: nel recupero di martedì sera Repetto e compagni risorgono contro la Giovanile Centallo vincendo per 6-2
LA CLASSIFICA MARCATORI / 8° TURNO - L'attaccante del Borgosesia segna una tripletta anche se i suoi perdono contro La Biellese 4-3, ma lui aggancia e sorpassa di 2 reti Villanese grazie all'undicesimo centro in campionato. Nella squadra di Dalmasso una piccola grande sorpresa, il classe 2001 regala i tre punti contro il Vanchiglia e diventa il goleador della squadra. Peyronel e Scarcia salgono a quota 7
RISULTATI / GIRONE D - La squadra di Locandro finisce Ko per la prima volta in questi regionali contro i ragazzi di Tosi: Peyronel risponde a Battista, poi Scrivanti firma la prestigiosa vittoria. Lucca fa ridere Malagrinò (1-0 al Cuneo) mentre la Cbs passa sul campo del Bsr Grugliasco. Infine poker del Bra contro la Novese e prima vittoria regionale per il Saluzzo a Castellazzo
RISULTATI / GIRONI B e C - La squadra di Dalmasso vince a Torino sul campo del Vanchiglia grazie al sesto gol del classe 2001; vittoria anche per i ragazzi di Ricardo che superano la Cheraschese all'ultimo istante. Nel girone B riposava la capolista Gozzano così come il Saint Vincent era impegnato con il Trino (2-2) fuori classifica: ecco allora che ne approfitta l'Accademia Borgomanero battendo la squadra di Pesce
RISULTATI / GIRONE A - I bianconeri vincono contro il Borgosesia 4-3 dopo essersi fatti recuperare il doppio vantaggio: triplette per Barsotti e per Tampellini. Ariezzo torna in testa al girone. Ritrova la vittoria l'Alpignano (3-0), cade la Juve Domo in casa contro il Volpiano mentre la Rivarolese conquista la sua prima vittoria sul campo dell'Orione Vallette
RISULTATI / GIRONE 4 - Sono solo tre le partite disputate di sabato nel girone 4, vince la capolista 5-1 sul GiavenoCoazze, segnano anche Blanc e Gueli, mentre Pozzi griglia il gol della bandiera per gli ospiti. Tre a zero esterno della squadra di Biodo, mentre pareggia in casa il Baci: Bianco acciuffa il pari rispondendo al vantaggio firmato da Marmo. Domani due gare alle 14.30
RISULTATI / GIRONE 3 - Il Vanchiglia vince in casa contro il ragazzi di Magrì (4-2) grazie alle doppietta di Giardino e dell'attaccante italo-albanese, che aggancia Barrella in testa alla marcatori. Vincono anche l'altra capolista e gli inseguitori rossoneri. Colpaccio del Centallo che batte di misura il Lucento tra le mura amiche
GLI ANTICIPI / 8° TURNO - Nel girone A l'Eureka allenata da Isaia dilaga sul campo dell'Alicese segnando con sette marcatori diversi. E' la quinta vittoria regionale per la compagine di Settimo che balza al primo posto in classifica, almeno fino a domani quando giocheranno Borgosesia-La Biellese e Juve Domo-Volpiano. Nel C le ultime due squadre del girone guadagnano un punto a testa: per i padroni di casa il pari arriva all'ultimo minuto con Ottonelli, ma a metà ripresa era stato espulso Perassolo
LA CLASSIFICA MARCATORI / 7° TURNO - L'attaccante del Saint Vincent è salito a quota 9 dopo la tripletta segnata ieri sera contro il Ciriè: su otto incontri, non ha trovato il gol solo contro Gozzano ed Ivest. Restano fermi tutti gli inseguitori, mentre fanno un balzo in avanti Peyrone (Chisola) e Vono (Gozzano) autori di una doppietta nell'ultima giornata di campionato
RECUPERI / TUTTI I GIRONI - La squadra di Redento vince in trasferta 2-1 dopo tre giornate a secco di vittorie e balza a due punti dalla coppia capolista, non basta il gol di Pasqualini a Ricardo. Negli altri gironi il Saint Vincent cala il poker - tripletta dell'attaccante e gol di Jorrioz, mentre nel D il Cuneo passa di misura con il Castellazzo (3-2) e sale ad un punto dalla vetta
LA CLASSIFICA MARCATORI / 8° TURNO - Il miglior marcatore della capolista del girone 2 sale a quota 8 dopo la doppietta sui ragazzi di Frattolillo. In testa c'è ancora Barrella, probabilmente ancora per poco perché Rollet fa 9, mentre Benassi e Tatili si portano a 8 dove staziona anche Pansini. La coppia del Suno Albini-Pepe ha sette centri ciascuno
LA PARTITA / GIRONE A - La squadra di Isaia espugna il campo delle Volpi grazie ad un'ottima prova di maturità. Sconfitti per 2-0 i padroni di casa perdono la leadership del girone, La Biellese ringrazia - batte l'Alpignano - e sorpassa tutti. Mentre le compagini di Settimo e Volpiano restano ad una sola lunghezza a quota 13
RISULTATI / GIRONI C e D - La squadra di Dalmasso cade contro l'Albese per 3-2 nonostante l'ennesimo gol di Pallara e viene raggiunta in vetta dal Pinerolo che cala il poker a Centallo. Vince anche il Vanchiglia, 1-1 tra i ragazzi di Redento e la PiscineseRiva. Nel girone D vincono le prime Chisola e Atletico Torino, segue il Cuneo che stende il Bsr Grugliasco 3-1 e il Casale che passa sul campo del Saluzzo. Tre punti anche per la Cbs
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Ariezzo vince 2-1 contro l'Alpignano e sale al primo posto del girone A. Tre punti anche per il Borgaro che ora è a 3 punti dal secondo posto, 1-1 tra Rivarolese e Alicese. Nel girone B, invece, settima vittoria per i ragazzi di Lisa (5-0 sulla Romentinese) mentre il Ciriè epsugna il campo di Ivrea 2-1
GLI ANTICIPI / 7° TURNO - La squadra valdostana sconfigge in casa il Victoria Ivest grazie alle reti di Baudin (dopo appena 1' di gara) e Martinet: ora è seconda in solitaria, ma se il Caltignaga batte il Settimo si riprende il posto utile per le fasi finali. Nel girone C vincono i ragazzi di Monteleone: Lavarone e Cicero fanno 2-0, Rolandi accorcia, poi ancora Costantino, Mutti e Marchelli nella prima frazione. Nella ripresa Gugliada fissa il definitivo 4-3
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra allenata da Mauro Biodo vince 2-0 contro i ragazzi di Dematteis e torna ad un punto dalla coppia capolista Chisola e Chieri. Tra i due gol, Vincenti commette un fallo in area, viene espulso e concede il penalty che però Piretro neutrallizza
GIUDICE SPORTIVO / GIRONE B - Cambia la classifica a favore dell'Accademia J. Borgomanero che, al posto di guadagnare un punto nella trasferta dell'ottava giornata, ne prende 3. Questo quanto è stato deciso dal giudice sportivo perchè il giocatore classe 2000 era ancora svincolato e non poteva quindi giocare
I RECUPERI - La squadra di Moro torna alla vittoria dopo quattro turni nel recupero con il Saint Vincent e sale al secondo posto nel girone B, alle spalle del Gozzano: vantaggio valdostano firmato Villanese, poi la doppietta dell'attaccante regala i tre punti alla formazione novarese. Vince anche il Trino, 2 a 1 a Borgomanero, mentre nell'A i ragazzi di Vogliotti passano sulla Rivarolese grazie alla doppietta di Bertini e raggiungono la Juve Domo in testa
LA CLASSIFICA MARCATORI / 7° TURNO - L'attaccante tornato al Barcanova in estate dopo la parentesi al Lascaris si porta a 8 gol grazie alla doppietta contro il Lucento: è sempre andato a segno, sei partite su sei. Ma il Pichichi è ancora il fantasista passato alla Pro Vercelli con 10. Tatili fermo a 7 viene agganciato dall'attaccante del Vda Charvensod che strapazza la squadra novarese. De Letteriis e Bove in gol sia con i 2001 sia con i 2000: che weekend!
LA CLASSIFICA MARCATORI / 6° TURNO - Secondo gol consecutivo per l'attaccante del Borgosesia che, nonostante non riesca a portare punti ai suoi, si prende la leadership della pichichi. Terza partita senza gol per il bomber del Gozzano, ma contro il Trino si è sbloccato Lavelli. Settima rete per la punta della Juve Domo, sesta per l'attaccante di Bellanova; nell'ultima giornata si registrano anche la tripletta di Maftei (Tortona) che abbatte l'Albese, il terzo gol - sempre decisivo - del baby Pallara e la vittoria tutta 2001 della ProSettimo: in gol Bove e De Letteriis
RISULTATI / GIRONI C e D - Rinviata per nebbia la partita tra Pinerolo e Colline Alfieri, ne approfitta la squadra di Dalmasso che vince grazie al gol del suo talento del 2001 e resta da sola prima nel girone C. Goleada Tortona sull'Albese, pareggio tra Piscinese e Ovadese mentre nel D vincono le prime della classe: la squadra di Locandro contro il Saluzzo e l'Atletico Torino sulla Novese. Pareggio pirotecnico (4-4) per Bsr e Bra, 3-1 a Casala della Cbs di Gnan
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Cornelj cercava il sorpasso sulla compagine di Domodossola, ma dopo il vantaggio del numero 9 è arrivato il pareggio su rigore. Rosicchiano punti il Borgaro (giocato ieri) e la Biellese che passa alle Vallette 1-0. Nel girone A vincono anche ProSettimo e Volpiano, mentre nel B la Romentinese si fa rimontare il doppio vantaggio
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Pansini, Chinaglia, Sucevan e Armenio confezionano la sesta vittoria in campionato contro il Lucento che perde terreno rispetto alle prime posizioni. Vince anche il Vanchiglia restando così in testa a pari punti a 18. Primi tre punti per i ragazzi di Giarrizzo (1-0 sul Canelli) mentre nel B vincono tutte le prime: Chisola, Chieri e Cuneo
ANTICIPO / 6° TURNO - La squadra di Iuliano vince nell'anticipo della sesta giornata ad Alice Castello 2-1 - di Krjeziu il gol di casa - e sale a 7 punti in classifica. Domani in programma due scontri diretti nel girone A: Alpignano-Domo e Borgosesia-Volpiano e i gialloblu sperano di rosicchiare qualche punto. Dalle 10.30 in campo anche i gironi B, C e D
L'INTERVISTA - L'allenatore degli Allievi accoglie quattro nuovi giocatori: Di Cicco e Roccia dal Chisola, Vaccaro dal Borgaro e il 2001 Porcu dal Cagliari. "Stiamo facendo bene - commenta il tecnico ex Alpignano -, i nuovi ci daranno una grande mano: si stanno integrando bene con il resto del gruppo"
LA PARTITA / GIRONE A - Apre le danze il grande ex Cappetta, poi a metà ripresa Gennaro segna il definitivo 1 a 1. La squadra di Iuliano sale a 4 punti, la vetta è ancora a 8 punti; mentre per gli ospiti i punti sono sette, la zona qualificazione è ad una vittoria
LA CLASSIFICA MARCATORI / 6° TURNO - Nonostante il passaggio ai professionisti, Lorenzo Barrella mantiene il titolo di capocannoniere con 3 gol in più dal secondo, il granata Tatili. Si muove qualcosa alle loro spalle dove il bomber del Barcanova raggiunge Albini del Suno. Dei sei giocatori con 5 gol, nell'ultima giornata sono andati a segno l'attaccante del Borgomanero e il bomber del Carrosio
LA CLASSIFICA MARCATORI / 5° TURNO - Il giocatore del Borgosesia segna il gol partita contro l'Alpignano e sale a quota 7 nella classifica pichichi, raggiungendo così il bomber del Gozzano. In quattro a 6 gol: le reti dei giocatori di Cheraschese e Colline Alfieri valgono un punto, così come la quadrupletta dell'attaccante della Juve Domo, mentre è vano il gol del giocatore della PiscineseRiva contro il Tortona
RISULTATI / GIRONI C e D - Nel big match del girone D i rossoneri di Gnan sfiorano il pareggio in 10 contro 11, ma alla fine la spunta Locandro che balza al comando insieme ad Atletico Torino e Bsr che si annullano: 2-2, doppietta di Manglaviti per gli ospiti. Tiene il passo il Cuneo, vincono anche Bra e Novese. Nel C Bernardi e Trocello espugnano Centallo riacciuffando la squadra di Ricardo, goleada Tortona (5-3), pareggi per Albese-Cheraschese e Colline Alfieri-Vanchiglia
RISULTATI / GIRONI A e B - Nel girone B continua senza sosta la corsa della squadra di Lisa che batte l'Ivest 1-0 (gol di Usei) per la sesta vittoria in campionato. Nell'altro girone goleada della compagine di Domodossola che scavalca l'Alpignano, sconfitto nel pomeriggio dal Borgosesia per 1-0. Uno a uno tra Iuliano e Isaia, l'Alicese ferma la Biellese sul 2-2
ANTICIPI e PROGRAMMA - Due partite giocate nella giornata di sabato: la squadra di Ricardo passa sul campo di Ovada 4-1 grazie ai gol di Battaglia, Lupo (doppietta) e Odino, di Costantino il gol per i padroni di casa. Nel girone B Mattia Maiello e Ponzuoli illudono la squadra di Moro, poi Chiartano e Titone regalano un punto a Mario Pesce. Domani tutto il resto del programma, già rinviata Saint Vincent-Ciriè. Mercoledì invece il recupero tra Caltignaga e i valdostani
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - Lo scontro diretto tra gli alessandrini e il Lucento finisce 1-1, entrambi i gol nel primo tempo: segna il bomber di casa, poi un super gol riporta la parità. La squadra di Camposeo (orfana di Barrella) batte il Bsr e aggancia il Vanchiglia di riposo. Anche la Cbs batte la Sommarivese e vola al primo posto. Nel recupero del girone 4 il Saluzzo passa di misura sul campo della Novese (Brondino) e accorcia la distanza dal secondo posto
LA CLASSIFICA MARCATORI / 5° TURNO - Il numero 10 e capitano finisce in bellezza i Regionali con la tripletta segnata al Carrosio e lascia la sua squadra a punteggio pieno di approdare alla Pro Vercelli. Pansini sale a 5, Marmo a 4. Doppiette anche per Vaglienti de La Biellese e De Chirico del SanMauro
L'INTERVISTA - La squadra allenata dall'ex tecnico dello Sporting Cenisia ha stupito tutti in negativo raccogliendo zero punti nelle prime tre partite regionali. Alla quarta giornata però la prima vittoria e poi il trionfo al Campioni d'Inverno: "Abbiamo peccato di presunzione, le partite si vincono sul campo non sulla carta". Ora la zona fasi finali è a 6 punti di distanza, nonostante il penultimo posto nel durissimo girone A
RISULTATI / GIRONE B - La capolista del girone espugna il campo di Settimo 3-1: la partita si apre con un autogol rocambolesco a causa del ghiaccio e infatti viene sospesa per 20'. Alla ripresa Usei e Vono arrotondano il punteggio, Calò accorcia le distanze per i viola. A Romentino vince anche il Banchette di Pesce: primo gol per il neo acquisto, poi due rigori segnati da Magnino e Titone. Nel pomeriggio il Ciriè vince 2-1 sul Romagnano, l'Ivest ferma il Borgomanero: 3-1
RISULTATI / GIRONE 3 - I granata vincono di misura contro la Sommarivese grazie ad un gol all'ultimo secondo rimanendo così primi ancora a punteggio pieno. Seguono a tre lunghezze il Barca (4-1 contro gli alessandrini) e la Cbs, che invece supera 3-0 il Bsr a Grugliasco dopo che la squadra di Macciola era rimasta in 9 dopo 20'. Finisce 1-1 tra Lucento e Canelli, mentre è stata rinviata Centallo-Derthona
LA PARTITA / GIRONE A - L'attaccante ex Atletico Torino decide la sfida con un gol al 36' della ripresa su assist di De Paolis. Seconda vittoria in campionato per i ragazzi di Isaia che salgono a 6 punti, a meno 4 dalla vetta e a meno 1 dai bianconeri di Ariezzo che avrebbero meritato qualcosa in più dalla trasferta di Settimo
LA CLASSIFICA MARCATORI / 4° TURNO - Fin qui a secco, il capitano collinare contribuisce con tre reti alla vittoria sui ragazzi di Biodo per 5-4. In testa sempre la solita coppia, ma l'attaccante del Vanchiglia insieme ad Albini (a quota 6) è sempre andato a segno. Sono gli unici due giocatori di tutta la categoria ad aver trovato la via della porta in tutte e quattro le prime uscite regionali. Bruzzaniti e Miele raggiungono Candiotto e Benassi a 5 gol
LA CLASSIFICA MARCATORI / 4° TURNO - L'attaccante del Gozzano (già capocannoniere due anni fa con la maglia del Suno) si porta al comando con 7 centri in cinque partite dopo i tre gol segnati al Ciriè. Segue Tampellini con 6 (tutti segnati in una partita) e in quattro giocatori con 5 gol: Piazzolla, Vivalda, Claps e Scarcia
GIRONI C e D - La squadra di Dalmasso vince 2-1 sul Colline Alfieri con il terzo gol consecutivo in campionato del classe 2001. Al comando del girone C con 10 punti anche il Pinerolo, vincono e accorciano sulla vetta Vanchiglia, Centallo e Piscinese. Nel D il Bsr Grugliasco vince 3-2 ed è primo con l'Atletico Torino che strapazza il Castellazzo. Seguono Cbs e Chisola che vince in rimonta sul Cuneo 2-1 dopo aver sbagliato anche un rigore
GIRONI A e B - Nei posticipi del pomeriggio una tripletta di Ceschi lancia la squadra di Lisa a 13 punti, 2-2 tra Romagnano e Caltignaga. La squadra di Giorgio Conrelj vince 3-0 contro le Volpi grazie ai gol di Pisaturo, Trombin e Viano e si porta a 10 punti superando la Juve Domo sconfitta ieri ad Alice Castello. Arriva finalmente la prima vittoria dei gialloblù di Iuliano, a Rivarolo finisce 4-0. Tribolo acciuffa l'Orione al 38' della ripresa, mentre nel B Montesano stende il Settimo con una tripletta. Torna alla vittoria anche il Trino a Romentino: 0-2
GIRONI 3 e 4 - Primo scivolone per i ragazzi di Meloni che vengono sconfitti in casa 3-0 dai granata: la squadra di Paolucci è prima da sola con 12 punti. Vince anche il Barcanova - 2 a 1 sul campo del Canelli - grazie ad un gol al 4' di recupero del suo capitano, passa di misura il Lucento sul Derthona. Nel B vince il Chisola a Casale e si prende per una notte la testa della classifica, domani c'è Cuneo-Chieri. Conquistano i tre punti anche GiavenoCoazze e Area Calcio (prima vittoria), sospesa per nebbia la gara a Novi
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - La squadra di Giumento si rialza dopo la goleada subita domenica scorsa battendo in casa la capolista del girone A. Piccola curiosità: per la squadra di Balducci si tratta della prima sconfitta in partite ufficiali di tutto il 2016. Nell'altro anticipo del girone la ProSettimo vince di misura contro i bianconeri grazie alla rete segnata dall'ex Atletico Torino a 5' dalla fine. Infine il Saint Vincent trova con Villanese il 2-2 in extremis: ad Ivrea termina 2-2. Domani dalle 10.30 tutto il resto del programma
RECUPERO / GIRONE C - Nel recupero della prima giornata, i ragazzi di Redento surclassano l'Albese per 6-1: tripletta per l'attaccante e gol di Zenone, Amello e Viarengo; per gli ospiti il gol della bandiera porta la firma di Morone. Terza vittoria su tre partite per la nuova capolista del girone C, mentre la compagine di Alba ancora in attesa del primo punto
LA CLASSIFICA MARCATORI / 3° TURNO - Il capitano del Barcanova segna altri due portandosi a 6 centri insieme all'attaccante del Vanchiglia. Il giocatore albanese e il collinare sono gli unici ad aver sempre trovato la via del gol nelle prime tre giornate, ma l'attaccante del Chieri segue a 5 insieme a Benassi. Albini e Bruzzaniti del Suno e Miele del Vanchiglia a quota 4
LA CLASSIFICA MARCATORI / 3° TURNO - Il giocatore del Borgosesia si porta più in alto di tutti grazie ai sei gol messi a segno contro l'Alicese. Porta aggancia in seconda fila Ceschi e Vivalda (che non hanno segnato) a quota 4 grazie alla doppietta rifilata alla ProSettimo Eureka, sconfitta dalla Juve Domo per 3-2. Piazzolla si sblocca con una tripletta, salgono a 3 anche Stragiotti, Mattia Maiello, Coscia, Costantino (Pinerolo), Tallarida e Bertini
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Cesare Balducci viaggia a punteggio pieno dopo tre giornate: Porta e Piana stendono la ProSettimo 3-2. Seguono La Biellese e Alpignano, mentre esagera il Borgosesia (8-1). Nel B vittorie per Accademia Borgomanero e Ivrea Banchette, 1-1 fra Caltignaga e Gozzano. I gialloblù perdono anche sul campo delle Volpi restando fermi a quota zero in classifica
RISULTATI / GIRONI C e D - Il Pinerolo di Ricardo espugna Piscina con un secco 3 a 0 e vola in testa al girone C insieme al Pedona che passa sull'Ovadese grazie al secondo gol dell'attaccante 2001. Prima vittoria per il Vanchiglia a Tortona, ridono anche Colline Alfieri e Centallo. Nel D vincono tutte: poker per Cbs e Cuneo, tris per l'Atletico Torino, prima vittoria per Locandro a Bra e 4-3 del Bsr Grugliasco contro il Castellazzo
ANTICIPO / TUTTI I GIRONI - La squadra di Dominique Grenier si riprende subito dalla sconfitta dell'infrasettimanale con il Gozzano rifilando 8 gol ai ragazzi di Blanco: Apparenza, Villanese, Martinet, doppietta di Zoppo e Biscardi e ancora Iacobucci sono i marcatori. Seconda vittoria in campionato per i valdostani, mentre i granata restano fermi a quota zero. Domani il resto del programma, mentre il recupero del girone C è stato spostato a mercoledì 14
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - La squadra di Delnevo rimonta da 0-2 a 2-2 nel minuti finali: Giacca e Cossotto illudono gli ospiti, poi il 2-1 di Gelao e la punizione del pareggio al 47'. Al comando nel girone 4 il Cuneo che vince la sua terza partita per 1-0 sul campo dell'Area Calcio. Bene anche Bacigalupo, Chieri e Pinerolo. Nel girone 3 Cbs capolista a punteggio pieno, tris del Centallo sulla Sommarivese e goleada del Barcanova sul Derthona
LA CLASSIFICA MARCATORI / 2° TURNO - L'attaccante albanese del Vanchiglia ha segnato una tripletta al Colline Alfieri dopo la doppietta della prima giornata: è lui il pichichi dei classe 2001. Seguono Barrella, Benassi e Candiotto: il giocatore collinare a segno nell'ultimo match con un'altra doppietta che gli permette di agganciare il capitano del Barcanova e l'attaccante della ProSettimo Eureka
LA CLASSIFICA MARCATORI / 2° TURNO - Dopo il turno infrasettimanale giocato dal girone B, cambia la pichichi Allievi in testa: il bomber del Gozzano, infatti, segna contro il Saint Vincent dopo la tripletta di domenica scorsa e sale al comando insieme all'attaccante della Cheraschese. Mattia Maiello, Bernardi e Balestrero seguono a ruota con tre marcature
TURNO INFRASETTIMANALE / GIRONE B - La squadra di Moro vince sul campo dell'Accademia Borgomanero restando così a punteggio pieno nell'unico girone impegnato nell'infrasettimanale. A quota 6 anche il Settimo che espugna Romentino, ma in testa c'è il Gozzano che vince in casa contro il Saint Vincent la sua terza partita. Primi 3 punti per i ragazzi di Mario Pesce che si impongono di misura sul Romagnano: 1-0
RECUPERI / 1° TURNO - La squadra di Michele Macciola vince sul campo del Colline Alfieri 2-0 (Montanari e Rella) salendo così a 6 punti in due gare. Dopo aver fermato il Chieri, nel girone 4 la compagine di Novi trova lo stesso risultato contro l'Area Calcio: Macaione e Rogato per i padroni di casa, Marsiglione sigla una doppietta per gli ospiti. Nel tardo pomeriggio di mercoledì è arrivata anche la vittoria dei vercellesi: 3-1 contro il San Giacomo Novara
RISULTATI / GIRONI C e D - Nel girone C la Cheraschese cala il Settebello all'Ovadese ed è prima da sola con 6 punti. I ragazzi di Brighenti pareggiano 3-3 al 2' di recupero contro la PiscineseRiva, mentre il Pedona ribalta il doppio svantaggio con il gol del 2001 nella ripresa. Nel D finiscono 1-1 i big match tra Cbs-Cuneo (Virardi risponde a Mboup) e Chisola-Atletico Torino: dopo il gol dell'ex Chieri, i chisolini sono corsi ad abbracciare l'ex tecnico Pierro seduto in tribuna. Vittoria anche per il Bra (1-0 con Viberti) che sale in testa a quota 4 e per il Bsr Grugliasco
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Ariezzo passa sul campo dei gialloblù infliggendo ai ragazzi di Iuliano la seconda sconfitta consecutiva: Tiani, Barsotti e Naamad gli autori del 3-0. Piana e Pesce fanno volare la compagine di Domodossola nel girone A dove vince anche il Volpiano contro l'Orione. Nel B vittorie esterne per Victoria Ivest e Romentinese
RISULTATI / GIRONI 3 e 4 - I ragazzi di Paolucci vincono 5-1 con il Colline Alfieri grazie ad una tripletta dell'attaccante albanese in splendida forma. A quota 6 anche la Cbs (1-0 sul Centallo) nel girone 3, mentre la squadra di Magrì vince contro il Dertona dopo il riposo di settimana scorsa. Nel 4 pareggiano i collinari contro la SG Novese, mentre viaggiano a punteggio pieno Chisola (4-0 sul Pinerolo) e GiavenoCoazze: 3-0, Olaru sempre in gol. Tre punti anche per Bsr Grugliasco e Saluzzo
ANTICIPI / SECONDA GIORNATA - Nel girone B il Gozzano vince sul campo dei ragazzi di Blanco 4-1 grazie ad una tripletta del suo bomber. Ad aprire le marcature era stato l'ex della gara, Toniolo, mentre Bovolenta ha messo il punto esclamativo sulla gara nella ripresa. Vincono anche i ragazzi di Grenier (2-0 con l'Accademia Borgomanero) mentre nel girone B l'Alicese di Giumento ferma la squadra di Cornelj sull'1-1: Sirignano risponde a Viano
LA PRESENTAZIONE - La squadra campione regionale in carica parte come favorita nella seconda fase provinciale. Il Pianezza di Pinon - vincitrice l'anno scorso - è la rivale numero 1 nel gruppo dei collinari, poi bianconeri favoriti nell'A, Cervotti nel C - ma attenzione al Cenisia - e Lucento nel D, con un occhio al San Giacomo Chieri che vuole riscattarsi dopo aver lottato nel girone di ferro di qualificazione
LA CLASSIFICA MARCATORI / 1° TURNO - I giocatori di Barcanova e ProSettimo Eureka guidano la pichichi grazie alle quadruplette segnate rispettivamente contro Sommarivese ed Orizzonti United. Cordera, Bianco, Pappalardo, Pansini, Tatili e Candiotto, invece, inseguono a quota 2. Nella prima giornata a segno altri 49 marcatori diversi
LA CLASSIFICA MARCATORI / 1° TURNO - Salviato e Stragiotti hanno firmato il successo del Borgosesia, Porta ha fatto volare la Juve Domo contro il Borgaro, un super Gandino ha spedito la Cheraschese al primo posto, Burdese ha regalato un punto al Centallo e Mazzucco ha aiutato il Casale al primo successo regionale: sono questi sei giocatori a guidare la classifica pichichi dopo il primo turno
LA PARTITA / GIRONE A - La squadra di Cornelj si conferma la compagine da battere nel girone A dopo la vittoria da grande gruppo contro la squadra di Settimo. In 10 dal 36' del primo tempo, i ragazzi di casa trovano il gol del vantaggio con l'ex Lascaris al 16' della ripresa senza il loro giocatore migliore, Donegà. Per Isaia, invece, comincia in salita, ma il campionato ancora è lunghissimo
GIRONI B e D - Nel girone B vincono i ragazzi di Lisa 2-1 sull'Ivrea Banchette che era passata in vantaggio con Tallarida. Conquistano tre punti anche Accademia Borgomanero e Caltignaga. Nel D Malagrinò vince con Pappalardo al 43' della ripresa contro il Saluzzo, mentre finiscono 1-1 Bsr-Chisola e Bra-Cbs. Vittoria per il Casale sul campo del Castellazzo
GIRONI A e C - Nel girone A vince la squadra di Cornelj nel primo scontro diretto: decide Pugliese a metà ripresa dopo che nel primo tempo era stato espulso Pisaturo. Cade a Domodossola la squadra di Iuliano (2-1) mentre finisce il parità tra Biellese e Volpiano. Nel girone C pareggiano tutte - 0 a 0 tra Pinerolo e Vanchiglia -, unica vittoria il 4-2 dei ragazzi di Audetto
GIRONI 3 e 4 - La squadra di Locandro vince 4-1 sui ragazzi di Pastore dopo il bellissimo vantaggio siglato da Caggiano. Passano di misura GiavenoCoazze e Cuneo nel girone 4, mentre nel 3 vittorie esterne per Derthona e Vanchiglia
MERCATO - I campionati regionali portano la voglia a direttori sportivi ed allenatori di migliorare le rose ed aggiustarle a livello numerico. Il Chisola ne prende due e cerca ancora un difensore centrale, l'Atletico Torino sistema il reparto offensivo mentre il Bsr Grugliasco è alla ricerca di una punta: potrebbe essere Aiassa?
PRONOSTICI - Suno e Lascaris partono davanti a tutti rispettivamente nei gironi 1 e 2, mentre il 3 è il più difficile da prevedere: per noi il Carrosio passa da favola a favorita. Infine il Chieri campione in carica parte con i favori del pronostico per la vittoria del girone 4 ma anche dell'intero regionale
PRESENTAZIONE SQUADRE - Per Atletico Torino, Chisola e Cbs cambia pochissimo rispetto al girone provinciale. Sicuramente il girone più tosto insieme all'A e come in quello in cinque o forse più squadre lotteranno fino all'ultimo per accedere alla fasi finali. Termina con questo raggruppamento la nostra presentazione delle 40 squadre (+1) di Allievi: finalmente è tempo di giocare!
SPONSORIZZATA / PRESENTAZIONE - Al Bistrot Rigatony di Rivoli è stata presentata la prima edizione del già attesissimo torneo organizzato dall'Alpignano per la categoria regina del Settore giovanile. Le 24 partecipanti si sfieranno dal 14 al 17 aprile divise in 6 gironi: agli Ottavi vanno le prime due classificate e le 4 migliori terze
PRESENTAZIONE SQUADRE - Siamo arrivati al terzo girone: sei squadre su 10 hanno vinto il loro provinciale e solo l'Albese arriva al Regionale tramite lo spareggio. Le formazioni di Brighenti e Ricardo sono le favorite per gli addetti ai lavori, la squadra di Redento vuole invertire il trend dell'anno scorso. Occhio a Pedona e Centallo, possibili sorprese, mentre l'Ovadese torna dopo tre anni. Infine una sola debuttante: il Tortona
PRESENTAZIONE SQUADRE - Le squadre inserite in questo raggruppamento sono tutto sommato contente e chi non c'è, forse, vorrebbe esserci. Continuiamo a fare la conoscenza delle migliori compagini della nostra regione passando dal gruppo in cui c'è una squadra in più: l'LG Trino fuori classifica. E' la prima volta invece per Settimo, Ciriè, Romentinese e Romagnano
PRESENTAZIONE SQUADRE - Ad una settimana dall'inizio del campionato regionale, andiamo a conoscere meglio le 40 squadre + una (LG Trino fuori classifica) che si sfideranno nei 4 gironi per accedere alle fasi finali. Ne passano solo 2 su 10 per ogni gruppo e nel primo girone il pronostico è difficilissimo: sono almeno cinque le squadre costruite per vincere, ma le altre non hanno certo intenzione di stare a guardare
L'INTERVISTA - L'allenatore collinare analizza l'esclusione del suo Chieri campione regionale in carica partendo dai criteri sbagliati per formare i gironi di qualificazione. Senza alibi, parla anche delle sconfitte maturate sul campo, di come affronterà i Provinciali dopo tre anni al top del calcio piemontese e del mercato estivo che a suo modo di vedere non è stato sbagliato. Un piccolo commento anche sui nulla osta richiesti alla società da alcuni giocatori
SPAREGGI / RITORNO - Le Volpi pareggiano in casa 0-0 contro i Lupi e passano ai Regionali in virtù della vittoria dell'andata. Si qualificano anche i Cervotti (1-0 sul Tre Valli), i ragazzi di Giangreco, l'Area Calcio, il San Giacomo Novara (3-0 sul Ciriè firmato Saraceno, Riccardi e Bozzani), Romagnano e Juve Domo. Il Dertona non riesce a finire la gara contro il Villafranca perché i padroni di casa restano in sei, ma sarà comunque qualificazione per gli alessandrini
SPAREGGI / RITORNO - Alla squadra di Casciani non è sufficiente la doppietta di Demurtas, come l'anno scorso è stata fatale la sconfitta dell'andata. Si qualificano anche i ragazzi di Cignola (0-1 a Fossano), Albese, Rivarolese, Orione Vallette (doppietta di N'Guessan), Gozzano e Cbs. Domani sera i sorteggi dei gironi
SPAREGGI / RITORNO - Nella prima sfida di ritorno degli spareggi per accedere ai Regionali, la squadra nata dalle ceneri della gloriosa società biancazzurra conquista la qualificazione ai danni del Bollengo Albiano in virtù del gol segnato da Donati domenica scorsa. Domani dalle 18.30 le altre sette, delicatissime, partite di ritorno
SPONSORIZZATA - L'Alpignano calcio, con l'aiuto tecnico di Christian Bellanova, dedica un nuovo prestigioso torneo dilettantistico al vicepresidente Tony Girioli, in carica da un anno. A sfidarsi saranno 24 tra le migliori e più blasonate squadre della categoria Allievi: giovedì 24 novembre alle 21 la presentazione ufficiale nella quale saranno sorteggiati i gironi e svelati i calendari. Noi cominciamo a dirvi le squadre partecipanti...
L'INTERVISTA - Dopo la conquista del glorioso torneo da parte degli Allievi fascia B, Armando Iattoni racconta la soddisfazione per il primo grande traguardo raggiunto dopo appena due stagioni senza trascurare quali sono i segreti della crescita costante della società: "Se non possiamo contare sull'arrivo di giocatori di assoluta qualità, dobbiamo crearli noi. Ma ultimamente le cose stanno cambiando..."
PROVINO - Un altro talentino del Carrosio si è fatto notare da una società professionistica. Questa volta è il Grifone a chiamare e il presidente gongola perché il difensore centrale è il quarto giocatore della squadra di Magrì a suscitare interesse al mondo dei professionisti. Mercoledì 16 novembre la seduta di allenamento a Genova
SPAREGGI / ANDATA - La squadra di corso Lombardia viene sconfitta in casa dell'Alicese e complica il discorso qualificazione. Vincono due torinesi: Orione Vallette 2-1 sulla Nicese, i rossoneri di Gnan 5-0 con l'Oleggio. Zingarini e Ceschi fanno 1-1 al Don Mosso, mentre vincono Rivarolese e Novese. Pari show tra Albese e GiavenoCoazze (3-3), Settimo e Fossano fanno 1-1
RECUPERO / ULTIMA GIORNATA - I ragazzi di Marco Livorno hanno recuperato e vinto la partita valida per l'undicesimo turno che era stata rinviata per impraticabilità del campo. La Voluntas Suna si è arresa con il risultato di 3-0 ma alla compagine di Verbania non basta: è seconda e dovrà spareggiare
SPAREGGIO / GIRONE D - La squadra di Pierro stravince il duello con i rossoneri per accedere direttamente al campionato regionale: Pullara, Ollio (doppietta) e Artuso sono gli artefici del 4-0 di Grugliasco. Domani al sorteggio Gnan conoscerà il nome dell'avversario che lo separa dalla qualificazione
IL PUNTO / ULTIMA GIORNATA - Negli Allievi il Città di Cossato cade in casa contro il Borgosesia già qualificato e abbandona il terzo posto, così come negli Allievi fascia B il Ceversama cede il posto valido per lo spareggio ai ragazzi di Setti: fatale l'1-1 contro l'Orizzonti United che si qualifica direttamente ai Regionali
IL PUNTO / ULTIMA GIORNATA - La squadra di Massimo Lisa ha chiuso il girone al gradino più basso del podio ed ora diventa la squadra meno voluta dalle avversarie per l'abbinamento che decreterà le ultime partecipanti al campionato regionale. Nei 2002, invece, Juve Domo e Baveno aspettano il recupero del Verbania: se vince è primo posto ex aequo con tre squadre
SOCIETA' - La neo società nata nel luglio 2016 dalla fusione tra la storica Saviglianese e la Junior Cavallermaggiore, piazza subito una squadra a giocare il campionato più blasonato: ovviamente il gruppo 2003, fiore all'occhiello del Settore giovanile. Il tutto è stato decretato dall'ultima vittoria dei ragazzi di Renato Piola sul campo del Racconigi
RECUPERO / GIRONE B - I ragazzi di Camposeo sconfiggono l'ex capolista del girone e si assicurano il passaggio ai Regionali come prima della classe. Nel girone B dei classe 2001, in ogni caso, sono tutte qualificate direttamente le prime tre grazie al miglior coefficente punti della ProSettimo Eureka terza
LA PARTITA / GIRONE D - Con un bellissimo gol del numero 9 rossonero, la Cbs obbliga i collinari campioni regionali in carica a disputare il campionato provinciale. Ma nonostante la vittoria il secondo posto è ancora da conquistare, domani alle 18.45 c'è lo spareggio con il Chisola sul campo del Bsr Grugliasco. Ovviamente tra le file collinari c'è grande sconforto e il tecnico punge: "Sappiamo di aver reso felici molte persone"
RISULTATI / GIRONI A e B - I Cervotti vincono 2-0 contro la capolista e salgono al terzo posto valido per gli spareggi in programma la prossima settimana. I bianconeri di Manavella invece non vanno oltre al pari nel derby e si trovano per la seconda volta in quattro anni al girone provinciale. Nel girone B non cambia nulla: Vanchiglia e ProSettimo Eureka qualificate direttamente, Lucento terzo
RISULTATI / GIRONI C e D - I ragazzi di Antonio Cuzzilla vincono 6-2 sul campo del Centrocampo vanificando così le vittorie di Cenisia (ieri) e Cit Turin (2-1 sul Barcanova): con tutte e tre a pari punti, si guardano gli scontri diretti. Nel girone D Gnan e Pierro si sfidano martedì per evitare lo spareggio con un'altra terza
RISULTATI / GIRONE D - Con una super partita i ragazzi di Gnan battono i collinari 1-0 (gol bellissimo di Chiappino) e si assicurano almeno il terzo posto: martedì sarà spareggio con il Chisola per l'accesso diretto ai Regionali
VERDETTI / TUTTI I GIRONI - La squadra di Carrer approfitta del 2-2 fra le due squadre che la precedevano in classifica e con il 6-0 al Caselette mette la freccia e le sorpassa entrambe nel girone C. Vanchiglia qualificata come seconda nell'A, Cbs nel D (dopo il 3-0 sul Riva che spareggierà) mentre nel B i ragazzi di Dotto sono sicuri della qualificazione diretta indipendentemente dal risultato di lunedì tra Borgaro e Barcanova: è la migliore terza tra tutte le province
ANTICIPI / UNDICESIMA GIORNATA - Tre gli anticipi dell'ultimo turno: le Violette vincono grazie ai gol di Gianguzzi e Saletti, ma i Regionali restano molto complicati così come si spengono le speranze per il Cit Turin. Nello stesso girone vince il Victoria Ivest e chiude con la prima vittoria l'Union Susa di Fazzari: 9 a 0 sul Lesna Gold. Domani mattina il rush finale con tutte le altre gare in programma
LA PRESENTAZIONE / ULTIMA GIORNATA - Sono ancora in tre squadre ad inseguire la qualificazione ai Regionali nel girone D, tutte a pari punti al secondo posto: due si affrontano in corso Sicilia alle 10.45, il Chisola è di scena con il Pertusa alle 10.30. Negli altri gironi sono ancora aperti i discorsi terzo posto con i bianconeri favoriti, così come Orione Vallette e Lucento
RISULTATI / GIRONI C e D - Due gironi tutti da vivere nell'ultima giornata per la qualificazione ai Regionali: nel C l'Ivest si qualifica dopo la vittoria di ieri, mentre Cenisia e Orione Vallette agganciano il terzo posto a 18 punti dove stazionano i ragazzi di Messina. Nel D cade la squadra di Pierro in casa e si fa riprendere dai rossoneri e dal Chieri (7-0 sul Rapid Torino). Punto esclamativo dell'Atletico Torino
RISULTATI / GIRONI A e B - La squadra di Bellanova vince 3-1 grazie alla doppietta dell'attaccante e al gol dell'ex Lascaris, di Leno il momentaneo 2-1. I bianconeri di Manavella, vincendo 2-0 sull'Union Susa, scavalcano i ragazzi di Bovolenta nel girone A. Nel B vincono le prime 3: Vanchiglia ai Regionali, ProSettimo Eureka quasi e spareggio per il Lucento
INFORTUNIO - Sei mesi è il tempo di recupero stanziato per l'infortunio del difensore centrale della squadra di Pierro. Infortunatosi contro il Chieri, Gianluca starà fuori per tutta la stagione, ma Pierro ci crede: "Cercheremo la qualificazione ai Regionali e poi alle fasi finali per restituirgli il tempo perso con gli interessi"
RISULTATI / ANTICIPO - La squadra di Mancini vince l'ottava partita del suo campionato nell'anticipo della decima giornata del girone C. Quattrone, Felletti, Jouini, Cappuccino e il solito Coulibaly (doppietta) sono gli autori dell'ultimo successo in ordine di tempo che vale la qualificazione regionale, anche se per l'aritmetica occorre aspettare
IL PUNTO - La società bianconera si qualifica ai Regionali con i due gruppi più grandi, 2000 e 2001, con due giornate di anticipo. Nelle categorie Giovanissimi, invece, ancora nessuna qualificata aritmetica ma le squadre di Debernardi e Basile sono ad un soffio: nei 2003 è lotta apertissima per le altre posizioni
IL PUNTO - In Allievi e Allievi fascia B sono già definite le prime tre squadre, ma non le posizioni in classifica essendoci ancora parecchi scontri diretti nelle ultime due giornate. Nei Giovanissimi la Varzese funge da quarta incomoda - anche se per il terzo posto serviranno due super vittorie - mentre nei 2003 sono ci sono 5 squadre ancora in corsa per i primi tre posti
L'INTERVISTA - L'ex attaccante di Torino e Novara, che l'anno scorso ha giocato in corso Lombardia, è tornato nei campionati nazionali con il Siracusa, inserito nel girone E. "L'anno scorso mi è servito, per questo ringrazio Pesce, Radetti e Ragagnin, ma qui è diverso, è professionismo puro e a me piace così"
MONDAY NIGHT / GIRONE A - Dopo il Borgaro, anche i ragazzi di Girogio Cornelj sono sicuri di giocare il campionato regionale: grazie al 5-1 sul Caselette nel posticipo dell'ottava giornata, arriva infatti l'aritmetica qualificazione
RISULTATI / GIRONI B e C - Nel girone C i gialloblù staccano il pass dopo il 3-0 rifilato al Cit Turin, mentre i ragazzi di Mancini vincono 2-1 sul campo del Barcanova con doppietta dell'attaccante: per i regionali serve ancora un punto. Nel B i granata di Brighenti sono ad un passo dall'aritmetica qualificazione, ProSettimo Eureka seconda dopo la vittoria sul Rebaudengo
RISULTATI / GIRONI A e D - I collinari battono 5-1 il San Giacomo raddrizzando la classifica nel girone D. Vincono Ateltico Torino e Chisola, ad un passo dalla qualificazione come l'Alpignano nell'A che gioca domani. A Venaria i bianconeri di Manavella vincono 4-3 e tornano in corsa: il Rivoli ora è ha soli 2 punti
ANTICIPI / NONA GIORNATA - La squadra di Cuzzila vince 4-2 sul campo delle Violette e si rilancia per il terzo posto nel girone C. Ai ragazzi di Secci non bastano le reti di Verrocca e Fathi, ridono anche Cit Turin e Victoria Ivest che non vengono acciuffate in classifica. Nell'altro anticipo finisce 1-1 tra la squadra di Fazzari e lo Sporting Rosta. Domani tutte le altre gare
PROVINO - Dopo gli interessamenti passati di altre società professionistiche, l'attaccante del Chisola andrà in Emilia Romagna per due giorni di provini con l'ambiziosa società neroverde. Vista la sinergia con la Juventus, ci sarà lo zampino dei bianconeri?
