Venerdì, 28 Giugno 2024

23° GIORNATA - Pinerolo costretto al pari da un'ottima Cbs. Savigliano imperioso in trasferta. L'Atletico Torino si impone 3-1 in casa del KL Pertusa e approfitta del 2-2 tra Carmagnola e Cumiana per allungare. 5-2 per l'Area Calcio sul Lesna Gold. Mirafiori stoppato in casa
 


Non si ferma la marcia del Bra capolista. La squadra di Floris passa in casa del Monregale grazie a Petiti in apertura d'incontro e all'autogol di Rossi a metà secondo parziale. Vittoria essenziale ed importante, perché permette di staccare il Pinerolo, al secondo 1-1 consecutivo e il Chisola, impostosi 3-0 in casa del Giovanile Centallo. La squadra di La Spina è fermata da un'ottima Cbs, che passa avanti nel primo tempo con Piazza ed è sfortunata ad inizio secondo a subire il pari, a causa di un autogol rocambolesco, con la palla che sbatte sulla schiena di Ferrando e si infila in rete. Partita molto intensa e il tecnico di casa Renzi esalta i suoi, giudicando la prestazione come "la migliore offerta in questa stagione, peccato solo per il risultato". Rammarico anche per aver finito l'incontro in 9, con l'espulsione comminata a Marino che lascia spiazzati i padroni di casa, visto che arriva per doppio giallo, quando il primo non era stato sventolato al ragazzo della Cbs. Dubbi anche sul secondo rosso, ma l'allenatore dei padroni di casa mostra grande sportività dichiarando che "non è un problema, capita a tutti di sbagliare". Un rosso anche per Bosio del Pinerolo, ma che non cambia la sostanza del bell'incontro disputato da entrambe oggi. Ora il Chisola è a -1. Brava la squadra di Isaia ad espugnare con autorità un campo difficile come quello del Giovanile Centallo. 3-0 firmato Geraci, Attisani e Liberti che soddisfa il tecnico Isaia: "Finalmente abbiamo recuperato gli infortunati e stiamo tornando ad esprimerci al meglio" commenterà a fine incontro. Da questo campo, arriva una bellissima segnalazione di sportività e civiltà. Pur durante una partita di grande intensità, in campo non vi sono state scorrettezze di nessun genere e sugli spalti il clima era di grande fratellanza. A fine primo tempo i genitori ospiti sono stati invitati ad un piccolo rinfresco a base di prodotti locali e il tenore del tifo casalingo, ispirato dal sindaco di Centallo, è stato all'insegna della scherzosità e del rispetto verso gli avversari. Una bella immagine da riportare e sottolineare, che serva da esempio a tutti e per tutte le età.  Nessun problema per il Savigliano, che rifila un poker al Carignano e sta risalendo prepotentemente la china, raggiungendo a quota 39 proprio il Giovanile Centallo. Primo tempo già indirizzato, con la doppietta di Capasso e il gol di Allasia. Nel secondo Anselmo mette il sigillo finale, con Lingua migliore in campo per gli ospiti. Bene anche l'Atletico Torino, che piega sempre a domicilio il KL Pertusa, con Piredda ancora in rete e due punti presi al duo di inseguitrici Cumiana e Carmagnola. Che oggi, nella super sfida per la salvezza, impattano 2-2 in casa del Carmagnola. Succede tutto nel secondo parziale: apre Raeli per gli ospiti, D'Amato (su rigore) e De Glaudi la ribaltano per i padroni di casa, ma Scaletta agguanta il pari alla mezz'ora. Un'occasione persa soprattutto per il Carmagnola, che da qui in avanti avrà un calendario difficilissimo, ma non fa drammi il tecnico Rega, che giudica come le buone prestazioni dei suoi offerte ultimamente, siano l'aspetto più importante che cerca dalla sua squadra. Dopo due vittorie consecutive, torna a fermarsi il Lesna Gold, sconfitta dalla cinquina rifilatagli dall'Area Calcio, per l'ennesimo colpo esterno di giornata. In chiusura, bel colpo per il Bacigalupo, che conquista un punto d'oro sul campo del Mirafiori, mantenendo anche la porta inviolata e raggiungendo a 15 punti il Lesna Gold.



CARIGNANO-SAVIGLIANO 0-4
RETI: pt 12' e 31' Capasso, 35' Allasia, st 27' Anselmo

CBS-PINEROLO 1-1
RETI: pt 20' Piazza (C), st 5' Ferrando o.g. (P)
ESPULSI: st 10' Marino (C), 25' Gamba (C), Bosio (P)

CARMAGNOLA-CUMIANA 2-2
RETI: st 4' Raeli (CU), 17' rig. D'Amato (CA), 27' De Glaudi (CA), 29' Scaletta (CU)

GIOVANILE CENTALLO-CHISOLA 0-3
RETI: Geraci, Attisani, Liberti

MONREGALE-BRA 0-2
RETI: pt 5' Petiti, st 22' o.g. Rossi

KL PERTUSA-ATLETICO TORINO 1-3
RETI: pt 17' Foti, 25' Piredda, st 3' rig. (P), 14' rig. Core

LESNA GOLD-AREA CALCIO 2-5
RETI: pt Staiano (L), st Martoriello (L), 2 Cordero (A), Contratto (A), Manissero (A), Pola (A)

MIRAFIORI-BACIGALUPO 0-0

23° GIORNATA - I nero stellati imitano il Borgosesia e rifilano un poker all'Accademia Verbania a domicilio. Il Chieri in forma scintillate demolisce l'Accademia Borgomanero. Vincono e convincono Città di Baveno e Sparta Novara. L'Acqui si impone con qualche patema. Novese e La Biellese pareggiano e allungano insieme di un punticino. Dietro solo il Castellazzo (in rimonta sull'Alfieri Asti) fa punti.
 