IL PUNTO - Il girone dei Giovanissimi fascia B sembrava scontato con due squadre a punteggio pieno, ma il 2-2 con il Città di Cossato ha rimesso in corsa il Ceversama, ora a un punto dal secondo posto con lo scontro diretto domenica prossima. Negli Allievi e negli Allievi fascia B la società bianconera è ad un passo dalla qualificazione aritmetica, mentre nei Giovanissimi c'è più equilibrio
RISULTATI / GIRONI A e B - I biancorossi di Bellanova battono di misura il Pianezza e agganciano l'Alpignano al primo posto nel girone A. Vincono anche Venaria e Rivoli che si contendono il terzo posto, mentre nel B nessuna sorpresa: Casciani e Isaia sfruttano il turno di riposo del Vanchiglia
RISULTATI / GIRONE C - La squadra delle Vallette obbliga la capolista del girone al primo stop stagionale: sul campo di casa finisce 1-1. Dopo la vittoria di ieri dell'Ivest, tiene il passo la squadra di Messina che supera il Baci 2-1 grazie ai gol di Correa e Osson. I punti dei rossoverdi sono 18, mentre restano a 15 le Violette di Secci e 14 la squadra di Cuzzilla
RISULTATI / GIRONE D - La capolista allenata da Alessandro Malagrinò cade in casa contro i ragazzi di Bonasera: resta prima, ma il Chisola di Pierro si porta a meno 1 dopo il successo sul San Giacomo Chieri. Stop per i rossoneri di Gnan che non vanno oltre al 2-2 sul campo del Vianney
ANTICIPO / OTTAVA GIORNATA - I ragazzi del neo tecnico Gianluca Mancini vincono 3-2 sul campo di casa contro le Violette e si lanciano per il secondo posto in solitaria del girone C. Alla tripletta dell'attaccante hanno provato a rispondere Careglio e Fathi, ma non son bastati agli ospiti per fare punti
RECUPERO / QUINTA GIORNATA - Il Borgaro fa sette su sette nel recupero della quinta giornata giocato ieri sera alle 20.30. I ragazzi di Iuliano vincono 2-0 con due gol per tempo e salgono a +6 sulle seconde Ivest, Cenisia e Cit Turin. Per gli ospiti, invece, si spengono le speranze terzo posto rimanendo a 10 punti in classifica
IL PUNTO - I classe 2002 bianconeri viaggiano a 21 punti dopo 7 vittorie, ma il Borgosesia non è da meno: 6 vittorie su 6 (l'ultimo turno era di riposo) e 0 gol subiti! Gli Allievi di Ariezzo mettono un piede ai regionali, mentre nei 2001 si accende la lotta al terzo posto: Ceversama, Borgosesia, Città di Cossato e anche il Fulgor Ronco ci credono
RECUPERO / QUINTA GIORNATA - I granata battono 9 a 2 il Real Salus che si presenta al recupero con il gruppo dei 2001: "Abbiamo troppi infortunati" ha spiegato mister Alchieri degli Allievi. Con questa vittoria la squadra di Brighenti torna da sola in testa alla classifica a +3 dal Lucento, ma domenica prossima deve riposare
IL PUNTO - Se nei Giovanissimi fascia B si deciderà tutto nelle ultime quattro giornate, le altre categorie hanno già dato verdetti parziali: in tutte e tre infatti è corsa tra tre squadre. Juve Domo, Borgomanero e Gozzano negli Allievi, Gozzano, Baveno e Domo nei 2001 e Domo, Baveno e Accademia Verbania nei Giovanissimi
LA PARTITA / GIRONE D - Chieri contro Chisola non è mai banale e ieri sul Pavia di via Andezeno le due squadre lo hanno dimostrato. Il tecnico di Vinovo si gode la vittoria firmata Peyronel e pensa subito alla prossima delicatissima partita, mentre i campioni regionali non si demoralizzano: "Possiamo vincere le ultime tre partite, male che vada andremo agli spareggi"
RISULTATI / SETTIMA GIORNATA - La squadra di Lisa torna alla vittoria dopo la sconfitta contro l'Accademia J. Borgomanero e accorcia in classifica sulle prime grazie al 2-2 tra Juve Domo e i ragazzi di Rampon. Adesso sono in tre in due punti, vince anche il Masera mentre Villa e Omegna fanno 1-1
RISULTATI / GIRONI B e C - La squadra di Brighenti rimane prima dopo il pareggio odierno ma viene raggiunta dal Lucento che passa sull'Accademia Inter con un tondo 6-0. Nel C sempre più in vetta il Borgaro di Iuliano dopo il 2-0 sull'Ivest che segue a pari punti con le Violette e il Cit Turin (2-1 sullo Sporting Venaria). Bacigalupo e Orione Vallette pareggiano 2-2 e si allontanano dalle prime posizioni
RISULTATI / GIRONI A e D - La squadra di Malagrinò resta in vetta nonostante l'1-1 di corso Sicilia, il Chisola batte i collinari 1-0 con un gol al 39' della ripresa. Sempre nel girone D bene anche il San Giacomo che adesso è secondo, mentre nell'A l'Alpignano è un rullo compressore e infila la settima vittoria consecutiva: pareggio tra Caselette e Lascaris, vittorie per Bsr e Venaria
LA PRESENTAZIONE - Per 2000 e 2001 il prossimo weekend può essere già decisivo in vista dei regionali: i ragazzi di Cibrandi ospitano i bianconeri di Ariezzo che tentano la fuga. Negli Allievi fascia B - dove si aspetta la decisione del giudice sportivo dopo il ricorso del Borgosesia - il Città di Cossato è chiamato al colpaccio
IL BOMBER - Alla prima convocazione con la Prima squadra, l'attaccante classe 2000 entra e segna il gol del decisivo 1-1 contro l'Asti. E Malagrinò se lo coccola: "Abbiamo l'obiettivo di riportarlo nei professionisti per fare il protagonista"
PANCHINE - Dopo la comunicazione della scorsa settimana dell'approdo dell'ex allenatore del Bacigalupo al Victoria Ivest, è arrivato il dietrofront per motivi di lavoro. Il diretto interessato e il direttore generale dell'Ivest Leonardi hanno commentato la situazione
RISULTATI / GIRONI A e B - I ragazzi di Cornelj passano a Pianezza grazie ai gol di Donegà (doppietta), Lenta, Trombin e Cantele; il Bsr supera il Venaria e le due compagini si confermano regine del girone. Tra Cervotti e bianconeri ora c'è una terza incomoda, il Rivoli che batte il Paradiso e sale sul podio. Nel girone B manita del Lucento sul Borgata Cit Turin per il terzo posto e goleada del Vanchiglia
RISULTATI / GIRONI C e D - Il Borgaro di Iuliano passeggia con il Centrocampo e si riprende la testa del girone C grazie alla vittoria di misura dei ragazzi di Rizzo. Vince la squadra di Cuzzila, cadono le Violette e il Cit Turin: ora sono in tre a 12 punti. Nel girone D tutto secondo copione: vincono Chieri, San Giacomo, Cbs e Atletico Torino dopo i tre punti di ieri del Pertusa
INIZIATIVA - La società del presidente Savino Granieri nella serata di venerdì ha organizzato attraverso il proprio direttore tecnico - e con l'aiuto di diverse persone in società - questo evento per sensibilizzare i propri atleti e i loro genitori sull'importanza della alimentazione/nutrizione e della postura per svolgere l'attività fisica. Protagonisti i dottori Sozzi e Lauria che hanno accompagnato le squadre del Settore giovanile nel ritiro di Sestriere in estate
LA PRESENTAZIONE / SESTA GIORNATA - I bianconeri e i Cervotti sono chiamati a superare le prime della classe per credere nella qualificazione diretta: le avversarie di giornata sono Bsr Grugliasco e Alpignano. Delicata anche la partita tra Lucento e Borgata Cit Turin per il terzo posto del gruppo C. Nei gironi B e D gare agevoli sulla carta per chi insegue i regionali
RISULTATI / QUINTA GIORNATA - La squadra prelevata in settimana da Tony Petrone è prima nel girone C, complice anche il rinvio di Borgaro-Barcanova. Nel B dilaga ancora la ProEureka, mentre nel girone A Alpignano e Bsr procedono senza intoppi. Il gruppo D è sempre più avvincente: vincono tutte, i ragazzi di Malagrinò 3 a 2 sul campo di Chieri con Lucca, Celia e Cuba Mankiewicz
RISULTATI / QUINTA GIORNATA - La squadra di Massimo Lisa centra la quarta vittoria consecutiva grazie al 3-0 a domicilio al Masera; stesso discorso per Accademia Junior Borgomanero e Juve Domo, anche se la partita di quest'ultima è stata sospesa
IL PUNTO - Negli Allievi fascia B si gioca il turno infrasettimanale e La Biellese capolista è di riposo. Stasera in campo anche i Giovanissimi, mentre le altre categorie si preparano per il weekend. La società bianconera è regina in tutte le categorie
TURNO INFRASETTIMANALE - La squadra di Casciani ha aperto le danze del quinto turno segnando cinque gol sul campo del Rebaudengo: tripletta per Avellone e reti di Demurtas e Ugo. ProSettimo agganciata al secondo posto del girone C in attesa di stasera quando si svolgeranno quasi tutte le altre partite eccetto Venaria-Pianezza (domani alle 18.30) e Vanchiglia-Real Salus posticipata a mercoledì 12 ottobre. Particolare attenzione ricade sul girone D dove l'Atletico Torino è chiamato alla prova del nove contro il San Giacomo Chieri
IL PUNTO - Nei 2000 e negli Allievi fascia B è corsa a tre: Gozzano e Juve Domo protagoniste in entrambe le categorie, poi l'Accademia J. 2000 e il Città di Baveno 2001. Il girone dei Giovanissimi fascia B è il più avvincente con quattro squadre decise a conquistare i regionali
RISULTATI / GIRONI A, B e C - I ragazzi di Cornelj vincono anche la quarta di campionato lanciandosi verso la qualificazione ai regionali; nella gara delle 17.30il Bsr Grugliasco ha sconfitto 5-0 il Caselette tenendo il passo della capolista. Ieri la squadra di Iuliano aveva sconfitto il Cenisia, oggi il Victoria di Pizzi ha battuto il Mirafiori riprendendo la vetta. Stravincono Vanchiglia, ProSettimo Eureka, San Giorgio e anche Lucento
RISULTATI / GIRONE D - I ragazzi di Malagrinò vincono la quarta partita consecutiva sconfiggendo anche i collinari di Ligato dopo aver battuto il Chisola una settimana fa, risultato finale 4-0. Vince Pierro (6-0) come Cbs, San Giacomo e Rapid Torino
IL PUNTO - Il girone più avvincente della provincia è quello dei Giovanissimi fascia B con almeno 5 squadre che lottano per un posto ai campionati regionali. Negli Allievi è già corsa a 3 tra Juve Domo, Gozzano e Accademia J. Borgomanero
RISULTATI / RECUPERI - Vincono i recuperi della seconda giornata di campionato le squadre di Pierro e Manavella: 5 a 0 e 1 a 0 i risultati finali. Cambia anche la classifica del girone C dove Orione Vallette e Victoria Ivest guadagnano tre punti per vittoria a tavolino
IL PUNTO / TERZA GIORNATA - Le quattro squadre della società bianconera sono ancora tutte a punteggio pieno. I 2003 di Nata Basile non ancora subito gol, così come i Giovanissimi del Borgosesia. Il girone dei più piccoli è il più equilibrato con quattro squadre in testa
LA PARTITA / GIRONE D - I ragazzi di Alessandro Malagrinò si prendono i 3 punti sul campo di Vinovo grazie al guizzo del numero 9 ad inizio ripresa. Nel girone di ferro ora la squadra del presidente Arcella guida la classifica con nove punti insieme al Chieri, mentre i chisolini restano a 3 aspettando il recupero di mercoledì contro il Santa Rita
RISULTATI / GIRONI B e C - La squadra di Francesco Messina vince 1-0 e si rilancia dopo la sconfitta di mercoledì. Nel girone C Borgaro e Cenisia a punteggio pieno come i granata di Brighenti nel B grazie al 5-1 sulla squadra di Casciani. Bene anche la ProEureka, il San Giorgio e il Real Salus
RISULTATI / GIRONI A e D - Il risultato di giornata arriva dal girone D nel quale il Chisola cade in casa contro i ragazzi di Malagrinò. Vincono Chieri, San Giacomo, Testona (che sale a 6) e Rapid Torino ai danni del Pertusa. Nell'A vince il Collegno contro il Susa e il Lascaris sullo Sporting Rosta; bene il Rivoli, pareggio tra Caselette e Pianezza
RISULTATI / SECONDA GIORNATA - Il match più atteso di ieri sera è finito 1-1 in corso Sicilia dove i padroni di casa rimontano il gol di Ferro. Poche sorprese: vincono le 'grandi', l'Ivest batte il Cit Turin così come il Mirafiori espugna il campo del Barcanova. Tris Cenisia con Fathi, Moretti e Gianguzzi, rimandate al 21 settembre Rivoli-Lascaris e Santa Rita-Chisola
SECONDA GIORNATA - Ieri sera in campo solo Allievi fascia B e Giovanissimi nella provincia biellese. La Biellese 2001 è l'unica squadra a punteggio pieno, mentre il Borgosesia fatica a trovare la prima vittoria; nei 2002 sono ben quattro le compagini a 6 punti
SECONDA GIORNATA - Tra poco più di un'ora in campo la prima partita del secondo turno del campionato provinciale: ad aprire le danze Borgaro e Bacigalupo alle 17.45. Per la serata sono 13 le gare in programma, 6 nella giornata di domani e Rivoli-Lascaris e Santa Rita-Chisola mercoledì 21 settembre. Questa sera inviaci il risultato della tua partita al numero whatsapp 347 4287903
IL PUNTO / PRIMA GIORNATA - Non ci sono state sorprese nel primo turno della provincia: nei 2000, 4 squadre al comando. Esagerato il Città di Baveno Giovanissimi che segna 21 gol, mentre la Juve Domo 2001 cala il settebello e si prende la prima piazza. Unico pareggio tra Baveno e Borgomanero 2003
MERCATO - La squadra di Giorgio Brighenti mette a posto la difesa con i centrali provenienti da Chieri e Chisola: "Come numero adesso siamo a posto" commenta il tecnico. Dai collinari in uscita anche Gatti (nella foto) e Reale, entrambi vanno a Cuneo
IL PUNTO / PRIMA GIORNATA - Sono i bianconeri di Biella la società regina del primo turno. Con tutte le categorie, infatti, hanno vinto all'esordio con un occhio particolare per gli Allievi fascia B che hanno superato 2-1 il Borgosesia in quella che probabilmente è stata la partita decisiva per il primo posto
RISULTATI / GIRONI A e B - Il Bsr Grugliasco comincia alla grande vincendo 3-1 sul campo del Lascaris: doppietta dell'ex Giaveno (campione regionale con i bianconeri nel 2014) e gol di Iannetti. Poker del Pianezza e pokerissimo dell'Alpignano, mentre nel girone B vincono facile ProEureka, Lucento e Vanchiglia
RISULTATI / GIRONI C e D - I rossoneri steccano la prima sul campo di Chieri: 2-2. Nel girone D vincono tutte le altre, Chieri, Chisola, Atletico Torino e Testona. Nel C buona la prima per il Borgaro di Iuliano, per il Cit Turin di un grande Osson e per Bacigalupo e Barracuda. Colpo del Cenisia a Mirafiori
LA FINALE / ALLIEVI - La squadra di Giorgio Cornelj vince la trentaseiesima edizione del SuperOscar vincendo in rimonta sui rossoneri di Gnan che, a fine primo tempo, erano andati in vantaggio con una punizione di Chiappino. Nella ripresa sale in cattedra il numero 10 che pareggia i conti e mostra delle grandi giocate, nel finale l'ex Lascaris mette il punto esclamativo sulla finale
LA FINALE / ALLIEVI FASCIA B - I ragazzi di Migliore trionfano ai calci di rigore dopo l'uno a uno nei tempi regolamentari. Dopo un bellissimo primo tempo dei collinari, sono i granata a portarsi avanti nella ripresa con Giardino. A 6' dal termine Sidella riporta la partita in parità e dagli undici metri Olivero - miglior giocatore della finale - calcia il rigore decisivo
ALLIEVI - Grazie ad un gol di Chiappino a metà primo tempo, i rossoneri di Gnan si guadagnano l'accesso alla finalissima di domani sera. Alle 20.40 in campo anche la squadra di Cornelj che ha sconfitto per 2-0 il Vanchiglia: i gol portano la firma di Donegà e Sanità
ALLIEVI - Iniziati con un'ora di ritardo, i primi quarti di finale hanno decretato la semifinale tra i rossoneri e il Chisola. Nell'altra partita si sfideranno Vanchiglia e Alpignano vincitrici rispettivamente su Borgaro e ProSettimo Eureka
ALLIEVI - I granata conquistano i quarti di finale grazie al 4-1 sulla squadra di Malagrinò che così viene eliminata; passano anche le Volpi dopo l'1-1 con il Lascaris nel girone vinto dal Borgaro che ha sconfitto i ragazzi di Casciani 2-0. Chisola, ProSettimo e Chieri prime nei gruppi A, B e C
ALLIEVI - Quattro squadre sono già sicure di giocare la fase ad eliminazione diretta (prevista da martedì 6 alle 18.00) prima ancora della terza gara del girone. Il Chisola c'è quasi, ai ragazzi di Pierro basta un punto contro il Baci domani alle 9.30. Restano in corsa il Vanchiglia e tutto il girone D, con il Borgaro in vantaggio su Volpiano, Lucento e Lascaris
MERCATO - Anche la società di Fabio Petrucci ha piazzato il suo colpo di fine mercato: "Era un mio sogno da un paio d'anni. Penso che con il suo arrivo abbiamo aumentato il tasso tecnico e l'allenatore avrà più possibilità tattiche". E potrebbe arrivare un altro giocatore prima dell'inizio del campionato
MERCATO - L'attaccante ex Pro Settimo Eureka ha firmato con la società gialloblù dopo essere stato ad un passo dal Trapani. La Junior Biellese chiude il mercato con il giocatore del Novara, mentre il Chieri e l'Ivrea Banchette riabbracciano i loro giocatori tornati dalla Pro Vercelli. Sempre dalle bianche casacche in uscita Battaglia che va a Pinerolo, mentre si apre il caso Ollio: sarà Chisola, Genoa o altra destinazione?
SOCIETA' E MERCATO - Il Pino è pronto a vivere la prossima stagione e spera di farlo sempre più da protagonista. Dopo gli ottimi risultati ottenuti dai 2001 nella categoria Giovanissimi e dai 2003 nella Scuola calcio, il direttore sportivo Armando Iattoni racconta come è cambiata la società e quali sono gli obiettivi per l'anno che verrà. Senza dimenticare i movimenti di mercato
9° PUNTATA - In quest'ultima puntata di mercato prima di ferragosto, scopriamo alcune tra le più grandi realtà della nostra regione: Ariezzo e Tosi hanno le idee chiare: "Faremo grandi cose con lavoro e dedizione". Il talento del Suno è stato vicinissimo al Chieri che prende Reale dal Cuneo, ma il 10 andrà probabilmente a Gozzano per fare la Juniores. E il Borgata Cit Turin di Girolami centra il suo obiettivo di mercato: "Abbiamo confermato tutta la squadra"
8° PUNTATA - La squadra di Alessandro Redento, che nella passata stagione aveva tenuto testa a Chieri e Chisola, è riuscita a tenere i pezzi pregiati e si è rinforzata con tre pedine importanti. Nel frattempo si rinforzano anche le squadre allenate da Filippo Greco e quella di Giuseppe Benfante: l'obiettivo comune sono crescita e la costituzione di un progetto vincente
7° PUNTATA - La squadra di Max Ricardo prende altri giocatori dopo l'arrivo di Gavazzi dal Chisola: "Sono tutti giocatori motivati - commenta il tecnico -, sono fiducioso sulle prossime annate di questo gruppo". Anche Mario Pesce sistema la rosa a 18 ragazzi e potrebbe tenere anche Jarno Ruffino, "ma spero che passi al professionismo" racconta. Infine l'ex Lucento ed Alessandria è un nuovo giocatore di Isaia, e Borga va in ritiro con la Prima squadra
6° PUNTATA - Per alcune squadre le rose per la stagione 2016/2017 sono già al completo: è questo il caso del Bra di Max Cassaro, del Bsr Grugliasco di Christian Bellanova e della Cbs di Andrea Gnan. Gli ultimi colpi sono rispettivamente la punta collinare, l'attaccante del GiavenoCoazze e i gemelli in arrivo dal Carrara. Ma non solo...
5° PUNTATA - L'allenatore delle Volpi - che il prossimo anno seguirà anche gli Allievi fascia B - si dice fiducioso per aver tenuto praticamente la stessa squadra che aveva così ben figurato nella passata stagione, "ma ripetersi sarà dura" commenta. Il Chisola perde altri due tasselli: Spoto e Trisolino, l'ex Baveno saluta dopo un solo anno mentre Viassi ufficializza i due nuovi arrivi dopo aver mandato Gemello e Giraudo al Torino
4° PUNTATA - I granata allenati da Giorgio Brighenti vogliono ridurre il più possibile il gap con le squadre migliori di categoria: sei volti nuovi, ma potrebbe non essere finita qui. E Morano? "Penso che resti con noi". Scatenata anche la coppia Cerutti&Donegà, mentre l'attaccante del Chisola e il centrocampista del Chieri vanno verso il professionismo. E Bellotto: "A Chieri facciamo crescere i giovani, Vergnano farà il ritiro con la Prima squadra". E Ligato prende Burzio
3° PUNTATA - Avevamo raccontato che l'attaccante era ad un passo dal Borgaro, ma qualcosa gli ha fatto cambiare idea. Probabilmente firmerà ancora con la società di Vinovo. E occhio ad Artuso... A Settimo le due società si stanno muovendo bene: Isaia ha quasi finito di ultimare la rosa, Cignola ha preso Silletta e Castello e "presto ci saranno delle belle novità"
3° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Il nostro viaggio alla scoperta della società di Fabio Petrucci è arrivato alla fine. Dopo avervi presentato la realtà della Vallemme attraverso le parole del presidente, abbiamo chiacchierato con il mister dei Giovanissimi: Salvatore Magrì. In questa terza ed ultima puntata scopriamo assieme i 18 ragazzi che sono stati i veri protagonisti di questo bellissimo biennio regionale
LA PARTITA - La finalissima di Crescentino va al Bacigalupo di Carpignano grazie alla doppietta del numero 5 e alla prodezza del 2002 nei tempi supplementari. Ottima prova comunque per la sconfitta Ivrea Montalto che vede negli autori dei due gol i propri migliori in campo. Bene anche Duregon per quell'assist che porta il pareggio ai ragazzi di Seren Rosso, ma alla fine sono i neroazzurri a trionfare
2° PUNTATA - L'attaccante del Chisola potrebbe lasciare Vinovo per raggiungere Gianni Iuliano nella società di Perona: l'accordo c'è, ma si aspetta l'ufficialità. Tanti ex Sporting Cenisia seguono il tecnico nella nuova società, nel frattempo Pierro prende il portiere bianconero. La società di Pianezza perde altri due pezzi: il centrocampista lascia dopo 10 anni, giocherà con Donegà e compagni
PANCHINE - La società di Sommariva del Bosco comunica il cambio di guida tecnica dei futuri Allievi fascia B tramite il direttore sportivo Tiziano Rinaldi: "Ringraziamo il mister uscente per il lavoro svolto, l'ex Chieri è la persona giusta per continuare a crescere. Cercheremo di alzare il livello qualitativo e tecnico anche se non sarà facile migliorarsi"
PANCHINE - Il presidente Sandro Molina conferma sulle panchine del Settore giovanile due volti su cinque: sono gli allenatori del biennio Allievi, 2000 e 2001. Cambiano invece i tecnici di Juniores (Rocca sostituisce Ricci) e Giovanissimi nei quali Andrea Dalmasso prende i 2002 e l'ex Boves i 2003. Lasciano la società Davide Dutto e Raffaele Marro
FASE NAZIONALE - I ragazzi di Migliore perdono la terza partita del girone e non riescono a passare il turno: il primo tempo finisce 1-0, poi nella ripresa i lombardi si portano sul triplo vantaggio e De Nittis nel finale segna il gol della bandiera. Il sogno sfuma, ma l'ottima stagione dei collinari rimane senza alcun dubbio
MERCATO 2000 - Uno dei portieri più forti della categoria cambia casacca: passa dalla squadra allenata da Pierro a quella appena presa da Malagrinò. E' il giorno dei numeri 1 perché anche l'ex Borgaro cambia casa, passando da Volpiano a Settimo sponda Pro. Intanto ci è arrivata una smentita: Marco Lenta non andrà al Pianezza, ma sicuramente lascerà il Lascaris
1° PUNTATA - Con la stagione attuale ancora non conclusa, il mercato giocatori entra nel vivo. L'attaccante del Lascaris arriva alla corte di Pierro con De Simone, mentre i campioni in carica si rinforzano e confermano i pezzi pregiati. Molta attesa sugli ex Sporting Cenisia, seguiranno Iuliano al Borgaro? E le altre? Cominciamo così, con i primi movimenti. Anche Lenta lascia il Lascaris per i cugini del Pianezza
SOCIETA' - Dopo sei anni passati alla Cheraschese, l'ex ds saluta i Lupi per accasarsi a Savigliano: "Avevo bisogno di nuove motivazioni". Colui che "ha creato la Cheraschese come oggi la conosciamo" come dicono in molti, lascia dopo l'ennesima ottima stagione culminata con le fasi finali dei Giovanissimi che ha allenato da gennaio in poi. Nessuno in società aveva portato tre gruppi fino alla fasi finali regionali
SOCIETA' - La società di Pino Torinese presenta l'ex segretario di Città di Moncalieri e Trofarello per aggiungere una figura in società: "Abbiamo colmato il buco con una grande e valida persona" il commento di Iattoni. E lui: "C'è un grande progetto qui, nel giro di due anni arriveremo a fare grandi cose"
OPPORTUNITA' - Sono giorni caldissimi per il mercato delle società professioniste che cercano giovani talenti in tutta Italia. La società emiliana la cui Prima squadra milita in Lega Pro ha chiamato l'attaccante classe 2002 del Chieri per un provino che si svolge tra oggi e domani a Reggio Emilia. Per il giovane Gabriel era il primo anno nella società collinare
2° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Dopo un biennio fantastico, i 2001 allenati da Salvatore Magrì non hanno intenzione di fermare il loro processo di crescita. La scorsa stagione si erano presentati ai regionali come sconosciuti, ma dopo due fasi finali consecutive gli avversari guardano la società di Petrucci con occhi diversi. Il nostro viaggio alla scoperta del Carrosio riparte da qui: dai 2001 e dal loro allenatore che ci racconta come è arrivato nella Vallemme, cosa aveva trovato al suo arrivo e cosa si aspetta (o cosa cerca) per il futuro
OPPORTUNITA' - L'estremo difensore del Lascaris è stato chiamato per la giornata di oggi per un allenamento di soli portieri organizzato dalla società granata. Alessio dovrà presentarsi al campo del Victoria Ivest alle 15 dove sosterrà una seduta con altri colleghi
SEMIFINALI / ANDATA - La squadra di Carpignano vince in casa 2-0 il primo duello contro la Pro Dronero e si avvicina alla finalissima. Nell'altra semifinale la Soccer Spartera cade sul suo campo 2-1: Bonura trova il pareggio dal dischetto dopo il vantaggio di Bessero, poi Cervato nella ripresa regala la vittoria all'Ivrea Montalto. Tiziano Spartera non si scoraggia: "Al ritorno avremo la forza per ribaltare il risultato". Lunedì verranno pubblicati i racconti delle due partite
SEMIFINALI / ANDATA - La squadra di Enzo Vineis - oggi asselte - vince sul campo dei ragazzi di Pinon 2-1 con un gol per tempo, in mezzo Greco ha segnato l'1-1. Padroni di casa arrabbiati per l'arbitraggio, ma "non per gli errori tecnici, per la personalità" commenta Alberto Pinon. Nell'altro incontro sul campo del Città di Cossato finisce 1-1: sblocca la gara Porta per gli ospiti, risponde Giuni per la squadra di Squillario. E Balducci: "Soddisfatto a metà"
SPONSORIZZATA - Il primo Soccer Stage organizzato dalla Soccer Casale Spartera di Tiziano Spartera sta arrivando! L'8, il 9 e il 10 luglio saranno tre giorni all'insegna del calcio, ma non mancherà il lavoro. I ragazzi che vorranno partecipare sosterranno test fisici e motori per capire dove andare a migliorare. Lo Stage è gratuito, ma il numero di posti è limitato
PANCHINE - Dopo l'annuncio dei volti nuovi, Comotto e Frattolillo che prenderanno rispettivamente Giovanissimi e Allievi fascia B, il direttore tecnico conferma i due tecnici: l'ex J Stars che ha portato i 2001 fino alla finale regionale riparte dagli Allievi 2000, mentre Ferreri tiene la categoria della scorsa stagione passando dai 2002 ai 2003. E Cerutti? "Continuo con il mio ruolo, mi permette di vedere il campo da altre angolazioni"
PANCHINA - L'ex allenatore dei Giovanissimi delle Volpi annuncia sulle nostre colonne la nuova avventura: "Ringrazio tutti i direttori che mi hanno cercato, Cerutti dell'Alpignano, Radetti del Lucento e tutti gli altri, ma resto qui più che volentieri. Non ho mai fatto la Juniores, sarà una bella sfida". Dunque manca solo più trovare un condottiero per la Prima squadra a Volpiano
1° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Il presidente della società in provincia di Alessandria racconta gli ultimi anni di lavoro che hanno portato a risultati importanti, specialmente con i Giovanissimi. Due anni di fila alle fasi finali regionali - gli unici nella provincia - grazie a "sacrificio, abnegazione e tanta passione", ma "non mi piace più il termine di favola, ormai siamo una bella realtà". La prima puntata alla scoperta del Carrosio è un'analisi accurata del suo presidente, sui 2001 e su tutta la realtà calcistica della Vallemme
SPONSORIZZATA / PROVINO - La società professionista veneta la cui Prima squadra milita nel campionato di Lega Pro è tornata nel calcio professionistico dopo un periodo difficile. Con il ritorno al professionismo, la società nutre la volontà di formare gruppi importanti a livello giovanile perché i successi nascono dal basso. In virtù della collaborazione tra il Padova e Francesco Baù, il presidente della Supergacademy ha l'incarico di portare alcuni ragazzi il 9 giugno per un'amichevole con i Giovanissimi Nazionali. Per farlo apre una giornata di preselezioni in programma lunedì 6 giugno sul campo del Rapid Torino
RAPPRESENTATIVA REGIONALE / 3° GIORNATA - La selezione piemontese di Iacobellis subisce la seconda sconfitta su tre gare e saluta la Calabria dopo il girone eliminatorio, vinto dalla Campania con 9 punti. A piegare Messina e compagni è stato un altro rigore, a 3' dalla fine: tre gol subiti ed uno solo fatto, due sconfitte e un pareggio. Troppo poco per andare avanti anche se non manca il rammarico soprattutto per le prime due partite
L'INTERVISTA / GALLERIA FOTOGRAFICA - L'istruttore ex J Stars dei Pulcini 2005 di casa commenta in maniera positiva la riuscita del torneo soffermandosi sulla sua squadra: "In un anno siamo cresciuti moltissimo, in campo si notano i miglioramenti dei ragazzi". E sul torneo: "Pino è il posto ideale per queste giornate di calcio e divertimento, si giocava in contemporanea su tre campi: che spettacolo!"
RAPPRESENTATIVA REGIONALE / 2° GIORNATA - La selezione regionale allenata da Gianni Iacobellis non trova la prima vittoria nella competizione: Cavallotti illude il Piemonte che poi paga una sciocchezza all'ultimo minuto, penalty e pareggio. Resta viva la speranza di passare tra le migliori seconde, ma vincere domani mattina potrebbe non bastare. Il selezionatore: "La sfortuna non c'entra, abbiamo sprecato troppo"
PINO CALCIO / ESORDIENTI '03, PULCINI '05 e PICCOLI AMICI '08 - La prima edizione del Torneo delle Stelle organizzato dalla società collinare è stata un grande successo dove il calcio ed il divertimento hanno fatto da padroni, nonostante la pioggia. Negli Esordienti i ragazzi di Grieco vincono in finale 2-0 contro il Mirafiori, Pino quarto. Nei '05 Sciolze e Moncalieri salgono sul podio mentre tra i '08 arrivano alla pari la formazione ospite e il Chieri: tutte vinte tranne una sconfitta, ma lo scontro diretto è a favore del Pino (3-2 con un grande Calamita junior)
RAPPRESENTATIVA REGIONALE / PRIMA GIORNATA - La selezione di Gianni Iacobellis non parte con il piede giusto contro la formazione campana che sale a 3 punti dopo la prima gara. "Il gioco si è visto, abbiamo peccato di concretezza e paghiamo una disattenzione" commenta l'allenatore. Trento e Toscana pareggiano 0-0, tutto ancora è aperto, ma domani bisogna vincere contro Trento
LA FINALISSIMA - Al secondo anno consecutivo i collinari centrano la vittoria finale grazie al 3-1 firmato Fioriello (su rigore discusso), un ottimo Giambarresi e Ranieri. Sul finire del primo tempo Ponzuoli aveva riaperto la gara trasformando un'invenzione del numero 10 sunese. E' il secondo titolo consecutivo per Rosario Ligato dopo quello conquistato l'anno scorso con l'Atletico Torino
PANCHINA - Il direttore sportivo della società rossoblù vuole togliere ogni pensiero a chi aveva pensato di ingaggiare l'allenatore dei 2000 che in effetti quest'anno sta facendo benissimo con i suoi ragazzi. "L'obiettivo che ci siamo posti la scorsa stagione quando Alberto è arrivato era di arrivare in due anni ai regionali, dopo uno siamo in fondo alla Coppa Piemonte. Andiamo avanti così" racconta il ds
PANCHINA - La società di Luciano Cane ufficializza l'arrivo dell'ex responsabile dell'area tecnica dell'Accademia Alba. Siederà in panchina con un gruppo Allievi (molto probabilmente i 2001) dando una mano al direttore tecnico per la creazione delle squadre del Settore giovanile. "Mi è stato presentato un progetto chiaro per il futuro, qui hanno le idee e vogliono metterle in pratica con i fatti"
VERSO SUNO-CHIERI / PARTE 2 - L'allenatore collinare è pronto a vivere per la terza volta di fila la finalissima regionale, sempre con i classe 2000. Dopo il biennio con l'Atletico (una vinta e una persa) vuole regalare questa gioia al Chieri che proprio lo scorso anno sconfisse a Novarello. Prima di parlare della partita, manda un augurio a tutti gli istruttori della regione che magari non hanno la fortuna di vivere (come lui) sotto ai riflettori
VERSO SUNO-CHIERI / PARTE 1 - L'allenatore del Suno 2000 racconta le sensazioni alla vigilia dell'ultimo atto che andrà in scena domani alle 17 sul campo del Bsr Grugliasco. Contro i collinari il tecnico conferma l'undici di sempre: 4-3-3 con Ceccon in porta, Finotti e Gariddi coppia centrale e Lavelli e Ponzuoli sugli esterni di Fioranini unica punta: "A Suno si lavora come professionisti, i risultati non sono un caso"
ESORDIENTI 2003, PULCINI '05 e PICCOLI AMICI '08 - Dopo il grande successo della terza edizione della Kinder Sport Cup 2016, la società guidata da Stefano Guidoni e Maurizio Calamita presenta il Torneo delle Stelle. Sabato 28 e domenica 29 maggio, 25 squadre si daranno battaglia per conquistare la coppa: per i 2003 due giorni da 4 che si disputeranno di sabato, poi nella giornata di domenica semifinali e finali. Per '05 e '08 invece si giocherà un girone all'italiana
PANCHINA / L'INTERVISTA - L'allenatore degli Allievi fascia B era ormai lontano dalla squadra con la quale ha disputato un'ottima stagione. La società gli aveva offerto un altro gruppo e ormai sembrava cosa fatta anche se altre società avevano provato a prenderlo. Lui si è preso il suo tempo per pensare e alla fine ha deciso: "Voglio riprovarci con questi ragazzi, è giusto così. Si è creato un legame speciale". E anche la società se n'è accorta
CONVOCAZIONI - Il selezionatore della Rappresentativa regionale ha sciolto le riserve sull'ultimo ragazzo da portare in Calabria per il Torneo delle Regioni: il sesto difensore è il terzino della ProSettimo Eureka. Il suo allenatore Marco Ferreri: "Sono molto contento, è la ciliegina sulla torta per lui. Si è impegnato molto ed è migliorato, se lo merita"
VERSO IL TDR / LE CONVOCAZIONI - Il selezionatore della Rapp non si dice soddisfatto per l'amichevole di ieri sera a Novarello: "Abbiamo fatto vedere ottime cose, ma preso 3 gol stupidi". In vista del Torneo delle Regioni Iacobellis ha le idee chiare: "Ho solo un dubbio in difesa, entro oggi decido chi portare come ventesimo. Gli altri 19 sono sicuri di venire a giocare questo affascinante torneo"
PINO CALCIO / ESORDIENTI '04, PULCINI 2006 e 2007 - Sabato 21 e domenica 22 maggio è andata in scena la terza edizione del torneo organizzato dalla società di Pino torinese. Due giorni di festa nei quali hanno vinto lo sport e il divertimento. A fine competizione i premi speciali sono andati: a Diego Lusso (Testona), Alessio Steri (Sisport) e Alessandro Donato (Carrara) per i classe 2007, a Filippo Formato (Pino), Jacopo Giacomasso (Testona), Alessandro Guida (Chieri) e Alessio Barna (Sisport) per i '07 ed infine a Mattia Giacomarra (Vanchiglia) e Giacomo Amerio (Moncalieri) per gli Esordienti
FASE NAZIONALE - La squadra vincitrice del campionato lombardo ha sconfitto i sardi di Quartu Sant'Elena con reti di Seghezzi, Andreini e Dalfovo, per i padroni di casa non basta il gol di Corda. Il Chieri giocherà quindi in casa contro il San Francesco il 5 giugno mentre il 12 andrà in trasferta a Bergamo per cercare la qualificazione che noi tutti speriamo
QUADRANGOLARE A / 3° TURNO - La squadra di Pierro torna ad essere la squadra di sempre contro l'undici di Iuliano e vince con un passivo incredibile: Gigliotti, Spoto, Pullara, Ierardi e Peyronel calano il pokerissimo ma questo risultato non fa altro che aumentare il dispiacere per la sconfitta di Chieri. Sull'altro campo i collinari già finalisti vincono in rimonta sulla Cbs di Gnan: Ranieri e Di Sparti ribaltano la rete di Petiti
QUADRANGOLARE B / 3° TURNO - La squadra di Ombergozzi sorprende tutti calando un poker mostruoso sul neutro di Trino vercellese: doppietta del numero 10 che apre su rigore, poi Finotti e Bruzzaniti condannano le Volpi di Vogliotti. Al Cenisia la ProSettimo Eureka batte l'Alpignano 2-1 con gol in extremis ma perde l'accesso alla finale per differenza reti. Pitton: "Anche quest'anno niente finale senza aver perso"
QUADRANGOLARE B / 2° TURNO - Nella seconda giornata del girone che porta alla finale, il Volpiano di Vogliotti mostra un'importante prova di forza vincendo in casa dei ragazzi di Cerutti che stavano attraversando un buon momento di forma. Donegà accorcia dopo alle reti di Chiadò e Magnino, capitan De Cicco nel recupero porta il risultato sul 3-1. Sull'altro campo Mascolo illude la squadra di Pitton che al 39' della ripresa subisce il gol dell'1-1: Finotti di testa insacca su corner di Lavelli. Ultima giornata decisiva, può succedere quasi di tutto
QUADRANGOLARE A / 2° TURNO - La squadra di Iuliano sconfigge i rossoneri con un gol per tempo: De Marino nel primo e Fusetto nella ripresa consegnano i 3 punti alle Violette. A sorridere però sono il Chieri e il suo allenatore che in virtù del 3-1 al Chisola e agli scontri diretti a favore staccano il pass per la finalissima di Grugliasco. Per i 2000 collinari sarà un replay dell'anno scorso (come per i 2001) mentre per Ligato sarà la terza finale regionale consecutiva
QUADRANGOLARE A / LA PARTITA - I Collinari di Ligato vincono per la prima volta in stagione contro il Chisola proprio nella partita decisiva. Decide una doppietta del capocannoniere di categoria e un gol fortunato ma spettacolare di Franzonello. Per gli ospiti Aimasso accorcia le distanze, ma è troppo tardi. Risultato finale 3-1 per i padroni di casa
ALLIEVI FASCIA B - Domani al via la quarantaquattresima edizione del torneo della società di Pianezza. L'allenatore bianconero ha garantito che i suoi ragazzi arriveranno all'appuntamento con la consapevolezza di poter fare bene. E l'obiettivo è la semifinale o comunque di migliorare quando lo stesso allenatore aveva fatto due anni con i '98
LA PARTITA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Nella prima giornata del quadrangolare 2, le formazioni di Ciccio Vogliotti e Simone Pitton terminano con le porte inviolate e raggiungono Suno e Alpignano a 1 punto in classifica. Mercoledì alle 20.30 in campo il secondo turno. Le foto sono di Corrado Bertino
4° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Dopo aver presentato uno ad uno i 18 ragazzi che compongono la rosa della squadra 2001 di Sommariva Bosco, andiamo a conoscere nel dettaglio il loro allenatore che nella stagione in corso ha guidato anche la Prima squadra. Gigi non si risparmia, racconta con sincerità quali sono state le gioie e quali i dolori, ammette i suoi errori e spiega i motivi del suo arrivederci ad entrambe le squadre
LA FINALISSIMA - Il migliore dei collinari campioni regionali è sicuramente capitan Bechis, grande merito per la vittoria va anche a Lovato, Giodice e il match winner De Grandis. Senza ovviamente dimenticarsi del grande artefice: Enrico Migliore. Tra le file dell'Alpignano spicca su tutti Gianluca Maggi: se per la finale giustamente sarà deluso, dovrebbe essere orgoglioso della partita che ha fatto. Bene anche Cammisa, Kushi fino all'espulsione e Simone Maggi
LA FINALISSIMA - Al termine di una finale spettacolare e viva fino al quinto minuto di recupero, sono Camaggio e compagni ad avere la meglio: 2-1 il risultato finale. Onore al Bacigalupo di Rizzo che subito dopo il 2-0 è riuscito ad accorciare con Lanucara, ma i numerosi sforzi di trovare il pari sono stati vani. La squadra di Pinon accede alla Coppa Piemonte come vincitrice di Torino
LA FINALISSIMA - Sul campo di via Osoppo in Torino, la squadra di Roberto Pillai si laurea campione in virtù del 3 a 1 con il quale supera il Bacigalupo di Luigi Nudo. Pillai ed Esposito nel primo tempo portano il Lesna sul doppio vantaggio, nella ripresa Obaseki archivia la pratica anche se un gran gol di Rubino qualche minuto più tardi prova a riaprirla
QUADRANGOLARE B - Sul campo delle Volpi i ragazzi di Vogliotti non vanno oltre allo 0-0 contro l'Eureka di Simone Pitton. Dopo la prima giornata di fasi finali, tutte e quattro le squadre stazionano ad 1 punto, ieri infatti Suno e Alpignano aveva pareggiato 1-1. Mercoledì la seconda giornata dalle 18.30
QUADRANGOLARE B - Nella prima giornata del secondo girone le formazioni di Ombergozzi e Cerutti pareggiano uno-uno con gol dei loro rispettivi attaccanti. Domani mattina a Volpiano alle 10.30 si gioca l'altra partita tra la squadra di Vogliatti e la ProSettimo Eureka di Simone Pitton.
QUADRANGOLARE A - I ragazzi di Pierro cominciano al meglio le fasi finali. Il poker ai rossoneri di Gnan è firmato da una doppietta dell'attaccante che ha giocato una partita importante, da Pullara e Aimasso. SUl campo di via Revello invece le Violette di Iuliano vengono sconfitte 3-1 dai collinari di Ligato: De Marino risponde a Vergnano, Giambarresi e Fioriello portano la vittoria in collina
VERSO CHIERI-ALPIGNANO - Sul campo di Bollengo, alle 15 di domani, andrà in scena l'ultimo atto del campionato regionale per i classe 2001. Per Migliore e il Chieri si tratta di una seconda chance per vincere il titolo dopo esserci andati vicino 12 mesi fa, per l'Alpignano è invece un'occasione d'oro di chiudere al meglio una stagione già così fantastica. Le sensazioni dei due tecnici alla vigilia e le probabili formazioni
PRESENTAZIONE - Il presidente della società Giuseppe Scordo apre le danze alla quinta edizione del torneo dedicato a suo papà. Insieme a lui, presenti anche Marco Di Giacomo, Paolo Pagnone e Maurizio Bisi che hanno contribuito a presentare questa competizione che ormai da 5 anni è diventato un appuntamento fisso del calcio giovanile piemontese. "Lo facciamo per divertimento - ricorda il pres - e ovviamente per papà"
ROAD TO FINAL - Nel quadrangolare 2 sono state inserite Volpiano, ProSettimo Eureka, Suno e Alpignano. Chi riuscirà a totalizzare più punti delle altre giocherà la finalissima contro la vincente del girone 1, sabato 28 maggio sul campo del Bsr Grugliasco. Vogliotti, Pitton, Ombergozzi e Cerutti non vedono l'ora di cominciare le fasi finali dopo gli sforzi fatti per arrivarci
ROAD TO FINAL - Per conquistare la finale in programma sabato 28 maggio, le migliori otto squadre della regione devono prima superare il girone da 4. Pierro, Gnan, Iuliano e Ligato sono i quattro allenatori che si sfideranno nel primo di questi: di loro solo uno potrà giocarsi il titolo nell'ultimo atto di questo emozionante campionato
FASI FINALI - La squadra di Pinon esce dalla sfida di ritorno senza subire gol e si qualifica alla finale di domenica pomeriggio in virtù del 2-0 dell'andata. Non si sa ancora però contro chi giocherà perché dopo aver sconfitto entrambe l'Orione Vallette per 2-1, le squadre di Rizzo e Borio pareggiano 2-2: Davello e Lanucara i marcatori da una parte, Chirila e Borio dall'altra. Ma chi passa quindi? Si tira la monetina: "Presumibilmente lo faremo venerdì - dice Cristian Mossino, delegato di Torino - perché domani è troppo presto, aspettiamo referto, mentre sabato sarà tardi essendo la vigilia della finale". E allora aspettiamo...
SEMIFINALI - Per la seconda finale regionale consecutiva, Migliore e i suoi ragazzi hanno dovuto superare la squadra di Ferreri. Cavaglià e Bendezu sono gli artefici del 2-0, ma l'allenatore sconfitto non fa drammi: "Abbiamo giocato bene, ma chi vince ha ragione. Siamo contenti per quanto fatto quest'anno, dispiace ma non c'è rammarico". Non riesce la stessa impresa al Suno campione in carica che cede a Chivasso ai ragazzi di Cornelj dopo la roulette dei rigori: decisive le parate di Maggi dopo l'1-1 nei 70'
TRIANGOLARE / FASI FINALI - Sul campo di via Vespucci in Collegno va in scena l'ultima giornata del triangolare della fase finale che vale come una semi: i ragazzi di Comotto si impongono su un ottimo Pino per 1-0 grazie al gol nel finale del suo capitano numero 10. Rimane il rammarico per gli ospiti che - seppur in dieci - hanno tenuto il pallino del gioco facendo di tutto per vincere la partita
LA CLASSIFICA MARCATORI - Con 19 reti l'attaccante collinare si laurea capocannoniere di categoria dopo Manglaviti e Ceschi vincitori rispettivamente due anni fa e l'anno scorso. Dopo il posticipo di ieri sera vinto 9 a 2 dal Suno ai danni del Trino, seguono Lavelli e Cappetta con 18, l'attaccante di Ombergozzi ieri in gol con una quadrupletta
IL PUNTO / ULTIMA GIORNATA – Nei Giovanissimi ennesima vittoria dello Spartera 5-0 all’Alicese. Sorpresa LG Trino che batte 3-1 il Borgovercelli. Vittorie per Canadà e Piemonte Sport nei 2001. Nella mezza fascia capolavoro J Pontestura, che vince 1-0 sulla imbattibile Fulvius 1908. Goleada 7-2 del San Giacomo sul campo della Libertas Robbio. Vittorie per Fortitudo e Sangermanese nei 2002
VERSO LA FINALE PROVINCIALE - I ragazzi di Alberto Pinon vincono 2-0 contro la formazione di Sponzilli con gol di Melle e Bardo, mercoledì sera il ritorno a San Mauro. Con la seconda sconfitta consecutiva per 2-1, invece, salutano le fasi finali i ragazzi di Cuzzila che si consolano pensando a quanto di grande fatto fino ad oggi: sempre mercoledì si scoprirà l'altra finalista nella sfida tra Borio e Rizzo
TRIANGOLARI C e D - I campioni regionali allenati da Carlo Zucca si confermano tra le migliori 4 della regione dopo l'1-0 sul campo di Borgo San Dalmazzo firmato Magagnato. Maranesi show nell'altro campo: tripletta dell'attaccante di Cornelj e bianconeri di Basile al tappeto. Mercoledì le semifinali su campi neutri, possibile il reply dell'anno scorso
TRIANGOLARI A e B - I ragazzi di Marco Ferreri sconfiggono Repetto e compagni 2-0: Loprete in un tempo e Turafulo nel secondo. Il presidente della società però è soddisfatto: "Siamo contenti, ci siamo migliorati rispetto all'anno scorso e per una realtà come la nostra è un ottimo risultato". Sul campo collinare la squadra di Migliore supera 3-0 i Lupi di Cannistraro: doppietta di Maddalena e Di Sparti nella ripresa
LA PARTITA / TRIANGOLARE B - Doppietta della punta nel primo tempo - uno su rigore - e gol della sicurezza nella ripresa del numero 8. Così si qualifica la formazione di Enrico Migliore dopo il pareggio contro lo Sparta Novara nella prima giornata. Escono invece i Lupi di Cherasco dopo una stagione da protagonista
GIRONE 4 - I collinari di Ligato passano sul campo del Cit Turin con sette gol, tre per il capocannoniere dei classe 2000. Vincono anche i primi della classe del Chisola, 1-0 con la Cheraschese, e i ragazzi di Cavanna che sconfiggono 2 a 1 il Colline Alfieri terza forza. Chiudono con una bella vittoria anche le formazioni di Peirone (2-0 al San Domenico) e quella di Daniel Caserio, 3 a 2 sul Centallo di Sasia
GIRONE 1 - La squadra guidata da Omar Cerutti centra le fasi finali grazie al 3-0 a domicilio al Victoria Ivest: terza vittoria da quando in panchina siede il direttore tecnico ex J Stars. Finisce con un pari (2-2) e qualche rammarico per i bianconeri di Manavella che però hanno disputato un ottimo campionato. Vincono anche Ivrea Banchette (3-0 con il Borgosesia) e lo Sparta Novara che dilaga a Baveno: 6 a 1. Chiude la regular season Lg Trino-Suno lunedì alle 18.30
GIRONE 3 - Con un gol di Borello i rossoneri di Gnan battono il Pedona restando saldi al secondo posto. Anche la squadra di Ricardo vince 1-0 contro la capolista ma non riesce nell'operazione sorpasso: "Peccato - racconta il mister - perchè avremmo dato filo da torcere a tutte. Complimenti a chi è passato, in qualcosa è stato migliore". Chiudono con una vittoria anche Albese e PiscineseRiva, mentre 2-2 tra Atletico Torino e Bsr
GIRONE 2 - Lamesta e Zangarini confezionano il 5-2 al Caltignaga che chiude al sesto posto dopo un girone di andata giocato ad alto livello; l'allenatore dei Cervotti è pronto ad accasarsi a San Mauro. La sfida al vertice finisce 2-2: Larosa e De Cicco rispondono a Mascolo e Cappetta. Vincono 5-2 anche i bianconeri che superano lo scontro diretto con il Borgovercelli, 3-1 del Paradiso e 4-3 dell'Evancon contro il Vanchiglia. Era l'ultima panchina di Salvatore Cuccarese
LA PARTITA / GIRONE 3 - La squadra di Andrea Gnan vince con il minimo scarto in casa contro la formazione allenata da Ciao Dalmasso: decide un colpo di testa del difensore centrale - migliore in campo - al 7' del primo tempo. Con questa vittoria i rossoneri sono aritmeticamente secondi nel girone 3 dietro allo Sporting Cenisia e l'11 maggio scopriranno con chi dovranno giocare
CONVOCAZIONE - Dopo i due giorni di raduno con la Nazionale Lnd Under 17, l'attaccante di Fossano non ha avuto tempo di disfare le valigie che già deve ripartire. L'esterno, infatti, dovrà presentarsi alle dipendenze del mister Fausto Silipo dal 9 all'11 maggio per un secondo raduno di tre giorni dove affronterà in amichevole gli Allievi della As Roma
GIRONI C e D - I ragazzi di Brighenti sconfiggono la Junior Biellese 2-1 vendicando il pareggio di due settimane fa che condannò il club di corso Lombardia allo spareggio. Ma lo scarto è troppo piccolo, sono già fuori. Così come la squadra di Luca Barone che perde 4-0 con i campioni in carica; una sconfitta che però non cancella una stagione importantissima. Domenica la squadra di Zucca andrà a Borgo San Dalmazzo per giocarsi il tutto per tutto
GIRONI A e B - La squadra allenata da Schiavo non va oltre al 2-2 in casa contro i ragazzi di Ferreri. De Letteris porta in vantaggio gli ospiti, poi Sanarico e Blanc ribaltano lo score fino al pareggio definitivo. Domenica il Carrosio va a Settimo. Nel triangolare B è arrivato il secondo pareggio: a Cherasco è finita 3-3. Ora il Chieri è obbligato a vincere, con il 2-2 passa la squadra di Cannistraro
VIDEO - Il secondo stupendo prodotto realizzato in virtù della collaborazione tra 11 giovani e SporTorino ha come protagonista la partita conclusiva del campionato regionale Juniores. Mercoledì scorso a Gassino si sono date battaglia il Borgaro di Fontana e il Settimo di Ambrosini: dopo 90' a reti bianche, i Viola sono riusciti ad avere la meglio nei tempi supplementari. Il 2-0 porta la firma di Gottardo e Distefano
VERDETTI / GIRONE E - Doppietta di Ardissone, Lanucara, Giuffrè, Davello e Daidola: sei gol proprio per essere sicuri. E' così che la squadra di Claudio Rizzo vince il girone E sulla concorrente San Giacomo Chieri - che paga la sconfitta con l'Usaf alla penultima - e andrà a giocarsi le sue carte per accedere alla Coppa Piemonte. Si comincia giovedì, da 5 squadre ne rimarrà soltanto una
CHE SODDISFAZIONE - Il classe 2000 tesserato con il Gozzano è stato contattato tramite la propria società dal club umbro per due giorni di allenamenti. Il ragazzo dovrà presentarsi domani all'Antistadio Renato Curi in Perugia dove sosterrà una seduta di allenamento ed una partita amichevole contro la Rappresentativa umbra
LA CLASSIFICA MARCATORI / 17° TURNO - L'attaccante della ProEureka in gol anche con il Collegno Paradiso è al suo 17° centro, l'undicesimo consecutivo. Lo seguono a quota 16 gli attaccanti di Alpignano e Chieri i quali gol si sono rivelati fondamentali per la lotta al secondo posto nei rispettivi gironi. Anche l'attaccante di Pierro in rete nell'ultimo turno, per lui quest'anno 15 gol. Seguono Donegà, Calleri e Lavelli a 14
LA PARTITA / GIRONE 2 - La squadra di Ciccio Vogliotti, capolista dalla terza giornata, sconfigge 2-0 i ragazzi di Moro centrando l'undicesima vittoria in 17 partite. Per i padroni di casa, invece, momento opposto: quinta sconfitta nelle ultime sette giocate e l'ultima vittoria risale ormai al 28 febbraio, 2-1 sull'Evancon
I VERDETTI - L'ultima giornata di campionato ha dato il via alla corsa alla Coppa Piemonte: la squadra di Pinon pareggia con il Caselette e vince il girone A e giocherà domenica 8 contro il SanMauro che ha vinto il D. Si sfideranno nel triangolare i ragazzi di Cuzzilla dopo aver eliminato il Lucento, la squadra di Borio e la vincitrice del girone E. Il San Giacomo ha vinto agevolmente con il Riva agganciando il Bacigalupo impegnato martedì a Pecetto: serve un pareggio, altrimenti spareggio
FASI FINALI / GIRONI C e D - L'Alpignano di Cornelj parte alla grande nel triangolare sconfiggendo 2-0 i ragazzi di Brighenti ai quali per passare servirebbe un'impresa. Nel D vince il Pedona di Zappatore, in rimonta, con doppietta del suo capocannoniere: per la squadra di Luca Barone aveva aperto le marcature Willy Ferraresi
FASI FINALI / GIRONI A e B - La squadra di Salvatore Magrì comincia la fase finale giocando contro la squadra di Schiavo come l'anno scorso quando prese 7 gol. La musica è cambiata: Sestito e Maroni ribaltano il vantaggio di Domard. Nel triangolare B finisce 1-1 tra la squadra di Zurlo e i collinari: De Nittis chiama, Correnti risponde
GIRONE 3 - Le tre squadre che lottano per le fasi finali (Sporting Cenisia già qualificata) vincono e convincono. 1-0 dei ragazzi di Dalmasso sui campioni in carica che non possono più accedere alla fase finale, 3-1 dei rossoneri firmato Chiappino e 6 a 1 sul campo del Pertusa per la squadra di Ricardo. All'ultima giornata c'è Sporting-Pinerolo e Cbs-Pedona. Vittoria anche per il Bsr di Macciola, 3-0 sulla PiscineseRiva
GIRONE 4 - La squadra di Alessandro Pierro mette a segno una cinquina sul campo del San Domenico Savio e si prende aritmeticamente il primo posto del girone. Giambarresi (doppietta) e Artuso rispondono a Claps e Iuorio che qualche ora prima aveva sconfitto il Saluzzo e superato i collinari, ora tornati secondi. Vincono anche Cheraschese e Cit Turin rispettivamente contro Acqui e Giovanile Centallo
GIRONE 1 - La capolista del girone si fa riacciuffare in extremis dall'Ivrea Banchette che al 2' di recupero trova il gol del 2-2 con Manfredo, ma qualificazione e primato non sono in discussione. Nel match clou vincono i ragazzi di Cerutti che trovano il sorpasso, mentre il Trino recupera due gol al Gozzano ma poi perde 4-2. Vittoria per 2-0 per il Borgosesia, 1-1 tra Sparta Novara e Victoria Ivest
GIRONE 2 - I ragazzi di Pitton vincono tra le mura amiche 2-1 contro il Collegno Paradiso e staccano il pass per la fase successiva: apre il solito bomber, poi Mascolo e Shtjefni per gli ospiti. Seppur già primi, i ragazzi di Vogliotti vincono 2-0 a Caltignaga, mentre i Cervotti di Naretto passano sul campo del Vanchiglia 5-4. Altro risultato pazzo in Val d'Aosta dove i bianconeri vincono 5-3 con due gol negli ultimi minuti, infine si conferma il Borgovercelli che stende 5-1 l'Evancon
LA PARTITA / GIRONE 1 - La squadra di Omar Cerutti - alla sua seconda panchina - vince 2-1 contro i bianconeri di Manavella e si porta al secondo posto del girone già vinto dal Suno. Apre le danze Lonegro di testa, Racca riporta la parità ma a 5' dalla fine Viano manda in paradiso i suoi. Ora Donegà e compagni sono padroni del loro destino: vincendo con l'Ivest sarebbe qualificazione
L'INTERVISTA - Il centrocampista del Chieri racconta della convocazione con l'Under 17 e dell'infortunio patito nell'amichevole contro la Rappresentativa Giovanissimi. "E' il mio primo infortunio, spiace tanto ma non mi abbatterò. Lavorerò per tornare al più presto, ma non penso che riuscirò ad esserci per le fasi finali" commenta il collinare. E Ligato: "Non ci voleva, è un giocatore di prospettiva, spero possa togliersi grandi soddisfazioni"
AMICHEVOLE - Mercoledì sul campo del BarcaSalus il Chieri di Ligato ha sfidato la selezione di Iacobellis: collinari avanti 2-0 con Giambarresi e Artuso sono stati rimontati nella ripresa. "Ancora qualcosa da rivedere, ma c'è del buono" racconta l'allenatore che poi comunica del prossimo raduno nel quale sceglierà i 20 ragazzi per il Torneo delle Regioni
LO SPORT E'... - Attraverso sei immagini stampate su diversi pannelli ed appesi nell'impianto sportivo della società, il presidente ha voluto condividere e rendere evidente quale connotazione di sport ha da sempre la sua società. Scopri di cosa si tratta e guarda le immagini le quali sono spiegate una per una
PRIMO POSTO / INTERVISTA - La squadra di Enrico Squillario nella sedicesima giornata ha sconfitto il Ponderano 3-2 ed ha ottenuto l'aritmetica certezza di essere primo nel proprio girone con due giornate d'anticipo. L'allenatore è carico per la nuova avventura "ma prima dobbiamo onorare l'ultima parte di campionato, poi proveremo a continuare su questo ritmo"
LA PRESENTAZIONE / ULTIMO TURNO - Ad 80' dalla fine del campionato provinciale, ancora tutti i verdetti sono da scoprire. Però, se in quattro gironi su cinque c'è una grande favorita, nel gruppo C le formazioni allenate da Cuzzilla e Ragagnin si affrontano per la leadership. Chi vince è primo, ma se finisce in pareggio sarà Cuzzilla a fare festa
SPAREGGIO - Un gol all’inizio della ripresa elimina l’Accademia Junior Borgomanero. Giorgio Brighenti: “Complimenti a loro, ma abbiamo meritato”.
LA FINALE - Sul campo del GassinoSanRaffaele è andato in scena l'ultimo atto della Juniores regionale: dopo un primo tempo a tinte viola, nella ripresa i ragazzi di Fontana si riprendono sfiorando il gol con Bolfa. I tempi regolamentari terminano 0-0 e nell'extra time il numero 8 in maglia viola fa 1-0. Nella ripresa arriva il raddoppio su calcio di punizione
3° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Con il terzo capitolo del nostro percorso si conclude la prima parte del viaggio alla scoperta della Sommarivese Giovanissimi. Nelle prime due puntate abbiamo analizzato pregi e difetti dei primi 12 giocatori, in questa occasione parleremo dei sei che sono rimasti: Marcolin, Mangia, Crispo, Biasibetti, Manuali e Usai
LA CLASSIFICA MARCATORI / 18° TURNO - POSTICIPO - Con la vittoria dell'Area Calcio di ieri sera contro il San Giacomo Chieri - 2-0 firmato Possemato e Bubbio - si è conclusa la regular season dei classe 2001. In 18 giornate - come la passata stagione - è stato il giocatore del Pedona a segnare più reti: 18 in tutto, uno a partita. Seguono Merolla con 14 reti e Olaru e Pepe a quota 13
LA CLASSIFICA MARCATORI / 16° TURNO - L'attaccante della ProSettimo Eureka infila la quinta doppietta regionale contro la Junior Biellese contribuendo all'importantissima vittoria dei ragazzi di Pitton. Torna al gol anche Viano che sale a quota 15, seguono a 14 in 4: Donegà e Giambarresi rimasti a secco, Aimasso in gol proprio contro il Chieri, e Calleri autore di una fantastica quadripletta
GALLERIA FOTOGRAFICA - La squadra di Marco Ferreri sconfigge nell'ultimo atto del girone B il Barcanova Salus per 1-0 grazie al tiro dal dischetto al 22' del primo tempo. Anche gli ospiti hanno avuto l'occasione di pareggiare dagli undici metri - due volte - ma l'estremo difensore di casa ha ipnotizzato due volte Barrella neutralizzando entrambi i tiri
TUTTI I GIRONI - Nel girone A il Pianezza vince sullo Sporting Rosta 2-1 e si stacca dal Caselette secondo in classifica: nell'ultima giornata ci sarà lo scontro diretto. Perde punti il San Giacomo nel girone E e il Baci ne approfitta calando il settebello. Continua il duello a distanza tra Lucento ed Orione Vallette nel C, decisivo l'esito della sfida tra Rapid Torino e Barracuda nel girone B
TUTTI I GIRONI - Il ritorno in panchina - seppur momentaneo - di Omar Cerutti è subito fortunato. Dopo essere passati in svantaggio, infatti, Donegà e compagni hanno sconfitto lo Sparta 3 a 1 e son tornati a 2 punti dal Lascaris. Finisce 2-2 invece tra Victoria Ivest e Borgosesia mentre ieri sera l'Acqui aveva battuto in notturna il San Domenico Savio Rocchetta 4-1
GIRONI C, D, E ed F - Il capocannoniere segna nel 2-2 del suo Pedona contro il Pozzomaina, pareggiano Atletico Torino e Cheraschese mentre sempre nel D vincono Novese e DB Alessandria. Il Chieri batte il Carrosio nel girone F, mentre il Lascaris vince 6-4 in casa della Strambinese. Tra Orizzonti united e Libertas Rapid finisce 4-4: doppiette per Trogu e Fai
GIRONI A e B - La super sfida del girone A termina in pareggio per i gol di Donia e Miglietta: le due squadre salgono in testa al girone insieme alla Biellese, ma sono i ragazzi di Basile ad accedere direttamente alle finali. Per loro sarà una sorta di spareggio replay. Chiudono con una vittoria SanMauro ed Evancon, così come la ProEureka nel gruppo B. Due pareggia tra Ramatese e Borgosesia (2-2) e Vanchiglia-Cenisia (1-1)
LA PARTITA / GIRONE 2 - Nell'anticipo del venerdì sera la capolista - già qualificata alle fasi finali - incappa nella sua prima sconfitta al campionato regionale. La squadra di Vogliotti passa in vantaggio con Bertini dopo appena 120 secondi, ma al 4' è già 1-1. Nella ripresa un Giovanissimi 2001 fissa il risultato finale a favore degli ospiti guidati da Cuccarese
GIRONI 1 e 4 - Nel girone 1 i ragazzi di Ombergozzi espugnano il campo del Baveno 2-1 grazie ai gol di Bruzzaniti e Lavelli su punizione, i padroni di casa aveva pareggiato con il gol dell'ex di Moreno Ceschi. Se domani l'Alpignano non dovesse vincere ci sarebbe già l'aritmetica, altrimenti manca 1 punto. Nel girone 4 il Chieri sente il fiato sul collo dopo il KO di ieri: ora la terza è a meno 1. Pareggio nel derby tra Saluzzo e Cheraschese: Ferrero chiama, Morra risponde
GIRONE 3 - La squadra di Iuliano vince 1-0 sul campo del Pertusa grazie ad un tiro dal dischetto e stacca il pass qualificazione con due giornate di anticipo. Vincono tutte le inseguitrici per l'altro posto utile, Cbs facile con il Castellazzo, Atletico Torino in casa contro l'Albese e il Pinerolo di Ricardo sul filo del rasoio contro il Bsr Grugliasco: il gol di Sammartino, infatti, è arrivato al 40' della ripresa
GIRONE 2 - Dopo la sconfitta della capolista nel venerdì sera, non mancano le sorprese anche nel pomeriggio di oggi: Maiello e compagni tornano da Collegno con le ossa rotte e dicono addio al sogno qualificazione. La squadra di Pitton, invece, vince 2-1 a Biella: apre il solito Cappetta, poi Iannacone pareggia per la Biellese e ancora Cappetta firma la vittoria per gli ospiti. Infine l'Evancon espugna Venaria, mentre il Borgovercelli nella trasferta di Aosta si fa recuperare da 0-3 a 3-3 in un tempo
ANTICIPI / 16° TURNO - Non hanno giocato solo Chisola e Chieri nell'anticipo del venerdì: nel girone 2 la capolista Volpiano - già qualificata - perde in casa 2-1 contro il Vanchiglia nonostante il vantaggio iniziale firmato Bertini. Morano e Cantone poi ribaltano il risultato tenendo in corsa i granata per il secondo posto. Nel girone 3 i ragazzi di Dalmasso segnano 9 gol: 4 tutti per Calleri, 2 gol per Lanzavecchia, poi Prandi, Pramauro e Cavallo
GIRONE 4 / ANTICIPO - Nel friday night i ragazzi di Alessandro Pierro sconfiggono i rivali collinari guidati da Rosario Ligato e si lanciano verso le fasi finali. Primi a +4 sulla seconda a due giornate dal termine, ormai la qualificazione resta una formalità. Il primo tempo termina 1-0 in favore dei padroni di casa, poi Fioriello nella ripresa trova il colpo del pari ma dopo due traverse (Pullara e Gaza) i padroni di casa trovano il gol del definitivo vantaggio
AMICHEVOLE - Seconda sconfitta per la selezione regionale dei classe 2001 che sul campo di Vinovo non riesce ad esprimersi al meglio. Bianconeri in vantaggio con Negro (che segnerà una doppietta), nella ripresa Marchisone raddoppia. Olaru segna il momentaneo 3-1 con un bel destro a giro e Diop nel finale fissa il punteggio definitivo. Ma il selezionatore non è contento, voleva vedere più voglia e più cattiveria nei suoi ragazzi e spera di averle già mercoledì 27 contro il Chieri 2000
2° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Nel secondo capitolo del nostro appuntamento proseguiamo con la descrizione di sei giocatori allenati da Gianluigi Lamaddalena. Dopo Corsaro, Bedino, Varacalli, Panero, Versace e Burdese, è il momento di Barbero, Gramari, Rolfo, Garis, Cristofalo e Poffa. Nella terza puntata parleremo dei ragazzi non ancora analizzati e poi del grande artefice di questa squadra: il mister
GIRLS CUP - Domenica 17 aprile è andata in scena allo stadio Augusto Manzo di Alba il primo torneo dedicato alle categorie Esordienti e Pulcini di calcio femminile. Tra le partecipanti, oltre alla società ospitante, vi erano Juve, Genoa, Inter, Bologna, Cuneo ed Alessandria tra le altre. Luciano Cane, il presidente: "Siamo orgogliosi di contribuire alla diffusione del calcio femminile"
PRESENTAZIONE SQUADRE - Le 12 compagini dilettantistiche sono pronte a darsi battaglia nella nona edizione del torneo organizzato dalla società di Tortorelli. Tre gironi da quattro squadre, le vincenti e la migliore terza affronteranno le semifinali prima delle "vere semifinali" contro Juventus e Torino. Chieri e Chisola tra le favorite, il BarcaSalus potrebbe essere la sorpresa
PICHICHI / 17° TURNO - Pallara sempre al comando con 16 centri nonostante il turno di riposo nell'ultima giornata, segna Pepe (una doppietta) e qualifica il suo Sparta Novara alle fasi finali oltre a portarsi a quota 13 gol. Anche Rogato segna il gol qualificazione, per l'attaccante della Cheraschese le reti regionali diventano 12 come Olaru e Merolla. Entra in classifica a quota 5 Tosonotti che dal calcio d'angolo segna e qualifica il Carrosio
LA CLASSIFICA MARCATORI 15° TURNO - Grazie alla tripletta al Cit Turin di sabato pomeriggio l'attaccante del Chisola riprende il gruppo che guida la marcatori a quota 14. Nel posticipo del lunedì tra Sporting Cenisia e Cbs gli ospiti sono passati in vantaggio grazie al gol di Picerno, poi De Marino ha segnato il definitivo 1-1 per la squadra di Iuliano
GIRONI B e C - Niente fasi finali per il Lascaris di Balice. Dopo l'Alpignano infatti, accedono tra le migliori 12 squadre i ragazzi di Zurlo, grazie al 3-1 contro il Libertas Rapid. Nel girone B la sfida al vertice va alla squadra di Zucca che ha la meglio grazie alla rete di Riva
GIRONI E ed F - Nel girone E già da ieri i ragazzi di Luca Barone raggiungono il Chisola tra le squadre ad aver staccato il pass per la fase successiva. Stessa situazione nel girone F dove la squadra di Magrì espugna Saluzzo e si prende le finali grazie ad un gol direttamente da calcio d'angolo. Vittoria per il Tre Valli (3-0 a Chieri) mnetre il Centallo di Silvestro si ferma sullo 0-0. Ottima Cbs nell'E: secco 3-0 al GiavenoCoazze di Olaru
GIRONI A e D - Nel girone A si qualifica la Junior Biellese di Nata Basile in virtù del pareggio conquistato sul campo di corso Lombardia. Ora la squadra di Brighenti è a pari punti con quella di Molinaro e domenica prossima c'è lo scontro diretto. Nel D i ragazzi di Cannistraro raggiungono il Pedona alle fasi finali, sogno sfumato per le inseguitrici Atletico Torino, Sommarivese e Pozzomaina
LA PARTITA / GIRONE A - La super sfida del girone termina in parità: apre il numero 9 ospite nel primo tempo e dopo appena 3' risponde Gerardi per i padroni di casa. Nonostante la vittoria dell'Accademia J. Borgomanero (4-1), si qualifica la compagine biellese, mentre il Lucento dovrà disputare l'ultimo incontro proprio contro la squadra di Molinaro: chi vince si prende il primo posto
GIRONI 3 e 4 - La squadra di Pierro si riprende la vetta della classifica del girone 4 con un sonoro 5-0 al Cit Turin: Aimasso grande protagonista con 3 gol. Frenano sia i collinari (1-1 in casa con l'Acqui) sia la compagine terza in classifica che recupera 2 gol alla Cheraschese. Nel girone 3 in attesa del match di lunedì sera, il Pinerolo prende un punto a Borgo San Dalmazzo e sale al secondo posto, mentre i ragazzi di Goglia non vanno oltre allo zero a zero a Castellazzo
GIRONE 2 - Le Volpi di Ciccio Vogliotti conquistano in Val d'Aosta il punto che vale il primo pass della categoria per le fasi finali. In ottica secondo posto finisce 1-1 tra Caltignaga e Biellese, mentre la squadra di Pitton passa con Cappetta sul Saint Vincent e si porta a +4 proprio sulle due squadre oggi avversarie. Tre punti anche per il Vanchiglia con lo stesso risultato (1-0) firmato Morano, uno a uno tra Borgovercelli e Venaria
GIRONE 1 - La squadra di Filippo Ombergozzi è l'unica a vincere tra le aspiranti alle fasi finali, il 3 a 1 all'Ivest porta le firme di Lavelli (doppietta) e Bruzzaniti. Nonostante il 2-2 contro un ottimo Ivrea Banchette restano secondi i bianconeri di Manavella perché i due gol di Viano non bastano ai ragazzi di Ermanni che vengono sconfitti in casa 4-2 dal Trino di Angelo Ponzi. Vince anche lo Sparta Novara, 1-1 tra Gozzano e Baveno
PANCHINA - Finisce con un paio di mesi di anticipo la collaborazione tra l'allenatore dei Giovanissimi e la società di Guazzotti. "Il cambio era in programma per l'estate, poi siccome Carrer non può andare in panchina abbiamo deciso per farlo subito" racconta il presidente. Mentre Carrer: "Auguro ogni bene ai ragazzi, era impossibile continuare in una società con la quale avevamo idee diverse"
INTERVISTA / GALLERIA FOTOGRAFICA - Il selezionatore dei classe 2001 regionali si dice soddisfatto al 50 % dopo la gara pareggiata 3-3 contro la Pro Vercelli di Lampo. Dopo un ottimo primo tempo, infatti, la ripresa è stata di marca vercellese. Le parole dell'allenatore e la gallery fotografica della sfida di mercoledì firmata da Aldo Baima
AMICHEVOLE - I ragazzi di Iacobellis si presentano al Piola di Vercelli per la seconda uscita ufficiale. Dopo la sconfitta rimediata contro lo Sporting Cenisia, ecco il pari con la squadra di Lampo. Doppietta nei primi 5' dell'attaccante del Banchette, poi un super secondo tempo per le casacche bianche e il pareggio all'ultimo minuto della punta della Biellese
PICHICHI / 16° TURNO - Il capocannoniere di categoria resta Christian Pallara che anche con la sua squadra qualificata alla fase finale non ha intenzione di fermarsi. Il gol al Rapid Torino è il suo sedicesimo. Curiosità Ventafridda: per il giocatore del Chieri, 5 dei suoi 6 gol sono arrivati nelle ultime quattro partite
LA CLASSIFICA MARCATORI / 14° TURNO - L'attaccante dell'Alpignano - che aveva perso la leadership l'ultima giornata - segna contro il Borgosesia e torna in vetta con 14 reti. Non si ferma la striscia positiva del numero 9 della ProSettimo Eureka che con il gol al Borgovercelli infila il settimo consecutivo nelle ultime 5 di campionato
TUTTI I GIRONI - Con il posticipo di ieri sera vinto dalla Cheraschese sulla Giovanile Centallo si è chiuso il programma dell'ultimo turno. A Cherasco i ragazzi di Piola sono passati in svantaggio per poi recuperare a fine primo tempo e dilagare nella ripresa: risultato finale 5-2. A tre partite dalla fine, ancora nessuna squadra si è qualificata alle fasi finali
1° PUNTATA / SPONSORIZZATA - Conosciamo meglio i classe 2001 di Sommariva del Bosco, una squadra che con tanto cuore e passione sta crescendo sotto tutti i punti di vista. Dopo un'ottima stagione l'allenatore ci presenta i suoi ragazzi: partiamo da Corsaro, Bedino, Varacalli, Panero, Burdese e Versace
LA PARTITA / GIRONE 2 - Come sette giorni fa, la capolista del girone 2 sconfigge il suo avversario 2-0 e i marcatori sono sempre gli stessi, però invertiti. Apre il centrocampista dal dischetto, nella ripresa il raddoppio. I ragazzi di Vogliotti salgono a +10 sulla seconda: la prossima con l'Evancon sarà il primo match point
LA PARTITA / GIRONE 3 - Senza troppe pretese dalla classifica, la squadra di Maurizio Grieco ospita sul proprio campo i borghini di Claudio Dalmasso e parte ai mille. Bonanno e Andrea Falcone fanno 2-0 in 14', poi tantissime occasioni, il 2-1 di Calleri nella ripresa e poco più. Vittoria meritata per i padroni di casa
RISULTATI / 14° TURNO - Doppio sorpasso dei ragazzi di Pinon che approfittano delle sconfitte di Atletico Gabetto e Caselette. Mezzo passo falso anche dei ragazzi di Ragnanin che però sanno di avere lo scontro diretto all'ultima giornata. Si confermano SanMauro, San Giacomo Chieri e Barracuda
GIRONI E ed F - Ancora vivi Tagnesi e compagni che si portano a -1 dal Bsr secondo. I collinari nell'altro girone sconfiggono il Saluzzo 1-0 con gol di Ventafridda e staccano il pass per le finali: domenica prossima decisiva per entrambi i gironi. C'è Saluzzo-Carrosio da non perdere, ma occhio alla Giovanile Centallo perché è ancora viva
GIRONI A e B - Avvincente lotta nel girone A dove i bianconeri tornano primi con solo più una gara da giocare: domenica prossima in casa del Lucento. Pappalardo tiene in scia il Borgomanero (1-0 al Volpiano) restando a -3 dalla vetta. Nel girone B si qualifica anche la squadra detentrice del titolo che si aggiunge alla Pro Settimo: girone chiuso
GIRONI C e D - I ragazzi di Cornelj volano alle fasi finali grazie al gol segnato da Maranesi a Cossato. Si complica invece il cammino del Lascaris, lo Sparta vince anche con l'Orizzonti ed è sempre più secondo. Nel girone D l'Atletico di Pastore segna 7 gol e si conferma terzo, buona vittoria per i ragazzi di Lamadallena così come per il Pedona del capocannoniere Pallara
GIRONI 1 e 3 - Nel match clou del girone 3 apre Tufano nel primo tempo e Picerno nella ripresa risponde con il definitivo 1-1. Quinta vittoria consecutiva per Ricardo (1-0 sull'Albese) e successo di un convincente Pertusa sul Pedona. Nel girone 1, bianconeri primi in attesa del Suno domani mattina, Alpignano si rialza con tre gol al Borgosesia
GIRONE 4 - Tre a uno sul campo del Saluzzo per i collinari di Rosario Ligato che per la prima volta sono al comando del girone. A Vinovo, invece, apre Aimasso ma Ambroz nella ripresa rovina la festa ai chisolini che perdono la leadership. 3 a 0 anche per Amello e compagni, vince 2-1 l'Acqui contro il Cit Turin
GIRONE 2 - I ragazzi di Alessandro Moro perdono partita e secondo posto dopo 80' di spettacolo puro: la famiglia Maiello non basta (2 gol a testa per Davide e Mattia) e quindi la squadra di Pitton batte il Borgovercelli 2-1 e sale alle spalle del Volpiano. Nove gol anche a Collegno tra il Paradiso e l'Evancon: 6 a 3 per i padroni di casa
PANCHINA - Cambio di guida tecnica per l'Atletico Torino a cinque giornate dalla fine, ma la prossima è la più importante. "Non si tratta di un esonero - racconta l'allenatore uscente - è stata presa questa decisione con la società per il bene della squadra. Sono amareggiato ma non con la società"
PRESENTAZIONE / 16° TURNO - A tre giornate dalla fine sono tre le squadre che inseguono un posto nelle fasi finali e sono Chieri, Saluzzo e Carrosio rispettivamente prima, seconda e terza in classifica. Tutte e tre possono ancora sperare di qualificarsi e la cosa più bella è che tutto dipende da loro, anche per chi insegue
PANCHINA - L'allenatore ex Alpignano ha trovato una nuova casa dopo 4 mesi senza panchina e spiega: "Anche stare fermo è stato formativo, ho conosciuto tante persone andando in giro per i campi e soprattutto ho guardato il calcio giovanile da un'altra prospettiva. Oggi però sono carico per ricominciare". Prenderà gli Allievi: "Un gruppo interessante, sicuramente arriverà qualche giocatore per darci una mano"
LA CLASSIFICA MARCATORI / 15° TURNO - L'attaccante del GiavenoCoazze stende i ragazzi di Luciano Patti segnando tutti e quattro i gol: sale così a quota 12 a meno 3 dal capocannoniere, il trequartista del Pedona a secco da tre giornate. Fermi anche Rogato, Pepe e Platini, un gol per Merolla ed uno Mammolito che segna il sesto gol in tre partite: splendido periodo di forma per l'attaccante dello Sparta Novara
TUTTI I GIRONI - L'Orione Vallette risponde al Carrara con 5 gol allo Sporting Cenisia e torna a -2 dalla vetta. Colpaccio del San Giorgio che vince 1-0 con il Mathi Lanzese spegnendo di fatto le speranze di agguantare il primo posto nel girone C. L'Accademia Grande Torino vince il derby 2-0 con l'Accademia Inter
RISULTATI / TURNO INFRASETTIMANALE - La quattordicesima giornata è cominciata ieri e si concluderà stasera con le sei partite in programma dalle 18.30. Mirafiori, Collegno Paradiso e Pino sono in fuga, nel girone C il Baci frena sul campo del Pertusa e il Mathi Lanzese può accorciare, ma prima deve vincere in casa del San Giorgio. A quattro giornate dalla fine, non c'è ancora alcun verdetto
GIRONI A e D - E' notte fonda per la squadra di Nata Basile che non vince da 4 partite: a Volpiano passa la squadra di De Simone 3-1 e Brighenti ne approfitta grazie al 2-1 di San Mauro. Solo un pari per il Borgomanero che resta a 3 punti. Nel D i ragazzi di Cannistraro pareggiano in casa 0-0 con il Pedona e si aggiungono proprio ai borghini tra le qualificate, girone già chiuso
GIRONI E ed F - I ragazzi di Schiavo sconfiggono 2-0 la Cbs in corso Sicilia e strappano il pass per i gironi della prossima fase. Frena il Canelli con il Pinerolo, ride il Bsr senza giocare. Sarà lotta a tre fino all'ultimo tra Chieri, Saluzzo e Carrosio che sono le prime della classe in pochi punti ma soprattutto nelle ultime tre giornate ci saranno i tre scontri diretti. Tutto può succedere
GIRONI B e C - I bianconeri espugnano il campo della prima in classifica (a cui mancano 2 punti per le finali) ma la compagine novarese supera 3-1 il Baveno e mantiene i 5 punti di vantaggio sul terzo posto. Nel girone B i campioni in carica cadono in casa contro i granata per 1-0 con gol di Cantone: per la qualificazione serve ancora una vittoria
I GOL / VIDEO - Nella quattordicesima giornata i ragazzi di Barone hanno vinto in trasferta 6-0 rimanendo così secondi in classifica, anche se questa sera il Canelli potrebbe tornare a farsi sotto. Gustati tutti i gol dei biancorossi firmati da Gorini, Rava, Ferrarelli, Manavella, Ferrera e Piazza
APPROFONDIMENTO - L'allenatore dei 2001 racconta le sensazioni che prova la sua squadra a qualche mese da quella partita contro la Novese che ha "trasformato una stagione che poteva rivelarsi bellissima in una stagione drammatica". E poi parla di futuro: "Mi hanno cercato in diversi, ma se mi dimostrano con i fatti una progettualità, allora resto qui"
PANCHINA - Il vuoto lasciato dall'allenatore scomparso la scorsa settimana è stato colmato (solo per quanto riguarda il campo) dal direttore sportivo della società Bollengo Albiano che guiderà la squadra dei 2000 fino a fine stagione. Due vittorie su due fino ad ora, ma è facile racconta Mutalipassi: "Massimo mi ha lasciato una grande squadra"
LA PARTITA - I ragazzi di Tait passano in vantaggio contro la squadra seconda in classifica con un gol di Castringnano. Poi si scatena Ercoli per i padroni di casa e ribalta tutto, Niang nel finale ristabilisce la parità. Il capocannoniere della categoria Campra rimane a secco
LA CLASSIFICA MARCATORI / 13° TURNO - L'attaccante del Chieri contribuisce alla fondamentale vittoria dei collinari sulla terza in classifica e diventa anche il leader della pichichi da questa settimana. Superato Donegà che resta a 13, aumenta il bottino di gol della punta della ProSettimo (12) che salva i suoi dalla sconfitta con il Caltignaga, del capitano del Venaria (10) e dell'attaccante di Pierro che invece si porta a 9
LA CLASSIFICA MARCATORI / 14° TURNO - L'attaccante dell'Accademia J. Borgomanero segna una tripletta sull'Evancon e raggiunge quota 10, oltre a rilanciare i suoi per il secondo posto. Due gol con vittoria per i giocatori di Sparta Novara e Alpignano, ma il leader è troppo lontano (15 gol): nessuna rete contro la Novese però per il numero 10 del Pedona, i gol li segna entrambi Bruno che spediscono Zappatore e i suoi alla fasi finali
LA PARTITA / GIRONE 2 - La capolista sconfigge 2-0 il Borgovercelli di Andrea Atanassi e si porta a 10 punti dal terzo posto: con ancora 5 gare da disputare, per la matematica servono 5 punti. Si ferma la striscia positiva di 7 risultati utili consecutivi per i padroni di casa che, in ogni caso, restano in corsa per il secondo posto distante appena 2 punti. E sabato 9 aprile c'è la trasferta di Settimo con la squadra di Pitton
RISULTATI / 13° TURNO - Frena la capolista del girone A che contro la squadra di Guerrisi raccoglie solo un pareggio (3-3); nel B scende la capolista fermata 2-1 e il Barracuda resta primo in solitaria. Nel C e nell' E vincono Lucento e Orione, San Giacomo Chieri e Bacigalupo, mentre nel girone D solo risultati NoGoal: vincono tutte le favorite alla vigilia
GIRONI C e D - Nel girone D ai ragazzi di Cornelj manca pochissimo per la qualificazione dopo il 2-0 al Baveno odierno, vince anche lo Sparta Novara che stacca il Lascaris. Nel D la squadra di Zappatore raggiunge l'Eureka tra le qualificate grazie alla doppietta di Bruno, prendono tre punti anche Pozzomaina, Sommarivese e Atletico Torino
GIRONI A e B - Passo falso della capolista nel girone A che pareggia in 11 contro 9 con la squadra di D'Alesio passata in vantaggio con Lamarca nel primo tempo. Torna a -1 la squadra di Brighenti grazie al 3-0 sul Volpiano, ma occhio all'Accademia Borgomanero. Nel B, il Cenisia perde 3-0 con il Barca e resta a -11 dalla capolista, ragazzi di Ferreri alla fasi finali
GIRONI E ed F - Continua la leadership dei ragazzi di Schiavo nel girone E grazie ad un rigore sul finire della gara. Vince la squadra di Barone (6-0) ma anche il Canelli che tiene il passo. Anche nell' F bene le prime in classifica: il Chieri ha vinto ieri 3-1, i ragazzi di Zordan ne fanno sei e superano il Carrosio, mentre l'Area Calcio passa 3-0 con il Tre Valli
GIRONI 1 e 3 - La squadra di Iuliano supera di misura quella di Petrucci consolidando la leadership nel girone 3. Poker dell'Albese sul Pertusa e vittorie esterne per Pinerolo e Bsr Grugliasco. Nel gruppo 1 cade la capolista Alpignano in casa e i ragazzi di Ombergozzi restano primi grazie a un rigore di Tribolo allo scadere; il Lascaris supera un bell'Ivest 2-0 e il Gozzano a valanga sullo Sparta Novara
GIRONE 2 - Nel match clou di giornata i ragazzi di Pitton si fanno rimontare nei primi 40' da 2-0 a 3-2, poi Cappetta nella ripresa la pareggia definitivamente. Con il Volpiano ormai in fuga a 31 punti, è bagarre per il secondo posto: il Vanchiglia vince 2-0 e aggancia la Biellese a 19 fermata dall'Evancon, Borgovercelli a 20, ProSetimo 21 e Caltignaga 22
GIRONE 4 - I collinari passano 3-0 in casa contro la terza in classifica che cercava il sorpasso: gara sbloccata da un rigore discusso dagli ospiti, poi espulsione di Amello e doppietta dell'ex Chisola che riporta a distanza di sicurezza i ragazzi di Ligato. Aimasso epsugna Centallo, 1-1 tra Bra ed Acqui e Cit Turin-Saluzzo e vittoria esterna della Cheraschese
MERCATO - Il classe 2000 che gioca con i '99 mercoledì è stato ad Arenzano per svolgere una seduta di allenamento con la società del Grifone. Dopo Galvagno e Gemello (quest'ultimo ancora a Fossano), anche l'ex Bra è finito nei radar di società importanti come quelle di Serie A
VIDEO / INTERVISTE - Sul campo del Chisola, Pro Vercelli e Torino si sono sfidate per salire sul podio. Dopo il 2-2 nei tempi regolamentari - ha aperto Ballone poi doppietta di Musuroi e pareggio finale di Cocola - sono stati i granata ad avere la meglio ai rigori. Le parole dei due allenatori dopo la gara
VIDEO / 7° EDIZIONE - Riviviamo le emozioni della giornata conclusiva del torneo in memoria di Stefano Gusella attraverso le riprese montate in questo video celebrativo. A trionfare è stata la Roma, Espanyol secondo e Torino terzo classificato
AMICHEVOLE - La prima uscita stagionale della squadra di Gianni Iacobellis è andata bene a metà: prima frazione giocata ad alta intensità contro una squadra più grande e molto organizzata come quella di Iuliano, poi nella ripresa le Violette hanno dimostrato di essere più squadra e, forse, anche il Gusella ha influito
LA FINALISSIMA - Partita bellissima e tiratissima: Roma in vantaggio dopo 2 minuti con Barbarossa, Cangiano sbaglia il rigore del raddoppio, pareggio di Melamed ancora dal dischetto. Nella ripresa gli spagnoli non riescono a sfruttare la superiorità numerica. Dopo i supplementari, si va ancora ai rigori: sbaglia Benitez, capitan Laurenzi trasforma il rigore decisivo. La Roma vince per la seconda volta il Memorial Stefano Gusella.