Super sfida in casa del S.G.Derthona, dove i ragazzi di Pontarolo ospitavano il Borgosesia. Ad avere la meglio è la squadra ospite, con un netto 4-0 che esalta le doti dei ragazzi di Zucca, saliti a 42 punti assieme al treno di inseguitrici e permette ad Oberto con una doppietta di salire a 18 marcature stagionali. Proprio gli avversari odierni ora sono nel mirino, assestati sul gradino più basso del podio. Ringrazia di questa vittoria il Casale, che con lo stesso risultato e sempre a domicilio sconfigge l'Accademia Verbania. Tre punti che valgono il +6 sul Derthona e il rafforzamento del secondo posto, per sperare fino all'ultimo nella conquista della fase finale come migliore seconda. Senza storia la partita del Chieri, devastante contro l'Accademia Borgomanero e capace di andare in rete otto volte. Fanno festa Tollardo e Mennuti, autori di una doppietta e Maniscalco, al suo primo centro stagionale, mentre gli azzurri con 81 reti diventano ora il miglior attacco di categoria. Pirotecnico il 3-3 con il quale Alfieri Asti e Castellazzo si spartiscono la posta. Secondo pareggio stagionale per i padroni di casa, che interrompono una striscia di tre sconfitte consecutive. Mentre gli ospiti, bravi a rimontare per tre volte lo svantaggio, sono l'unica squadra di fondo classifica a fare punti. Ma non basta per guadagnare sulla zona salvezza, perché Novese e La Biellese pareggiano anch'esse e tengono a -8 proprio il Castellazzo, ora 11°. Per il resto, classifica rispettata negli altri incontri. Il CIttà di Baveno travolge il Gassino per 5-1 e vola a -4 dal Derthona, con Gnata autore di una doppietta salito a quota 19 centri stagionali. Lo stesso numero di Coletti dell'Acqui, anche lui autore di due reti, che sommate alla prima di Ciberto (un'incredibile parabola direttamente da calcio d'angolo), permettono alla squadra di Marengo di espugnare 3-2 il campo di un agguerrito Borgovercelli, bravo e fortunato a tornare sotto prima con Povia, poi grazie all'autorete di Federico Pesce. Infine, affermazione dello Sparta Novara nel derby con l'Academy per 3-1. Due volte Garda ed Herrera piegano le resistenze avversarie, a cui non basta il gol su punizione diretta di Garavaglia e l'uomo in più per metà incontro, a causa del rosso diretto comminato al portiere ospite Zanotti per fallo di mano fuori area. Sparta che rimane così appaiato al Borgosesia e in scia del Città di Baveno. L'Academy ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.


ACADEMY NOVARA-SPARTA NOVARA 1-3
RETI: pt 20' e st 5' rig. Garda, pt 31' Garavaglia (A) , st 34' Herrera
ESPULSO: pt 30' Zanotti (S)

ACCADEMIA VERBANIA-CASALE 0-4
RETI: pt 33' e st 8' Premoli, st 18' Bracco, 32' Coppola

ALFIERI ASTI-CASTELLAZZO 3-3
RETI: pt 3' Catarisano (A), st Rullo (C), 13' Tabaku (A), Gatti (C), 22' Catarisano (A), Scavelli (C)

BORGOVERCELLI-ACQUI 2-3
RETI: pt 14' Ciberti (A), 18' e st 30' Coletti (A), 25' Povia (B), st 31' o.g. Pesce Fe. (B)

CHIERI-ACCADEMIA BORGOMANERO 8-0
RETI: pt 10' e 36' Tollardo, 12' Caprino, 28' Martello, st 1' Guariento, 28' Maniscalco, 34' e 37' Mennuti

NOVESE-LA BIELLESE 1-1
RETI: pt 37' Zaccaria (B), st 35' rig. Lorenzon M. (N)
ESPULSO: st 21' Simoncelli (B)

CITTA' DI BAVENO-GASSINO 5-1
RETI: pt 20' Amendola, st 10' Mazzolini, 15' Sorrentino (G), 20' e 45' Gnata, 25' Piana

S.G.DERTHONA-BORGOSESIA 0-4
RETI: pt 16' e st 2' Oberto, st 6' rig. Torelli, 14' Omoregbe

23° GIORNATA - Alla capolista Pozzomaina basta un gran primo tempo per avere la meglio dell'Ivrea. Scoppiettante 2-2 tra Venaria e Vanchiglia. L'Alpignano travolge il Bollengo Albiano. Andrioli inguaia la Rivarolese. Troppo Volpiano per il San Mauro,,finisce 1-5
 


Grande vittoria per il Quincinetto Tavagnasco, che grazie ad un gol per tempo di Fileccia stende il Borgaro Nobis, a cui nulla vale il momentaneo pareggio per evitare una sconfitta che allontana ulteriormente la vetta. Gran soddisfazione per il tecnico di casa Reolfi, che esalta la prestazione di spessore dei suoi e si dice fiducioso per il finale di stagione perché "giocando in questo modo la salvezza diretta è un obbiettivo più che probabile". E ora sono solo due le lunghezze che separano la sua compagine dal 10° posto, occupato da una Rivarolese in piena crisi, ma che oggi viene piegata di misura dal bel gol di Andrioli. L'avanti del Lascaris è bravo a sfruttare il lob di Di Carlo con un diagonale che permette ai bianconeri di raggiungere quota 40 punti e cogliere il terzo successo consecutivo. In testa alla classifica, nessun problema per il Pozzomaina, che travolge nel primo parziale l'Ivrea a domicilio. Chimienti apre subito le danze al 1', Panetta raddoppia dieci minuti dopo e Sorgente in chiusura di tempo mette il sigillo, per una vittoria senza appello, che vale l'ennesimo clean sheet e tiene gli avversari invischiati in zona play-out. A Venaria, bella partita tra i padroni di casa e il Vanchiglia, con gli ospiti due volte avanti, ma sempre raggiunti, prima dal solito Tietto e ad una manciata dalla fine da Ursoleo, per la soddisfazione del tecnico Ambrosini, che vede un'altra bella e convincente prestazione dei suoi, contro un avversario di tale caratura. Goleada esterna per l'Alpignano, che stende il Bollengo Albiano (in rete per l'onore con Oddo) e saluta il ritorno al gol di Albisetti, autore di una tripletta. 1-1 tra Lucento e Pro Eureka, con Totaro e Gravina mattatori dell'incontro. Pari che favorisce Alpignano e Lascaris, ora ad un'incollatura. Così come ad un incollatura dall'Ivrea si porta il Cenisia, impostosi 4-1 sull'Aygreville, a cui non riesce il colpaccio e resta a -10 dal terzultimo posto. Per i padroni di casa, in gol con Varzi, Giuliani e due volte con Gutierrez, 23 punti e la speranza di recuperare sul 10° posto, anche se da qui alla fine il calendario è davvero proibitivo. Chiude il Volpiano, che non fa scappare il Pozzomaina imponendosi 5-1 in casa del San Mauro. Bosonin, Bottoni (2) e Sponzilli ancora in gol tutti assieme dopo la scorsa giornata. Per il San Mauro è Goteri a rendere meno amaro il passivo.