FINALE 3°/4° POSTO - Un'altra finale si decide dal dischetto, la terza consecutiva sul campo di Vinovo. Vincono i granata all'ottavo tiro rigore dopo che i tempi regolamentari erano terminati 2-2: per le casacche bianche doppietta del numero 8, mentre Ballone e Cocola hanno segnato per i ragazzi arrivati terzi
FINALE 5°/6° POSTO - I parigini si classificano al quinto posto nel mitico torneo torinese per Giovanissimi. La partita termina 8 a 7 dopo i tiri dal dischetto dopo che nei minuti regolari le due squadre si erano equivalse: francesi avanti con Providence (migliore in campo) e Kapo si fanno rimontare due volte da Mariani e un autogol
LE FINALI - Nel lunedì di Pasquetta si è completato il tabellone della settima edizione del torneo in memoria a Stefano Gusella. L'Atletico Torino supera il Saluzzo 3-1, il Bsr batte il Vanchiglia 5-4 e il Pozzomaina di Giuliani supera il Barca ai rigori. Sconfitti anche i collinari 2-0 dagli svizzeri del Credit Suisse mentre i vinovesi vengono sconfitti 3-0 dall'Alessandria
FINALE 7°/8° POSTO - La finale valida per il settimo posto si aggiudica dal dischetto dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Decisiva la parata di Boichini che neutralizza il tiro di Nakamura e la formazione di Genova si classifica settima, giapponesi ottavi
PANCHINA - Il direttore sportivo della società Simone Di Battista spiega questo cambio di panchine: "Lo avrei fatto a fine stagione, ma viste alcune esigenze lo abbiamo anticipato. I due allenatori ora dovranno sfruttare questi mesi per conoscere i ragazzi perché il prossimo anno terranno questi gruppi
RECUPERI / GIRONE 4 - Sono andati in scena questa sera i due recuperi della decima giornata: i collinari di Ligato servono 4 gol al Centallo e si riprendono il secondo posto a discapito del Colline Alfieri. La squadra di Piola, invece, sconfigge il Bra 2-1 grazie alle reti di Boarino e Di Blasi
LA CLASSIFICA MARCATORI / 13° TURNO - L'attaccante della Cbs ex Mirafiori segna i suoi primi gol ai regionali con la maglia rossonera e i ragazzi di Meschieri vincono 6-1 sul Castellazzo. Le Volpi, invece, tornano alla vittoria un girone dopo grazie alla doppietta del suo bomber
LA CLASSIFICA MARCATORI / 12° TURNO - Il giocatore del Pertusa metta a segno una tripletta con la quale aiuta i suoi nel 5-1 al Castellazzo. In tre, invece, ne hanno segnato due: per i giocatori di LG Trino e Cbs però non hanno portato punti, mentre per l'Atletico Torino la doppietta di Morali è valsa 3 punti
RISULTATI / 12° TURNO - I ragazzi di Rizzo vengono sconfitti 1-0 dal gol di Minchiante e si staccano di tre punti dai collinari che passano 2-0 sull'Atletico Racconigi nel girone E. Con la sconfitta del Pianezza nel girone A, aumenta il distacco tra prima e seconda che nel frattempo è diventato l'Atletico Gabetto
GIRONI E ed F - Nel girone E la terza classifica è ferma per il turno di riposo e le prime due della classe ne approfittano: i ragazzi di Barone calano il poker già nel sabato, i vinovesi ne fatto 8. Anche i rossoneri vanno in goleada (6-1) mentre nel girone F vincono Chieri, Colline Alfieri e Giovanile Centallo
GIRONI C e D - I ragazzi di Zurlo vincono agevolmente una gara fondamentale per tenere lontano il Lascaris, che passa 4-2 con il Libertas. Vittorie anche per Orizzonti e Baveno, mentre nel D restano a +12 le due capolista a 5 giornate dalla fine: mancano pochi punti per accedere alle fasi finali
GIRONI A e B - Nel girone A perdono le prime due della classe, entrambe per 1-0 per mano di Borgaro ed Evancon. Vince il Volpiano 2-1 grazie alla doppietta del solito Tomasello. Nel B frena la capolista fermata dal Vanchiglia sull'1 a 1, torna a sorridere il Borgosesia che supera il Venaria e il Suno batte il Cenisia e accorcia il gap
TUTTI I GIRONI / 12° TURNO - I ragazzi di Atanassi sconfiggono il Caltignaga 2 a 1 con le reti di Bodo e Franzè e agganciano la ProEureka al terzo posto. I padroni di casa restano a quota 21, un punto sopra e meno 7 dal Volpiano capolista. In mattinata Pierro torna in testa, mentre i bianconeri perdono a Novara e restano terzi
GIRONI 1 e 3 - I ragazzi di Ombergozzi cadono in casa 2-0 e perdono la vetta in solitaria: domani mattina se Manavella sconfigge lo Sparta Novara supera tutti. Vincono Gozzano, Ivest e 1-1 tra Baveno e Banchette. Nel girone 3 le Violette passano a Pedona 2-0, il Pinerolo stende la Cbs e il Bsr cala il poker all'Albese
GIRONI 2 e 4 - Con la vittoria per 1-0 sul Cit Turin, c'è una nuova capolista nel girone 4 almeno fino a domani mattina quando ad Acqui i ragazzi di Pierro proveranno a riprendere subito la leadership. Vince anche il Chieri (3-2), nel girone 2 il Volpiano allunga in attesa del Caltignaga, frena la ProEureka
PROCESSO DI CRESCITA - Da quando è arrivato alla società collinare, l'ex calciatore professionista ha cambiato diverse cose. Ultima in ordine di tempo è da segnalare la partecipazione al glorioso torneo per i classe 2001 di quest'anno, un traguardo importante per tutta la società
NIENTE RADUNO - Era stato spostato dal 9 al 16 marzo perché molti ragazzi convocati avrebbero avuto il turno di campionato con le rispettive società; ieri è saltato di nuovo per neve. E il selezionatore ci racconta che a questo punto il prossimo impegno sarà la partita contro gli Allievi fascia B dello Sporting Cenisia, in programma il 30 marzo
LA CLASSIFICA MARCATORI / 12° TURNO - Con la tripletta dell'attaccante del Carrosio nel posticipo di ieri sera, sono 3 in tutto nell'ultima giornata: si portano il pallone a casa anche il giocatore di Ferreri e il capitano del Barca. Ma il leader resta il trequartista del Pedona, quadrupletta e 15 in totale
POSTICIPO / GIRONE F - I ragazzi di Magrì surclassano la squadra del Roero con tripletta del suo bomber ritrovato che sale a 6 gol in questi regionali. Continua la sfida al secondo posto con il Saluzzo che mantiene invariato il vantaggio di 1 punto e il 17 aprile in casa dei ragazzi di Zordan ci sarà lo scontro diretto
LA CLASSIFICA MARCATORI / 11° TURNO - L'attaccante dell'Alpignano continua a guardare tutti dall'alto verso il basso: ultima in ordine di tempo la doppietta inflitta al CIttà di Baveno. Sono tre i gol in più rispetto ai giocatori di Chieri e ProSettimo Eureka, anche per quest'ultimo una doppietta nell'ultimo turno con l'Evancon
PANCHINE - Non proprio un periodo fortunatissimo per Gennaro Lampariello e la sua squadra classe 2000: ultimi in classifica, seppur mostrando un calcio di tutto rispetto, adesso i ragazzi perdono anche il loro allenatore fino a fine stagione, ma lui si augura di allenarli anche il prossimo anno. Altirmenti piano B: andare a Detroit
LA PARTITA / GIRONE 2 - La capolista si ferma sullo 0-0 contro i bianconeri grazie soprattutto al suo portiere che compie almeno quattro interventi decisivi. Non ne approfittano Caltignaga - sconfitto - e ProSettimo Eureka, che invece ha pareggiato, e le Volpi allungano il vantaggio in graduatoria
TUTTI I GIRONI - Dopo il blocco di partite giocate di sabato, continua la giornata dei classe 2000 con il pareggio tra LG Trino e Sparta Novara e la vittoria dell'Acqui sul Centallo. I novaresi perdono terreno nel girone 1, la squadra di Cavanna vince lo scontro a pari punti. Domani Chisola-Saluzzo a chiudere il programma
TUTTI I GIRONI / 11° TURNO - Nel girone D i ragazzi di Brando acciuffano la testa della classifica grazie all'1-0 inflitto al Carrara approfittando della bella vittoria del Cenisia. Il Pianezza torna a sorridere, ma passa anche il Caselette che resta primo nell'A. Testa a testa tra Baci e San Giacomo nell'E
GIRONI C ed F - Nel girone F si ferma la capolista collinare, sconfitta sul campo dei cugini con il gol di Guerra! Rinviata Carrosio-Area Calcio, il Centallo dilaga 5-0 sul Tre Valli. Nel girone c sfugge l'aggancio al secondo posto del Lascaris (4-0): Cossato avanti 2-0, Pepe e Oglino ribaltano tutto, poi il portiere ex Suno para il rigore che tiene a distanza i bianconeri
GIRONI D ed E - I ragazzi di Barone superano la Cbs 2-1 e si prendono il secondo posto in solitaria grazie allo 0-0 conquistato dal GiavenoCoazze. 3-0 esterno del Pinerolo, mentre nel girone D quattro gol per il trequartista di Zappatore che schianta l'Atletico Torino 5-1. Vince anche la Cheraschese sul Pozzomaina
GIRONI A e B - Nel girone B due vittorie per 7 a 0 e a pagarle sono Borgosesia e Ramatese. Mariella chiama e Sopplantai risponde in Vanchiglia-Venaria mentre nell'A calano il poker Lucento e Accademia J. rispettivamente contro Evancon e Rivarolese. La Marca e Del Santo firmano il 2-1 dei D'Alesio boys
GIRONI 3 e 4 - Vincono tutte le prime del girone 3 a parte l'Atletico Torino sconfitto dai ragazzi di Ricardo 1-0: il Pedona passa ad Alba, la Cbs con il Pertusa e le Violette a Piscina. Nel girone 4 vincono sia Chieri (3-1 sul San Domenico) sia il Colline Alfieri che sbanca Bra 2-0. 1-1 tra Cit Turin e Cheraschese
GIRONI 1 e 2 - Tutto invariato nel girone 1: vincono Suno, Alpignano e Lascaris e perde il Banchette di Pesce 3 a 2 in casa. Nel 2 la Junior Biellese ferma le Volpi, 0-0. Il Catignaga cade sul campo del Vanchiglia 2-1, la ProSettimo pareggia con l'Evancon e il Venaria perde 2-1 con il Saint Vincent
RADUNO - Il portierone classe 2000 che difende la porta del Chieri di Rosario Ligato è stato contattato per una pre-selezione: martedì 15 marzo dovrà presentarsi al campo San Biagio di Prato e lì ci saranno gli uomini della società emiliana, se li convincerà farà il provino. E lui: "Sono molto contento, fare gli Allievi nazionali sarebbe fantastico"
L'INTERVISTA - L'ex giocatore professionista racconta del suo ritorno al calcio dopo qualche mese di stop: "Mi mancava troppo, devo ringraziare Guidoni se ho ricominciato da qui". Allenatore dei Giovanissimi e aiuto tecnico a tutto tondo, è felice del suo ruolo e della crescita della società per cui lavora
I RECUPERI / TUTTI I GIRONI - Nel girone C lo Sparta Novara resiste agli attacchi bianconeri e pareggia con Correnti il vantaggio di Merolla: secondo posto difeso (per ora). Nell'E vittorie esterne di Chisola (0-1) e dei ragazzi di Barone che agganciano i rivali di giornata grazie ai gol di Gorini e Colonna. Nel gruppo F pazza vittoria dei ragazzi di Zordan
I RECUPERI / GIRONE 3 - La squadra allenata da Caio Dalmasso strapazza il Castellazzo segnando nove gol con 5 reti dei suoi migliori marcatori, mentre le altre portano la firma di Lanzavecchia, Brignone, Comotti e Rizzo. Nell'altro match secco 3-0 dei ragazzi di Ricardo sulla PiscineseRiva
L'INTERVISTA - L'allenatore dei classe 2001 della società viola racconta la sua esperienza con il suo gruppo: dopo un anno di esperienza che ha fatto crescere i ragazzi, oggi sono primi nel loro girone a punteggio pieno e il mister sottolinea quanto sarebbe d'orgoglio per la società se la sua squadra dovesse vincere il campionato
RADUNO - La selezione guidata da Gianni Iacobellis cambia data per il prossimo ed ultimo ritrovo prima dell'amichevole contro il Cenisia 2000 in programma il 30 marzo 2016. Il giorno stabilito sarebbe dovuto essere mercoledì 9 marzo, ma in quel giorno si giocheranno molti recuperi
PICHICHI / 11° TURNO - Al comando c'è sempre Pallara con 11 gol, seguito da Rogato e Pepe (10), Tufarulo (8), Olaru, Messina e Rizzo (7). Ma nessuno di loro, tra una cosa o l'altra, ha segnato nell'ultima giornata; il gol più "alto in classifica" è di Titotto che sale a 6, il secondo di Scarpone (5)
LA CLASSIFICA MARCATORI / 10° TURNO - Il centrocampista segna contro il Borgovercelli anche se il suo Vanchiglia non riesce a vincere. Doppiette per gli attaccanti di ProEureka e Suno: sconfitti rispettivamente Venaria 2-0 e Lascaris 2-1, inutile il sesto gol regionale di D'Ambrosio
LA PARTITA / GIRONE E - I ragazzi di Guidoni passano 3-1 in trasferta contro la seconda in classifica del girone allenata da Ivan Veronesi. In vantaggio con Ceci, gli ospiti raddoppiano nel primo tempo: poi Casarotto accorcia e il capitano numero 8 - migliore in campo - chiude la gara con un gran gol nel finale
RISULTATI / 10° TURNO - Colpo di scena nel girone A: i ragazzi di Pinon crollano sotto i colpi di Agostini e compagni e si fanno rimontare al primo posto. Anche nel girone C cambia la capolista: l'Orione Vallette perde 3-2 a Pavarolo e i ragazzi di Ragagnin salgono in testa, 5 gol per Curione
GIRONI D ed E - Nel girone D si ferma la capolista di Borgo San Dalmazzo: 1-1 ad Alessandria, Meineri chiama ed Esposito risponde nel finale. Zappatore: "Accettiamo tutti, ma certi errori..." adesso in testa sono in due. Nell'E prima vittoria per i ragazzi di Patti grazie alla doppietta di Settembrino
GIRONE C ed F - Sempre più capolista nel girone C la squadra allenata dall'ex J Stars. L'altro gol del girone lo ha segnato Emegor per il successo della Strambinese sul Baveno. Nel girone F non si è giocato in mattinata causa maltempo, stessa cosa per Area Calcio-Saluzzo delle 15.30
GIRONI A e B - Vola la Junior Biellese nel girone A, ora a +6 sul Lucento. Il Volpiano avanti 2-0 si fa recuperare due gol nel recupero e De Simone: "Ho le mie colpe". Vincono Evancon nell'A, Vanchiglia e Venaria nel B e la squadra di Ferreri schianta le violette con Lo Prete, Benassi e Cianfaglia: espulso Favaro dopo 5 minuti
GIRONI 1 e 3 - I ragazzi di Massimo Lisa vincono e si portano momentaneamente al quarto posto. Cade anche il Lascaris (2-1) e il Suno vola in testa grazie al doppio rigore segnato da Lavelli. Nel girone 3 vince 3-1 l'undici di Gnan con gol di Chiappino (2) e Mboupe, mentre Orlandi regala il pari al Pertusa
ANTICIPI / TUTTI I GIRONI - Solo tre le partite giocate fin qui dell'undicesima giornata: 1-1 del Rapid Torino e primo punto conquistato in classifica per l'ultima della classe del girone D, un altro 1-1 tra Pinerolo e Cbs mentre a Sommariva i padroni di casa schiantano la squadra di Giuliani
GIRONE 2 - I ragazzi di Moro sconfiggono la formazione valdostana con reti di Mattia Maiello nel primo tempo e di Vandoni nella ripresa. Con questi tre punti salgono a 21 tornando a -3 dal Volpiano capolista e a +3 sulla ProSettimo Eureka. La squadra di Balbis, invece, resta appaiata al Collegno Paradiso in coda
GIRONE 4 - I ragazzi di Redento sconfiggono la capolista 1-0 grazie al rigore di Freschi dopo aver già fermato il Chieri di Rosario Ligato. Qualche minuto prima del gol, Spoto aveva avuto dal dischetto la palla della vittoria, ma Palumbo ha neutralizzato il rigore. Adesso son secondi e ci credono
GIUDICE SPORTIVO - Arriva una pioggia di squalifiche per i classe 2000 insieme al comunicato ufficiale: il tesserato del Suno punito pesantemente per uno sputo. L'attaccante ex Lascaris salterà tre giornate così come il centrocampista del Caltignaga che salterà Evancon, Vanchiglia e Borgovercelli
LA CLASSIFICA MARCATORI / 9° TURNO - Con le doppiette a Victoria Ivest e Cit Turin, gli attaccanti di Alpignano e Chieri salgono a 9 gol regionali, mentre la punta del Chisola di Pierro è a 8 centri. Leader della classifica resta l'altro attaccante di Marco Ermanni, arrivato alla nona giornata in doppia cifra
LA CLASSIFICA MARCATORI / 10° TURNO - Il trequartista del Pedona è l'unico ad andare a segno nel terzetto che stazionava a dieci gol. Ma il 3-2 alla Sommarivese è merito del compagno di reparto del capocannoniere che segna una doppietta e sale a 7 centri, così come la punta della Biellese
RISULTATI / 9° TURNO - Cade 2-0 la squadra di Pinon: esulta anche il Gabetto che vince e sale a -3 dalla vetta. Nel C passa facile l'11 di Ragagnin che torna a fare paura, mentre nel D dilaga il SanMauro di Sponzilli (8-0). Il Barracuda chiuderà il programma mercoledì alle 18.30 con il Vinovo Boys
GIRONI C e D - I bianconeri di Balice vincono in rimonta in extremis (3-2) con la Crescentinese e salgono a -2 dal secondo posto. L'Alpignano supera lo Sparta 2-1 e si lancia a +6 sulle inseguitrici, nel D vincono Pedona e Cheraschese mentre il Pozzo cade in casa sotto i colpi di Panariello e Tosonotti
GIRONI A e B - La squadra allenata da Giorgio Brighenti in 9 uomini riesce a ribaltare il gol di Cerisara con Saglimbeni e Deriggi: poi ancora un rosso e il pari beffa di Antonucci nel finale. Vincono i bianconeri di Basile (2-1), nel B 2 a 0 del Suno, 3-0 delle Violette e 2-1 esterno del Vanchiglia
GIRONI E ed F - Canelli sconfitto 1-0 e leader del girone E di nuovo in solitaria per i vinovesi. Pokerissimo Cbs oltre al pari di ieri tra Bsr e Pinerolo, mentre nel girone F torna al gol Alessio Repetto per il Carrosio ma i granata di Zordan tornano a vincere con il Tre Valli
GIRONI 1 e 3 - La partita tra Sparta Novara e Città di Baveno completa il programma della nona giornata: vittoria ospite per 2-1, il cambio allenatore ha fatto bene ai ragazzi. Nessun pareggio nei due gironi, Cbs sconfitta dal Pedona 2-1 mentre il Lascaris vola con i suoi due goleador
GIRONE 4 - I collinari tornano alla vittoria dopo un pareggio e una sconfitta: 3 a 0 ai danni del Cit Turin firmato dall'ex Chisola e da Ranieri. La squadra di Pierro passa con 4 gol sulla formazione di Piola, Saluzzo rimonta due volte con il Centallo e il San Domenico Savio stende il Bra 2-0. Lunedì sera il Colline Alfieri ospita l'Acqui: per tenere vivo il girone bisogna vincere
GIRONE 2 - I ragazzi guidati da Andrea Atanassi si impongono sulla Junior Biellese 2-1 (Cotta e Finesso) e, sfruttando il KO interno della ProSettimo, agganciano la terza posizione a quota 15. Frena anche il Caltignaga (1-1 col Venaria) mentre Morano mata l'Evancon: tripletta!
RECUPERO 8° TURNO - Con un gol del centrocampista al 23' della prima frazione di gioco, la squadra di Magrì supera quella allenata da Zordan e si rilancia per il secondo posto, ora solo ad un punto. Magrì: "Ho rivisto nei miei la voglia di vincere" e Zordan: "Risultato giusto"
PANCHINA - Dopo sette giornate la società del Vco cambia guida tecnica perché l'allenatore uscente consegna le dimissioni. Già trovato il sostituto che prenderà la squadra ultima in classifica, ma "non è per colpa dei risultati" garantiscono i diretti interessati, "non c'era più fiducia"
LA CLASSIFICA MARCATORI / 8° TURNO - La punta dell'Alpignano resta leader con 9 centri, ma alle sue spalle in tanti arrivano a quota 7. Il suo compagno di reparto, gli attaccanti di Chieri e Chisola, il bomber del Cit Turn e quello del Pertusa. Con una doppietta anche Cappetta sale a sei reti
LA CLASSIFICA MARCATORI / 9° TURNO - L'attaccante della Cheraschese si scatena nell'impegno casalingo contro l'Atletico Torino e raggiunge quota 10. Con una doppietta al Barca Tufarulo sale a 8 reti, Olaru ne segna 4 e si porta a 7 mentre Merolla e Giacca del Centallo salgono a sei gol
RISULTATI / 8° TURNO - Le capolista rispettivamente dei gironi C ed A sono all'ottava vittoria consecutiva. Il Lucento di Curione (3 gol) si è ripreso e insegue, mentre nel B i ragazzi di Borio fermano la prima e salgono a meno 1 dalla vetta. Situazione invariata nel D e nell'E
GIRONI C e D - Nel girone C vincono la capolista Alpignano, il Baveno e il Lascaris che infila la seconda vittoria consecutiva. Nel D dilaga la Cheraschese con l'Atletico Torino, mentre i ragazzi di Zappatore vincono 1-0 con rete nel finale (Pallara aveva sbagliato un rigore) e tornano primi
GIRONI A e B - La squadra di Giorgio Brighenti a testa alta dopo il KO subito domenica scorsa con la Biellese: 3-1 all'Accademia Borgomanero e primo posto di nuovo a un punto. Nel B vince ancora la capolista (2-1 sul Barca), così come le violette che passano di misura sul Vanchiglia
GIRONI E ed F - I collinari sono l'unica squadra insieme alla ProSettimo a non avere ancora perso ai regionali. Contro la banda di Magrì Maddalena, Ventafridda e due volte Bechis calano il poker. Il Giaveno vince 6-0 a Castellazzo con 4 reti della sua punta, dilaga il Saluzzo, di misura l'Area Calcio
GIRONI 2 e 3 - La squadra di Pitton approfitta al meglio del pareggio senza gol del big match del girone 2: due gol di Cappetta mettono ko il Collegno Paradiso. Nel girone 3 viene sconfitta l'ormai ex capolista, 2-0 in casa dell'Atletico Torino che sale al comando con Cbs e Sporting Cenisia
ANTICIPI / 9° TURNO - Si è giocato solo nel girone E in questo sabato di anticipi: i ragazzi di Luca Barone rimontano il rigore segnato da Moretti vincendo 2-1. La squadra di Zummo vince 6-1 con il Derthona, mentre il Canelli vince 3 a 0 a Cuneo con la fuori classifica. Domani tutto il programma
GIRONE 1 - Sesto risultato utile consecutivo per la banda di Manavella che aveva cominciato in salita perdendo le prime due gare. Pugliese e Colosi vanificano il pareggio di Viano e portano i bianconeri al primo posto. Cade il Suno ad Ivrea (2-1), mentre il Borgosesia sbanca Baveno con tre reti
GIRONE 4 - Dopo l'ottima prova di sabato scorso, i collinari perdono 3 a 2 con la squadra di Peirone: Viberti e Patrascu nel primo tempo erano stati ripresi da due rigori. Ligato graziato dal Saluzzo che stende i ragazzi di Redento che mancano l'aggancio, così come la Cheraschese. Chisola: è fuga
APPROFONDIMENTO - La capolista del girone A viaggia a punteggio pieno dopo sette giornate, solo l'Orione Vallette ha fatto lo stesso nella categoria. L'allenatore arrivato da Alpignano è soddisfatto per quanto fatto ma non stupito: "Siamo una squadra valida, l'obiettivo è vincere il girone"
PANCHINE - La bomba del mercoledì: il direttore sportivo nonché allenatore dei classe 2000 arrivato la scorsa estate interrompe il suo rapporto con la società di Franco Mesiano che dice: "Ci siamo lasciati abbastanza bene, al contrario di quanto pensino tutti". E il mister: "Tornerò"
PANCHINA - La partita vinta 4 a 2 sul campo del Don Bosco Alessandria è stata la prima con il nuovo allenatore per i 2001 della società di Cherasco. Il mister uscente racconta che il lavoro ha la precedenza sulle passioni, mentre il neo tecnico è al suo terzo incarico in società: dopo la gestione del settore giovanile e la guida della Juniores, ecco la panchina dei Giovanissimi
LA CLASSIFICA MARCATORI / 8° TURNO - L'attaccante dello Sparta Novara sblocca la gara dopo pochi secondi con la Libertas Rapid e poi si ripete: con questi due gol sale a quota 10 dove raggiunge il trequartista del Pedona. Il giocatore dell'Accademia J. Borgomanero sigla per la terza volta in stagione due gol, un gradino sopra di lui a 7 c'è Rogato della Cheraschese
LA CLASSIFICA MARCATORI / 7° TURNO - Non segna nessuno di quelli che guidano la graduatoria dei gol: Donegà, Tallarida e La Mesta restano a secco. Ardissone, Mattia Maiello e Aloia, invece, salgono a quota sei grazie alla rete siglata nella settima giornata. L'attaccante del Lascaris da quando veste il bianconero fa sempre gol, per il rossonero due gol nelle ultime due e la Cbs si rialza
LA PARTITA / GIRONE 2 - Il Volpiano di Vogliotti non ha intenzioni di fermarsi: 5-2 sul campo di Torino e anche i granata finiscono al tappeto nonostante il lampo dopo 3' di Di Leo. Solo il Caltignaga tiene il passo - a meno 1 - mentre la ProSettimo scivola a 5 punti
RISULTATI / 7° TURNO - Vittoria per 2-0 dei ragazzi di Tuninetti ai danni del Mirafiori che viene agganciato a quota 16 anche dal San Giorgio. Nel girone D vincono le Violette sul Ciriè e i gialloblu accorciando la classifica dove rimane il testa il SanMauro che riposava
GIRONI E ed F - Quarta vittoria consecutiva per i ragazzi di Dino Alberti che agganciano al comando il Chisola di riposo. Show a Tortona tra Derthona e Bsr: 4 a 4 e un mucchio di emozioni. Nel girone F vince in casa il Centallo con il Colline Alfieri, bene anche il Tre Valli nell'anticipo del sabato
GIRONI C e D - I bianconeri vincono la seconda vittoria in campionato - 11 a 1 sul Cossato - e salgono a 9 punti, a -8 dalla coppia di vetta. A Strambino vincono in rimonta i ragazzi di Cornlelj, mentre nel D pareggio tra Atletico Torino e Novese, vittoria tennistica per il Pozzo
GIRONI A e B - Incredibile a Biella: i ragazzi di Basile servono un poker clamoroso a Brighenti e i suoi e volano a +3 nel girone A. Cade anche il Volpiano, a Rivarolo, mentre nel B la ProEureka sotto di tre gol nel primo tempo, riesce a pareggiare nella ripresa. Bene BarcaSalus e Cenisia
GIRONI 3 e 4 - I ragazzi di Petrucci escono sconfitti dalla trasferta di Alba per 2-1, per i padroni di casa si tratta del terzo successo consecutivo. Il Pedona vola in testa nel girone 3, mentre nel 4 0-0 nel big match di Chieri. La squadra di Piola ribalta da 2-0 a 4-2 con il Saluzzo
GIRONI 1 e 2 - Terza rete in tre partite per l'attaccante di Manavella arrivato da Susa e 3 a 0 Lascaris. L'Alpignano cade in casa sotto i colpi di Lauriero (3-0) mentre nel girone 2 la squadra del novarese tiene il passo del Volpiano capolista con i gol dei fratelli Mattia e Davide
DIRETTA CONCLUSA / 7° TURNO - Dopo un bel primo tempo interpretato nel modo giusto da entrambe le squadre, nella ripresa i ritmi calano e lo spettacolo viene a mancare. Meglio i padroni di casa, ma Pierro resta a +3
GIUDICE SPORTIVO - Dopo la riduzione della pena da parte della giustizia sportiva, l'allenatore del Rapid Torino continua ad essere indignato: "Ci sono tante persone che dovrebbero vergognarsi. A parole tutti bravi, ma nei fatti nessuno ha fatto nulla"
LA PRESENTAZIONE / 7° TURNO - Una delle partite più spettacolari di categoria si avvicina: Shaker, Vergnano e Giambarresi da una parte, contro Aimasso, Cannella e Gigliotti dall'altra. Nel provinciale i collinari persero 2-0 e domani? Dalle 14.45 la diretta su 11giovani.it
IL PUNTO /6° TURNO - Nel girone A scappa il Pianezza a punteggio pieno dopo sei incontri, mentre nel C i ragazzi di Cuzzila si portano a +5 sulla società di Corso Lombardia. Il Barracuda si ripropone nel B, Baci e San Giacomo non si fanno male nell'E mentre cade la capolista SanMauro nel D
LA CLASSIFICA MARCATORI / 6° TURNO - L'attaccante dell'Alpignano segna anche al Trino e resta in vetta, ma il one man show di quella partita è Viano: tripletta e sei gol totali. Tallarida e La Mesta salgono a 7 come Riccardo che ormai gioca con la maglia granata
LA CLASSIFICA MARCATORI / 7° TURNO - Con la rete di domenica aumenta a due gol il gap tra il capocannoniere e il primo inseguitore, Pepe fermo a 8. 42 i giocatori a segno nella settima, per 5 di loro è arrivata una doppietta e sono: Messina, Celenza, Scarpone, Mammolito e Tomasello
RISULTATI / TUTTI I GIRONI - Sesta vittoria consecutiva per il Pianezza nel girone A, mentre nel gruppo D cade la prima della classe e la classifica si accorcia. Pareggio al vertice nell'E, colpo del Barracuda nel B che passa sul campo del San Giorgio: 2 a 1
TUTTI I GIRONI - Ultima in ordine di tempo è la vittoria del Chisola di Pierro che schianta sul campo di casa il Cit Turin: di Aimasso, Roccia, Peyronel e Pullara i quattro gol. Spettacolare nel girone 1 il 4 a 3 esterno dell'Alpignano con tripletta di Viano, vola il Volpiano di Vogliotti nel 2
GIRONI D, E ed F - Il Pedona vince ancora con un gol del suo gioiellino e torna a +6 sull'Atletico Torino, vittorioso ieri nell'anticipo. Nel gruppo E il Castellazzo ferma Gueli e compagni sul 2-2 ma quante polemiche! Il big match del girone F va al Chieri, 2 a 1 sul Saluzzo firmato Rossetto e Di Sparti
GIRONI A, B e C - Le squadre di Basile e De Simone accerchiano in classifica i ragazzi di Brighenti che, però, hanno appena scontato il turno di riposo. Nel girone B Vanchiglia corsaro con il BarcaSalus, mentre nel C continua la volata dell'Alpignano: 4-0 al Città di Cossato
INTERVISTA ESCLUSIVA - L'ormai ex capitano e numero 10 della società di Arcella si è conquistato la chiamata dei granata per la seconda volta in poco più di 5 mesi. "Questa volta voglio la conferma - ammette - obiettivo Allievi nazionali". E poi ringrazia Ligato: "Gli devo molto"
GIRONI 3 e 4 - I ragazzi di Petrucci segnano per la seconda volta consecutiva 5 gol, la vittima questa volta si chiama Castellazzo. I rossoneri a testa alta con lo Sporting, 2 a 0 e ottima prova. Mansouri e Viarengo regalano tre punti contro la Cheraschese, aggancio momentaneo al secondo posto
GIRONI 1 e 2 - Per i ragazzi di Iovino è la prima vittoria regionale, mentre Banchette-Lascaris e Baveno-Gozzano pareggiano per 1-1. Nel girone 2 prove di fuga per Volpiano e Caltignaga (vittoria a Biella), la ProEureka si ferma a Saint Vincent e il Borgovercelli pareggia a Venaria
PICHICHI / 5° TURNO - Con la quaterna al Borgosesia William Donegà sale al comando con 8 centri in cinque partite. Si fa sotto D'Ippolito, il capitano dell'Atletico Torino infatti è andato a segno due volte nel 5-1 alla Cbs. Tallarida e La Mesta restano a 6, Mattia Maiello sale a 5
LA CLASSIFICA MARCATORI / 6° TURNO - L'attaccante dello Sparta Novara infila la sua quarta doppietta in campionato per un totale di 8 centri. Un gol in più per il trequartista del Pedona che schianta la Cheraschese con una meravigliosa tripletta. L'attaccante del Giaveno si sblocca dal dischetto
LA PARTITA / GIRONE 2 - Nella quinta giornata il Volpiano di Ciccio Vogliotti consolida il primato passando di misura su un buon Venaria che, forse, avrebbe meritato qualcosa di più. Decide l'ex Sporting Cenisia su assist di Capirone: per lui si trattava dell'esordio con la nuova maglia
TUTTI I GIRONI - Pianezza ancora capolista del girone A viaggiando a punteggio pieno dopo le prime cinque uscite; nel B una poltrona per due per Mirafiori e San Giorgio, mentre nel C continua la rincorsa del Lucento alla capolista Orione Vallette. Cinque su cinque anche per SanMauro, Baci e SG Chieri
GIRONI E ed F - Tagnesi e compagni vincono per 3 a 1 contro il Pinerolo e si prendono la seconda posizione del girone E. Primi sempre i chisolini dopo il 4-0 sulla Cbs. Nel girone F l'Area Calcio ferma il Chieri sull' 1-1, vincono Saluzzo e i ragazzi di Magrì: due risultati per 2-0
GIRONI C e D - Il fantasista di Giacobbe Zappatore incanta contro la Cheraschese, tre gol per lui e due per Rizzo. I ragazzi di Cornelj, invece, tornano da Pianezza con tre punti d'oro: De Martiis e Cappellazzo stendono i bianconeri
GIRONE A e B - I ragazzi di Giuseppe Molinaro superano il Borgaro di D'Alesio con doppietta del suo attaccante, il colpo del 2-1 è arrivato al 3' di recupero. Accademia J. seconda nel girone A dietro al Lucento, mentre nel B comanda la Pro Settimo Eureka, 4-0 sul Borgosesia
GIRONI 3 e 4 - I ragazzi di Petrucci strapazzano i rossoneri con 5 gol in 40': subito in gol Morali, doppietta per Celia e D'Ippolito. La squadra di Ricardo, invece, cade ad Alba: "Spero di essermi giocato tutti gli errori oggi" commenta il mister. Nel girone 4 vincono Chisola, Chieri e Cheraschese
GIRONI 1 e 2 - Buona la prima per Ermanni sulla panchina dell'Alpignano che mantiene il comando del girone 1 insieme al Suno che vince il derby con lo Sparta. Bene il Lascaris, 2-1 sul Baveno con gol dell'ex Union Susa, mentre nel 2 ride il Volpiano che resta in vetta: 1 a 0 a Venaria
L'INTERVISTA - Il nuovo selezionatore dei classe 2001 si dice entusiasta per il suo ruolo: "Mi piace l'idea di andare in giro a scovare giovani talenti". E sulla possibilità di scelta: "Abbiamo un'ottima annata, penso che costruiremo un gruppo forte. Per il TdR vedremo, non conosco altre realtà"
PICHICHI / 5° TURNO - Rogato e Pepe restano fermi a sei gol e mantengono la testa, ma da oggi hanno compagnia. A Novi Ligure, il Pedona di Zappatore supera 2-1 la Novese e Pallara segna il suo sesto gol. Brianese e Panariello segnano entrambi una doppietta e salgono a 5 e 4 centri
GIRONI B e C - Nel girone B i ragazzi di Ferreri segnano 5 gol al Venaria e agganciano proprio i Cervotti al primo posto, subito dietro i campioni allenati da Zucca. Nel C con doppietta dell'attaccante sorride Cornelj, vittorie esterne per Cossato e Strambinese mentre solo X per lo Sparta Novara
PANCHINE E MERCATO - Il direttore sportivo della società, Alessandro Donegà, scioglie le riserve: comunicato il nuovo mister dei 2000 - e l'arrivo del difensore ex-capitano -, svela del cambio di guida tecnica per i 2002
TUTTI I GIRONI - Il Pianezza viaggia a punteggio pieno nel girone A, mentre rallenta il Rapid Torino nel B e il Carmagnola acciuffa la vetta. L'Orione di Cuzzilla difende il primato nel C ma il Lucento torna a vincere; non steccano SanMauro, San Giacomo Chieri e Baci negli ultimi due gironi
GIRONE A - I ragazzi di Brighenti perdono il loro primo match in campionato e si fanno acciuffare dai bianconeri in classifica al primo posto. Partita pirotecnica quella vinta dalle Volpi, quattro espulsioni, un rigore sbagliato da Ciliberti, una traversa e tre gol. Colpo dell'Accademia sul campo dell'Evancon
GIRONI D, E ed F - Vittoria importante per la squadra di Marco Mucci che passa in trasferta 2-1 nel girone D. Giuliani regala 3 punti al Pozzomaina, Canelli corsaro a Tortona nel gruppo E. Infine nell' F solito Chieri con Bechis e Cavaglià, bene Area Calcio e Saluzzo
GLI ANTICIPI - Quinta vittoria su cinque partite per i chisolini: a Pinerolo decide un rigore di Moretti, espulsi Gelao e Marmo. Gli altri due march finiscono 1-1 tra Vicus-Sommarivese e Bsr Grugliasco-Castellazzo. Domenica mattina gli altri gironi, chiudono Barcasalus-Cenisia alle 17.30
UN ANNO DI 11GIOVANI - L'ex allenatore dei Giovanissimi della J Stars è il personaggio del mese. Per lui vi erano numerosissime richieste, la scelta alla fine è ricaduta su Alpignano per fare il direttore tecnico. L'ex Vanchiglia invece sarà il direttore generale, mentre Guidoni crea il Pino del futuro
MERCATO - Il difensore centrale torna a vestire la maglia gialla ad un anno di distanza dopo una buona parentesi al Torino. Il ragazzo era passato in granata nello scorso gennaio dove ha giocato da titolare, ma qualche panchina di troppo gli hanno fatto venire "nostalgia" di casa
LE PAGELLE / PRO SETTIMO EUREKA- Una giornata storta capita a tutti, dispiace che ai ragazzi di Dotto sia capitato proprio all'ultimo atto della prima edizione del torneo. Il numero 12 è il migliore in campo: due parate nei primi 5' che potevano tenere in gara i suoi; benino il 7, gli altri troppo poco
DIMISSIONI - A causa di due modi diversi di vedere il calcio con il nuovo direttore generale, l'ormai ex direttore sportivo consegna le sue dimissioni al presidente Arcella martedì 5 gennaio: "Non sono in grado di lavorare con queste condizioni"
PANCHINA - Dopo due anni e mezzo alla guida dei classe 2000, il tecnico decide di cambiare: "Mi mancano gli stimoli giusti" ma la società ha le sue colpe. Non si tratta di scelta tecnica, sono primi nel loro girone, oppure di incompatibilità con le persone: "Umanamente sono stato benissimo"
ALLIEVI FASCIA B - La squadra allenata da Andrea Atanassi continua il suo percorso di crescita anche fuori dal territorio nazionale. In terra spagnola, infatti, la compagine vercellese è riuscita a salire sul podio al termine di una competizione nella quale si sono sfidate otto squadre, professionistiche e dilettantistiche
NAZIONALE - Momento straordinario per il difensore classe 2001 campione regionale in carica che milita nell'undici di Carlo Zucca. Dopo aver vinto il premio di miglior difensore del Tappari, ecco un'altra grande soddisfazione: è stato chiamato dalla sua Nazionale giovanile per partecipare ad uno stage
UN ANNO DI 11GIOVANI - Nei tornei pasquali spicca come sempre la competizione organizzata in memoria di Stefano sul campo del Chisola nella quale Galvagno e compagni si classificano quinti. Juniores regionale: le Volpi superano la Biellese e vincono per il secondo anno di fila. Pelella lascia Settimo, scoppia la bufera su Lucento-Venaria '99 e tutti si accorgono del Suno 2001. Infine nell'ultimo weekend del mese cominciano le fasi finali
UN ANNO DI 11GIOVANI - Nel giorno degli innamorati il "piccolo" Lorenzo della ProSettimo segna il gol vittoria con i Giovanissimi di Pitton, poi la domenica conquista la marcatori nella sua categoria. Il coordinatore delle selezioni regionali si dimette, Donegà nuovo Ds di Alpignano e la Valenzana Mado piange Negri
L'INTERVISTA - Il numero 10 del Venaria classe 2000 racconta sulle nostre colonne il suo inizio calcistico e quelle che sono le sue ambizioni per il futuro. Dopo tanti anni al Madonna di Campagna, passa ai Cervotti dove diventa presto capitano e uomo chiave: alla sua terza stagione in maglia arancio si dice felice di portare questi colori, ma sogna il salto di qualità
GIOVANISSIMI - Emozioni al cardiopalma durante l'ultimo atto del torneo in corso Lombardia. I padroni di casa si portano sul doppio vantaggio facendo pensare al bis dopo il successo di Pierro dello scorso anno. Poi, Pansini e Botti fanno 2-2 e dal dischetto trionfa la squadra di Balice
IL PUNTO / 3° TURNO - La squadra allenata dalla coppia Paolella-Noè rimonta lo svantaggio subìto ad inizio gara e riesce a tenere fino alla fine: 3-2 contro i ragazzi di Ragagnin che dovranno sconfiggere il Borgata Cit Turin per rilanciarsi subito dopo le feste.