BOLLENGO ALBIANO-ALPIGNANO 1-8
RETI: pt 7' rig. Balestra, 8', 21' rig. e st 4' Albisetti, pt 16' , st 16' e 18' Pio, pt 30' Oddo (B), 36' Valente

IVREA-POZZOMAINA 0-3
RETI: pt 1' Chimienti, 11' Panetta, 40' Sorgente

QUINCINETTO TAVAGNASCO-BORGARO NOBIS 2-1
RETI: pt 19' e st 18' Fileccia (Q), pt 22' (B)

RIVAROLESE-LASCARIS 0-1
RETI: pt 24' Andrioli

VENARIA-VANCHIGLIA 2-2
RETI: pt 10' Giardino (VA), st 5' Tietto (VE), st 22' rig. Pontin (VA), 36' Ursoleo (VE)

CENISIA-AYGREVILLE 4-1
RETI: Varzi, 2 Gutierrez, Giuliani

LUCENTO-PRO EUREKA 1-1
RETI: st 20' Gravina (P), 25' Totaro (L)

SAN MAURO-VOLPIANO 1-5
RETI: pt 1' Melis, 18' Bosonin st 5' Sponzilli, 17' Goteri (S), 28' e 32' Bottoni

LA MARCATORI / 22° GIORNATA - Con due gol nel recupero di martedì e due nel weekend, il bomber del S.G.Derthona si porta a due lunghezze dal primatista Totaro. Avanza di uno anche Squillaciotti (Bra). A Volpiano piovono doppiette (Bosonin, Bottoni, Sponzilli). Il Lascaris manda in gol il 16° giocatore diverso (Regis). In doppia cifra anche Daka (Casale), grazie ad una doppietta e Peretti (La Biellese), con una tripletta. Come lui Managò (Chisola), sopra di una marcatura, in compagnia del compagno Perotti. Avanzano Oberto (Pinerolo), Pianese (Quincinetto Tavagnasco), Lorenzon M. (Novese), Andrioli (Lascaris) e Geraci (Chisola)
 


24 RETI: Totaro (Lucento)

22 RETI: Cavigiola (Derthona)

21 RETI: Squillaciotti (Bra)

18 RETI: Covello (Pozzomaina)

17 RETI: Coletti (Acqui), Gnata (Città di Baveno), Pianese (Quincinetto Tavagnasco)

16 RETI: Oberto (Borgosesia), Lorenzon M. (Novese)

15 RETI: Lo Bue (Borgaro Nobis), Geraci (Chisola), Andrioli (Lascaris), Garda (Sparta Novara), Tietto (Venaria), Sponzilli (Volpiano)

14 RETI: Dubois (Alfieri Asti), Greco (Borgaro Nobis), Akouah (Derthona), Bosonin (Volpiano)

13 RETI: Piredda (Atletico Torino), Diongue (Borgosesia), Mennuti (Chieri), Merico (Lascaris), Gelmini (Lucento), Ongaro (Pinerolo), Gyimah (Savigliano)


12 RET
I: Omoregbe (Borgosesia), Achino (Cbs), Ferrari (Ivrea)

11 RETI: Garcea (Bra), Managò, Perotti (Chisola), Vergano (Quincinetto Tavagnasco), Vito (Venaria)


10 RETI: Daka (Casale), Esposito (Chieri), Gabutto (Giovanile Centallo), Peretti (La Biellese), Gravina (Pro Eureka), Anselmo (Savigliano), Longo (Vanchiglia)

9 RETI: Albisetti (Alpignano), Alterio (Borgaro Nobis), Rullo (Castellazzo), Laneve (Chieri), Manukjan (KL Pertusa), Capasso, Palushaj (Savigliano)

8 RETI: Delponte (Acc.Borgomanero), Raverta (Alfieri Asti), De Pasquale (Area Calcio), Savio (Borgaro Nobis), Cavaliere, Defaveri, Todisco (Bra), Scavelli, Viscomi (Castellazzo), Tollardo (Chieri), Bipedi (Gassino), Losano (Lucento), Giuliano (Monregale), Bonan (Pinerolo), Frizzi, Golfarelli (Pro Eureka), Enrico, Pontin (Vanchiglia)

7 RETI: Musso (Alfieri Asti), Ferrari (Borgovercelli), Gregori [6 Chisola] (Bra), Rossi (Carignano), Orsini (Cenisia), Ghironi (Cbs), Guariento (Chieri), Dell'Anno (Chisola), Codias (Cumiana), Demartini (Derthona), Mellano (Giovanile Centallo), De Paola (Ivrea), Staiano (Lesna Gold), Iuliano (Lucento), Piraneo (Novese), Pavia (Pozzomaina), Fonsato, Lazzeroni (Rivarolese), Bottoni (Volpiano)

6 RETI: Cetrangolo (Acc.Borgomanero), Cagnolo, Goldini (Acqui), Benini (Atletico Torino), Ponsetti (Aygreville), Giordano A. (Bacigalupo), Carlone (Borgosesia), Falconi (Carmagnola), Scarazzini (Città di Baveno), Basiglio (Giovanile Centallo), Lo Bianco (Lascaris), Tursi (Mirafiori), Blal, Bosio (Pinerolo), Cirillo [4 Cenisia] (Pozzomaina), Goteri (San Mauro), Cannizzo (Vanchiglia), Ursoleo (Venaria), Melis (Volpiano)