IL PUNTO / 4° TURNO - La società di Domodossola detta legge nelle tre annate in cui è presente, gli Allievi infatti sono ai regionali. Solo vittorie con 2000, 2001 e 2002, mentre nel girone dei '99 c'è duopolio tra le due squadre che viaggiano a punteggio pieno
PICHICHI / 4° TURNO - L'attaccante della Cheraschese mette a segno un poker contro un Rapid Torino visibilmente scosso per le vicissitudini legate al giudice sportivo, quattro gol in una sola partita e sei in totale. Anche per Pepe - Sparta Novara - doppietta e sei gol totali, mentre Pallara si porta a cinque centri. Facchetti a 4, Maddalena, Rossi, Messina e tanti altri a quota 3
PICHICHI / 4° TURNO - Per la seconda settimana consecutiva, in vetta troviamo Tallarida con sei gol seppur nell'ultimo turno il suo Banchette abbia perso 4-0. Aggancio di Davide La Mesta: l'attaccante del Venaria sale a quota sei grazie alla doppietta di Collegno; seguono D'Ippolito, Giambarresi e Osson con 5 ma solo il primo è andato in gol. In sei a quattro reti e via via tutti gli altri...
TUTTI I GIRONI - Clamoroso nel girone C: il Lucento perde a Mappano contro la Mappanese 3 a 2. Il Pianezza batte il Pozzomaina e guida il girone A con il Rosta, vola il SanMauro nel C: 3 a 0 al Centrocampo
TUTTI I GIRONI - Il Lucento di Brighenti supera anche il Borgaro e infila il terzo successo nel girone A; nel B vince solo il Venaria che si porta al comando a +3 sulla ProEureka, comunque vincente. Prima vittoria per il Lascaris di Balice, Cheraschese e Pozzo a braccetto nel gruppo D
GIRONI 1 e 3 - Il capitano della squadra campione segna il rigore che decide la vittoria sullo Sporting Cenisia. Cade anche l'altra capolista, Bsr Grugliasco, e ora sono in 6 a 9 punti nel girone 3. Nel girone 1 vittoria per Sparta e Lascaris, l'Alpignano batte l'Ivrea ed è primo con il Suno
QUARTA GIORNATA - Sono tre le partite ad aver un responso dopo l'ultimo sabato giocato del 2015. Il Baveno vince a Crescentino, zero a zero tra Sommarivese e Atletico Torino e goleada del Chieri con Tre Valli. Tutte le altre partite a partire da domenica mattina
GIRONE 2 - L'attaccante valdostano affonda la squadra allenata da Cuccarese con una doppietta, il terzo gol porta la firma di Martinet. Per i granata secondo 3-0 in trasferta. Ottimo punto per il Borgovercelli che esce da Volpiano senza subire gol. Vincono Biellese e Venaria, pari tra Pro e Caltignaga
GIRONE 4 - Prima sconfitta regionale per i collinari di Rosario Ligato: decide una rete al quarto del primo tempo. In nove contro undici provano il tutto per tutto ma vince la squadra di Redento. Quarto successo per il Chisola, ridono anche Cheraschese e Saluzzo, al primo successo
MERCATO - Il Chisola di Pierro sfrutta la sessione invernale per aggiustare la squadra, dopo De Luca e Caroni (?) è arrivato anche Timpanaro. In uscita occhio alle professioniste, la punta è stata messa nel mirino. L'ex Lascaris e Atletico Torino torna al Giavenocoazze, l'ex Chieri al San Giacomo
MERCATO INVERNALE - Tanti movimenti per i classe 2000, non solo in attacco. Il Chieri si rinforza con l'arrivo di Torta dal San Giacomo, difensore centrale, Iaia e Benincaso lasciano Collegno in direzione Sporting Cenisia uno e Volpiano l'altro. L'attaccante dell'Union Susa approda ai regionali vestendo bianconero, Larosa è un nuovo giocatore di Vogliotti
GIUDICE SPORTIVO - Il comunicato ufficiale LND riporta le decisioni della giustizia sportiva che coinvolgono la società di Via Osoppo. Allontanato l'allenatore dai campi per quasi un anno, anche Da Re è stato squalificato fino ad ottobre 2016. Cinque turni a Ciccalotti e tre a Buragina della Novese
GIUDICE SPORTIVO - I tre giocatori espulsi hanno preso due giornate di squalifica: torneranno in campo per la sesta giornata. Altri tre stop per una sola giornata, si tratta di Balocco, Merani e Correa. Quest'ultimo salterà la sfida contro il Saluzzo di Caserio
IL PUNTO / 2° TURNO - Nel girone di Allievi fascia B e Giovanissimi fascia B comanda la stessa società che viaggia in entrambe le categorie a punteggio pieno. Nei '99 guidano Sanmartinese e Romentinese che si sfideranno domenica per la testa del girone, mentre nei 2001 ci sono ancora tante squadre che possono prevalere sulle altre
MERCATO - La squadra allenata da Magrì che l'anno scorso aveva lasciato tutti strabiliati dai risultati ottenuti sul campo, quest'anno non vuole essere da meno. Dopo un avvio di regionali poco brillante - sconfitta 2 a 1 con il Centallo - sono arrivati due successi che fanno ben sperare. Il centrocampista in arrivo era stato puntato anche dalla Sampdoria
PICHICHI / 3° TURNO - Dopo la doppietta sul campo del Lascaris, sono arrivati altri due gol nella gara interna con il Cossato che hanno dato una grande mano allo Sparta Novara per trovare la prima vittoria in campionato. Stiamo parlando di Pepe, il nuovo capocannoniere di categoria
PICHICHI / 3° TURNO - Grazie alla tripletta rifilata al Città di Baveno, Tallarida dell'Ivrea Banchette guida con sei gol davanti a Giambarresi e ad Osson, entrambi a quota 5. Tutti e tre i ragazzi sono riusciti a segnare in tutte le gare disputate, così come Aimasso (4) e Ambroz (3)
LA PARTITA / 3° TURNO - Le Volpi trovano la seconda vittoria su tre partite e, sfruttando i risultati dagli altri campi, salgono in testa al girone 2 con 7 punti. Situazione opposta invece per la squadra allenata da Casciani che sul campo di Volpiano incassa la terza sconfitta consecutiva. Sabato prossimo ci sono rispettivamente BorgoVercelli e Venaria
TORINO - I ragazzi di Guidoni passano agevolmente in trasferta e proseguono il loro cammino a punteggio pieno. Nel gruppo D dilagano anche Kl, Cambiano ed Hesperia. La Bruinese cade con il Lesna, ok Baci a Gassino. Sporting Cenisia sconfitta 1-0 dall'Ardor San Francesco
PROVINCIALI PIEMONTE - Ad Ivrea i viola passano 6-1 in casa con tripletta di Sciacca, gol di Caposele e doppietta di Callipari, vittorie anche per Vineis e Gassino. Nel girone di Pinerolo ottima prova per il Castagnole (5-0), mentre nel girone di Vco la Varzese si arrende 5 a 1
TORINO - L'Union Susa si arrende 4 a 1 in casa, la squadra di Pinon è prima con Città di Rivoli e Sporting Rosta. I ragazzi di De Tommaso dilagano invece tra le mura amiche contro i Vinovo Boys nel gruppo B, mentre nel C viaggiano in coppia Lucento e Orione Vallette
GIRONI D, E ed F - La Novese sconfigge il Rapid grazie ai gol di Salvi, Tosonotti e Panariello e sale in vetta con Pozzomaina e Cheraschese (1-1). Chieri a punteggio pieno nell'F, sempre nel D roboante 4-0 dell'Atletico Torino. Seconda vittoria per Magrì, 1 a 0 all'Area Calcio
GIRONI A, B e C - I bianconeri non riescono a vincere, due punti in tre partite. Nel C non vincono neanche Alpignano e Crescentinese, il Baveno resta primo con 6 punti. Altra vittoria di Lucento e Borgaro nell'A, mentre nel B dilaga la ProSettimo Eureka: cinque gol in 30'
GLI ANTICIPI / 3° TURNO - La compagine di Grugliasco continua a stupire, 1-0 al Cbs e vetta raggiunta. A sei punti anche il Chisola e i ragazzi di Zummo che hanno calato la manita al Castellazzo. Tre Valli sconfitto 2-0 nel girone F dove vince anche la Juve sul Colline Alfieri
GIRONE 3 / 3° TURNO - I ragazzi di Grieco tornano a vincere e lo fanno in grande stile: 7 a 0! Anche l'Atletico in goleada (6-1), mentre i rossoneri passano di misura contro Ricardo. A comandare il girone però Bsr Grugliasco e Sporting Cenisia con 9 punti in tre partite
GIRONE 4 / 3° TURNO - La squadra di Pace recupera il doppio svantaggio in dieci uomini grazie alla tripletta del numero 10. Pierro e Ligato vincono la terza consecutiva, segue il Centallo di Sasia a 6 punti ma nessuna sembra poter tenere il passo delle capolista
GIRONI 1 e 2 / 3° TURNO - Nel girone resta primo il Banchette, ma la squadra di Ponzi sale a 6 punti sconfiggendo il Victoria con reti di Porta e Cappuccio. Prima vittoria regionale per il Lascaris, mentre nell'altro girone cade la squadra di Pitton contro Cuccarese: Volpiano al primo posto
IL PUNTO / 1° TURNO - Le Violette che nella passata stagione hanno alzato la Coppa Piemonte, dopo aver sconfitto il Lascaris nella finale provinciale, hanno cominciato con il piede giusto il girone D superando lo Spazio Talent Soccer 3 a 0. Ottimo esordio anche per la compagine di Rivoli che ne segna nove e per la squadra di Fazzari che supera il Vianney 5 a 1 nel posticipo di lunedì
PICHICHI / 2° TURNO - Anche per i classe 2000 ci sono tre giocatori che hanno segnato più di tutti fino ad ora. Donegà, Giambarresi e D'Ippolito infatti sono a quota 4 ma solo i primi due hanno trovato il gol anche nell'ultimo giornata. Mattia Maiello e Aimasso salgono a tre
PICHICHI / 2° TURNO - Tre ragazzi al comando dopo la seconda partita di campionato. E sono Facchetti dopo la doppietta con la quale ha spazzato via il Cossato, Pallara che ha partecipato alla festa del suo Pedona sul Don Bosco ed infine Rava, fermo alla tripletta del primo turno
LA PARTITA / GIRONE 2 - La sfida valida per la seconda giornata del campionato regionale è terminata 0-1 in favore delle Volpi che hanno trovato il gol-vittoria al terzo minuto di recupero con il più piccolo: il 2001 Tomasello
TUTTI I GIRONI / 2° TURNO - Vittoria esterna per il Borgaro di D'Alesio che rimonta il Volpiano (gol di Pische) con Lombardi e Lamarca; continua il momento positivo per il Suno, la ProEureka cala il poker e Chieri e Carrosio ridono per la prima volta ai regionali. Altro pareggio per il Lascaris
PRIMA GIORNATA - Partono bene anche il Città di Rivoli, 9-0 sul Bassa Val di Susa, Pozzomaina e Pianezza. La compagine di Corso Lombardia non si fa distrarre e rifila un settebello al Don Bosco Caselle. Scopriamo assieme alcuni risultati di questo primo turno
L'ANTICIPO / GIRONE E - La squadra allenata da Dino Alberti riesce a vincere una partita equilibrata e combattuta contro la compagine di Grugliasco. I ragazzi di Barone infatti sono stati raggiunti dagli avversari di giornata a quota 3 in classifica
GIRONI 1 e 3 / 2° TURNO - I ragazzi di Ombergozzi crollano in casa tra gol presi e nervosismo: due espulsi da una parte e uno dall'altra. Costantino e Prina regalano la vittoria all'esordio al neo tecnico, Cbs passa all'extra-time e Donegà segna ancora. Altro tonfo Lascaris
GIRONI 2 e 4 / 2° TURNO - L'attaccante dei Cervotti sigla tre gol nel 3-3 con il Saint Vincent, mentre il 2001 delle Volpi regala tre punti a Vogliotti al secondo di recupero. Goleada di Chieri e Chisola (5-0), colpaccio del Borgovercelli che supera in casa il Paradiso
TOP11 / 1° TURNO - Con la seconda giornata alle porte, andiamo a scoprire le scelte che abbiamo fatto per il migliore undici del primo turno. Il modulo schierato da Cavalli - tecnico della Crescentinese - è un 3-4-3 con un centrocampo molto (e forse troppo) offensivo con Merolla e Forneris fuori ruolo. La difesa ha preso zero gol, portiere a parte che però ha parato un rigore
TOP11 / 1° TURNO - Tra i pali della miglior formazione settimanale c'è l'estremo difensore dello Sporting Cenisia che grazie ad un paio di parate fondamentali nei primi minuti permette ai suoi di uscire da Alba con tre punti. Difesa a tre, centrocampo a quattro e tridente d'attacco. In panchina un allenatore "atipico"
PICHICHI / 1° TURNO - Subito due gol per il capocannoniere della passata stagione Moreno Ceschi, l'anno scorso segnava per il Suno mentre quest'anno veste la maglia del Baveno. A guidare il gruppo con quattro reti c'è D'Ippolito, seguono tre ragazzi con tre gol all'attivo
PICHICHI / 1° TURNO - Nella prima giornata sono stati segnati 54 gol, di cui 2 autogol, da 45 giocatori diversi. Una sola tripletta di Rava, mediano del Bsr Glugliasco che infatti guida la prima pichichi della stagione. Pallara e Repetto subito in gol
LA PARTITA / GIRONE 2 - A Volpiano è andato in scena l'unico pareggio del girone: gli ospiti avanti con Natalino e Villanese nella prima frazione di gioco, vengono riacciuffati dai gol di Quaresima e Mascolo. Bellissimo esordio regionale
GIRONI A, B e C - Con un gol per tempo Pici e D'Elia regalano la prima vittoria in campionato alla squadra detentrice del titolo allenata da Zucca. Buona prova anche dei ragazzi di Biolcati ai quali è mancato il gol per portare a casa un buon risultato da un campo difficile
GIRONI D, E ed F - I ragazzi di Magrì cominciano con il piede sbagliato il campionato: sconfitta 2-1 con la Giovanile di Silvestro, Tosonotti sbaglia un rigore a 3' dalla fine. Nel gruppo D vince solo la Cheraschese, tanti 0-0 in mattinata
GLI ANTICIPI - Nel sabato che anticipa il primo turno i ragazzi di Barone invertono subito i pronostici passando fuori casa 5-2. Il capocannoniere della passata stagione segna una doppietta, mentre vincono in trasferta Cheraschese e Saluzzo. Domani tutte le altre
GIRONI 3 e 4 - Le formazioni di Ligato e Pierro vincono rispettivamente 8-2 e 5-0, mentre Villano consegna tre punti a Iuliano. Vola la Cheraschese che sconfigge il Bra 2-1 e si prende il derby! Sanmartino e compagni superano un momento delicato con tre punti
GIRONI 1 e 2 - I ragazzi di Pesce recuperano lo svantaggio iniziale di Lauriero e si impongono sulla formazione novarese. L'Alpignano vince con tripletta del suo bomber, doppiette invece per Ceschi (Baveno) e per l'attaccante di Pitton che affonda il Venaria 3-1
PANCHINA - Ad un giorno dall'inizio del campionato regionale - conquistato piazzandosi primi davanti alla Piscinese - la società esonera l'allenatore per motivi gestionali conferma il Ds. Oggi l'esordio proprio contro la Piscinese Riva di Martorelli, da lunedì comincia l'avventura del nuovo allenatore
PRONOSTICI - Ed ecco tutte le squadre classe 2001 ai nastri di partenza. Parte la corsa al titolo: il Chieri di Migliore è una delle grandi favorite, ma attenzione ai campioni del Suno e alla favola Carrosio. A dire la loro anche Lucento, Lascaris, Junior Biellese e tante altre. Comincia il divertimento!
PRONOSTICI - Ad una settimana scarsa dalla prima giornata del campionato regionale, analizziamo girone per girone la situazione dei quattro raggruppamenti usciti dall'urna di Borgaro. La favorita Chisola dovrà vedersela ancora con il Chieri di Ligato, bellissimo il girone B: tutto da gustare
SPAREGGIO - Dopo il pareggio a reti bianche dell'andata, i Cervotti di Naretto infliggono un sonoro 3-0 tra le mura di casa alla compagine arrivata da Domodossola: è qualificazione! Risultato determinato dal gol di Giors che ha aperto le danze e dalla doppietta di La Mesta che ha chiuso i giochi
I RECUPERI - In corso Lombardia i padroni di casa si impongono per 2-1 dopo lo 0-3 dell'andata. Al doppio vantaggio di Saglimbeni e Patitucci ha risposto il solito Ambroz che ha di fatto consegnato la qualificazione ai suoi. Nei Giovanissimi i Cervotti ribaltano l'andata vincendo 2-0 con il Bonbonasca grazie ad una doppietta di Piu
QUADRANGOLARE - La società di via Revello ha organizzato questa competizione su due giornate; già disputate sabato scorso le semifinali, dalle 17 di domani andranno in scena la finalina terzo posto e a sfida al primo posto
LIVE DA BORGARO - Sorteggio terminato all'Hotel Atlantic. Dai 4 gironi accederanno alle fasi finali le prime due squadre di ogni raggruppamento. L'inizio del campionato è previsto per il 28 novembre con l'ultima giornata che si giocherà il 30 aprile
LIVE DA BORGARO - Sorteggio terminato all'Hotel Atlantic. Dai 6 gironi accederanno alle fasi finali le prime due squadre di ogni raggruppamento. Prima giornata il weekend del 28-29 novembre, turno conclusivo invece il 30 aprile
ALLIEVI FASCIA B E GIOVANISSIMI - Nella giornata di ieri si sarebbero dovuti avere tutti i nomi delle qualificate ai campionati regionali; per colpa della nebbia, però, questo non è stato possibile. Rinviate le partite di corso Lombardia e di Venaria, per entrambe le annate. tra venerdì e domenica si ripete
SPAREGGI / GARE DI RITORNO - Si qualificano ai regionali le squadre che avevano il favore del pronostico dopo i primi 35': Cbs, Borgaro, Bsr, Castellazzo, Atletico Torino, Area Calcio e Pozzomaina
SPAREGGI / GARE DI RITORNO - I ragazzi di Casciani vincono 1-0 con rete di Benincaso, mentre dilaga la formazione di Lo Nano (6-0). La compagine di Grieco vince 2-0 a Mondovì mentre è stata sospesa la sfida di corso Lombardia
QUADRANGOLARE - La società di Via Monte Ortigara organizza sul suo campo per domenica mattina questa nuova iniziativa. In campo, oltre ai ragazzi di Giuliani, saranno presenti anche Bsr Grugliasco, Lascaris e Volpiano, quattro potenziali partecipanti ai regionali (le prime due devono ancora qualificarsi nonostante l'ottimo risultato nell'andata dello spareggio)
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA / VIDEO - L'Accademia di formazione individuale si occupa, ovviamente, anche dei più piccolini. Per insegnare le nozioni base, Francesco e Michele, si sono impegnati a vedere con i partecipanti dell'Open Day l'approccio con la palla e il palleggio. E non solo
SPAREGGI / GARE D'ANDATA - Vittoria 4-0 per i torinesi di Pastore, mentre ne fanno 5 le altre due compagini contro Atletico Volpiano e Juve Domo. Bene Borgaro, Bsr e Cbs, pareggiano anche Borgosesia e Spartak: a Mafezzoni risponde Gugliemi
SPAREGGI / GARA D'ANDATA - Tanta sfortuna e un po' di imprecisione impediscono al Pertusa di chiudere i conti. Arriva comunque la vittoria, 1-0 firmata dall'ex Atletico Torino appena entrato in campo. Primo round ai padroni di casa, mercoledì il ritorno
PARTITE DI ANDATA - Colpaccio casalingo dei ragazzi di Peirone. I sunesi dilagano in casa con il Barracuda (5-0), mentre perde il Pancalieri, 2-0 all'ultimo minuto. Ivrea Banchette vittoria sull'Orizzonti, il Bsr ribalta da 0-2 a 3-2 e vince nonostante la nebbia. Bene il Pertusa, Domo-Venaria 0-0
DAL SITO www.fossanocalcio.it - "Jack", classe 2000 in forza al Cuneo di Mauro Giordana nella passata stagione, era passato al Fossano in estate, prendendo parte alla formazione Allievi. Dopo l'esordio con gol in Prima squadra, le professioniste si sono accorte di lui
ACCESSO AI REGIONALI - I ragazzi di Iovino sconfiggono il Collegno Paradiso e volano ai regionali: 1-0 firmato dall'attaccante classe 2000. Nell'altro scontro torinese ha la meglio la banda di Gerbaudo con lo stesso risultato marcato Nuovo. A Cuneo sconfitta l'Area Calcio 3-2, ma c'è un'altra chance
I VERDETTI / TUTTE LE PROVINCE - L'ultima giornata della prima fase provinciale si è conclusa su tutti i campi regionali di categoria: scopri chi accede ai regionali dalla porta principale, chi dovrà superare lo scoglio dello spareggio e chi, invece, dovrà riprovarci il prossimo anno
GIRONI B, E ed F - I ragazzi di Carrer non giocavano direttamente, ma il loro destino dipendeva dal risultato del Chisola, che ha vinto. Nel girone B vincono le Violette mentre le seconde si sfideranno per l'accesso diretto ai regionali. Nell'F passano ProSettimo e Alpignano
GIRONI A, C e D - Verdetto all'ultimo respiro nel D: le due compagini di Chieri passano come prima e seconda, Cbs allo spareggio insieme al Bsr Grugliasco e al Pozzomaina. BarcaSalus e Vanchiglia ai regionali dalla porta principale
VERDETTI / ALESSANDRIA-ASTI-VCO - Baveno qualificato con il Gozzano, Domo allo spareggio. Alessandria: si qualificano direttamente Castellazzo ed Acqui, la Novese è fuori e giocherà i provinciali. Spareggio per il secondo posto tra Albese e San Domenico Savio Rocchetta
ULTIMA GIORNATA / TUTTI I RISULTATI - I ragazzi di Casciani segnano dodici gol alla Mappanese e raggiungono il Victoria al secondo posto: sarà l'unico duello di categoria per accedere direttamente ai regionali. Martedì 10 lo scontro diretto
VERDETTI / BIELLA-NOVARA-VERCELLI - Nel girone di Novara passano Caltignaga - seppur sconfitto - e i ragazzi di Fallarini. Per Ombergozzi e i suoi spareggio: i tre punti tolti dal giudice sportivo pesano parecchio. A Biella Romagnano allo spareggio come l'Orizzonti United
GIRONE A, B e D - I ragazzi di Bellanova battono 4-0 il Settimo e passano come prima, fuori le Violette di Ferrari. Successo anche per Macciola e i suoi che accedono agli spareggi. Vittoria anche per l'Ivest che attende il risultato del Collegno, possibile spareggio per il secondo posto
VERDETTI / AOSTA-IVREA-NOVARA-PINEROLO - I Cervotti vincono in rimonta 4-1 con la Rivarolese guadagnandosi il terzo posto; la squadra di Mario Pesce batte il Montalto nel derby (3-0) mentre cade il GiavenoCoazze. Domani Sparta Novara-Trecate
GIRONI C ed E - L'Atletico Torino vince il girone C - 5 a 0 al Pecetto -, rossoneri secondi e la squadra di Borio terza. Incredibile finale di partita con il Baci che in vantaggio 2-1 con la doppietta di Davello si fa recuperare da Chirila a 2' di recupero
GIUDICE SPORTIVO - La società di Rolfo punita per aver schierato Pici che non raggiunge l'età minima di 14 anni. Cambia tutto: la capolista accede direttamente ai regionali, allo Sparta Novara serve un punto mentre ai ragazzi di Ombergozzi sarà quasi impossibile evitare lo spareggio
IL PUNTO / DECIMA GIORNATA - La società bianconera ha già qualificato tutte le sue squadre; se con '99 e 2001 è prima in solitaria, con le altre due categorie condivide il posto con la società di Borgosesia che, a parte con i Giovanissimi che 'rischia' lo spareggio, è dentro con le altre tre
IL PUNTO / DECIMA GIORNATA - I due bomber classe 2000 si sfidano sabato prossimo per centrare l'obiettivo regionali. Tra Città di Baveno e Accademia Verbania, però, una rimarrà fuori e con lei il suo attaccante da 20 gol almeno. '99: unica annata ancora da decidere, mentre per Giovanissimi e Giovanissimi fascia B tutto è più chiaro, anche se...
IL PUNTO / DECIMA GIORNATA - Quasi tutto fatto negli Allievi fascia B dove il grosso punto interrogativo rimane per il posto utile allo spareggio: Aygreville o Banchette? Anche per i 2001 si conoscono già la prima e la seconda, la sfida a distanza tra Aosta e CGC Aosta tiene viva l'ultima giornata. In cinque per due posti nei Giovanissimi fascia B
PINEROLO / DECIMA GIORNATA - Aritmetica qualificazione per la prima e la seconda, mentre avvincente è la lotta per lo spareggio. Davide Tesio segna una doppietta dopo lo stop per squalifica e trascina il Castagnole, per il Giaveno sabato prossimo c'è la capolista
TORINO / GIRONI B, E e F - I ragazzi di Pignatiello espugnano il campo della capolista grazie ai gol di De Bartolis, Ebagua e Iodice facendo un favore alla banda di D'Alesio che supera l'Ardor 6-1. Chiude il suo girone il Rapid vincendo sulla Bruinese, per ora è seconda. Girone F quasi chiuso
TORINO / GIRONI A, C e D - I ragazzi di Buscemi si accontentano dello 0-0, con un pari all'ultima ci sono i regionali, mentre Giuliani, se il Vanchiglia vince, va allo spareggio. Vince la Cbs come il San Giacomo, mentre Ferrarelli decide la sfida contro le Violette: Grugliasco secondo a 80' dalla fine
TORINO / DECIMA GIORNATA - L'ex capolista del girone A perde 4-1 contro le Violette che sperano fino all'ultimo, mentre i ragazzi di Bellanova superano l'Orione con gol di Manfrin. Lotta continua Ivest-Paradiso e Bsr-Gabetto, il Barracuda resta terzo nonostante lo stop
TORINO / RECUPERO GIRONE F - Dopo mille diatribe, finalmente sono scese in campo le due squadre per giocare (e finire) la partita valida per il sesto turno della prima fase provinciale. Di Gallo e Maggi i due gol, quest'ultimo arrivato al 4' di recupero direttamente su punizione
LA PARTITA / GIRONE D - I ragazzi allenati da Migliore centrano l'obiettivo regionali con due gare d'anticipo vincendo sul campo dei ragazzi di Guidoni 4-0. Buoni segnali per la squadra di casa, nonostante l'aggancio al secondo posto della Cbs non si spengono le speranze qualificazione
TORINO / TUTTI I GIRONI - A due giornate dal termine della prima fase si accende la corsa alla qualificazione. Bianconeri e collinari già matematici raggiungono il Lucento; le Violette si predono la testa del girone B, mentre i Cervotti cadono in casa e restano terzi dietro a ProEureka e Alpignano. Vanchiglia, BarcaSalus e Pozzo prime a pari punti
TORINO / GLI ANTICIPI - I ragazzi di Ferreri vincono 4-2 in casa della Gabetto e si confermano prima della classe, aspettando il recupero di Alpignano-Venaria. Nel gruppo C è vivissima la sfida per il terzo posto tra Bsr Grugliasco e Sporting Cenisia
TORINO / GIRONI A, B e D - I ragazzi di Pierro (senza allenatore in panchina) stendono il Mirafiori continuando a tenere a 0 la casella dei gol subiti: si aggiungono al Vanchiglia. I due big match negli altri gironi terminano 0-0 e ridono Cit Turin (primo nell'A) e lo Sporting Cenisia
TORINO / GIRONI C ed E - I granata sono la prima squadra a centrare la qualificazione con due giornate di anticipo: Terzi e Morano i protagonisti del successo odierno. Nel girone C il San Giacomo era ad un soffio dall'impresa, adesso l'Atletico è primo e la Cbs si è fatta sotto
SOCIETA' - Il presidente della società di Chieri racconta sulle nostre colonne il momento che sta attraversando. Dopo otto anni di presidenza si può fare un piccolo bilancio analizzando gli obiettivi e i risultati raggiunti, a prescindere dal campo. "L'organizzazione nel calcio è fondamentale"
PANCHINA - Il tecnico dei classe 2000 viene rimpiazzato dal responsabile del settore giovanile; ha pagato i risultati non esaltanti, ma lui si difende così: "Non ho accettato per vincere, ma per crescere. Ho firmato in bianco e ho iniziato a lavorare con la squadra che mi è stata fatta"
SOCIETA' - Ilaria Filippi, numero uno della società di Lesa, ci racconta attraverso una lettera le due grandi novità di stagione: due alleanze che permettono di andare avanti sulla stessa strada, consentendo ai ragazzi di giocare a calcio per puro divertimento. Senza smettere di imparare mai...
LUTTO - "Grande uomo e grande allenatore" è il commento unanime che circola sui campi della società di Pino Torinese. Dopo aver giocato come mediano, una lunga carriera da allenatore sfociata nel Pino con i gruppi classe 2002 e 2003
LA PARTITA / OTTAVA GIORNATA - I ragazzi di Pitton vincono una sfida fondamentale per la loro stagione grazie ad una punizione del loro numero 7: per il Volpiano nessun dramma dice Vogliotti: "Torniamo subito alla vittoria per raggiungere l'obiettivo"
TORINO / GIRONE D, E ed F - Nel gruppo D comanda il Chieri, a soli due punti i ragazzi di Guidoni e poi Cbs. Ma i rossoneri hanno una partita in meno. Negli altri gironi bene il Chisola e la ProEureka di Ferreri, mentre il Venaria si gioca il secondo posto con Cornelj & co.
TORINO / GIRONE A, B e C - Nel gruppo C tutto (quasi) fatto: i ragazzi di Brighenti si prendono i regionali con tre giornate di anticipo, mentre per i bianconeri di Balice basterà una vittoria con la Pro Collegno domenica prossima. Ottima giornata per il Cenisia
VCO / OTTAVA GIORNATA - L'attaccante del Lesa Vergante fa tutto da solo: prima crea il panico portando i suoi sul 4 a 2, poi si fa cacciare e l'Accademia trova il pareggio (4-4). Vince la capolista Gozzano, tutto facile per le inseguitrici
IVREA / OTTAVA GIORNATA - La super sfida del sabato viene decisa da un gol di Gribaldo che fa respirare Pitton; Volpiano ancora in testa con 18 punti, mentre i Cervotti sfruttano il pareggio tra Gassino e Rivarolese e si candidano per andare agli spareggi
TORINO / GIRONE A, B e C - Cinque squadre in corsa nel gruppo A: Cit Turin primo (trascinato da Osson alla sua decima rete stagionale) ma con una gara in più, Violette messe peggio. Anche girone C dal futuro incerto: guidano i ragazzi di Paolo Borio, ma sono in quattro in tre punti
TORINO / GIRONE D e E - Il Lascaris sconfigge i ragazzi di Triveri 4-2 dopo il pareggio contro il Vanchiglia, "volevamo almeno 4 punti in queste due gare" racconta il tecnico bianconero. Nel girone D è lotta al terzo posto tra Bsr e Mirafiori
SOCIETA' - La neo società eporediese porta i defibrillatori in campo. Il numero uno Gianni Marchetti commenta così: "Vogliamo che i ragazzi capiscano che qui si cresce a tutto tondo, nel fisico e nel carattere. Allenatori e dirigenti saranno istruiti per dare maggior tranquillità ai genitori dei nostri ragazzi"
MERCATO - La squadra di Pierro, già fortissima e con una difesa insuperabile che infatti non ha subito alcun gol dopo sei giornate, si rinforza ulteriormente. Il centrale difensivo ex Alpignano arriva in prestito fino a fine stagione
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA / VIDEO INTERVISTA - Il direttore generale della società viola - orgoglioso dell'ottima riuscita della seconda edizione del torneo - commenta così a fine manifestazione: "Questo è un punto di partenza, è stato il nostro primo evento di qualità; ne seguiranno altri". E aggiunge: "Un grazie particolare a Valter Giachino"
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA / VIDEO INTERVISTA - Al termine della partita conclusiva della seconda edizione del Trofeo Città di Settimo, i due allenatori finalisti commentano a caldo le sensazioni post derby. Il tecnico granata mostra tutta la sua soddisfazione, Marchio, invece, avrebbe voluto una prestazione più tecnica
IVREA / LA PARTITA - I ragazzi di Vogliotti viaggiano ad un ritmo spaventoso: capolista a +4 sulla ProSettimo con una partita in meno, le Volpi hanno subito appena 3 gol in sei incontri. La vittoria della settima giornata avvicina la qualificazione regionale. La sfida contro i ragazzi di Pitton nel prossimo turno sarà già decisiva
ASTI E BIELLA / SETTIMA GIORNATA - Tagnesi e compagni asfaltano il mezzaluna 14 a 0 con sei gol del suo attaccante e si candidano per un posto dietro al Colline Alfieri. La Biellese continua a vincere, per il secondo posto sarà battaglia fino alla fine
PINEROLO / SETTIMA GIORNATA - I ragazzi di Massimo Castellano ripartono dopo lo stop contro la capolista di sabato scorso; doppietta dell'attaccante, doppietta di Scotta, Di Napoli e Sfectu sono gli artefici del successo. Larga vittoria anche per la Piscinese che mantiene il secondo posto
IVREA / SETTIMA GIORNATA - Le Volpi di Chiadò Cutin vincono ancora, ultima vittima è il SanMauro battuto in trasferta per 3 a 1. Chiadò Cutin, Capirone e Martino i marcatori del successo che proiettano i ragazzi di Vogliotti al campionato regionale
VCO / SETTIMA GIORNATA - Il Città di Baveno di Bovi vola con i suoi due attaccanti: 4 gol per il suo capitano, uno per l'ex Suno. Spavento Gozzano che pareggia in casa 2 a 2 dopo essere stata sul doppio svantaggio. Prima vittoria per la Ramatese
TORINO / SETTIMA GIORNATA - I ragazzi di Pace espugnano Settimo e si prendono il primo posto, mentre i rossoneri vincono contro il San Giacomo (3-0) una gara fondamentale. Godono Barracuda e Sporting Cenisia, Pierro batte Ligato
INTERVISTA – L’allenatore della Promozione: “Prendo io la squadra perché non abbiamo trovato la persona giusta per il nostro progetto: allenamenti e progetto tecnico condivisi per valorizzare la nostra cantera”
ANTICIPO / SETTIMA GIORNATA - Vanchiglia-Lascaris è l'antipasto di un turno importante e pieno di fascino. Termina 1 a 1 tra granata e bianconeri, sabato tutto il programma completo nel quale spiccano Chieri-Chisola e ProSettimo-Venaria
PINEROLO / SESTA GIORNATA - La squadra di Marco Ghio supera 8-3 il Pancalieri di Castellano e dà un segnale forte al girone candidandosi come favorita per la vittoria finale. Alle spalle è lotta per il secondo posto, adesso occupato dalla formazione di Piscina
SOCIETA' - La realtà albese, nata appena un anno fa, ha inaugurato il suo secondo anno di vita. L'inaugurazione - con tanto di presentazione come nuova società affiliata alla società professionistica - si è svolta nella piazza dove tutto ebbe inizio
VCO / SESTA GIORNATA - Nel girone del Verbano comanda l'Accademia che vola a punteggio pieno grazie ai gol del suo bomber: inutile la doppietta di Surace per gli ospiti. Nove gol per Baveno e Juve Domo, sette per Gozzano
ALLIEVI FASCIA B E GIOVANISSIMI / SESTA GIORNATA - I ragazzi di Atanassi cadono in casa (0-1) e lasciano la vetta all' L.G.; tra i più piccoli pareggia l'ex capolista Orizzonti United 0 a 0 con il Casale e si fa recuperare in testa al girone
TORINO / SESTA GIORNATA - I ragazzi di Corso Lombardia vincono una partita fondamentale ai danni dei bianconeri che ora si trovano costretti a lottare per il secondo posto: i due gol sono arrivati al 70' e al 71'. Alpignano-Venaria sospesa per un naso rotto
TORINO / SESTA GIORNATA - Nel girone A si accende la sfida ai primi posti: con l'Alpignano di riposo - fermo a 10 punti - i ragazzi di Pace volano in testa battendo l'Orione 1 a 0. Subito dietro la banda di Grieco dopo il 7-0 inflitto al Valdruento
ASTI / QUINTA GIORNATA - L'unico pareggio nel turno infrasettimanale arriva da Canelli; sugli altri campi vince ancora il Colline Alfieri che prosegue la sua marcia a punteggio pieno, vittorie esterne anche per Solero e Cassine mentre il Castelnuovo trionfa tra le mura amiche
TORINO / QUINTA GIORNATA - I bianconeri di Balice vincono e convincono in casa contro l'Union Val Susa; dilagano anche BarcaSalus, Borgaro, Chisola, ProEureka e Bruinese. Il Testona obbliga la Cbs al pari: 1 a 1
BIELLA / QUINTA GIORNATA - I ragazzi di Natalino Basile calano il settebello in casa del Valle Elvo e si confermano super favorita del girone. Vittorie rotonde anche per Romagnano, Dilettantistica Biella e Città di Cossato. Prossimo due turni decisivi per la qualificazione
TORINO / QUINTA GIORNATA - I ragazzi di Bellanova perdono in casa sotto i colpi di Trisolino che con due rigori fa sognare Grieco ed il suo Pertusa, inutile il pari momentaneo di Viano. A Chieri, invece, il San Giacomo vince con lo stesso risultato sui campioni regionali
ANTICIPI / IVREA E TORINO - Le Volpi continuano la striscia di sole vittorie: cinque su cinque. Al vantaggio iniziale di Battista, rispondono Cornaglia e l'attaccante con un gran gol al volo. Nel girone E di Torino il Lucento passa di misura sul Savonera
LA PARTITA / QUARTA GIORNATA - I ragazzi di Vogliotti passano anche sul Vallorco e continuano la loro marcia a punteggio pieno: diciotto gol fatti ed appena uno subito - nel 6 a 1 inflitto al Ciriè nell'ultima giornata - mandando un messaggio chiaro al girone
TORINO / QUARTA GIORNATA - I Cervotti battono 4-2 l'Atletico Gabetto con una prova convincente, mentre i ragazzi di Conte espugnano il campo del Centrocampo 2-1. Alpignano, Lucento, SanGiacomo Chieri, Pertusa e Chieri vincono con risultato tennistico
QUARTA GIORNATA - Il Lascaris perde terreno nel girone E, fatale il 2-2 in casa del Casellette. Lucento e Vanchiglia al comando a punteggio pieno; nel gruppo B cade il Borgaro e - con il riposo dello Sporting Cenisia - il Mathi Lanzese sale in vetta
PROVINCIALI PIEMONTE - Trascinata da un super Tosonotti (sei gol per lui contro Valli Borbera), la squadra di Magrì vince 12 a 0. Nel girone Vco è Rossi-show! Benucais non basta all'Ivrea Banchette: vince CGC Aosta 4-2
TORINO - I granata di Paolucci battono i ragazzi di Pizzi con un sonoro 5 a 0; per la squadra di Stefano Guidoni, invece, solo un punto nella gara casalinga con il San Giacomo, ma c'è grande amarezza per un rigore stampato sulla traversa all'ultimo minuto
TORINO - I ragazzi di Grieco sono abbonati ai gol all'ultimo: dopo il pareggio contro il Cenisia arrivato a tempo quasi scaduto, oggi vincono al terzo di recupero con un colpo di testa di Rosano. Vincono e convincono Chieri, Sporting Cenisia e Lucento
PROVINCIALI PIEMONTE - I primi risultati della giornata arrivano dalle varie province: Borgosesia e Junior Biellese continuano a vincere nel girone di Biella, il Volpiano strapazza un Cirié rimaneggiato dalle assenze
TORINO / PRIMA GIORNATA - La partita più equilibrata vede i ragazzi di D'Alesio pareggiare in casa con le Violette; sugli altri campi si divertono le 'grandi': il Rapid Torino vince 8-0, i bianconeri 9-0 e i ragazzi di Cornelj battono 6 a 0 il Carrara90
PROVINCIALI PIEMONTE / PRIMA GIORNATA - Le due favorite dei gironi di Novara partono alla grande, così come i campioni regionali del Suno (10-1). Dilaga anche il Volpiano, ottima vittoria (3 a 1) della Strambinese ad Aosta
TORINO / PRIMA GIORNATA - L'Alpignano di Bellanova gonfia la rete avversaria dieci volte, i granata di Cuccarese cinque mentre Cbs e Atletico Torino segnano 8 volte. Buona la prima anche per Chisola, Lucento e Lascaris
PROVINCIALI PIEMONTE / PRIMA GIORNATA - Nel girone di Ivrea è già bagarre: i ragazzi di Pitton raccolgono solo un punto in casa, il Venaria cade con il Gassino SR e il Volpiano vola con Mascolo. Leggi il meglio di tutte le province
ALLIEVI FASCIA B - I vinovesi di Pierro battono 2-1 il Venaria di Naretto grazie ai gol di Gigliotti e Cannella. La squadra di Petrucci viene trascinata da un super D'Ippolito al successo sulla Pro Settimo. Finalissima in programma sul campo del Vanchiglia venerdì 11 settembre alle ore 19.40
GIOVANISSIMI E GIOVANISSIMI FASCIA B - Il Lascaris fa doppietta con le categorie Giovanissimi: i 2001 di Balice superano ai rigori il Chisola così come i 2002 battono la Cbs
ALLIEVI FASCIA B / QUARTI DI FINALE - I Cervotti superano la squadra di Ligato dopo un pareggio a reti bianche e nel prossimo turno trovano i ragazzi di Pierro che hanno surclassato il Borgaro. Avanti anche ProSettimo Eureka e Atletico Torino
ALLIEVI FASCIA B - Terminato il girone eliminatorio, l'appuntamento è per martedì 8 settembre quando le migliori due di ogni girone si sfideranno per conquistare la 12esima edizione del torneo
RISULTATI - Le Violette stendono il SanMauro (2-0) e passano come prima, anche il Chieri si prende il primato all'ultima giornata grazie all'1 a 0 rifilato al Borgaro. Nel gruppo B Lascaris e ProSettimo la spuntano sull'Alpignano arrivato a pari punti (6)
ALLIEVI FASCIA B - Collinari straripanti contro la Cbs (5 a 0), si qualificano anche GiavenoCoazze, Borgaro, Chisola, Atetico Torino, ProEureka e Venaria. Scopriamo il programma del prossimo turno
ALLIEVI FASCIA B / RISULTATI SECONDA GIORNATA - I collinari battono il SanMauro 3-1 mentre i ragazzi di Pitton passano 1-0 sul Venaria: sono le uniche tre squadre - insieme ai gialloblù - ad essere a punteggio pieno
GIOVANISSIMI E GIOVANISSIMI FASCIA B - I ragazzi di Balice vincono anche la seconda partita e passano ai quarti; da non perdere stasera Chisola-Cbs 2001. Tra i più piccoli bene Chieri e Lucento
PANCHINE - Michele Bonafede e Maurizio Balocco, per motivi diversi, hanno consegnato alle rispettive società le dimissioni: Radetti e i suoi sono alla ricerca di un profilo adatto alla ex squadra di Pierro, mentre Viganotti prende il posto di Balocco
ALLIEVI FASCIA B - Nella seconda giornata i gialloblù raccolgono la seconda vittoria e volano a sei punti; prima vittoria per i ragazzi di Gnan e il Volpiano, solo zero a zero tra Alpignano e Lascaris
ALLIEVI FASCIA B / RISULTATI PRIMA GIORNATA - I campioni regionali partono bene superando di misura il Lascaris, Petrucci può sorridere; buone esordio anche per Ligato e Pierro, mentre tra Lucento e Cenisia esce l'unico pareggio: Fathi risponde a Varelli, uno a uno
GIOVANISSIMI E GIOVANISSIMI FASCIA B - Parte forte il Borgaro che piazza una doppietta battendo 2 a 1 il Venaria con il gruppo di D'Alesio e il Pozzomaina 1-0 con i 2002. Buona la prima anche per il Lascaris di Balice e il San Mauro 2001
L'INTERVISTA - Dopo le esperienze con Torino e Novara, l'attaccante classe 2000 torna nel calcio dilettantistico ripartendo dal Lucento. Sulle nostre colonne si racconta svelando i tecnici dai quali ha imparato di più e il miglior giocatore della sua annata: è il fantasista del Torino
L'INTERVISTA - Il centrocampista campione regionale ci racconta quanto gli è successo nel passaggio dall'Atletico Torino al Toro: non confermato dai granata è costretto a tornare nei dilettanti per un vincolo che gli avevano fatto firmare. E sfumano così anche le altre possibilità che aveva di giocare con i professionisti
IL 3 SETTEMBRE SI PARTE - L'attesissimo torneo che apre la stagione è alle porte: vediamo come si presentano le squadre classe 2000
L'INTERVISTA - L'attaccante capocannoniere nella passata stagione con i Giovanissimi del Suno ci racconta il suo passaggio al Città di Baveno. Ovviamente non si dimentica della società che lo ha ospitato negli ultimi sette anni, dal mister al magazziniere passando per Moia, organizzatore di amichevoli e tornei
STAGIONE AL VIA - L'allenatore campione in carica regionale - confermato alla guida dei 2001 - ci racconta la situazione della sua squadra a pochissimi giorni dall'inizio della nuova stagione: dalla preparazione al mercato, senza trascurare la componente tattica
GALLERIA FOTO E VIDEO - A pochissimi giorni dal via, scopriamo assieme le prime foto dei collinari di Rosario Ligato, il nuovo allenatore. Guarda anche il video!
SOCIETA' E MERCATO - La squadra di diamante della società cuneese ha deciso di impreziosire la rosa per centrare un traguardo che è stato solo sfiorato un anno fa. Varacalli, dirigente accompagnatore: "Ci siamo buttati nel mercato torinese per prendere giocatori che ci facessero fare il salto di qualità"
MERCATO - Il direttore sportivo della società di Corso Lombardia smentisce subito il passaggio dell'ex Novara e Toro al Chieri: "Viene da noi, ha già firmato". E poi ci svela un arrivo anche per i Giovanissimi: "Abbiamo preso Gerardi dall'Alessandria"
PANCHINE E MERCATO - Mattia Abate, che aiuta il nuovo direttore sportivo oltre ad essere allenatore in seconda degli Allievi fascia B, ci racconta la situazione della sua società e l'aria che si respira a Pancalieri. Il primo obiettivo è la crescita del Settore giovanile, poi la qualificazione con tre gruppi
MERCATO/GIOCATORI 5° PUNTATA - Il gioiellino che ha fatto le fortune di Ligato negli ultimi due anni, per problemi di scuola interrompe la sua avventura con il Torino per tornare "a casa sua". Anche tra D'Ambrosio e l'Alessandria non scocca l'amore, va al Lascaris. Ventrone al Chisola, Della Rocca al Paradiso e Curione al Chieri
SOCIETA' E PANCHINE - Sono due le novità per la stagione 2015-2016: l'affiliazione con la società dei Pozzo e l'approdo sul campo del Don Bosco Nichelino. Lasciato Vinovo, quindi, per essere più vicini a Torino e avere maggiore visibilità
MERCATO GIOCATORI/5° PUNTATA - In totale si spostano 26 gol se contiamo anche quello di Marmo, Meschieri può dirsi soddisfatto. Il Chieri di Migliore fa paura e punta dritto al titolo, ottima squadra anche per Cornelj (Alpignano) e Brighenti (Lucento). La ProSettimo tappa i buchi lasciati da Bove e Colombo
IL CALCIO D'ESTATE/VIDEO - Dopo le parate di Alessio Borga sulla sabbia - e con la pallina da tennis - anche Christian Pallara si è dato da fare in piscina per tenersi in forma. Guardiamo i suoi video insieme sul nostro canale di YouTube!
MERCATO GIOVANISSIMI - Il dirigente responsabile della società per quanto riguarda i 2001 ci racconta le mosse della società per rinforzare un gruppo già competitivo; inoltre ci comunica l'affiliazione come Accademy Toro che da questa stagione prende piede
L'INTERVISTA - L'estremo difensore classe 2003 - alto già 1.81 a soli 12 anni - ha le idee chiare: "Voglio arrivare più in là possibile" dice. E poi aggiunge: "Berganton gran maestro, mi ha visto crescere fin dalle prime parate, gli devo molto"
L'INTERVISTA - Il piccolo calciatore classe 2003 - nessuno allo stage era nato prima di lui - racconta il suo punto di vista sulle selezioni di Supergacademy: il bilancio è positivo, "peccato aver frequentato soltanto per una giornata". Quest'estate Luca ha anche cambiato casacca, dall'Accademia Inter è passato al Lesna Gold
L'INTERVISTA - Il difensore del Rapid Torino ci racconta i motivi della sua scelta di frequentare la due giorni con Supergacademy. Al termine tira le somme e si dice contento per aver ottenuto quello che cercava: "È stato un'esperienza positiva, se mi si ripresentasse l'occasione parteciperei di nuovo"
L'INTERVISTA - È arrivato il turno dell'attaccante del Savonera che, dopo lo stage con Baù e soci, ha raccontato sulle nostre colonne le sue sensazioni. Il giocatore classe 2000 si dice soddisfatto dei compagni e degli esercizi svolti, "mai fatti prima". Inoltre ci ha svelato il suo sogno nel calcio...
L'INTERVISTA - Il trequartista del Pedona - capocannoniere regionale nella sua prima stagione di Settore giovanile con 38 centri - non vede l'ora di cominciare la prossima stagione per essere protagonista. Sullo stage dice: "D'Herin? Uomo di calcio con bagaglio professionale importante. Bello apprendere da lui"
SOCIETA' E PANCHINE - Il Direttore sportivo, nonché allenatore della Juniores, presenta la prossima stagione che avrà una novità su tutte: la partnership con la Juventus a livello di Scuola Calcio e Settore giovanile. Inoltre ci ha raccontato del quadro allenatori e dei movimenti di mercato
L'INTERVISTA - Il terzino classe 2000 ringrazia il Lucento e torna in granata dopo un anno di prestito; prima però c'è da superare l'operazione subita al ginocchio sinistro: "Supero la negatività e torno a lottare con più forza di prima per raggiungere i miei obiettivi. Il Lucento? Un gruppo di amici veri"
SOCIETA' - Tramite l'addetto stampa Domenico Guarino, la nuova realtà nata dalla fusione tra Cossato Calcio e Parlamento presenta il suo marchio riconoscitivo, motivando la scelta dei colori e non solo
MERCATO GIOCATORI/4° PUNTATA - Siamo nel vivo del calcio mercato per i Giovanissimi: Armando Iattoni ha rinforzato la squadra allenata dall'ex giocatore professionista che, oltre ad essere direttore tecnico, funge anche da tecnico per i 2001. Molto attive anche Vanchiglia, Orizzonti Utd e Bra
MERCATO GIOCATORI/4° PUNTATA - L'ex J Stars ritrova Cerutti ad Alpignano, mentre Ligato adesso ha un reparto in mezzo al campo devastante. Pesce all'Ivrea Banchette accoglie otto ex giocatori di Angeli e il Bra sogna in grande: punta il bomber del Cuneo e l'esterno dell'Accademia Alba
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - VIDEO/2 - Le sessioni d'allenamento del team di Supergacademy: schemi offensivi per i giocatori di movimento e le straordinarie parate dei portieri. Su tutti vedrete due veri e propri miracoli degli estremi difensori di Lucento e Chieri
CAPITOLO 2 - Il direttore tecnico della neonata società ci ha resi partecipi delle idee che partiranno dalla prossima stagione; dopo aver acquisito l'Ivrea - e l'Eccellenza -, per i giovani c'è un progetto importante che prende spunto da Horst Wein
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - VIDEO/1 - Scopriamo assieme, con il supporto dei nostri video, come i coach della Supergacademy insegnano ai loro ragazzi il gioco più bello del mondo. I primi due si occupano dei giocatori da campo con l'aiuto di mister D'Herin, mentre il terzo socio e Fabrizio Berganton allenano i portieri
INTERVISTA - Il tecnico bianconero è pronto per affrontare la categoria Giovanissimi con il suo gruppo che cambia pochissimo: in uscita Romano, in entrata rinforzi mirati. Poi Balice ci svela il suo sogno: "Allenare in Prima squadra dei ragazzi che ho allenato nel Settore giovanile"
SOCIETA' E PANCHINE - Il numero uno della società si dice soddisfatto per la notizia arrivata da pochi giorni; dopodiché ci racconta quali sono gli obiettivi per il futuro, motiva la scelta dei nuovi tecnici e ci spiega come mai non ci sarà la squadra di Giovanissimi fascia B
SOCIETA' E PANCHINE - Il Direttore sportivo Cristiano Albrigi illustra la prossima stagione che vedrà solo tre squadre nel Settore giovanile. Dalla Scuola Calcio tante soddisfazioni: "Stiamo raggiungendo l'obiettivo che ci siamo posti nel 2012"
SOCIETA' E PANCHINE - L'Amministratore Delegato ci racconta l'evoluzione della società da quando è nata, nel 2011. Dalla scorsa stagione Stefano Guidoni è il Direttore tecnico nonché allenatore del gruppo 2001: "dal suo arrivo abbiamo fatto ottimi progressi, continuiamo così"
MERCATO GIOCATORI/3° PUNTATA - La squadra rossonera è riuscita a confermare Veronese e compagni ai quali sono stati aggiunti nomi importanti: l'obiettivo è fare una grande stagione. Il capocannoniere regionale cambia aria, vediamo gli ultimi movimenti di mercato nel dettaglio
PANCHINE - Delineata la situazione allenatori per la prossima stagione: il 2001 affronterà la categoria Giovanissimi con lo stesso tecnico e con tutto il gruppo confermato. Via solo Franco - va a Cuneo - mentre rimangono Pallara e Rizzo
STAGIONE 2015/2016 - In aiuto al Ds Alessandro Donegà, il nuovo direttore tecnico ci svela le mosse di mercato del Settore giovanile per la prossima stagione. Gaidano è una nuova punta di Bellanova che perde Caroni, i fratelli Maggi e Regis seguono Cornelj ai 2001
MERCATO GIOCATORI/3° PUNTATA - Luca Radetti ed il neo tecnico del Lucento hanno rivoluzionato la rosa, tanti arrivi e tante cessioni. Il Lascaris annuncia Signoriello dalla Juve, sei innesti per i collinari e qualcuno per l'Atletico Torino: buon mercato anche per il Saluzzo di Zordan
INTERVISTA - Abbiamo fatto una chiacchierata con il numero uno della società dell'alessandrino che ha spaziato su tutti i temi. Dalla soddisfazione per i risultati ottenuti con i Giovanissimi fascia B fino all'affiliazione con la Sampdoria senza dimenticare il discorso Juniores e prima squadra. Sono due le strade percorribili...
MERCATO GIOCATORI/2° PUNTATA - I rossublù si sono rinforzati molto per ambire a traguardi importanti, così come dichiara il loro allenatore. Sorrentino e compagni, invece, hanno salutato De Nittis e Gelao, e forse Savino, ma i sostituti - all'altezza - si stanno già allenando con i nuovi compagni
MERCATO E PANCHINE - Tramite il nuovo Direttore sportivo Domenico Mutalipassi, la società manifesta la felicità di partecipare al torneo di settembre. Inoltre sono stati presentati gli allenatori del Settore giovanile e i primi botti di mercato: molti in arrivo da Ivrea o Strambino
MERCATO GIOCATORI/2° PUNTATA - La società di Settimo ha perso Shaker ma si è data subito da fare completando la rosa. Cappetta? Resta con noi dice l'allenatore. Movimenti anche in casa Cenisia e Sporting, Atletico Torino e Vanchiglia
SOCIETA' - Nel maggio 2014 nasceva la prima idea, un anno dopo diventa realtà. Nasce una nuova società nel panorama regionale con alla presidenza Luciano Cane. Domani sera - ad Alba - la presentazione ufficiale
SOCIETA' - Insieme al Presidente Ursillo e al Direttore sportivo Scaccia, il Direttore generale ha presentato la nuova stagione, ribadendo il concetto di voler puntare sui giovani, in campo e non
MERCATO GIOCATORI/1° PUNTATA - I bianconeri di Balice sono attivissimi sul mercato: i giocatori del BarcaSalus sono solo un inizio. Anche Giuliani e Carrer hanno grande ambizioni, infine sveliamo la destinazione degli ex J Stars
PANCHINE - Cambia di nuovo lo scenario sulle panchine del Settore giovanile, ma questa volta è definitivo. Flavio Marrocu è pronto per un'altra esperienza e allora al suo posto ecco l'ex selezionatore della Rapp di Novara
MERCATO GIOCATORI/1° PUNTATA - I due campioni regionali da luglio saranno granata, mentre Pierro e Ligato iniziano un duello a distanza: il primo ha preso Gigliotti, Cannella e Comisso e sogna Ollio, mentre Shaker e Giamba saranno collinari
FASE NAZIONALE - I ragazzi di Ligato soccombono contro i romani e l'allenatore dice: "Un orgoglio essere tra le prime quattro d'Italia". Da parte nostra il ringraziamento di aver portato lontano il calcio piemontese, la stagione rimane straordinaria.
FASE NAZIONALE - L'Atletico Torino di Rosario Ligato supera il Real Cosenza 3 a 0 grazie alla doppietta di Gennaro e al gol di Serra: adesso sotto a chi tocca!
SOCIETA' - Attraverso un comunicato ufficiale, il Suno annuncia il rinnovo della partnership con la società nerazzurra per le prossime tre stagioni. Mattia Rolfo non nasconde la grande soddisfazione per un accordo trovato "nell'anno in cui avevamo deciso di investire le nostre risorse esclusivamente nel Settore giovanile"
PANCHINE - Il giocatore capitano della Prima squadra si butta in una nuova avventura e il Ds Gallo garantisce: "I ragazzi sono entusisti!". Per le altre annate, tutti confermati
PANCHINE - Il direttore sportivo Orano Rolfo illustra il quadro allenatori per la prossima stagione: fresco della vittoria del titolo regionale, il tecnico dei Giovanissimi non cambia mentre gli altri due restano in società con due annate diverse. Niente Allievi, ci ha spiegato il perché
PANCHINE - Il presidente Ilaria Filippi ci racconta le sensazioni che si provano dopo aver raggiunto un traguardo importante senza aver cambiare filosofia o politica di azione all'interno della società. Inoltre ci viene presentato il quadro allenatori per la prossima stagione
PANCHINE - La società di Via Osoppo comunica attraverso il direttore sportivo - Paolo Tomaino - il nuovo quadro delle panchine per la stagione futura. Confermati i tecnici del 2001 e del 2003, Baldi passa dai '99 agli Allievi fascia B classe 2000
GIOVANISSIMI / LA FINALE - Nell'ultimo atto di scena a Trino, sono le Violette di Andrea Capovilla ad avere la meglio. Dopo un primo tempo a reti bianche, salgono in cattedra Fathi, Castello e Penna, ma a rompere l'equilibrio ci ha pensato Moretti. Moscardi il migliore tra gli sconfitti
GIOVANISSIMI FASCIA B / LA FINALE - Il titolo va ai neroverdi di Fabrizio Capelletti, in virtù del 2-0 firmato Erradi e Manni. L'MVP però è Picariello: il numero 7 fa tutto quello che deve con una dedizione invidiabile, gli manca solo gol, ma per come ha giocato non è mica un problema
FASE NAZIONALE - I ragazzi di Ligato sconfiggono anche i lombardi - 2 a 1 - dopo il successo sul Latte Dolce di tre settimane fa e continuano a sognare: il viaggio continua, destinazione Chianciano. Giorgione, Tau Alto Passo, Savio Roma, Monte Ruscello e Real Cosenza le altre pretendenti allo Scudetto
SOCIETA' E PANCHINE - La società giallorossa ha anche comunicato gli allenatori della prossima stagione riguardanti il settore giovanile: Audetto e Caratto i volti nuovi
PANCHINE - Ormai pare cosa fatta: la società collinare ha scelto i nomi degli allenatori per i propri giovani. Brighenti in uscita e l'allenatore dell'Atletico in entrata. Bosticco resta alla guida della Juniores
PANCHINE - La società bianconera comunica attraverso Antonio Maffia - responsabile del settore giovanile - le scelte prese per la stagione 2015/2016. Due arrivi e due conferme con la Juniores ancora da svelare
PANCHINE - Dopo le dimissioni di Domenico Mutalipassi, l'Assemblea dei soci ha eletto il nuovo consiglio direttivo, compreso il nuovo presidente. Ormai è chiara anche la situazione allenatori, con tante conferme: unica nota negativa è la scomparsa - ormai quasi certa - del gruppo dei 2000
GIOVANISSIMI FASCIA B - Continua l'ottimo momento dei ragazzi di Tanga che, dopo la vittoria di Acqui Terme, conquistano un buon secondo posto al Torneo di Arenzano e vincono in quel di Finale Ligure
SOCIETA' E PANCHINE - Il Direttore sportivo Andrea Negro ha annunciato la situazione sulle panchine della società biancorossoblù per la prossima annata: due conferme e due ritorni. Da settembre 2015 si parte con l'affiliazione alla società granata
GIOVANISSIMI FASCIA B - I ragazzi di Capelleti sconfiggono il Borgosesia anche al ritorno conquistando una finale strameritata. Grieco, invece, dopo l'1-1 di Alessandria si fa recuperare due gol in un tempo ed esce dalla coppa
RAPPRESENTATIVA - I ragazzi di Terroni vengono sconfitti 1-0 ai quarti con un gol segnato da Crevatin nel recupero del primo tempo. Poche recriminazioni però: Borga - migliore in campo - ha tenuto il risultato vivo fino all'ultimo rendendosi protagonista di una super partita
PANCHINE - L'ex allenatore della J Stars scioglie ogni dubbio: "Qui c'è un progetto importante, è una sfida che non vedo l'ora di affrontare. Lascio la panchina, è vero, ma il campo no. Non avrò più il mio gruppo, ne avrò quattro"
GIOVANISSIMI - I ragazzi di Magrì - quest'anno squadra rivelazione del campionato regionale Giovanissimi fascia B - sono riusciti a vincere un altro torneo, il secondo dopo quello di Cassine. Questa volta, però, l'impresa è più grande: il torneo era previsto per i ragazzi nati nel 2000
GIOVANISSIMI/ LE PAGELLE - La difesa di Terroni è una fortezza, con il centralone del Cuneo padrone assoluto. In mezzo al campo tanta qualità con Fioriello, Morgana e D'Ambrosio, ma il top player è il fantasista della Pro Settimo: il numero 10 segna, manda in porta i compagni e colpisce un palo, tra le altre cose
PANCHINE - Il Ds Pino Magnelli ha optato per due conferme - Macciola e Todella - e per due cambi: lasciano la società Federico Carlone e Luca Panetta. Niente accordo, invece, per l'arrivo di Giorgio Cornelj
SEMIFINALI/GIOVANISSIMI FASCIA B - La squadra di Mucci ospita i torinesi e strappa un punto prezioso che tiene i giochi aperti: i gialloneri in dieci sbagliano un rigore. Sull'altro campo Borgosesia schiantato 5-1
SEMIFINALI/GIOVANISSIMI - I ragazzi di Capovilla calano la manita in casa con la Piscinese Riva: doppiette per Gianguzzi e Fathi, rete anche di Romano. Nell'altra partita vincono i padroni di casa 1-0, qualificazione ancora aperta
RAPPRESENTATIVA / PRIMA GIORNATA - Il numero 10 della ProSettimo Eureka segna una doppietta con cui regala i tre punti all'esordio alla selezione di Terroni. Prova molto positiva per i nostri, l'unico neo è non averla chiusa prima
PANCHINE - I tecnici dei '99 e dei 2000 rimangono al loro posto per proseguire un percorso già avviato; per i 2002 in arrivo Juri Bragato, mentre i futuri Giovanissimi sono ancora senza una guida: le voci dicono l'ex J Stars
RAPPRESENTATIVE - La Lega Nazionale Dilettanti ha presentato il prossimo prestigioso appuntamento che vedrà protagoniste le varie selezioni regionali di tutta Italia. Si parte il 31 maggio alle 9.30 con la categoria Giovanissimi, partite di sola andata. Il sogno per tutti è arrivare al Meazza sabato 6
PER I NATI DAL '99 AL 2008 - La società calcistica di Riva presso Chieri organizza due settimane di divertimento attraverso lo sport. Non solo pallone infatti, anche il volley sarà protagonista dal 15 al 26 giugno. Istruttori e coordinatori sono atleti professionisti, per vivere al meglio un'esperienza da non perdere
FINALE/VIDEO - Il nostro Aldo Baima ci racconta l'ultimo atto della competizione regionale dei classe 2001. Al termine di una partita combattuta ed equilibrata, il Suno di Zucca ha avuto la meglio dopo i calci di rigore: decisive le parate di Lorenzo. Riprese a cura di Giuseppe Casu, montaggio e telecronaca di Aldo Baima
GIOVANISSIMI FASCIA B - I ragazzi di Magrì sfiorano la vittoria anche nel Torneo di San Bartolomeo nel weekend del 16 e 17 maggio, ma in semifinale l'Imperia si impone 1-0 e si consolano con il terzo posto. Domenica, invece, è arrivata la finale - e la vittoria - nel Torneo in memoria del fondatore del Cassine
SEDICESIMI DI FINALE / RITORNO - Per tutte e tre le nostre squadre l'avventura proseguirà domenica prossima, con l'andata del turno successivo. Per i bianconeri c'è lo scoglio Napoli, il Toro col Parma e il Novara trova il Sassuolo. La Roma campione eliminata dallo Spezia.
FASI FINALI - Non basta la doppietta di Giordano alla Virtus Mondovì: Gattiglia prima e Alikay poi, fanno 3 a 2 e volano tra le prime 4. Contro i ragazzi di Grieco ci sarà il Don Bosco Alessandria, mentre Lesa Vergante-Borgosesia l'altra sfida
FASI FINALI - Grazie alla vittoria per 4-0 sul Castellamonte, i campioni di Vercelli superano il Fenusma per classifica avulsa e adesso dovranno giocarsela con i vincitori di Novara. Con un 3-1 passano anche i ragazzi di Capovilla
SOCIETA' - La società di Vinovo continuerà in strada delle Cacce con il Settore giovanile. Peri più piccoli l'ex J Stars affiancherà Tallone: il suo arrivo esclude quello di Bellotto
INTERVISTA ESCLUSIVA - L'ex allenatore del Lucento saluta la società di corso Lombardia per approdare al Chisola, al posto di Elio Bert. Alessandro ha scelto le nostre colonne per raccontare le sue prime emozioni
PANCHINE - Luca Macrì per la Juniores, Massimo Frattolillo continua con i '99 così come Giuliani e Fiore rispettivamente con 2001 e 2002. Per la panchina dei futuri Allievi fascia B, invece, Gino Rea vorrebbe trovare qualcuno valido che possa sostituirlo per potersi dedicare a fare il responsabile
GIOVANISSIMI FASCIA B - I classe 2001 di Novi Ligure battono l'Asti in finale 1-0 - grazie alla rete di Oliviero - e raggiungono un traguardo importante. Quattro successi su quattro partite, cinque gol segnati e solo uno subìto - dal Borgovercelli in semifinale - e Cotella premiato come miglior giocatore
SECONDA GIORNATA - Piscinese Riva fuori quindi; anche per Bacigalupo '98 e Lesa Vergante 2000 l'avventura in questa competizione termina qui. Manita per l'Ivrea Allievi fascia B
ALLIEVI FASCIA B - I ragazzi di Bianchi vincono un torneo pieno di fascino, sbarazzandosi di squadre di grande blasone. Dopo aver vinto contro i milanesi nella gara d'esordio, hanno superato il Libarna ai rigori e ancora si sono imposti contro i campioni liguri regionali della Veloce Savona
FASE NAZIONALE - I ragazzi di Ligato espugnano il campo di Sassari con una prova meravigliosa; protagonisti il numero 10 - doppietta - e il 9, che reagisce dopo il cambio prematuro nella finale regionale
FINALISSIMA/LE PAGELLE - Il difensore centrale di Zucca è stato fondamentale dietro e determinante per il gol del pari quando emula il campione ex Milan e si fa tutto il campo, poi però la passa. Per il 5 collinare prestazione magnifica
RAPPRESENTATIVA - Qualche giorno fa il 5 a 1 sul campo di Corso Lombardia contro i ragazzi di Pierro; la settimana prossima la selezione di Adriano Terroni alza l'asticella affrontando i Giovanissimi Nazionali. Scopriamo i nomi dei convocati per questo appuntamento
FINALISSIMA - Sul campo neutro del Nizza Millefonti le Violette di Capovilla sconfiggono i bianconeri con i gol dei suoi attaccanti e si proiettano verso la Coppa Piemonte. Inutile il gol di Vailati ad inizio ripresa
ALLIEVI FASCIA B/DAL 20 AL 24 MAGGIO - In via Claviere a Pianezza, ieri è stato presentato il Torneo Lascaris, appuntamento fisso ormai da anni per la categoria che quest'anno vede protagonisti i ragazzi nati nel 1999. Dodici squadre nella competizione, tra cui la rappresentativa di Bonelli e una svedese
QUADRANGOLARE A - La squadra di Zucca vince anche la terza partita, dopo J Stars e Carrosio, anche i ragazzi di Conte devono arrendersi ad Amoabeng e compagni. I bianconeri, intanto, vincono 5-1
QUADRANGOLARE B - I ragazzi di Migliore sono la prima squadra ad accedere alla finalissima di Albiano d'Ivrea, in programma sabato 16 maggio alle ore 15.00. I bianconeri escono a testa alta con 5 punti, mentre la squadra di Ferreri torna a brillare alla sua ultima occasione
FINALISSIMA/LE PAGELLE - Il portiere dell'Atletico Torino regala la vittoria ai suoi neutralizzando il rigore di Franzonello al 2' di recupero; funziona bene la coppia Vergnano-Fioriello ma il migliore in campo è il 10 di Ligato
LA PRESENTAZIONE/FINALE - A neanche ventiquattro ore dalla sfida che decreterà il campione regionale, analizziamo il momento delle due squadre con i loro allenatori provando ad immaginare le loro scelte per domani
QUADRANGOLARE/FASI FINALI - I collinari, seppur giocando male, battono il Barca e salgono a 6, come i ragazzi di Zucca nell'altro girone. Adesso con il pareggio entrambe volano in finale
LE SEMIFINALI - Sabato 9 maggio a Novarello si sfidano Ligato e Locandro, sono loro i finalisti 2015. Entrambi ci arrivano tramite i tiri dal dischetto, per i collinari 1-1 sul campo mentre l'Atletico aveva pareggiato 0 a 0
QUADRANGOLARI/FASI FINALI - Alle 18.30 in scena la seconda giornata che potrebbe dare i primi verdetti. Nel frattempo sono stati comunicati i campi neutri sui quali le squadre ancora in gioco si sfideranno nella terza ed ultima giornata: fondamentale per conoscere i nomi delle due finaliste
ROAD TO NOVARELLO - Chisola contro Chieri e Atletico Torino contro ProSettimo Eureka, Bert contro Locandro e Ligato contro Pitton. O ancora, Aimasso contro Ranieri e D'Ippolito contro Cappetta. Potremmo andare avanti all'infinito perché di ragioni per non perdersi queste due partite ce n'è a bizzeffe. Si gioca a Sanraffaele Cimena e a Rivoli
FASI FINALI - Nel primo quadrangolare le squadre di Conte e Zucca si affrontano all'ultima giornata, se dovesse vincere anche mercoledì farebbero una sorta di spareggio per la finalissima; i collinari invece sono gli unici ad aver vinto nel loro gruppo, J Biellese e Barca salgono a un punto
FASI FINALI/I VINTI - Otto squadre lasciano la competizione subito prima delle semifinali, ma tutti gli allenatori sono orgogliosi di quello che la loro squadra è riuscita a fare. C'è chi pensa all'annata straordinaria e chi invece pensa già al futuro. L'allenatore del Lucento fa il suo augurio a chi ancora è in corsa
LA PARTITA - Esordio impensabile per il Chisola che passa 7 a 2 tra le mura di casa: la sblocca Savino, poi doppiette per De Nittis, Balistreri e Sorrentino. Per gli ospiti, invece, occorre archiviare in fretta per proseguire un cammino comunque positivo
FASI FINALI/1.a GIORNATA - I ragazzi di Conte giocano un primo tempo da paura - 5 a 0 - e finiscono calando il sette bello; collinari bene con la ProSettimo mentre Amoabeng e compagni spazzano via la J Stars
ROAD TO NOVARELLO/3.a GIORNATA - La squadra di Bert dilaga sul Casale e incrocia i collinari di Locandro, usciti dal girone di ferro con Sporting Cenisia e Fossano; Gennaro schianta l'Alpignano e Pitton fa fuori Pierro
VERSO ALBIANO D'IVREA - Domani al via la fase finale anche per i classe 2001: Chisola e Chieri la favorite, ma occhio alle altre. La ProSettimo proverà subito il colpaccio, interessante Suno-Carrosio
COPPA PRIMAVERA - I classe 2000 che hanno disputato il campionato regionale Giovanissimi, classificandosi noni nel girone A, sono andati in terra Ligure - a San Bartolomeo per la precisione - per vincere un torneo prestigioso. Pieno di soddisfazione l'allenatore: "Siamo cresciuti tanto, i regionali sono un campionato stimolante"
IL PUNTO/FASI FINALI - Già due i nomi delle squadre che hanno terminato la loro corsa; tutti i gironi però rimangono aperti: Fossano, Chieri e Sporting in totale equilibrio, il Casale se la gioca con il Chisola, il Lucento spera nel Suno e Ligato va ad Alpignano per l'all-in
PICHICHI/ULTIMA GIORNATA - Dopo i posticipi del martedì e del mercoledì, ecco la nuova e definitiva graduatoria dei bomber: Pallara esagera con la Pro Dronero, D'Elia si porta il pallone a casa dal Vanchiglia e lancia i suoi al quadrangolare finale, le reti per l'attaccante del Suno sono 21
LE FOTO DELLA FINALE - Scopri insieme a noi le facce che hanno reso spettacolare l'ultimo atto del campionato juniores regionale. Vincono le Volpi per il secondo anno di fila, mentre rimangono ancora a bocca asciutta la Junior Biellese ed il suo allenatore
2a GIORNATA/FASI FINALI - I ragazzi di Valeri vincono 3 a 2 in casa con i bianconeri e vanno a giocarsela con il Chisola. Pierro vince 2-0 mentre lo Sparta Novara esce dopo il pari con l'Alpignano e Giraudo batte lo Sporting
FASI FINALI - Chisola e J Stars si scontrano di nuovo, con loro anche Suno e la sorpresa Carrosio; nell'altro gruppo il Chieri prende Junior Biellese, BarcaSalus e ProSettimo Eureka: si prevede grande spettacolo
PRESENTAZIONE 2° TURNO/FASI FINALI - Le quattro partite di questa sera possono essere già decisive: rischiano grosso i ragazzi di Pierro, se non dovessero fare risultato sarebbero fuori, poi Fossano, Sparta Novara e Biellese
POSTICIPI/ULTIMA GIORNATA - I ragazzi di Zucca calano il pokerissimo sul campo del Vanchiglia e volano alle finali: tripletta di D'Elia, Foradini e Riva rendono inutile il gol di De Chirico, ma se Mosca non avesse sbagliato il penalty...
TOP11/17° TURNO - Il numero 1 del La Loggia ferma il San Giacomo sullo 0-0 consegnando una chance d'oro al Cbs; le Violette raggiungono Vanchiglia e Gassino tra le qualificate, a Comotto e Pisani serve un punto
IL PUNTO/FINE CAMPIONATO - Girone per girone analizziamo quali sono i motivi ad aver portato undici squadre alla fase finale; nel girone 2 manca ancora una qualificata, sarà Suno o Lascaris?