5 RETI: Bovi (Acc.Borgomanero), Sistino (Acc.Verbania), Cutaia, Tenuzzo (Alfieri Asti), Petullà, Pio (Alpignano), Pippa (Atletico Torino), Rao (Aygreville), Braghin, Torelli (Borgosesia), Trimarchi (Carmagnola), Premoli (Casale), Piazza (Cbs), Bernardon (Chisola/Bra), Vanzan (Città di Baveno), Andreotti, Pozzato (La Biellese), Spoto (Lucento), Betonte (Mirafiori), Giacomin (Novese), Campanella, Mauro (Pinerolo), Di Nuzzo, Fileccia (Quincinetto Tavagnasco), Le Chiara (Rivarolese)

4 RETI: Tumino (Acc.Borgomanero), Martelli (Acc.Verbania), Ciberti, Pagliano (Acqui), Lopardo (Area Calcio), Zanat (Aygreville), Oddo (Bollengo Albiano), Montenegro F. (Borgaro Nobis), Dibiase (Borgosesia), La Rosa (Bra), Pasquinelli (Casale), Cacaci (Cbs), Businaro, Valera (Chieri), Ferrara (Chisola), Manfrin (Derthona), Sardaro (Ivrea), Scoditti (Lascaris), Pizzoglio, Ribba (Lesna Gold), Fasone (Mirafiori), Allò, Raika (Novese), Quaranta (Pinerolo), Maglietto (Rivarolese), Cotroneo, Lampasona (San Mauro), Decollibus, Marras (Sparta Novara), Battilani (Volpiano)

3 RETI: Giacobone (Academy Novara), Granieri (Acc.Borgomanero), Rrosci (Acc.Verbania), Barletto, Caucino, Pesce Fe. (Acqui), Cavazza (Alfieri Asti), Arena, Balestra, Valente (Alpignano), Scoffone, Traore (Area Calcio), Fedeli, Verbano (Borgovercelli), De Glaudi, Giaimo (Carmagnola), Kolev (Castellazzo), Gennarelli, Ikvubogie, Nazeraj (Cbs), Merandino (Cenisia), Alberetto, Caprino, Frattoloni, Martello, Saddi (Chieri), Amendola (Chisola), Barbadoro (Città di Baveno), Fucile (Cumiana), Martin, Persano (Derthona), Morei, Sorrentino (Gassino), Morano, Trucco (Giovanile Centallo), Ciarletti, Romano, Sessa (La Biellese), Adamo, Maida, Russo (Lascaris), Linsalata (Lesna Gold), Fusca (Lucento), Campolongo, Nizzia, Rosciglione, Rotondo (Mirafiori), Cilleni C., Magnino (Monregale), Occhetti (Pinerolo), Cazzuola Andrea (Pozzomaina), Boeri, Castellano, Liboni, Nyokabi (Pro Eureka), Luino (Rivarolese), Bianchi, Bondenari (Sparta Novara), Cossu (Vanchiglia), Cavallari, Dascanio (Volpiano)

2 RETI: Parillà (Academy Novara), Menzaghi, Tuzzeo, Vathi (Acc.Borgomanero), Bianciotto, Plorutti (Acc. Verbania), Shera (Acqui), Catarisano (Alfieri Asti), Curti, De Angelis, Giusiano (Alpignano), Denusso, Massolino, Pola, Tibaldi (Area Calcio), Caligiuri, Foti (Atletico Torino), Chiarito, Pacconi (Bacigalupo), El Maliki, Patete (Bollengo Albiano), Coello, Ponzetto, Popescu, Quaceci (Borgaro Nobis), Dezuani, Maenza (Borgosesia), Gatti, Guzzo, Petiti (Bra), Perito, Valinotto (Carignano), Cichello, Galluccio, Rebola (Carmagnola), Albino, Bajramaj, Bracco, Coppola, Dadamo, Moleenaar, Picaro, Siragusa, Vidini (Casale), Damoni, Gatti (Castellazzo), Gamba, Marino (Cbs), Giuliani, Latorraca, Perino, Varzi (Cenisia), Gai (Chieri), Attisani, Bottale, Coscia, Liberti (Chisola), Gallo, Maggio, Mazzolini, Piana (Città di Baveno), Boetto, Ierinò, Pipino (Cumiana), Taverna (Derthona), D'Alessano, Roccati (Gassino), Pilloni (Ivrea), Carta, Mostacci, Palumbo, Pretti, Vassallo (Lascaris), Gonzales (Lesna Gold), Bonadies, Cinquemani, Sapone, Siniscalchi, Voicu (Lucento), Daddetta (Mirafiori), Comino, Escana, Hayari (Monregale), Gallo, Picotto (Pinerolo), Filetti, Giraldo, Iannarelli, Panetta, Renacco, Sorgente (Pozzomaina), Actis, Cravero, Sardo, Zucca (Pro Eureka), Balbiano, Pitti, Ughetti (Quincinetto Tavagnasco), Peroglio, Rolando (Rivarolese), De Liddo, Moretti, Nitais, Vadrucci (San Mauro), Giletta, Lomele, Tall (Savigliano), Canino, Giardino (Vanchiglia), Bozzardini, D'Elia, Drisse, Spiga (Venaria)

1 RETE: Garavaglia, Kolay (Academy Novara), Amoretti, Antonello, Casciana, Cavallaro, Mandica (Acc.Borgomanero), Alessi, Capriolo, Greggio, Guazzoni, Pomidori, Secondo (Acc.Verbania), Rossetti (Acqui), Curiano, Gamba, Gonella, Satta, Tabaku, (Alfieri Asti), Centinaro, De Zordo, Moussissa, Roveretto (Alpignano), Cozmici, Manissero, Sandri (Area Calcio), Reteuna (Atletico Torino), Giordano V., Sobra (Bacigalupo), Gili, Quarta (Bollengo Albiano), Ameno (Borgaro Nobis), Bullano, Brusa, Lupi, Maher (Borgovercelli), Barbuto, Marchisio, Scommegna, Ternavasio (Bra), Cocozza, Mazzieri (Carignano), Bonano, D'Amato, Patuano, Quaglia, Rocca (Carmagnola), Campanella, Conti, Esposito, Mulla (Casale), Boriani, Cela, Mattei, Moretti, Raksan (Castellazzo), Bellato, Ferrando, Montagnani, Re, Zilli (Cbs), Bollino, D'Avanzo, De Matteis, Ferrero, Marini, Sarnari, Varnari (Cenisia), De Santis (Chieri), Della Corte, Gioacas, Viano (Chisola), Amendola, Mandica, Marchionini, Ottino, Tortora, Vaccaro (Città di Baveno), Benigno, De Ennoury, Grandis, Lucantonio, Toscano (Cumiana), Ardua, Croci, Gaga (Derthona), Bianco, Coratella, Curione, Giardina, Saverino, Zollo (Gassino), Alladio, Ghione, Kone, Marro, Mestriner, Quaglia, Rinaudo, Rosso, Simoni, Vallauri (Giovanile Centallo), Barison, Cavallera, Condello, Delmestre, Genestrone, Peretti, Perino (Ivrea), Bartucca, Crozza, Raimondi (KL Pertusa), Calabrese, Messina, Simoncelli, Siviero (La Biellese), Marchesini, Marchetti, Masella, Regis (Lascaris), Diaec, Martoriello, Mazzilli, Scarfò (Lesna Gold), Arduca, Mantione, Padillà, Panepinto, Romano (Lucento), Bolle, Devornicic, Giacobbe, Vailatti (Mirafiori), Amenta, Mulazzano, Rossi F. (Monregale), Cicciarello, Diacarlo, Icardi, Santinato (Novese), Musso, Salute (Pinerolo), Cazzuola Alessandro, Delfino, Loggia, Rissone (Pozzomaina), Coltarelli, Starnai (Pro Eureka), Verterano (Quincinetto Tavagnasco), Baudino, Buscaglione, Fornero (Rivarolese), Amerio, Frisoli, Ivo, Russo, Vidotto (San Mauro), Allasia, Ciro, Coltelluccio, Kaid, Montaldo (Savigliano), Herrera, Mazzara, Moscato, Novelli, Orel, Pablo, Piccolin, Pitoni (Sparta Novara), Abbruggiati, Ferro, Foresto, Ledda, Milazzo (Vanchiglia), Guarraia, Pirisi (Venaria), Grandini, Ottino, Sorrentino (Volpiano)

22° GIORNATA - Chisola e Pinerolo non sbagliano e tra un poker e una vittoria di misura, continuano la loro sfida. Troppo Monregale e troppo Olmo per Giaveno Coazze e Nichelino Hesperia. Bra e Bacigalupo di misura, con fatica. Cbs-Piscineseriva 6-0
 


Nessuna sorpresa in vetta, dove Chisola e Pinerolo si sbarazzano a suon di gol di Area Calcio e Pozzomaina. La capolista ne fa quattro, anche se dilaga solo nel finale con la doppietta di Vitale e raggiunge quota 102 reti in stagione. La prima inseguitrice fatica le proverbiali sette camicie col Pozzomaina, ma passa subito con Savic ad inizio partita e riuscirà a mantenere il risultato fino alla fine, nonostante la buona prova ospite. La sorpresa di giornata arriva da Mirafiori, dove la squadra di Nudo perde l'incontro e la testa, restando in 8 in un finale decisamente nervoso. Momenti concitati nel secondo parziale e accadimenti uno dietro l'altro: Mariello si regala la doppietta personale al 10'; subito dopo Bombardieri reclama un rigore e viene cacciato; Milani accorcia per il Mirafiori, ma neanche il tempo di festeggiare, che Gaetano esalta i suoi per il definitivo 3-1. Partita in ghiaccio e giocatori sempre più nervosi, tanto che arriveranno i rossi anche per Grillo e Scibetta. Tre punti d'oro per la squadra ospite, che sale in 11° piazza a -8 dalla salvezza diretta. Ancora due goleade in giornata, col Monregale che non lascia scampo al Giaveno Coazze, piegato 6-0 e da un Muça in gran forma, autore di ben 4 marcature; e l'Olmo, che allunga sulla zona play-out grazie al 5-2 rifilato al fanalino Nichelino Hesperia. Vende cara la pelle il Saluzzo, ma vede vanificati i suoi sforzi ad una manciata di minuti dalla fine, con Bacco a regalare i tre punti al Bra. Discorso simile per la Polisportiva Bruinese, che con grande onore e una prestazione che soddisfa il tecnico Praino, si inchina ai più quotati avversari del Bacigalupo. L'allenatore ospite commenta: "Sono qui da 20 giorni, ma son contento dei ragazzi. Stiamo lavorando piano piano e il nostro obbiettivo naturalmente è salvarci. Con prestazioni come quella di oggi sono sicuro potremo farcela, i ragazzi hanno davvero dato tutto e dimostrato che possiamo mettere in difficoltà anche squadre più quotate". Nel tardo pomeriggio, affermazione senza patemi per la Cbs, che fa valere la sua forza, manda in porta due volte Sbriccoli, per poi già nel primo tempo arrotondare grazie a Nicosia e Ricchini. Nel secondo c'è gloria anche per Patroncini su rigore e Nolfo per chiudere il set.


CHISOLA-AREA CALCIO 4-0
RETI: pt 15' rig. Sganzerla, st 29' Ruffino, 40' e 42' Vitale

MONREGALE-GIAVENO COAZZE 6-0
RETI: 4 Muça, Chionetti, Canaparo

OLMO-NICHELINO HESPERIA 5-2
RETI: 2 Peano, 2 Audisio, Bozza (O)

PINEROLO-POZZOMAINA 1-0
RETI: pt 6' Savic

SALUZZO-BRA 0-1
RETE: 35' Bacco

CBS-PISCINESERIVA 6-0
RETI: pt 7' e 23' Sbriccoli, 19' Nicosia, 40' Ricchini, st 18' rig. Patroncini, 33' Nolfo

BACIGALUPO-POL.BRUINESE 2-1
RETI: pt 15' Meli (B), st Porcaro (PB), 30' Brogi (B)