LA CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante del Carrosio ha una media gol spaventosa: 1,7 a partita, quasi 2 gol ogni volta che scende in campo. Alle sue spalle Pallara - 28 - e Pische - 26 -, ma per entrambi non sono valsi la qualificazione
ULTIMA GIORNATA - Il BarcaSalus vince e si qualifica come seconda nel girone 1 dietro alla Junior Biellese; nel girone 2 vince il Lascaris che supera momentaneamente il Suno, impegnato martedì con il Vanchiglia
GIRONI 2, 3 e 4 - Il colpaccio dell'ultima domenica di campionato porta la firma valdostana, vincono anche Saluzzo - 2 a 1 sul Cuneo - e il Rapid che dilaga 8-0. Per l'ultimo pass il Lascaris alle 17.30 e il Suno martedì
GIRONE 1 - I ragazzi di Pizzi escono da Novara con un secco 4 a 0 e si guadagnano la qualificazione; la capolista vince 5-0, il Venaria chiude battendo il Santhià e la Varzese vince in casa con il Romagnano
FASI FINALI/1.a GIORNATA - Vittoria importantissima per la ProSettimo che esce da corso Lombardia con un incredibile 2 a 1. La prima giornata si è conclusa e un sacco di spettacolo ancora deve venire
LE PAGELLE/JUNIOR BIELLESE - Il terzino gioca un primo tempo di altissimo spessore, passa a sinistra senza differenza. Il difensore centrale è stato il più pericoloso dei suoi, ma il gol lo ha trovato il numero 9
ANTICIPI 22° TURNO - I collinari vincono il campionato sfiorando quota 100 reti; vince anche il Carrosio con doppietta di Repetto che si laurea capocannoniere - 37 all'attivo -. Bene Chisola, Volpiano e Pozzomaina
ROAD TO NOVARELLO - L'attesa è finita, domenica inizia la caccia. Fossano, Chieri, Sporting Cenisia, Chisola, J Biellese, Casale, Lucento, ProSettimo, Suno, Atletico Torino, Sparta Novara e Alpignano: alla fine ne rimarrà solo una
VERSO LE FASI FINALI - Anche le mezze fasce concluderanno il loro percorso provinciale martedì 12 maggio: giorno della finalissima. Per entrambe le categorie, le 5 finaliste saranno suddivise in un triangolare ed in un abbinamento
VERSO LA FINALE - Le date dei triangolari e quella della finalissima, le regole in caso di parità punti e di parità in campo. Leggi tutto per non avere sorprese in futuro
VERSO LA FINALE PROVINCIALE - Tutte quello che le società vincitrici dei propri gironi dovrebbero sapere, direttamente dal comunicato della Delegazione pubblicato sul sito della Lega Nazionale Dilettanti
VERSO LA COPPA PIEMONTE - Siamo alle battute finali, ormai, nei vari campionati provinciali. Le dieci delegazioni, infatti, hanno già sentenziato alcune vincitrici, ma tante ancora ne mancano. Vediamo la situazione per tutte le categorie
PERTUSA vs CASALE - I ragazzi di Grieco cadono sul neutro di Asti 1-0, rete arrivata al 32' della ripresa. Vanno avanti i ragazzi di Valeri, quindi, che nel triangolare incontreranno J Biellese e Chisola
Nel fine settimana conclusivo della stagione regolare è Toriggia della Novese il migliore allenatore. Il tridente offensivo è composto da Romano, Cappetta e Giraudo, mentre il lucentino Martino va ad impreziosire la linea a 4 di difesa
TOP11 e POSTICIPO - Questa settimana abbiamo deciso di omaggiare la squadra italiana ancora impegnata nella prestigiosa coppa europea: la Juventus. Cercando di non 'farla fuori dal vaso' ci siamo spinti in paragoni più o meno veritieri
IL PUNTO/ULTIMO TURNO - Ceschi capocannoniere, Chieri miglior attacco e tre sono le migliori difese: Cuneo, Atletico Torino e Fossano. Manca ancora un nome però, Pertusa o Casale?
LA PARTITA/18° TURNO - La stagione di queste due compagini finisce senza gol, e senza troppe emozioni. Il Borgaro chiude terzo come punti, ma in virtù degli scontri diretti la squadra di Beltrani arriva quarta, dietro al Banchette di Pesce. Sesto posto invece per i padroni di casa, ma il pari sta stretto
CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante del Suno si gode la prima grande soddisfazione, è lui ad aver segnato più di tutti. A seguire Mattia Maiello del Caltignaga ha scalato le posizioni nelle ultime settimane e finisce secondo con 16 reti, poi Aimasso, Galvagno e Lavelli con 14, Donegà e Artuso con 13 centri
CLASSIFICA MARCATORI/-1 - Il bomber del Carrosio segna una quadripletta al Luserna - la seconda del suo campionato - ed oramai è irraggiungibile; ad una giornata dal termine, infatti, Pallara a 28 e Pische a 24, entrambi a secco, poi Bove, Maddalena e Crudo
ULTIMO TURNO - Fossano alle fasi finali, J Stars eliminata e tra Pertusa e Casale sarà spareggio. Negli altri gironi si sono definite le gerarchie, Sporting Cenisia e Sparta Novara chiudono davanti a Atletico Torino e Junior Biellese, primi anche Lucento e Chisola
ProSettimoEureka qualificata con un turno di anticipo; il Borgaro di D'Alesio espugna Suno e rimette in corsa il Lascaris - 2 a 1 sull'Accademia J. - mentre il BarcaSalus pareggia con la Biellese e adesso serve ancora un punto: l'Atletico 1912 è in agguato
GIRONI 3 e 4 - Nel gruppo 4 continua irresistibile il dominio delle prime due, alle loro spalle il Pedona pareggia e resta terzo. Nell'altro girone bene i ragazzi di Zordan
GIRONE 2 - I ragazzi di Ferreri vincono 3 a 1 con un bellissimo Baveno e vanno alle finali; in provincia di Novara Zucca inciampa nei ragazzi di D'Alesio e rimette in corsa il Lascaris
GIRONE 1 - I ragazzi di Druetto passano a Strambino 3-2, in gol anche Tomasello. Nella mattinata 2 a 2 tra la già qualificata Biellese e la squadra di Pizzi
GIRONI C e D - I ragazzi di Gentile vincono 4-2 con l'Olimpia e si riprendono il primo posto; nel girone D, invece, l'Atletico Torino non approfitta del pareggio della capolista e a Pinerolo si ferma sull'1-1
GIRONE E ed F - I ragazzi di Lo Nano danno filo da torcere alla squadra di Chiapella fino all'ultimo minuto: finisce 1 a 1 però, J Stars eliminata nonostante il 4-1 di Rivoli. Bellissimo punto del La Sorgente col Chisola
GIRONI A e B - I ragazzi di Mercuri battono il SanMauro 2-0 e finiscono il campionato da prima della classe; stesso risultato per Donegà e compagni, bene il Baveno e pari a Giaveno tra padroni di casa ed Ivrea
GLI ANTICIPI - I ragazzi di Rosano calano il pokerissimo al Bra - 5 a 2 - mentre Paolucci vince sul campo della Libertas Rapid. Ride anche il Centallo, solo pari per Mirafiori-Pozzomaina e Cheraschese-J Stars
GLI ANTICIPI - Virtus Mondovì tagliata fuori anche se dovesse vincere domani con il Castellazzo: allo scontro diretto per accedere alle fasi finali ci vanno Grieco e Valeri
PRESENTAZIONE/18° TURNO - Ad una giornata dal termine solo due posti sono rimasti liberi per partecipare al sorteggio di martedì: uno del girone E ed uno nel F. Rideranno i ragazzi di Chiapella o Cerutti & co. riusciranno a raddrizzare una stagione poco fortunata? E tra Valeri, Grieco e Ravotto quale allenatore potrà esultare?
GIUDICE SPORTIVO - La società gialloblù - in buona fede - non si era accorta che Gianluca Uccelli dovesse saltare la gara di campionato: annullata quindi la vittoria per 5-2; la giustizia sportiva ha inoltre deliberato che per Capra e Pissinis il campionato è già finito, altri 13 saltano la penultima
GIUDICE SPORTIVO - È sempre un peccato non poter chiudere la stagione con i propri compagni ma, almeno, chi lotta ancora per un obiettivo non perde i pezzi: Fossano, J Stars, Casale - anche se non gioca ma spera nello spareggio - Pertusa e Virtus Mondovì sono al completo
GIOVANISSIMI e GIOVANISSIMI FASCIA B - La squadra di Ravotto vince 2 a 0 sui ragazzi di Grieco e tornano a sognare una qualificazione che sarebbe clamorosa; nell'altra categoria a Pedona vince la squadra di Carrer
TOP11/15° TURNO - Questa settimana abbiamo schierato i classe 2000 ad "albero di natale": Luccio in porta, difesa a 4 con Mossio, Palazzolo, Bellanova e Peccerella e via via tutti gli altri. Scopriamoli assieme. In panchina, il tecnico del Collegno Paradiso
TOP11/20° TURNO - Il Suno offre due giocatore, Moia e Amoabeng, mentre Crudo sta tornando alla sua forma migliore proprio con le finali alle porte e Pastore illumina Borgaro. Questo e tanto altro nella miglior formazione di giornata
17° TURNO - L'allenatore dello Sparta Novara 'soffia' il posto a Ligato nella penultima miglior formazione dell'anno; oltre alla qualificazione è arrivato anche il primo posto. In porta l'estremo difensore del Volpiano, davanti a lui retroguardia schierata a 3 e un folto centrocampo
CLASSIFICA MARCATORI - L'attaccante del Suno ormai sembra andato via, nell'ultimo turno l'ennesima doppietta - questa volta all'Orizzonti Utd - vale 17 gol in campionato. Alle sue spalle resta fermo il 9 del Cuneo, raggiunto dall'attaccante del Caltignaga e dal bomber del Chisola di Bert
CLASSIFICA MARCATORI - Il trequartista del Pedona si porta a soli tre gol dal capocannoniere del Carrosio; esultano anche il collinare - a quota 21 - Filippo Messina che raggiunge Bove a 20, Crudo e Nicolò Rossi
LA PARTITA/17° TURNO - I ragazzi di Gentile adesso fanno paura, non solo si sono qualificati, ma si sono presi - meritatamente - la leadership del gruppo. Pagani, Lauriero, Salvotti e i fratelli Tenkorang sono solo alcuni dei protagonisti di questa magnifica cavalcata: otto vittorie consecutive
20° TURNO - J Stars, Chisola e Junior Biellese si proiettano alle fasi finali con due giornate di anticipo, il Suno batte la ProSettimo e fa un passettino in avanti, ma il Lascaris non molla: ci crede fino alla fine. Su otto posti, ancora tre squadre possono qualificarsi, le altre son già decise
17° TURNO - L'Atletico Torino passa, il Pertusa non può più sbagliare e la J Stars continua a sperare; questo e tanto altro è successo nell'ultima giornata di campionato. Alle fasi finali ormai manca pochissimo: settanta minuti
GIRONE 2 - Nonostante il risultato peggiore, per loro, tra ProSettimo e Suno, non mollano i ragazzi di Balice che vincono in trasferta 4-1 e tornato con il fiato sul collo della coppia capolista
GIRONE 3 - Anche complice la sconfitta del Mirafiori a Saluzzo - 2 a 1 firmato Brondino e Supertino - i bianconeri di Cornelj un giorno dopo raggiungono il Chisola alla fasi finali: girone chiuso
GIRONE 4 - Le due squadre al vertice vincono 3 e 5 a 0: dominio assoluto nel girone. Alle loro spalle vince anche il Pedona di Zappatore grazie alla doppietta del solito trequartista, in gol anche Rizzo
GIRONE 1 - I bianconeri di Basile vincono con il Romagnano e consolida la qualificazione conquistata ieri post pareggio tra Volpiano e Barca; la squadra di Pizzi, appunto, deve guardarsi alle spalle
GIRONE A - L'attaccante di mister Angeli ha riacquistato fiducia e si è reso protagonista di un bellissimo gol; vincono anche le Volpi - 1 a 0 con l'Accademia J. Borgomanero - ed il Giaveno con il Parlamento
GIRONE B - Sei gol per la banda di Mercuri che si prende la vetta della classifica ai danni dell'Alpignano - 3 a 0 sulla Pro Vercelli -. Sugli altri campi vince il SanMauro in casa con il Santhià, 1 a 1 tra Villadossola e Borgosesia
GIRONE F - I collinari espugnano il campo di via Genova e inguaiano i ragazzi di Grieco, adesso terzi. Decisivo sarà il recupero di mercoledì con la Virtus Mondovì
GIRONE D - Con un gol del numero 10, Ligato vince lo scontro diretto contro la capolista e si qualifica come seconda; nel cuneese infatti termina a reti bianche e le due squadre restano fuori dalla corsa
GIRONE C - La compagine di Novara batte i ragazzi di Beltrani 3 a 0 e dopo la qualificazione si prende il primo posto ad una giornata dal termine. I bianconeri di Ranieri fermi per riposo
GIRONE E - Con quattro gol dei tre attaccanti, i ragazzi di Bert superano il Pedona e conquistano di diritto le fasi finali; la J Stars invece cala il settebello al La Sorgente e spera ancora nello spareggio
LA PARTITA/20° TURNO - Con una rete del numero 10 cubano, i ragazzi di Zucca espugnano il campo della capolista e si prendono il primo posto ex-equo. Per i padroni di casa solo uno scivolone, passare resta fattibile
GLI ANTICIPI - I ragazzi di Conte passano a Cherasco 3 a 0 staccando così la terza di 11 punti: a due giornate dalla fine vuol dire finali. I novaresi di Zucca, invece, espugnano Settimo con gol di Lopez e agganciano il secondo posto
22.a GIORNATA - I bianconeri di Grosso rimontano il vantaggio iniziale di Colli e agguantano momentaneamente il secondo posto. Di Clemenza e Udoh le reti, la firma dell'attaccante è arrivata al 2' di recupero
AMICHEVOLE - L'incontro disputatosi ieri sera è stato a senso unico. I ragazzi di Prini si sono portati sul 3 a 0 senza rischiare mai di essere recuperati. Ottimo test per la selezione del Verbano Cusio Ossola, ma c'è ancora da lavorare. Per i verdeneri, invece, si pensa subito al campionato
GIRONI B, E ed F - I chisolini passano facile sul campo astigiano e inguagliano - come da pronostico - la situazione della J Stars; nel gruppo B vince il Suno di Mercuri che mette nel mirino il primo posto e pari show a Castagnole: 3 a 3
GIRONI 2 e 4 - I collinari dettano la propria legge in casa con i ragazzi di Magrì - forse già con la testa alla finali - e staccano il secondo pass per le fasi finali. Lucento contro Accademia J. termina in pareggio
IL PUNTO/16° TURNO - Otto squadre su dodici sono già qualificate, rimangono quattro posti ma per i binconeri di Cerutti sarà durissima, il loro destino non è più tra le loro mani. Agguerrita la lotta anche nel girone D dove Atletico Torino, Cuneo e Pinerolo ci proveranno fino all'ultimo minuto
PICHICHI/19° TURNO - In attesa della sfida di Chieri - fischio d'inizio alle 18.00 - Repetto comanda con 31 centri, seguito da Pallara a 26 e Pische a 24. Il bomber del Volpiano, infatti, si è reso protagonista con una tripletta e adesso è a soli 2 gol dal secondo gradino. Entra in graduatoria Traoré con la doppietta al San Giorgio si porta a 8: nelle ultime 5 ha segnato 6 gol
PICHICHI/16° TURNO - Nel turno infrasettimanale è costretto a guardare Galvagno poichè i suoi sono di riposo, ma il bomber del Cuneo - protagonista di un ottimo Memorial Gusella - mantiene la vetta con 14 gol. Si avvicinano Donegà, autore di una doppietta, e Mattia Maiello entrambi a quota 13. Stasera possono farsi sotto gli attaccanti di Suno e Chisola
GIRONE A e B - Vincono tutte le grandi nei primi due gruppi: Lucento, ProSettimoEureka e Alpignano. Colpaccio dei Cervotti con l'Accademia e dei ragazzi di Angeli contro il BorgoVercelli
GIRONI E ed F - I bianconeri non vanno oltre allo 0 a 0 e perdono anche le ultime speranze qualificazione; i ragazzi di Chiapella passano di misura tra le mura di casa con la Cheraschese e vedono le fasi finali
GIRONI 3 e 4 - Le squadre di Conte e Cornelj sono ad un passo dalla qualificazione; nel girone 4 Zappatore batte Genta 2 a 1, ma la grande attesa è per domani: c'è Chieri-Carrosio
GIRONI 1 e 2 - L'Atletico 1912 perde lo scontro diretto con i ragazzi di Pizzi e resta staccato dai primi posti; nell'altro girone frena il Lascaris - 0 a 0 con il Borgaro - e il Suno si sfrega le mani
GLI ANTICIPI - Vincono anche Giovanile Centallo - 2 a 1 sul Luserna - e lo Sparta Novara passa a Venaria. Domani tutte le altre partite in programma e giovedi si chiude in bellezza: c'è Chieri-Carrosio
LA PARTITA - L'attaccante e il terzino bianconero fanno un uno-due in pochi minuti a fine primo tempo e regalano il podio a Gabetta; per gli azzurri invece arriva il quarto posto che, in un torneo giocato da gloriose ed importanti squadre, non è da buttare
RISULTATI MATTINA 6 APRILE - I bianconeri perdono 1 a 0 e devono accontentarsi di giocare per il terzo posto; il Cuneo, invece, passa di misura sui francesi dell'Olympique Marsiglia e giocherà per il quinto posto
RISULTATI POMERIGGIO 5 APRILE - Fuori dal tabellone principale anche il Torino che si arrende 2-0 con i catalani dell'Espanyol. Nonostante l'eliminazione della mattinata sorride l'Alessandria, Kapa sconfitto 3 a 1
GIOVANISSIMI/LA FINALE - L'Ivrea di Angeli si arrende solo al secondo tempo supplementare quando il ragazzo del 2001 segna il gol vittoria dopo che Tallarida e Pampino avevano firmato l'1-1 nei tempi regolamentari. Ennesimo trofeo per i bianconeri in questo biennio
LE PAGELLE - Il numero 11 di Mezzano illude i granata con il gol dell'uno a zero; la coppia Romana-Ferrari sbaglia troppo per i loro standard mentre il fantasista numero 10 cerca di accendere la luce ma gli riesce solo a sprazzi
RICORSO - Il dirigente accompagnatore del Carrosio Calcio è stato sospeso fino al 24 aprile per aver - in teoria - offeso il direttore di gara. Purtroppo però c'è stato un errore di persona, ed ha voluto dire la sua
L'INTERVISTA - Abbiamo fatto una bella chiacchierata con l'allenatore del Pozzomaina 2001; dopo tanti anni nel calcio ha iniziato la carriera da istruttore, da sempre con questa categoria. Il suo credo sul calcio giovanile: i giovani calciatori devono seguire meno gli schermi e più la propria indole, devono esprimersi per quello che sono
GIUDICE SPORTIVO - BarcaSalus senza due pedine importanti nella partita casalinga contro il GiavenoCoazze; fermi un turno anche Silvestro, Zullo e Castellano
GIUDICE SPORTIVO - Gli allenatori di Pertusa e Lucento pagano le proteste reiterate dell'ultimo turno; fermati per una partita anche Monte, Bergia ed atri dodici ragazzi
PANCHINA - L'allenatore marocchino lascia con tre giornate di anticipo dopo un biennio ricco di soddisfazioni. La squadra è stata affidata a Gentili, allenatore in seconda già ben inserito nel gruppo e apprezzato dai ragazzi
IL PUNTO/16° TURNO - Pro Settimo miglior attacco e Junior Biellese miglior difesa, Repetto il capocannoniere ma spiccano i 5 gol segnati da Pallara nell'ultimo weekend: il trequartista del Pedona fa centro da sei partite consecutive. Queste e altre curiosità tutte sotto forma di numeri
TOP 11/14° TURNO - Dopo aver battuto il Fossano e messo in crisi la J Stars, spetta a lui il premio della settimana. Oggi schiera un 4-4-2 con Ravizza tra i pali per aver parato l'impossibile alle punte del Cuneo
TOP 11/16° TURNO - L'attaccante del Rapid segna e fa segnare, il chisolino mostra tutta la sua quantità e il capitano dell'Atletico 1912 cambia atteggiamento alla sua squadra. Tanti altri i protagonisti dell'ultima giornata, tutti guidati da mister Giuliani
IL PUNTO/15° TURNO - A quattro giornate dalla fine del campionato, possiamo già tirare alcune somme. Chi rischia di più è la J Stars non essendo padrona del proprio destino, ma squadre come Fossano o Pertusa, che lo sono, devono fare i conti con la pressione. Vediamo la situazione girone per girone
PICHICHI/16° TURNO - Sfida a distanza tra due protagonisti del girone 4: Repetto e Pallara vanno troppo forte. Ancora decisiva la coppia Bove-Colombo che schianta l'Accademia J. Borgomanero, doppietta per Maddalena e poker per Rossi. Quarto gol nelle ultime quatto per Monge del Centallo, prima nessun gol
PICHICHI/14° TURNO - Tutti a segno e tutti vincenti i primi tre re dei bomber: Galvagno fatica, sbaglia un penalty ma poi sblocca la gara con l'Accademia Alba, Ceschi apre le danze con il Borgosesia e Lavelli scrive la parola fine. Dieci giocatori hanno trovato il loro primo gol in questo weekend
GIRONE 2 - I ragazzi di Balice passano ad Aosta 4 a 1, cade in casa il Borgaro di D'Alesio che fallisce il sorpasso al Lucento mentre ridono Vanchiglia e Ivrea, per la squadra di Seren Rosso è il secondo successo
GIRONE 1 - I ragazzi di Druetto battono il Venaria tra le mura amiche e acciuffano il secondo posto, secco poker dei bianconeri e 3-0 per Volpi che con una partita in meno ci proveranno fino alla fine
GIRONE 3 - Aggancio al quarto posto per i ragazzi di Giuliani proprio ai danni della banda di mister Zordan; Bra-Novese rinviata, le altre del gruppo avevano giocato ieri
GIRONE 4 - Oltre alle prime forze del campionato - che spazzano via Pro Dronero e Asti - esagera anche il Pedona di Pallara: undici gol al Luserna, cinque per il trequartista
GIRONE F - La Valenzana Mado sconfigge Grieco e i suoi 2 a 1 che adesso non possono più sbagliare. Bene i ragazzi di Lo Piccolo con il Castellazzo, il Chieri vince facile
GIRONE E - Il match clou del gruppo E finisce con la vittoria del Chisola che mette la freccia e sorpassa la squadra di Chiapella; con tre vittorie su tre per entrambe, i bianconeri di Cerutti sarebbero fuori pur vincendo le restanti quattro
GIRONI A e D - I ragazzi di Pierro non vanno oltre all'1-1 con il Venaria di Capola e il vantaggio sulla seconda si riduce a 2 punti. Nel girone D vince la banda di Ligato che resta seconda, mentre le Violette passano sul Baci
GIRONE B - I ragazzi di Mercuri sono ad un passo dalla qualificazione dopo il 5 a 0 con i Borgosesia. Vince anche il Baveno che continua a crederci, solo pari tra la Virtus e l'Orizzonti
GIRONE C - I ragazzi di Gentile vincono fuori casa 1 a 0 e, grazie al pareggio del Borgaro con il Victoria Ivest, aumentano a 4 punti il vantaggio sulla seconda. Pari Biellese che non preoccupa
GIRONI 3 e 4 - Il big match del gruppo 4 termina con la vittoria per i ragazzi di Brighenti che restano al secondo posto in solitaria, Chisola superato anche dal Cbs (2-1 con il Libarna). Nel girone 3 conquistano i tre punti i bianconeri e la Novese
GIRONE 1 - Cianfaglia risponde a Fioretti, ma a Baveno finisce 1 a 1. Vincono entrambe le inseguitrici rispettivamente con Lascaris e Borgaro. La classifica parla chiaro: tre squadre in due punti
GLI ANTICIPI - Tripletta per l'attaccante del Canelli, mentre i ragazzi di Conte ne fanno sei a Tortona. Vittorie importanti per Suno e Pro Settimo, pareggio a reti bianche tra San Giorgio e Roero
GIRONE 2 - La Biellese vince 3 a 0 in casa sull'Oleggio e continua la sua cavalcata a quattro giornate dalla fine; bene anche i ragazzi di Livorno e lo Sparta Novara
GIUDICE SPORTIVO - Il Pozzomaina affronterà la trasferta di Saluzzo senza allenatore e miglior finalizzatore: Losito. Anche lo Sparta Novara perde il tecnico e domenica c'è la Biellese orfana della sua punta, un turno anche a Raffa che salta la Romentinese e Revello del Bra
GIUDICE SPORTIVO - Il Borgovercelli dovrà fare a meno del proprio allenatore quasi fino alla fine della stagione così come l'Olimpia Sant Agabio che perde il mister per Juve Domo e Banchette. Stangata anche per il Lucento: contro il Venaria Pierro sarà senza Taurisano, Sacco e Cannella ma i Cervotti non avranno il loro 9, Sutera
IL PUNTO/15° TURNO - I ragazzi di Balice vanno sotto dopo 1' con la Libertas ma poi ribaltano il risultato e agganciano i rivali sunesi a 34 punti. A sette giornate dal termine non si può perdere la lotta qualificazione
PICHICHI/15° TURNO - Ventiseiesimo gol e Repetto resta al comando ma il Carrosio pareggia 1-1 con il Pedona di Pallara. Esulta anche Bove nella goleada della Pro Settimo e doppietta (inutile) per Pische
TOP11/13° TURNO - L'allenatore della settimana, Alessandro Pierro, ha l'imbarazzo della scelta tra i pali: Ceccon che dopo 70' di (quasi) noia si supera sul rigore di Rossi o Bosticco che para il tiro dal dischetto ad Albertini fermando la capolista Sporting Cenisia? Questa volta non abbiamo scelto noi, lo dovrà fare lui
TOP11/14° TURNO - Zucca batte e supera il Lascaris meritandosi di guidare la migliore formazione: 3-4-1-2 con il trequartista del Barcanova Salus dietro a Dellea e alla punta del Città di Baveno. In mezzo al campo tantissima qualità
LA PARTITA/13° TURNO - I bianconeri restano al comando ma non possono più sbagliare, il vantaggio incomincia a ridursi troppo. I padroni di casa, invece, non sono più secondi perché sorpassati dallo Sparta Novara, ma nelle ultime cinque partite da giocare c'è anche lo scontro diretto
PICHICHI/13° TURNO - Insieme al Cuneo - che è diventato mostruoso dal girone di ritorno - vola anche il suo miglior finalizzatore, Galvagno. L'attaccante di Giordana trova un'altra doppietta nel suo campionato contro il Bacigalupo e sale al comando dei bomber con 13 reti
PICHICHI/14° TURNO - Alessio Repetto sempre più decisivo: quella alla Valenzana Mado è la sua settima doppietta in campionato; segue Pallara con 17 gol, poi Bove e Colombo a 16 - rimasti a secco nel pari con il Borgaro - e Maddalena che ha raggiunto le 15 marcature
GIRONE 1 - I bianconeri si conferma in un momento d'oro: escono da Volpiano con tre punti e senza subire gol. Sugli altri campo vince la squadra di Pizzi che resta in scia, - a meno 3 - l'Atletico 1912 terzo e il Venaria
GIRONE 2 - I bianconeri di Balice recuperano due gol di svantaggio nella prima frazione di gara ma poi nella ripresa devono arrendersi ad un gigantesco Amoabeng. Vincono anche Vanchiglia e Accademia J.
GIRONE 4 - La capolista torna a sorridere dopo lo stop dell'ultima giornata: due gol di Repetto - che sale a 25 - e uno di Tosonotti. I collinari anche rispondono bene con un pokerissimo inflitto ai ragazzi di Zappatore
GIRONE 3 - I ragazzi di Zordan passano senza rischi contro Catanzaro & co.: Crabu, Penna e Palushi firmano il 3 a 1 che vale la terza posizione. Adesso la J Stars è a 3 punti, il primo posto a 4
GIRONE F - I collinari rimontano due gol al Casale, sbagliano un rigore e rischiano di capitolare nel finale; i ragazzi di Grieco invece si fanno recuperare il vantaggio di Bonanno da El Berd e il Mondovì vince con sei gol
GIRONE E - Il big match di giornata finisce 0-0 e i punti di distacco rimangono 4. I ragazzi di Bert battono il Bra (3-0) salendo ad un punto dai bianconeri ma, vincendo nel recupero di martedì con il Pedona, andrebbero secondi a 2 dal Fossano
GIRONE D - La squadra di Giordana ha preso le misure ed è diventata ingiocabile, secondo posto a 4 punti dalla capolista Sporting. I ragazzi di La Spina vincono 3 a 0, mentre l'Accademia Alba cade a Saluzzo negli ultimi minuti
GIRONE C - Il Borgaro di mister Beltrani ferma la capolista che inciampa nel terzo pareggio regionale; ride lo Sparta Novara di Gentile che batte la Juve Domo e si prende il secondo posto in solitaria
GIRONE B - Altri punti rosicchiati alla capolista dopo il 6-0 alla Virtus Villadossola; la squadra di Mercuri pareggia in casa 1-1 con il Baveno che sbaglia un rigore all'ultimo minuto
GIRONE A - I ragazzi di Pierro passano al 7' con Taurisano dal dischetto: poi Cannella e Sacco vengono espulsi ma i padroni di casa non ne approfittano
GLI ANTICIPI - I rossoblù devastano 6 a 1 il Libertas Rapid, pari a reti inviolate tra J Stars e Pozzomaina, l'acuto di Bergese regala i tre punti alla Cheraschese, Chisola vince all'inglese
GLI ANTICIPI - Al Parlamento basta una rete per mettere ko il Borgovercelli, Davide Tesio porta in vantaggio il Castagnole Pancalieri ma Ballestrero e Ghiglione ribaltano il risultato
TORNEI DI PASQUA - Chieri e Cenisia pescano il Bayer, il Chisola di fronte all'Espanyol, Saluzzo contro Olimpyque Marsiglia, mentre Bsr Grugliasco sfida Napoli e Amburgo, per la J Stars c'è l'ostacolo Roma e il Carmagnola affronterà l'Inter
GIUDICE SPORTIVO - Anche un'ammenda di 103 euro per la società di Tortona che non si è presentata al recupero con il Saluzzo. Il Baveno perde il suo miglior marcatore, Giuliani non avrà a disposizione Fabozzi contro il Bra e mister Cornelj dovrà rinunciare a Vigo e Somma nella trasferta di Novi. Per i Giovanissimi spiccano le squalifiche di Gigliotti, Gashi e Mastomonaco
I PREMI DEL MESE - L'allenatore del Lucento è in testa al girone dalla prima giornata ma in questo mese ha dato il colpo di reni; il giocatore bianconero, invece, da quando ha cambiato ruolo è diventato devastante
I PREMI DEL MESE - Il bomber del Carrosio e l'allenatore bianconero sono stati i migliori del mese di febbraio: a suon di gol Alessio ha fatto volare la sua squadra, mentre l'allenatore bianconero ha guadagnato 7 punti in classifica, da quarto a primo
RECUPERI - Prima sconfitta regionale per i collinari allenati da Locandro; sugli altri campi stravincono Ivrea e Virtus Mondovì, bene il Chisola e tra Bra e Pedona finisce pari
RECUPERI - L'arrivo di Mazza ha rigenerato i ragazzi, su tre partite il neo allenatore ne ha vinte due: "Scendiamo in campo con più grinta" ci racconta a fine partita
TOP 11 - L'allenatore del Banchette si merita il premio di miglior mister per l'ottima prova contro la capolista, tra i centrocampisti anche un suo giocatore. Questa settimana proponiamo un 3-4-3 con il numero 1 del Caltignaga tra i pali, anche se Govone del Volpiano ha fatto un partitone contro l'Ivrea
TOP 11/13° TURNO - L'Atetico Roero obbliga la capolista allo 0-0, mentre la punta della Pro Settimo - partita dalla panchina - entra e incide subito. Tra i pali uno splendido Campanella che para il rigore ed evita la sconfitta ai suoi
IL PUNTO/12° TURNO - Le curiosità della categoria espresse in cifre: 21 giocatori hanno trovato il loro primo gol (e Ravello ne ha fatti due), l'Albese ha vinto la sua prima partita partita mentre il Suno ha pareggiato per la prima volta in stagione
IL PUNTO/13° TURNO - La parola ai protagonisti dell'ultima giornata di campionato nella quale non sono stati pochi i colpi di scena. Il Saluzzo si gode il settimo risultato utile consecutivo battendo la capolista J Stars, mentre l'Atletico Roero ha fermato nel girone 4 il Carrosio che aveva sempre vinto
PICHICHI/13° TURNO - Pochi gol nelle prime posizioni. Con Repetto e Bove a secco, Colombo aiuta i suoi nel successo sul Lucento e si porta al secondo posto con 16 centri; guadagnano posizioni anche Pallara - 15 gol - e Filippo Messina, l'attaccante bianconero sale a 13 in virtù della doppietta con la quale abbatte l'Atletico 1912
PICHICHI/12° TURNO - Nonostante il Suno non sia andato oltre al pari nella trasferta di Caltignaga, Moreno Ceschi torna in vetta con 12 gol grazie al guizzo che è valso l'uno a uno. Media spaccata per la punta di Mercuri: un gol a partita. Alle sue spalle rimane fermo il compagno di reparto Lavelli che viene raggiunto da Galvagno del Cuneo
GIRONE 2 - Vince ancora la capolista di mister Zucca anche se dopo 1' va sotto con la Romentinese. La squadra di D'Alesio strapazza l'Ivrea e i bianconeri di Balice fanno lo stesso con la Libertas Rapid
GIRONE 3 - I ragazzi di Zordan confermano il loro momento d'oro battendo la capolista allenata da Cornelj. In meno di mezz'ora è già 3 a 0 con la doppietta di Penna e il gol di Giacca. Bene anche il Chisola che accorcia le distanze sulla prima
GIRONE 1 - Quinta vittoria consecutiva per i bianconeri di Basile che stendono anche l'Atletico 1912 e volano a +3 sull'inseguitrice BarcaSalus: è l'inizio di una fuga?
GIRONI D ed F - Lo Sporting Cenisia continua a vincere, è sempre più prima nel gruppo D. Occhio però al Cuneo - 7 a 0 a Saluzzo - che sale al secondo posto. Nel girone F i collinari esagerano a Tortona, bene anche le squadre di Grieco e Nani: 3-0 per entrambe
GIRONI B e C - L'inseguitrice del Suno si porta a -2 nel girone B: Viano e Donegà ribaltano il vantaggio del solito Savant Ros. Nell'altro girone i ragazzi di Pesce fermano la capolista bianconera, bene lo Sparta Novara e l'Ivest
GIRONE A - I Cervotti vincono in casa 4-0 con il Parlamento, i primi due gol li avevano segnati La Monaca e La Mesta; la banda di Pierro ne fa otto, doppiette per Taurisano e Fusetto
GIRONE E - Dopo la bella vittoria della capolista sul Città di Rivoli, le compagini di Cerutti e Bert non potevano sbagliare: i bianconeri espugano Bra 2 a 0, i vinovesi calano il settebello
GIRONE 4 - La capolista esce dalla gara contro la squadra di mister Genta con un solo punto: finisce 0-0. Tornano alla vittoria il Pedona ed il San Giorgio
GIRONI 1, 2 e 3 - Con un secco 3 a 0 la squadra di Ferreri passa in casa contro i ragazzi guidati da mister Pierro: dopo un primo tempo equilibrato - meglio gli ospiti però - nella ripresa entra Colombo e sblocca la gara
L'INTERVISTA - Il responsabile organizzativo della società parla a 360 gradi: dal suo ruolo interno a quelli che sono gli obiettivi societari, dai giovani cresciuti nel loro settore giovanile alle due squadre che stanno giocando ai campionati regionali
PANCHINA - Il primo allenatore ad aver portato una squadra del Caselle Calcio ai regionali si dimette dal suo incarico, i motivi restano incerti, ma lui garantisce: "Decisione presa in comune accordo con la società"
RECUPERI - Tre punti anche per la Biellese di Ranieri dopo lo 0-0 di sabato. Continua l'ottimo momento del Castagnole che esce da Novi con un punto, pareggio anche tra Saluzzo e Pinerolo
RECUPERI - La squadra di Magrì recupera con Repetto il vantaggio collinare di Bechis, poi succede tutto negli ultimi minuti: Ferraris e Di Sparti fanno 2-2 e uno sfortunato autogol regala i tre punti ai padroni di casa
IL PUNTO/12° TURNO - In alcune partite hanno fatto discutere gli episodi, alcune vittorie invece aprono scenari completamente nuovi come per Cuneo e Saluzzo che questa sera si sfideranno nella giornata di recuperi per credere in qualcosa di grande
L'INTERVISTA - L'attaccante di Giuliani è convinto nei suoi mezzi e in quelli della squadra, stima molto il suo allenatore per avergli insegnato "la mentalità vincente" e pur di vincere un titolo ammette: "Rinuncerei ai miei gol!"
TOP 11/11° TURNO - Pitton - miglior allenatore - propone un 3-5-2 nel quale sulla linea mediana Manglaviti gioca a sinistra e Rocca a destra, Morgana e Odino agiscono da mezze ali e Alasotto fa il metronomo. Scopriamo tutti gli altri reparti
Zordan è l'allenatore della settimana non solo per quello che il Saluzzo ha fatto vedere nell'ultima uscita: vincono da cinque partite consecutive. Per questo turno abbiamo schierato una difesa a 4 con tre a centrocampo e Raimondi-Moro-Pinna davanti. Scopriamo assieme la formazione intera
IL PUNTO/11° TURNO - Le parole dei protagonisti dell'ultimo turno di campionato. L'allenatore dell'Asti ammette che la Cheraschese ha fatto meglio dei suoi, mentre il Venaria non digerisce i soliti gol presi da palla ferma. Scopriamo le dichiarazioni degli altri allenatori
LA PARTITA/11° TURNO - La partita clou del girone E termina in parità: i gol arrivano dalla panchina tutti e due nella ripresa. Bianconeri sempre a +3 sui ragazzi di Bert, ma al comando adesso c'è il Fossano
PICHICHI/12° TURNO - Un Repetto mostruoso sale a ventidue centri regionali, non di meno la coppia Bove-Colombo che insegue con 16 e 15 gol
PICHICHI/11° TURNO - Al comando la coppia gol del Suno Ceschi-Lavelli che schianta la Virtus Villadossola per la nona vittoria della squadra di Mercuri. Seguono Galvagno con dieci reti, Donegà e Maiello con nove e Ghiglione e Barsotti con otto. Scopriamo insieme tutti gli altri
GIRONE 2 - Ottima prova dei ragazzi di D'Alesio contro i valdostani. Vince anche la compagine novarese che batte per la prima volta in stagione l'Accademia J. Borgomanero: uno a zero
GIRONE A - Zero a zero tra Pro Settimo e Lucento: non cambia nulla in testa alla classifica. Pari anche ad Ivrea tra i ragazzi di Angeli e il Venaria, e 0-1 in trasferta del Volpiano
GIRONE D - Vittorie rotondissime per le squadre di Ligato, Giordana e La Spina. Conquistati i tre punti anche per i ragazzi di Errnate che passa sul campo del Baci 2 a 0
GIRONE E - Il big match dell'undicesima giornata finisce in parità: Cerutti perde la vetta che si prende la squadra di Chiapella vittoriosa 5 a 0 con il La Sorgente
GIRONI C ed F - L'attaccante del Banchette segna il gol partita contro la seconda forza del girone che non sfrutta il mezzo passo falso della Biellese. Bene la squadra di Lo Piccolo che vince 3 a 1 contro i ragazzi di Valeri
GIRONI 1 e 4 - I ragazzi di Magrì vincono 7 a 1 si preparano ad ospitare il Chieri, mentre il Cambiano vince in trasferta trascinato dai gol della punta
GIRONE B - L'ex Atletico Torino e Lascaris torna al gol dopo quasi quattro mesi e regala la vittoria ai suoi. I ragazzi di Mercuri passeggiano in casa contro la Virtus: 4 a 0
GIRONE C ed F - Incredibile a Biella: la banda di Ranieri non riesce a vincere solo contro la squadra di Cesare Balducci che porta a casa un pareggio a reti inviolate. Nell'altro campo, Tribunella regala i tre punti a Cetrangolo abbattendo la Valenzana Mado con una doppietta
GIRONI 1 e 2 - I bianconeri di Basile passano a Strambino 2 a 1 grazie ai gol di Panariello e Messina; i ragazzi di Ferreri calano il poker: ad Ivrea finisce 4-2
GIRONE 3 - Rosano: "Oggi è iniziato un altro campionato per noi". Zordan: "Siamo in un bel momento, cinque vittorie consecutive non è male. Mercoledì con il Cuneo sarà un test da superare"
Le Volpi sconfiggono i ragazzi di Atanassi 2-1: partita condizionata dall'arbitro, tre rigori e tre cartellini rossi
IL PUNTO/11° TURNO - Com'è cambiata la situazione nei quattro gironi dopo i recuperi? La squadra di Magrì continua a triturare i suoi avversari, il Lascaris resta in scia della capolista. Repetto stacca tutti e vola a 20 gol
RECUPERI/10° TURNO - Il Volpiano vince 3-1 col Giavenocoazze con doppietta dell'attaccante. 5 gol al Luserna per il capocannoniere del Carrosio, doppietta invece per il giocatore della Valenzana Mado
RECUPERI/9° TURNO - I novaresi vincono 3-0 in casa dell'Olpimpia Sant'Agabio, mentre i viola di Iuliano battono il Saluzzo mandando in rete Albertini, Cantele e Benincasa
1999 e 2000 - Con una doppietta dell'attaccante e un gol a testa per Concolino e Ghiglione, la squadra di Lo Piccolo sconfigge la Valenzana. I cuneesi di Bianchi travolgono 6-0 la Piscineseriva con tripletta di Forgia
10° TURNO - Il neo allenatore vince all'esordio e guida il 3-4-3 odierno: in difesa proprio un suo giocatore che con lui sembra un altro, Castelli. In porta Contorno, in mezzo al campo Mastromonaco e Soranna e davanti il trio Rizzi-Giraudo-Mazzucco
11° TURNO - Questa settimana abbiamo proposto un 3-4-3 guidato da Cornelj: Fiusco tra i pali, Fiore a comandare la difesa, Romano e Grillo in mediana e il tridente devastante composto dalla punta del Carrosio con Anselmino e Filippo Messina
IL PUNTO/10° TURNO - L'Alpignano impone la prima sconfitta al Suno capolista e riduce la distanza a 5 punti; continua in serata la polemica tra Borgovercelli e Lucento, Atanassi: "Al recupero non ci presenteremo"
LA PARTITA/10° TURNO - Seconda vittoria consecutiva per i gialloblù di Beltrani: Sanfilippo, Zammataro, Airola e Varelli firmano il 4-1 finale. Meshaj, migliore dei suoi, trova il gol della bandiera, Bertino il migliore della partita
PICHICHI/10° TURNO - L'unico a segnare tra i primi sei bomber è Donegà che raggiunge la seconda posizione con 9 gol; più in alto di tutti rimane Lavelli del Suno, nonostante la partita a secco - e la sconfitta - proprio contro l'Alpignano
PICHICHI/11° TURNO - Grazie alle doppiette di domenica, Repetto e Bove scavalcano Colombo e si portano in testa con 15 gol; salgono di posizione anche Maddalena, D'Elia e Filippo Messina
GLI ANTICIPI - Nel girone 3 dilaga la formazione di Dattilo sulla Novese, mentre la banda di Giuliani passa di misura sul Derthona. Bene anche Libertas Rapid (1-0) e Suno - 4 a 0 al Vanchiglia - nel gruppo 2
GIUDICE SPORTIVO - Accademia J. Borgomanero Giovanissimi senza due per la prossima giornata, mentre tra i 2001 l'Atletico 1912 - da martedì capolista del girone 1 - dovrà fare a meno di Tomasello
8° TURNO - L'allenatore della settimana è Comotto del Paradiso che con la vittoria al Pozzomaina mette il turbo e scappa a +3: prima mini fuga nel girone E. Scopriamo assieme gli undici giocatori migliori
PANCHINA - Ha parlato anche l'allenatore dei Giovanissimi che prontamente ha smentito le voci che lo vedevano lontano dalla società: "Qui sto benissimo, mai pensato di andare via"
RECUPERO - Pozza porta avanti gli ospiti, poi Ginosa e Cusano ribaltano il risultato in favore del GiavenoCoazze. A 4' dal termine Mancin firma il definitivo pareggio
RECUPERI - La squadra di Carrer conquista tre punti a Valenza che fanno morale dopo tre K.O. consecutivi; a Novi Ligure mister Giuliani è furioso: "Quello che è successo è vergognoso!" E Tanga: "Niente di scandaloso".