MIRAFIORI-ATLETICO TORINO 1-3
RETI: pt 10' e st 10' Mariello (A), st 13' Milani (M), 15' Gaetano (A)
ESPULSI: st 11' Bombardieri (M), Grillo (M), Scibetta (M)

22° GIORNATA - Vincono tutte le favorite, classifica rispettata in pieno in questa tornata. Volpiano-Rivarolese unico pari
 


Grande prova del Vanchiglia, che riscatta immediatamente la sconfitta patita la scorsa settimana contro il Borgaro e batte a domicilio il Venaria. Bastano 8' ai ragazzi di Malagrinò per indirizzare l'incontro e dopo essere stati puniti dai rigori lo scorso weekend (uno subito e uno fallito), questa volta vengono premiati e Necchio è gelido nel siglare lo 0-1. Sale poi in cattedra Ossola, che con una doppietta a metà primo parziale e in apertura di secondo, mette il risultato in ghiaccio. A nulla serve la rete di Papagno al 26', per una sconfitta che allontana ulteriormente gli arancio-verdi dalla testa della classifica. Perché oltre i granata si impongono anche il Lucento e il Lascaris. Un gol per tempo per la squadra di Pierro, per piegare le resistenze del Gassino: "Vittoria importante, su un campo difficile. Complimenti a Moreo per come ha messo in campo i suoi ragazzi" commenterà a fine partita il tecnico ospite. La capolista invece ne rifila 5 al Collegno Paradiso, grazie alla tripletta di Medda e alla doppietta di Naku, con i padroni di casa a salvare l'onore con Puglisi e Boncompagni. Alla fine, classifica completamente spaccata in due, con le squadre di vertice tutte vittoriose. Nessun problema per la Pro Eureka sul campo del fanalino Pianezza, con un 7-0 siglato da sette marcatori diversi. Fatica di più il Borgaro, che col  Rosta penultimo suda e vince solo di misura. Più netta l'affermazione del Cenisia, anche se dopo il gol lampo di Storti in aperura, bisogna aspettare la metà e la chiusura del secondo parziale, per vedere il risultato messo al sicuro dalla doppietta di Elochk. Vittoria importante per sperare nella salvezza diretta quella del VDA Charvensod sul Ciriè. Un 2-1 firmato Pellissier e Bianquin che permette ai padroni di casa di accorciare sull'undicesima piazza, occupata dal Collegno Paradiso in solitaria, dopo che il Volpiano impatta in casa con la Rivarolese. Tutto in 8' nel secondo parziale: Erriquez chiama per i bianco-azzurri, Surace risponde per i bianco-granata.

BORGARO NOBIS-ROSTA 1-0
RETE:

CENISIA-BARCANOVA 3-0
RETI: pt 5' Storti, st 20' e 40' Elochk

COLLEGNO PARADISO-LASCARIS 2-5
RETI: 3 Medda (L), 2 Naku (L), Puglisi (CP), Boncompagni (CP)

VENARIA-VANCHIGLIA 1-3
RETI: pt 8' rig. Necchio (VA), 24' e st 7' Ossola (VA), 26' Papagno (VE)

VOLPIANO-RIVAROLESE 1-1
RETI: st 3' Erriquez (V), 11' Surace (R)

PIANEZZA-PRO EUREKA 0-7
RETI: pt 15' Ali, 37' Regaldo, 40' Monti, st 26' Formia, 27' Moglia, 34' Dos, 40' Roncaglia

GASSINO-LUCENTO 0-2
RETI: pt 13' Velardita, st 18' Mazzara

V.D.A.CHARVENSOD-CIRIE' 2-1
RETI: Gervasi (CI), Pellissier (CH), Bianquin (CH)

22° GIORNATA - Bel colpo dell'Orizzonti United che distanzia il penultimo posto. Casale a valanga. Bene Novese e Città di Baveno
 


Giornata priva di pareggi nel girone A e tutto come prima in vetta, con le prime quattro che sconfiggono tutte le dirette avversarie. La capolista vince in scioltezza il derby con un poker. Troppo il divario col San Giacomo Chieri, che salva comunque l'onore grazie alla rete della bandiera di Gamba. Ed è poker e clean sheet per la prima inseguitrice: La Biellese passa sul campo del fanalino di coda grazie a Naamad, Bernardo, Perazzone e un autogol. Fattore campo rispettato per il Borgosesia, che piega la resistenza dell'Acqui e non perde terreno. Così come lo Sparta Novara, che aveva l'incontro più complicato, ospitando l'Accademia Borgomanero distante solo due spanne. Vittoria al fotofinish, grazie al rigore di Geno in chiusura, ma colta in 10 per la soddisfazione del tecnico Moro: "Oggi i ragazzi hanno fatto una gran partita ,il primo tempo doveva finire con due goal di scarto almeno. Il secondo abbiamo rischiato qualcosa dopo che siamo rimasti in 10 per l'espulsione di Punzo per doppia ammonizione, ma i rigati non hanno mollato e hanno portato a casa una partita a mio avviso meritata". Nessun problema per il Casale, che si diverte e rifila un bagel all'Arona, con Lanza autore di una tripletta. Gli ospiti restano penultimi e perdono contatto con la zona play-out, a causa della concomitante vittoria dell'Orizzonti United contro il Città di Cossato. Partita intensa, con gli ospiti che non sfruttano un calcio di rigore nel primo tempo, neutralizzato da Moscoviti e si vedono superare dall'eurogol di Boggero, che dal vertice destro dell'area di rigore, tra tre difensori, trova lo spazio per far partire una splendida conclusione a giro che si infila nel sette sul lato opposto. Nel secondo tempo Fiorenza e ancora Boggero su rigore metteranno al sicuro il risultato. Non approfittano della caduta dello Città di Cossato nè lo SCA Asti, sconfitto a Baveno nonostante il vantaggio di Fauli, rimontato dal rigore di Preiata e dal 2003 Gnata (doppietta entrando dalla panchina), nè l'Alfieri Asti, sconfitto 2-0 in casa dalla Novese, con mattatore Paini.


SPARTA NOVARA-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-0
RETE: st 39' rig. Geno
ESPULSO: st 20' Punzo (S)

ALFIERI ASTI-NOVESE 0-2
RETI: 2 Paini

CASALE-ARONA 6-0
RETI: pt 18', st 9' e 24' Lanza, st 5' Tosi, 14' Sall, 34' Giusio

CITTA' DI BAVENO-SCA ASTI 3-1
RETI: pt 27' Fauli (S), st 23' rig. Preiata (C), 25' e 37' Gnata (C)

FULGOR RONCO VALDENGO-LA BIELLESE 0-4
RETI: Naamad, Bernardo, Perazzone, o.g.

ORIZZONTI UNITED-CITTA' DI COSSATO 3-1
RETI: pt 25' Boggero (O), st 10' Fiorenza (O), 15' rig. Boggero (O), 35' rig. Brando (C)
NOTE: pt 20' Moscoviti (O) sventa un rigore

BORGOSESIA-ACQUI 2-0
RETI: Ippolito, Bruno

CHIERI-SAN GIACOMO CHIERI 4-1
RETI: Gamba (SG), 2 Pavia, Mingrone, Appendino

22° GIORNATA - Il Bra non si fa sorprendere e piega il Mirafiori. Il Savigliano continua a fermare le grandi, imponendo lo 1-1 al Pinerolo. Molto bene il Chisola, che rosicchia due punti all'ex capolista dilagando col Monregale. Sale ancora la Cbs vincendo in casa del Bacigalupo. Seconda vittoria consecutiva e tre punti d'oro per il Lesna Gold. Vince anche il Cumiana e avvicina la quota salvezza, approfittando del 1-1 tra Atletico Torino e Carmagnola. Buona prova del KL Pertusa in casa dell'Area Calcio.
 


Non riesce al Mirafiori il miracolo. Dopo aver sconfitto il Chisola la scorsa settimana, vola a Bra sulla scia di otto risultati utili consecutivi. Ma non è riuscita ad opporsi alla furia della squadra di Floris, che con un perentorio 3-1 riconquista la vetta. Dovendo però ringraziare anche il proprio portiere Ricatto, bravissimo a sventare il secondo rigore di giornata assegnato agli ospiti con una parata da urlo. Come da urlo sono le ultime prestazioni del Savigliano. Calendario da brivido per la squadra di Barberis, con le tre battistrada affrontate nelle ultime quattro giornate. E in tutti e tra i casi il risultato è stato il medesimo: 1-1. Guidati da un ottimo Pautasso, i rosso-blu  hanno assaporato anche il gusto della vittoria, quando al 25' del secondo tempo Coltelluccio ha sbloccato l'incontro. Ma è durata poco e Quaranta ha ristabilito la parità, non togliendo comunque nulla alla straordinaria prova ospite, giunta per altro dopo un incontro giocato a grande intensità da entrambe le compagini. Rialza prepotentemente la testa il Chisola, che travolge 7-0 il Monregale. Partita a senso unico, condita da due perle: lo 1-0 di Perotti, figlio di una grande azione corale di squadra chiusa dall'incornata dell'avanti di casa; e la bordata di Attisani dai venticinque metri messa sotto l'incrocio. Soddisfatto il tecnico Isaia per la qualità vista oggi, il modo migliore per iniziare questo filotto di finali, che da qui alla conclusione decideranno il campionato. Rosicchia tre punti alla squadra di Meschieri la Cbs, che senza problemi sconfigge a domicilio il Bacigalupo 3-1. Solo una piccola sbavatura durante l'incontro, quando sul 1-0 un errore consente ai padroni di casa di trovare il pari. Ma i ragazzi di Renzi si riprendono subito e con Achino e Ikvubogie mettono al sicuro il risultato. Nelle zone calde della classifica, delicata sfida tra Atletico Torino e Carmagnola. Partita non bella come giudicato dai padroni di casa, bravi comunque a rimontare lo svantaggio subito su calcio di rigore nel primo parziale, con la rete del pari di Reteuna alla mezz'ora del secondo. Soddisfatto comunque della prestazione dei suoi il tecnico ospite Rega. Un punto a testa che non serve a molto e fa felice il Cumiana, che grazie 2-1 al Giovanile Centallo si porta al 11° posto, scavalcando proprio il Carmagnola e andando a -1 dall'Atletico. Partita molto negativa degli ospiti, che come sottolineato dal tecnico Bianchi "probabilmente sono scesi in campo troppo sicuri di se, sottovalutando un avversario che alla fine ha meritato a pieno di di vincere". E che ha regalato una delle perle di giornata: il gol del 2-0 siglato da Boetto con una magistrale punizione a giro, che è andata ad insaccarsi sotto l'incrocio. Sorride anche il Lesna Gold, che coglie il secondo successo consecutivo contro una diretta concorrente e scavalca in un colpo solo gli avversari odierni del Carignano e il Bacigalupo. Come all'andata, sfruttate al meglio queste due giornate, per mettere in cascina punti pesanti per giocarsi i play-out e rinforzare il morale in vista della prossima sfida, che vede i ragazzi di Giangreco ospitare un Area Calcio non in uno dei suoi momenti migliori. Oggi, nonostante il vantaggio, i ragazzi di Lombardi subiscono il ritorno del KL Pertusa, che nonostante l'ultima piazza vende cara la pelle e conquista un ottimo punto in rimonta.
​​​​​​

BRA-MIRAFIORI 3-1

RETI: pt 10' Squillaciotti (B), st 10' rig. Betonte (M), 20' Cavaliere (B), 25' Vercer (B)
NOTE: st 25' Ricatto (B) para rigore a Gallo (M)

CUMIANA-GIOVANILE CENTALLO 2-1
RETI: pt 16' Ierinò (C), 38' Boetto (C), st 49' rig. Mellano (G)

LESNA GOLD-CARIGNANO 2-1
RETI: pt rig. Linsalata (L), st (C), Ribba (L)

AREA CALCIO-KL PERTUSA 1-1

BACIGALUPO-CBS 1-3
RETI: Gennarelli, Achino, Ikvubogie, Chiarito (B)

PINEROLO-SAVIGLIANO 1-1
RETI: pt 25' Coltelluccio (S), 30' Quaranta (P)