10° TURNO - Migliore su Maddalena: "Quando gioca per la squadra, sa fare davvero la differenza". L'allenatore dei collinari sprona il suo attaccante che nella partita di Cambiano è stato decisivo con una doppietta. Scopri chi altro è entrato a far parte della nostra top11
9° TURNO - Questa settimana il Santhià offre alla miglior formazione il suo allenatore e il suo attaccante, grandi protagonisti della vittoria esterna con l'Alpignano. Sotto i riflettori anche Botto, Tarasco e Airola, scopriamo tutti gli altri
IL PUNTO/10° TURNO - L'allenatore del Borgaro è convinto che il Suno possa fare molta strada, mentre quello della Cheraschese è rimasto folgorato dalla punta della J Stars: appena entrato ha segnato una doppietta contro la sua squadra
IL PUNTO/9° TURNO - Le dichiarazioni dei protagonisti dell'ultima giornata: l'allenatore dell'Atletico Torino non digerisce il gol irregolare con il quale il Pinerolo ha superato la sua squadra, mentre il tecnico della Pro Settimo si coccola il 2001 che ha deciso la partita a Venaria
PANCHINE - Per questioni lavorative ecco il cambio di guida tecnica, squadra affidata all'ex Barcanova Salus
LA PARTITA/10° TURNO - L'attaccante segna una doppietta partendo dalla panchina e, con il gol di Principalli, regala tre punti ai suoi. Ora i bianconeri sono primi ad un punto dal Chisola. La Cheraschese resta con sette gol subiti la miglior difesa
LA PARTITA/10° TURNO - La coppia d'attacco di mister Ferreri segna cinque dei sei gol inflitti al Baveno e porta la squadra a +5 sull'inseguitrice Lascaris
PICHICHI/9° TURNO - Il Suno ed i suoi attaccanti continuano a confermarsi devastanti: la squadra di Mercuri batte 6-1 il SanMauro e sale a +8 sulla seconda, i gol portano la firma di Ceschi e Lavelli, primo e secondo miglior realizzatore di categoria
LA PARTITA/9° TURNO - Il numero dieci di Beltrani segna quattro gol in 20' regalando così una vittoria fondamentale alla sua squadra, sempre più seconda del girone C. La Juve Domo, uscita sconfitta, è rimasta in partita fino alla fine
PICHICHI 10°/TURNO - Decima giornata all'insegna della Pro Settimo: Colombo e Bove stendono il Baveno e si portano nelle prime due posizioni della marcatori, il primo sale a 14 scavalcando Repetto e Pallara mentre il secondo eguaglia i gol segnati da questi ultimi due
GIRONI 2, 3 e 4 - Con un gol di Casu i novaresi battono i gialloblù e raggiungono il Lascaris al secondo posto; dopo la vittoria con i suoi 2000, secondo successo di giornata per Pierro che siede anche sulla panchina dei 2001
GIRONE 1 - I bianconeri passano in casa contro la capolista e le rubano il posto al comando del girone 1; vittoria casalinga anche per lo Sparta Novara che vince 3-1 contro il Romagnano
GIRONE D - Vittoria in extremis per la squadra di Rizzo: la doppietta di Viberti aveva risposto a quella di Grigore, poi Colletta aveva illuso Albanese; nel recupero il capolavoro del neoentrato regala la vittoria al Baci
GIRONE B e C - L'attaccante di Beltrani cala il poker personale contro la Juve Domo (5-1); la squadra allenata da Mercuri, invece, asfalta il SanMauro conquistando la vittoria numero 8 in altrettante partite
GIRONE A - I Cervotti recuperano lo svantaggio segnato da Gribaudo al 3' di recupero, ma tre minuti più tardi il 2001 portato da Pitton segna l definitivo 2-1 per la Pro Settimo: l'arbitro aveva dato 9 minuti di recupero "senza nessun senso" dice l'allenatore di Settimo
GIRONE E ed F - I ragazzi di Bert esagerati contro il La Sorgente, doppiette per Aimasso e Roccia mentre Peyronel serve il tris. I bianconeri passano 3-0 sul Città di Rivoli, D'Ambrosio e Botto (gran gol) archiviano la pratica in 13'
GLI ANTICIPI - I ragazzi di Angeli superano il GiavenoCoazze 4-1 grazie ai gol di Villanese, Zoppo, Cabras e Nardo, quest'ultimo autore anche del gol della bandiera per gli ospiti. Colpaccio del Santhià nel girone B, Alpignano battuto 2-0
GLI ANTICIPI - I collinari sbancano Cambiano grazie alla doppietta del numero 9. La Strambinese obbliga al pari l'Atletico 1912 impedendo alla banda di Druetto di salire al primo posto ed è finita X anche tra Novese e Canelli. Cinque le gare rinviate sino ad ora
RECUPERI - La squadra di Umlil passa in casa contro il Sant'Agabio e scala quattro posizioni: dal settimo al terzo posto. Nel girone E Fissore e Vivalda illudono la Cheraschese, La Fortezza ristabilisce la parità con la sua doppietta
APPROFONDIMENTO - L'ex dirigente dei 2000, nonché papà del bomber dell'Alpignano, prende il posto di Pignatelli; a breve sarà anche comunicato il nome del nuovo dirigente che seguirà i Giovanissimi
I PREMI DEL MESE - La squadra di mister Giordana ha strapazzato il Pinerolo lanciando un segnale forte al girone D, mentre nell'ultimo raggruppamento si è svegliato il Castagnole Pancalieri trascinato da un super Di Napoli: giocatore del mese
I PREMI DEL MESE - Il difensore del Suno premiato come miglior giocatore del mese in virtù di tre ottime prestazioni condite da tre gol; tra gli allenatori nell'ultimo mese spicca il mister del Saluzzo che ha collezionato solo vittorie, fermando anche la capolista
L'INTERVISTA - Il difensore centrale della Biellese non ha dubbi, l'allenatore di Biella gli ha insegnato i fondamentali del difensore
L'INTERVISTA - Il portiere del Suno 2001 prende spunto dall'ex portiere di Torino e Novara: "È un uomo spogliatoio che tutti rispettano. Paro con i suoi guanti, è un grande onore"
GIRONE F - Con una doppietta l'attaccante di Valeri porta i suoi ad agganciare il Pertusa in seconda posizione; nell'altro recupero cadono in casa i ragazzi di Mister Nani contro il Castagnole Pancalieri
Nel 3-4-3 di questa settimana spiccano Lenta del Lascaris che in 10' è riuscito a fare quattro gol e La Ganga del Carrara che ha trovato il gol numero 20 in campionato. Lanna e Emidi difensori con il vizio del gol ed infine Lo Pumo difende la porta dei migliori: contro la Poirinese sembrava batman
Giordana schiera la formazione migliore dell'ottavo turno proponendo un 3-4-3: Muner, Galietta e Martingano sono la spina dorsale della squadra, a difendere i pali Del Prato della Virtus Villadossola. Scopriamo gli altri migliori dell'ultimo weekend
Nella miglior formazione di giornata torna Repetto - capocannoniere con 13 gol - grazie alla doppietta sul Rapid Torino. Piola guida la difesa mentre il centrocampo è formato da Forneris-Principato-Pepe. Scopriamo assieme tutti gli altri
IL PUNTO/8° TURNO - Buona la prima per Capola sulla panchina del Venaria, Zappia rimonta il Chieri e il Cuneo passeggia a Pinerolo. Ma la partita più bella dell'ottava giornata la regalano Banchette e Victoria Ivest
PICHICHI/8° TURNO - William Donegà non è più solo al comando, il bomber dell'Alpignano - a riposo nell'ultimo turno - è stato raggiunto a otto gol da Federico Lavelli che con una tripletta ha regalato la settima vittoria consecutiva al suo Suno
PICHICHI/9° TURNO - Questa settimana i re dei bomber sono due: Alessio Repetto e Christian Pallara. Hanno segnato una tripletta Rossi e Pepe mentre Ventafridda ha calato il poker
GIRONE 3 - Due gol seganti dai ragazzi di Conte contro la banda di Buono che fino ad oggi aveva incassato solo due reti. A Canelli tra i padroni di casa e il Pozzomaina un finisce 3-2 per gli ospiti: succede tutto nel primo tempo
GIRONE 4 - Dodici a zero per i collinari in casa con il Luserna, la banda di Zappatore torna alla vittoria trascinata da Pallara. Magrì e il suo Carrosio però non mollano e battono anche il Rapid Torino
GIRONE 2 - Loprete di punizione risponde al vantaggio di D'Elia regalando un punto a Ferreri. I bianconeri di Balice vincono 2-1 con il Vanchiglia
GIRONE 1 - I Cervotti asfaltano la Varzese con sette gol; vittorie importanti per Junior Biellese e Sparta Novara fuori casa
GIRONE F - Tra Chieri e Pertusa finisce 2-2 con i collinari che terminano in nove uomini; pari anche tra Castellazzo e Casale, mentre ride il Derthona contro la Novese
GIRONE E - Contro il La Sorgente i bianconeri si impongono 3-1: inutile il gol della bandiera segnato da Vela nei minuti di recupero; finsice uno a uno invece ad Asti
GIRONE A - Tripletta di La Mesta, doppietta per Sutera e COulibaly e gol di Eboli: inizia così la nuova avventura dell'allenatore del Venaria. Bene anche la capolista Pro Settimo su un buon Ivrea
GIRONE D - I ragazzi di Giordana alzano la voce a Pinerolo, ci sono anche loro per i primi posti. Bene anche il Baci di Rizzo con il Saluzzo finisce 2-0
GIRONE B - Tripletta dell'attaccante di Mercuri che regala la settima vittoria ai regionali; il Santhià di Ponzi non va oltre all'1-1 mentre vincono Baveno e Virtus Villadossola di misura
GIRONE C - I ragazzi di Pesce pareggiano una partita mozzafiato con Martingano al 34'; il Borgaro a Novara non va oltre allo zero a zero
GLI ANTICIPI - Solo due anticipi per i classe 2000: l'Atletico Torino perde un'occasione d'oro, il Castagnole vince la prima partita ai regionali
GLI ANTICIPI - I ragazzi di Cornelj si portano al comando del girone 3 battendo il Cuneo di misura e sfruttando il tonfo casalingo della capolista: Giacca, Depetris e Motta abbattono Lopes & Co.
APPROFONDIMENTO - "E' giusto così" commenta il responsabile della Scuola Calcio. "Le regole devono essere rispettate, ma..."
GIUDICE SPORTIVO - L'allenatore del Derthona paga l'espulsione subita nella partita con il Pertusa, mentre Borgaro-Caselle ne ha fermati cinque
GIUDICE SPORTIVO - La partita che doveva disputarsi durante l'ottavo turno è stata vinta a tavolino dalla squadra allenata da Mangiacotti. Per la compagine di Dronero invece è arrivato un punto di penalizzazione per non essersi presentata al campo
APPROFONDIMENTO - Claudio De Nardi lascia la panchina a Davide Berardi, ex allenatore della Crescentinese in Promozione. Inoltre la società ha presentato ricorso dopo la sfida con il Volpiano, la causa risiede nell'interpretazione dell'arbitro delle regole del calcio
IL PUNTO/6° TURNO - La squadra allenata da Piconeri vince la quarta consecutiva e acciuffa il Carrara del capocannoniere La Ganga (18 gol); il Collegno di Comotto e i bianconeri di Pisani sanno solo vincere
Scopriamo chi sono stati i migliori dell'ultimo weekend: la panchina è di Lo Nano, Gemello in porta (anche se in ballottaggio con Zeggio fino all'ultimo) e Iaia in mezzo. Barsotti, Serra e Ventrone sono i tre attaccanti
Cristian Balice giuda il 4-4-2 formato dai migliori della settimana: Amoabeng comanda la difesa, Oggero e Cavallotti a centrocampo e Pische-Mariello è la coppia d'attacco
IL PUNTO/7° TURNO - Chieri, Suno e Sporting Cenisia volano con solo vittorie, la Biellese incanta, Lucento e Fossano scappano
IL PUNTO/8° TURNO - Scopriamo assieme i giocatori che con le loro prestazioni sono stati determinanti nell'ultimo turno. Ferreri si gode Bove e Colombo, Desimone ride con Pische e Tomasello proietta i suoi al comando
LA PARTITA/7° TURNO - L'allenatore del Borgaro Beltrani: "E' stata una bruttissima giornata, ma non è da dimenticare. Lavoreremo per risolvere il problema e per far si che non accada più"
PICHICHI/7° TURNO - Il capocannoniere della categoria rimane Donegà mentre Bergia lo segue ad un solo gol; poi Casarotti, Galvagno e Barsotti e via via tutti gli altri
PICHICHI/8° TURNO - Questa giornata sono gli attaccanti della Pro Settimo a scalare posizioni: con una tripletta Bove aggancia Repetto al secondo posto, mentre a Colombo ne servono 5 per salire a 11 gol
GIRONE 3 e 4 - I due ragazzi di Dattilo rilanciano il Mirafiori in testa, complice anche il rinvio di Novese-Chisola, il Saluzzo a valanga sul Canelli
GIRONE 1 - Nel big match di giornata i ragazzi di Druetto si impongono su Pansini & Co. 3-1 e salgono al primo posto. Bene anche il Volpiano trascinato da un immenso Pische
GIRONE 2 - Dopo la vittoria nell'anticipo della capolista, il Lascaris di Balice espugna Borgaro e resta in scia. Anche i ragazzi di Zucca vincono e restano vicini alla zona calda
GIRONE E ed F - Con un rigore l'Asti sfiora l'impresa in casa con il Chisola, poi Spoto firma il definitivo 1-1. Bene il Fossano capolista a Cherascho (0-3), nonostante l'ottimo primo tempo dei padroni di casa, e la J Stars di Cerutti che batte 2-0 il Pedona
GIRONE C e D - Lo Sporting Cenisia di Iuliano vince lo scontro diretto 3-1 e continua la sua corsa a punteggio pieno. 4-0 dell'Atletico Torino sul Bacigalupo, 5-0 degli astigiani contro l'Accademia
GIRONE A e B - I ragazzi di Pierro strapazzano il Parlamento, nel girone l'Alpignano risponde al Suno che continua a vincere
GLI ANTICIPI DEL SABATO - Le vittorie interne delle squadre di Buono e Cornelj proiettano entrambe le formazioni in testa del girone 3. Attesa domani la risposta del Mirafiori
ALLIEVI E GIOVANISSIMI - I Giovanissimi bianconeri calano il poker a Sant'Agabio e aumentano il distacco dalla seconda: +9. Vanacore ne rifila 7 al Verbania
PRESENTAZIONE/8° TURNO - Atletico 1912 contro BarcaSalus e Lascaris contro Borgaro sono le due sfide da seguire della ottava giornata. Tanti i motivi che danno fascino a queste partite, scopriamoli insieme
PRESENTAZIONE/7° TURNO - I ragazzi di La Spina ospitano la capolista Sporting Cenisia allenata da Iuliano nell'incontro più importante di categoria. Con tre punti in meno, i padroni di casa cercano l'aggancio al comando del girone D
RECUPERO/6° TURNO - Rogato e Rolandini confezionano il 2-1 sul Rapid Torino, condannando la squadra di Carrer alla seconda sconfitta consecutiva. Tre punti d'oro invece per l'Atletico Roero, ma quante polemiche
Il selezionatore Adriano Terroni ha convocato alcuni ragazzi per lunedì 26 a Romagnano e altri per mercoledì 28 a Grinzane Cavour
Zullo e Giansanti si meritano la Top questa settimana in virtù del successo con la Biellese; Gelao e Moro i migliori attaccanti nel nostro 3-5-2. Scopriamo tutti gli altri
PUNTO/7° TURNO - Su ventuno partite giocate, il 2-2 tra i ragazzi di Dattilo e i bianconeri è l'unico pareggio. Nel girone 2 solo NoGol, cambia il capocannoniere e il Carrosio continua a sognare
PICHICHI/7° TURNO - Cambia il re dei gol nei classe 2001: Alessio Repetto lascia spazio a Christian Pallara che guida la marcatori con 12 centri contro gli 11 del bomber del Carrosio
LA PARTITA/7° TURNO - Bechis, Maddalena e Giodice dal dischetto stendono i ragazzi di Carrer obbligandoli alla prima sconfitta stagionale. Collinari in scia del Carrosio nel girone 4, mentre il Rapid si fa scavalcare dal Pedona
GIRONE 3 e 4 - Bechis, Maddalena e Giodice stendono il Rapid Torino di mister Carrer che ha retto solo un tempo. Nel girone 3 il Chisola stende il Cuneo 3-1
GIRONE 1 e 2 - I Cervotti si impongono sulla capolista grazie alle reti di Piu e Ferrigno, di Messina il momentaneo pareggio bianconero
TUTTI I GIRONI - I ragazzi di Magrì continuano la loro corsa schiacciasassi anche a Centallo: il 2-0 porta le firme di Tosonotti e del solito Repetto, all'undicesimo centro regionale
PRESENTAZIONE/7° TURNO - Dopo una lunga sosta, sono i classe 2001 a tornare per primi sul campo. Nei quattro gironi, sono tantissimi gli intrecci da seguire: il Rapid Torino ospita il Chieri per il secondo posto mentre il Carrosio cerca la settima meraviglia; la Biellese deve vincere per non mandare in fuga il BarcaSalus, Balice prova a fermare Ferreri e Dattilo sfida Cornelj
La Junior Biellese a dicembre ha messo le cose in chiaro nel girone C: a comandare sono loro! Nel gruppo B invece Donegà si carica la squadra sulle spalle e la porta a meno 2 dalla vetta, ma soprattutto a +4 dalla terza classificata
L'allenatore del Carrosio sta stupendo tutti nel girone 4, mentre Lorenzo "Il Magnifico" nell'ultimo mese dell'anno ha fatto volare il suo Volpiano a suon di gol
INTERVISTA - L'allenatore della Junior Biellese ci racconta di come sia iniziata la sua passione per allenare, quali sono i valori che trasmette ai suoi ragazzi e quanto sia importante per lui allenare nella sua Biella
LA FINALE - I ragazzi di Gabetta battono 3-0 il Novara e conquistano il Tappari; il difensore centrale e la mezz'ala giocano un gradino più in alto degli altri, decisivi
L'INTERVISTA - L'allenatore campione in carica ci racconta il suo 2014, un po' croce e un po' delizia. Dalla vittoria regionale alla mancata qualificazione e la squalifica. Adesso il suo Lascaris gioca ai provinciali ma lui è sicuro: "Saremo protagonisti anche quest'anno"
INTERVISTA - Il trequartista del Pedona al primo anno di regionali ha già segnato otto gol in sole sei partite: “Tutti gli allenatori che ho avuto mi hanno insegnato qualcosa, ma a mister Zappatore devo moltissimo. Mi sta insegnando tanto e non smetterò mai di ringraziarlo”.
INTERVISTA - Il portiere classe 2000 del Borgaro chiede alla natura qualche centimetro in più per inseguire il suo sogno di fare il calciatore. Se non dovesse realizzarsi? Fare il preparatore andrebbe benissimo
GIOVANISSIMI - Con un colpo di testa Sanità pareggia il momentaneo vantaggio di Peyronel. Poi dal dischetto Battista si fa parare il match point (dopo l'errore di Gigliotti). Tirelli si ripete su Bolla al quattordicesimo rigore e consegna la coppa alla squadra di Pierro
GIOVANISSIMI FASCIA B - La squadra di Conte supera in finale la J Stars per due reti a zero. I gol portano la firma di Sorrentino e Savino, entrambi nella prima frazione di gara
IL PUNTO/6° TURNO - Entrambe le compagini arrivano da cinque vittorie consecutive, il No.Ve paga l'esordio con sconfitta proprio contro il Gozzano. L'Audax sale in testa ai '99, il Trecate 2000 continua a sognare
IL PUNTO/6° TURNO - Tra i Giovanissimi il Verbania capolista scivola a Gravellona e il Lesa sale al comando. Nei 2001 la Ramatese chiude in testa, ma occhio al Gozzano
Per i migliori undici del sesto turno proponiamo un 3-4-3. Sopplantai, Losito e Pische alcuni protagonisti, scopriamo assieme gli altri ragazzi della Top11
Iuliano trova la carta vincente che vale tre punti contro il Cuneo, Bertino para tutto all'Aygreville. Scopriamo assieme gli altri dieci ragazzi che sono entrati nella nostra TOP 11
LA PARTITA - Con un gol di Chiadò Cutin, i gialloblù espugnano il campo dell'Aygreville e si portano a 10 punti in classifica alle spalle della sola Biellese. Onore comunque ai vinti che hanno lottato per 70'
IL PUNTO/6° TURNO - La squadra di Dattilo vince a Cherasco 2-0 e sfrutta dello scivolone del Chisola per salire al comando. Adesso le feste saranno ancora più dolci
IL PUNTO/6° TURNO - I collinari, i ragazzi di Mercuri e le violette sono le tre squadre a salutare la prima parte di stagione con solo vittorie all'attivo. La J Biellese di Ranieri non è tanto distante
PICHICHI/6° TURNO - Repetto saluta l'anno con dieci gol all'attivo in sei incontri, ma chi segna sempre è Bove
PICHICHI/6° TURNO - Donegà dell'Alpignano piega il Città di Baveno e sale al comando dei cannonieri classe 2000: sette centri in sei partite
GIRONE 2 - I ragazzi di Balice, in vantaggio di due gol, si fanno riprendere a pochi minuti dalla fine; la squadra reagisce subito e Alemanni in extremis trova il gol del 3-2 che vale i tre punti e il secondo posto
GIRONI 3 e 4 - Con un rigore nella ripresa, il Pozzomaina impone l'1 a 1 al Chisola che perde il comando del girone, nel girone 4 il Chieri torna a vincere
GIRONE A e B - La squadra di Bellanova, nonostante le squalifiche, vince 1-0 in trasferta e accorcia a meno 2 dal Suno; i ragazzi di Pierro chiudono l'anno al comando con 13 punti
GIRONE C e F - Nel C l'Aygreville di Umlil perde ancora in casa, questa volta 1-0 con il Borgaro. Arnone segna una doppietta al suo esordio con il Caselle nel 3-1 all'Ivest, mentre nel girone F il Chieri vince in scioltezza con il Castellazzo
GIRONE D - I ragazzi di La Spina espugnano il campo del Baci con un tondo 6-0 e si confermano seconda forza del girone; Ligato passa in extremis ad Alba, il 3 a 2 definitivo al 3' di recupero arriva grazie ad autogol
GIRONE E - La squadra di Chiapella passa 1-0 con il Bra e si prende la vetta in solitaria. Portano a casa i tre punti anche J Stars e La Sorgente alla sua prima vittoria regionale
GIRONE 2 e 4 - Contro l'Asti la squadra di Magrì trova la sesta vittoria regionale, decide il solito Repetto nella ripresa con una doppietta
GIRONE 3 - La squadra di Buono prende gol per la prima volta in campionato, con la doppietta di Bonansone il Mirafiori sale momentaneamente al primo posto
GLI ANTICIPI - La squadra di Ranieri conclude l'anno con un secco 4-0 allo Sparta Novara, il Casale passa di misura sul campo del Castagnole Pancalieri
PRESENTAZIONE/6° TURNO - Il Carrosio contro l'Asti cerca la sesta vittoria per chiudere il 2014 senza mai perdere punti, difendono il primo posto anche ProSettimo e Chisola. Tre squadre, invece, lottano per il primato nel girone A
MERCATO - La squadra allenata da mister Carrer, seconda a pari merito con il Chieri nel girone 4, ha acquistato due nuovi giocatori che giocano sugli esterni. Il mediano dell'Atletico 1912, invece, saluta Druetto per vestire la maglia granata
GIUDICE SPORTIVO - Multa di 100 euro e una partita da giocare senza la presenza dei propri tifosi, questa la decisione per il comportamento offensivo tenuto dagli spettatori della società
GIUDICE SPORTIVO - L'allenatore del Centrocampo squalificato per proteste e offese recate all'arbitro
GIUDICE SPORTIVO - L'allenatore del Città di Baveno paga l'espulsione rimediata contro il Libertas Rapid, contro il Suno non sarà in panchina. Pesante la squalifica per Tagnesi dopo il rosso diretto, contro la J Stars il Canelli dovrà rinunciare al suo miglior marcatore
GIUDICE SPORTIVO - La squadra allenata da Bellanova, in vista della trasferta di Baveno, perde i pezzi: Oseye squalificato per dieci giornate (per offese all'arbitro), Ienopoli per tre e Caroni starà fuori due turni. A livello di società è arrivata una multa da 25,00 euro non solo per l'Alpignano, pagano il comportamento dei propri tifosi anche Bra e Cheraschese
IL PUNTO/5° TURNO - I ragazzi classe 2000 sanno solo vincere: nei primi turni 25 gol fatti e zero subiti. Viaggiano forte anche il Gozzano '98 e il San Giacomo '01
IL PUNTO - Restano al comando i ragazzi di Gaiardelli ma il vantaggio si riduce ad un solo punto. Tra i Giovanissimi le gerarchie sembrano già molto chiare
IL PUNTO/4° TURNO - I ragazzi di Giletta sono primi nel girone A dopo il 4-3 sul Carrara90, il Cit aggancia Hesperia e Cenisia nel gruppo D. Collegno Paradiso, Pozzomaina, Lascaris e Bsr viaggiano a punteggio pieno
Moia para tutto, Repetto raggiunge gli otto gol stagionali e Baldi trascina il Rapid Torino. Scopriamo l'undici migliore del quinto weekend regionale
Zangarini, Ardissone e Maiello formano il tridente del migliori del week end. Scopriamo il resto della squadra assieme
IL PUNTO/5° TURNO - I ragazzi di Magrì vincono anche nella quinta giornata e continuano a conoscere un solo risultato, primo stop invece per Chieri e Rapid Torino nello stesso girone
PICHICHI/5° TURNO - Alessio Repetto si riporta al comando insieme all'attaccante del Chieri Maddalena andato in bianco nella trasferta di Asti
PICHICHI/5° TURNO - Al comando della marcatori dopo cinque giornate ci sono Donegà dell'Alpignano e Galvagno del Cuneo, entrambi hanno segnato e vinto nell'ultimo turno
IL PUNTO/5° TURNO - I ragazzi di Mercuri hanno fatto meglio di tutti sino ad ora, 5 vittorie su 5. A punteggio pieno anche Chieri e Sporting Cenisia ma la squadra con più punti dalla seconda è la Biellese di Ranieri
LA PARTITA - Una gara combattuta e molto maschia, decisa da Sacco al secondo minuto di recupero. Acatrinei aveva aperto le danze per gli ospiti, poi Sacco e Chiadò Cutin per i padroni di casa e Ramaglia allo scadere aveva illuso i suoi con il colpo del 2-2
GIRONE 4 - Il Bomber del Carrosio segna una doppietta, sale a 8 gol in campionato e la sua squadra vola a punteggio pieno
GIRONE 3 - La squadra di Conte asfalta il Derthona 7-1 e comanda il girone con 11 punti. Subito dietro Mirafiori e Cheraschese
GIRONE 1 - La Biellese di Basile cade a Novara, il Santhià aveva già perso ieri in casa contro la Strambinese
GIRONE E e F - Trisolino, Peyronel e Roccia firmano il 3-1 sul Fossano, solo pari a Cherasco per il Bra di Cassaro
GIRONE D - Frena ancora la banda di Ligato contro il Colline di Errante. Lo Sporting adesso è a +6 sulle seconde. Vittorie anche per Cuneo e Pinerolo
GIRONI B e C - I ragazzi di Mercuri calano il poker al Borgosesia e sfruttano il mezzo passo falso della squadra di Bellanova: +5 in classifica. Nel girone C vittoria casalinga del Borgaro e pari tra Sparta Novara e Banchette
GLI ANTICIPI - La squadra di Iuliano continua il suo momento d'oro, quarta vittoria su quattro partite. Vittoria esterna per la Juve Domo e per il Chieri di Locandro
GLI ANTICIPI - I ragazzi di Dattilo vincono 5-3 contro il Cuneo e salgono momentaneamente in testa al girone 3 con 10 punti, vittoria anche per la Novese. Nel girone 4 dilagano Atletico Roero e Pedona che accorciano la distanza dalle prime della classe
PRESENTAZIONE - Sfida al vertice nel girone C tra la compagine valdostana e l'armata bianconera. Prima contro seconda con tre punti di differenza, sarà fuga biellese o aggancio al comando?
GIUDICE SPORTIVO - Mirafiori, Libertas Rapid e Venaria dovranno fare a meno di un loro giocatore per il prossimo turno
GIUDICE SPORTIVO - Il Pertusa paga per il comportamento avuto al termine della sfida persa a Novi Ligure. Multa di 25 euro per la società, allenatore fuori per due turni e Rosano per uno
PICHICHI/4° TURNO - Due giocatori al comando della marcatori: Donegà dell'Alpignano - grazie alla doppietta di domenica ai danni della Virtus Villadossola - e Trisolino del Pertusa che, nonostante il momento non roseo dei suoi, segna sempre
PICHICHI/4° TURNO - Con la doppietta al Pedona nel recupero, Maddalena del Chieri stacca di due gol Repetto, Rossi e D'Elia. Ha una media di 2 gol a partita
TUTTI I GIRONI - Bruzzaniti semina il panico all'ultimo minuto di recupero e offre al compagno la palla del 2-1 col quale il Suno vince in casa del Lascaris. Negli altri gironi, vince il solito Chieri e la ProSettimo ne cala sette
TUTTI I GIRONI - La squadra di Bert vince a Cherasco 6-0; negli altri gironi il Lucento si porta al comando del girone A mentre la Biellese stacca l'Aygreville di tre punti
LE DATE DEI RECUPERI - Quasi tutte le squadre che devono recuperare saranno impegnate nel tardo pomeriggio, e già in serata verranno pubblicati risultati e marcatori
IL PUNTO/4° TURNO - Chiapella batte la J Stars e vola a punteggio pieno, come il Suno nel girone B che è già a +4. Nel gruppo C la Biellese aggancia in testa alla classifica l'Aygreville di Umlil
Tra i migliori del weekend troviamo ancora Opessi, centrocampista dell'Atletico 1912, che segna la sua seconda doppietta consecutiva. Tra gli attaccanti del nostro 3-4-3 figurano Maddalena e D'Elia, entrambi a quota 6 gol dopo aver realizzato due triplette
Ecco i migliori classe 2000 del quarto turno di campionato. Il successo del Fossano sulla J Stars porta nella TOP di questa settimana sia la mente del successo - il mister - che il braccio - l'autore del gol vittoria. Abbiamo schierato un classico 3-4-3, scopriamo insieme tutti gli altri
IL PUNTO/4° TURNO - Rapid Torino, Chieri e Carrosio viaggiano a punteggio pieno e non intendono fermarsi; J Biellese e J Stars comandano nei loro gironi mentre nel secondo gruppo la situazione è più equilibrata
GLI ANTICIPI DEL SABATO - Lo Spoting Cenisia passa ad Alba 3-0 nel girone D, mentre nel C la Junior Biellese batte il Borgaro di Beltrani con lo stesso punteggio
PRESENTAZIONE - La squadra di Bert domenica va a Bra solo per vincere, ma la capolista allenata da Cassaro farà di tutto per continuare a sognare
PRESENTAZIONE - Le due squadre sono a punteggio pieno nel girone 4. Entrambe convinte dei propri mezzi, faranno di tutto per trovare la terza vittoria consecutiva. Vincere per sognare in grande
IL CALCIOMERCATO - Il mercato invernale ha iniziato a sparare i suoi botti e il primo è di spessore. Nicolò Manglaviti passa dall'Atletico Torino all'Alpignano, Ligato prende Arnone mentre da Bellanova vanno anche un portiere ed un centrocampista. E Antonacci rimane al Collegno Paradiso?
SOCIAL NETWORK - Dalle parole di mister D'Alesio per caricare i suoi ragazzi - sconfitti in casa dalla Pro Settimo Eureka - ai complimenti di un genitore-tifoso del Bra nei confronti della squadra avversaria, senza trascurare la grinta di Carrer per il primo posto in classifica.
Il mister della J Stars vince il premio come miglior allenatore del mese per quello che i suoi ragazzi hanno dimostrato sul campo; tra i giocatori abbiamo premiato Morgana, centrocampista tuttofare con il fiuto per il gol
L'allenatore del Rapid Torino inanella tre vittorie consecutive, così come la Junior Biellese di Basile che ha nel numero 9 il suo finalizzatore
Scopriamo assieme quali sono i migliori undici del terzo turno, tra gli allenatori questa settimana vince Locandro che con i giusti cambi riesce a rimontare due gol al Derthona
Il ds Gallo: "Abbiamo dovuto cambiare allenatore perché già 8 ragazzi volevano andarsene"
IL PUNTO/3° TURNO - Prima vittoria in campionato per la squadra allenata da Andrea Genta. Nel girone 1 la Biellese è indomabile, nel 2 cambia tutto in vetta mentre nel terzo girone sale al comando la Cheraschese di Buono
PICHICHI/3° TURNO – Il gol segnato al Saluzzo porta Galvagno al comando della classifica marcatori
IL PUNTO/3° TURNO - 3-0 al Parlamento per il Venaria, Manglaviti trova il suo primo gol stagionale, l'Aygreville sale in vetta al gruppo C e il Suno viaggia a punteggio pieno nel girone B
GIRONI 2 e 4 - I ragazzi di Ferreri superano 4-1 il Borgaro, mentre il Rapid Torino vince 2-0 contro la squadra di Forno grazie al suo piccolo bomber
GIRONE D, E e F - Nel gruppo D il big match va allo Sporting Cenisia che trascinato da un ottimo Vaccaro stende il Colline Alfieri 5-3; vincono anche Atletico Torino (3-0), Cuneo (4-0) e Bacigalupo (4-2). Nel girone F il Chieri rimonta due gol in 10', nell' E 1-1 tra Cerutti e Cassaro
GIRONE B e C - I ragazzi di Umlil trovano il gol partita al all'ultimo secondo del terzo di recupero con Rizzo. Nello stesso girone vince anche lo Sparta Novara (3-0) e due rinvii per pioggia.
GIRONE A - I ragazzi di Angeli non vanno oltre al pari contro le volpi di Vogliotti ma, complice il rinvio del Lucento, restano al comando del girone
GIRONE 1 - La squadra di Natalino Basile è perfetta nel successo 6-0 contro Desimone. Barcasalus domina ma a far festa è il Santhià
TUTTI I GIRONI - La terza giornata si apre nel segno del 2. Due vittorie in trasferta, entrambe per 2 a 0
I Giovanissimi del Pozzomaina cambiano dopo appena una giornata di campionato: De Lullo non è più l'allenatore, al suo posto il responsabile delle giovanili torna in panchina.
GIRONE D/PRESENTAZIONE ALLA PARTITA - Grande attesa per la sfida al vertice del gruppo D in programma domenica alle 10.30: il Colline Alfieri deve difendere il primato del girone contro la corazzata di Iuliano
LA PRESENTAZIONE/3° TURNO - Tantissimi i temi di questa terza giornata dei Giovanissimi regionali: il neo mister dei Cervotti fa il suo esordio sulla panchina dei 2000 contro il Parlamento, nel gruppo B il Suno prova la fuga mentre nel girone C c'è grande equilibrio con tante squadre a 4 punti. E ancora, il Colline Alfieri prova a difendere il primato contro lo Sporting di Iuliano, il Bra cerca l'impresa con la J Stars e il Chieri vuole recuperare i punti di svantaggio sul Pertusa capolista
LA PRESENTAZIONE/3° TURNO - Tutto è pronto per la terza giornata: BarcaSalus, Biellese, Lascaris e Borgaro cercano la fuga, il Lucento il riscatto e il Bra il primo punto nel suo campionato. Da non perdere nel girone 4 lo scontro a pari punti tra Pedona e Chieri
IL RECUPERO/1° TURNO - Vittoria di misura per la Giovanile Centallo sul campo della Valenzana Mado; non basta ai padroni di casa la rete di Battista: finisce 2-1
RECUPERI/1° TURNO - Vittoria in trasferta per i ragazzi di Pizzi: Barrella, Pansini, Nerolla e Sasso ribaltano il vantaggio iniziale segnato da Dresco. Nel girone 4 goleada del Cambiano
RECUPERI/1° TURNO - Il Lucento conquista Vercelli con una cinquina: autorete dei padroni di casa, poi Martino (doppietta), Taurisano e Tagliaferri la archiviano, di Arnone a 2' dal termine il gol della bandiera
RECUPERO 1° TURNO - A sei dal termine Ghiglia illude gli ospiti, poi Barbieri all'ultimissimo istante fa 1-1
PICHICHI/2° TURNO - Dopo la doppietta all'Albese, ecco due gol anche contro il Cuneo. In totale per Barale del Pedona sono quattro che gli valgono la vetta della classifica marcatori. Dietro di lui cinque giocatori a quota 3
PICHICHI/2° TURNO - Tripletta per Donegà, Galvagno e Cavallera: insieme a Cammarata del Bra sono loro a guidare la marcatori al temine della seconda giornata di campionato
IL PUNTO/2° TURNO - Nel girone 1 comanda la Junior Biellese di mister Basile; Borgaro e Lascaris ne segnano tre e guidano il secondo gruppo così come Chisola e Cuneo nel 3. L'ultimo girone è più equilibrato con ben quattro squadre in testa
IL PUNTO/2° TURNO - Volano a punteggio pieno gli eporediesi di Angeli, bene anche Pierro con il suo Lucento. Goleada Alpignano mentre la Biellese non trova la vittoria contro la Juve Domo. Mezzo passo falso per l'Atletico Torino e Cuneo esagerato con l'Albese
GIRONI 2 e 4 - Una vittoria e un pareggio nei due anticipi del sabato; la squadra di Balice passa 3-1 in casa della Libertas Rapid, mentre tra Luserna e San Giorgio finisce 2-2. Il gol del momentaneo 1-1 per il Luserna lo segna una ragazza: Lippolis
GIRONE 3 - Nove gol contro il Bra per i ragazzi di Conte che ottengono la prima vittoria in campionato La squadra di Rosano in 10 e sotto di un gol dopo 5' ribalta il risultato fino a dilagare.
LA PRESENTAZIONE/2° TURNO - Le due squadre sconfitte a sorpresa nel primo turno si trovano una di fronte all'altra, per entrambe è vietato sbagliare. Sempre nel girone C c'è Cbs-J Stars, mentre nel gruppo B l'attenzione è concentrata su Settimo-Alpignano
LA PRESENTAZIONE/2° TURNO - Dopo i tanti rinvii di domenica scorsa, c'è grande attesa per la seconda giornata. Tante squadre al debutto in questi regionali come il Lucento di Pierro o il Pertusa di Grieco. Il Cuneo è chiamato al riscatto, mentre Chisola e J Stars si sfidano nella partita che promette più spettacolo
L'INTERVISTA - L'allenatore vice campione in carica con il suo Atletico Torino si racconta sulle nostre pagine
PICHICHI 1° TURNO - La tripletta segnata all'Orizzonti Utd nel 6-1 dell'Alpignano porta Agostini in vetta alla classifica cannonieri
IL PUNTO/1° TURNO - I ragazzi di Ricardo, avanti nel primo tempo 2-0, si fanno recuperare e poi superare nei secondi 40' dal Derthona di Simoniello
IL PUNTO/1° TURNO - I collinari vincono contro la Valenzana Mado e si prendono la testa della classifica; vittorie anche per Chisola, J Stars, Atletico Torino e ProSettimo tra le altre
GIRONI A e B - I ragazzi di Petrucci passano 2-0 a Giaveno, vittorie anche per Ivrea e ProSettimo Eureka. Nel gruppo B vince 1-0 l'Orizzonti sul campo del San Mauro mentre Santhià-Virtus Villadossola termina a reti inviolate
GIRONE C e F - I collinari vincono 3-0 sulla Valenzana Mado, mentre l'altra partita del gruppo finisce 2-2 tra Virtus Mondovì e Casale. Nel girone C gioca solo l'Aygreville che conquista i suoi primi tre punti contro l'Ivest, tutte rinviate le altre del girone
GIRONE E - Chisola a valanga sul Città di Rivoli, poker per il Bra di Cassaro e vittoria di misura per il Fossano. A completare i risultati del girone anche il 3-0 per i bianconeri di Cerutti contro la Cheraschese, nessun pareggio.
GIRONE D - Buona la prima per Iuliano e i suoi, vincono anche l'Atletico Torino con il Cuneo e il Pinerolo ai danni del Saluzzo
GIRONE 4 - Gli alessandrini vincono 5-1 con il San Giorgio mentre la squadra di Carrer supera 1-0 la Pro Dronero. Bene il Pedona contro l'Asti
Senatore contro Piazza nel gruppo B, mentre nel girone C quattro squadre per due posti. Strade in discesa per Sparta Novara e Cuneo
Alpignano, J Biellese e Chieri padrone del loro destino, nel girone D sarà lotta a quattro.