CHISOLA-MONREGALE 7-0
RETI: pt 29' Perotti, 38' rig., 41' e st 33' Managò, st 23' Attisani, 35' e 40' Geraci

ATLETICO TORINO-CARMAGNOLA 1-1
RETI: pt 35' rig. Falconi (C), st 30' Reteuna (A)

22° GIORNATA - I ragazzi di Vogliotti dilagano col Bollengo Albiano e raggiungono in vetta il Pozzomaina, che esce indenne dalla complicata sfida in casa del Vanchiglia. Il Venaria continua il suo ottimo momento sbancando il campo del Borgaro Nobis in dieci uomini. Bel colpo anche del Lascaris che piega il Lucento. Torna a vincere la Pro Eureka. Nelle retrovie, incredibili affermazioni di Aygreville e San Mauro. Poker Alpignano sul Cenisia
 


Sarà una sfida emozionante fino alla fine quella che vede opposte Pozzomaina e Volpiano, appaiate in testa a 48 punti dopo i risultati odierni. I ragazzi di Cantone son usciti indenni anche dal difficile campo del Vanchiglia, in una partita molto equilibrata che ha visto prevalere le difese e da qui alla fine non dovranno sottovalutare nessun avversario, anche se rimane solo il Lucento, sulla carta, come squadra di alta classifica da affrontare. Calendario decisamente tosto per il Volpiano, che nelle ultime tornate avrà tanti big match, ma intanto approfitta del turno favorevole per rifilare otto reti al fanalino Bollengo Albiano e riprendersi la vetta. Ben tre doppiette, messe a segno da Bosonin, Sponzilli e Bottoni, con la ciliegina sulla torta della prima marcatura di Sponzilli, un bellissimo siluro all'incrocio. Non perde quindi terreno il Vanchiglia, mentre dietro si registrano le sconfitte di Borgaro Nobis e Lucento. Grande prova del Venaria, che trova il vantaggio su una ripartenza che permette a Tietto di arrivare a 15 marcature stagionali. Il tutto in 10, a causa dell'espulsione comminata a Spiga ad inizio secondo parziale. Non si nasconde il tecnico del Borgaro Gilberti, che ammette come la sconfitta sia meritata, figlia di un atteggiamento troppo presuntuoso. Il Lucento dal canto suo, trova il vantaggio sul campo del Lascaris, ma si vede rimontato un quarto d'ora dopo e superato nel secondo tempo, col solito Andrioli (15 reti anche per lui) a regalare una grande vittoria ai bianconeri, alla seconda affermazione consecutiva dopo un brutto periodo. E dà una regolata al suo momento no anche la Pro Eureka, che batte un ottimo Quincinetto Tavagnasco, bravo a recuperare lo svantaggio realizzato da Boeri grazie al suo bomber, ma sfortunato nella ripresa, quando Vigna insacca nella propria porta sancendo la sconfitta. Sconfitta bruciante, ma che non vede alterate le distanze dalla zona per la salvezza diretta, visto che uno dei risultati di giornata è la sconfitta della Rivarolese sul campo dell'Aygreville. Non basta Maglietto ai ragazzi di Beltrani, per recuperare il doppio svantaggio siglato da Rao, per la seconda vittoria stagionale della squadra di casa. Che festeggia, ma non si avvicina alla zona play-out, perché anche il San Mauro coglie una vittoria importantissima, stendendo sul fil di sirena l'Ivrea. E' Goteri l'eroe di giornata e i punti della squadra di Gasparini sono ora 17. Cenisia nel mirino quindi, dopo che i ragazzi di Polizzi sono caduti in quel di Alpignano. Un autogol per parte, ma la squadra di casa è stata brava a mandare in porta due volte Giusiano e una Valente e vede confermato il suo 7° posto in classifica.


BORGARO NOBIS-VENARIA 0-1
RETE: st 12' Tietto
ESPULSO: st 5' Spiga (V)

AYGREVILLE-RIVAROLESE 2-1
RETI: 2 Rao (A), st 20' Maglietto (R)

PRO EUREKA-QUINCINETTO TAVAGNASCO 2-1
RETI: pt 18' Boeri (P), 24' Pianese (Q), st 10' o.g. Vigna (P)

ALPIGNANO-CENISA 4-1
RETI: o.g. De Matteis, 2 Giusiano, Valente, o.g. (C)
ESPULSO: st 38' Bollino (C)

VOLPIANO-BOLLENGO ALBIANO 8-0
RETI: 2 Bosonin, 2 Sponzilli, 2 Bottoni, Sorrentino, Grandini

SAN MAURO-IVREA 1-0
RETE: pt 40' Goteri

LASCARIS-LUCENTO 2-1
RETI: pt 21' Gelmini (LU), 36' Regis (LA), st 21' Andrioli (LA)

VANCHIGLIA-POZZOMAINA 0-0

22° GIORNATA - Al Casale la grande sfida col Borgosesia, ma il Derthona non molla grazie a Cavigiola. La Biellese travolge l'Academy Novara e allunga sulla zona play-out, grazie anche al Città di Baveno, che si impone di misura sul campo dell'Accademia Borgomanero. Agguantata dal Castellazzo, vincitore per 4-0 sul Borgovercelli. Acqui e Novese si spartiscono la posta. Per l'Accademia Verbania una vittoria pesante
 


Ottimo punto casalingo dello Sparta Novara, che rimonta lo svantaggio e impone il segno X per la prima volta in stagione al Chieri. Non basta agli ospiti il gol di Guariento al 13' della ripresa, perché i ragazzi di Palombo sono bravi a tenere botta e al 31' fanno il colpaccio con Bianchi. Un ottimo punto per loro, che permette di portarsi a pari merito del Borgosesia, sconfitto a Casale dopo un incontro rocambolesco. Vantaggio lampo per la squadra di Zatti, grazie alla punizione di Bajramaj, ma gli ospiti negli ultimi dieci minuti del primo parziale la ribaltano, grazie anche ad un rigore contestato dai padroni di casa. Che però nella ripresa sfoderano un Daka in grande spolvero, che prima pareggia, poi firma il sorpasso,, certificato poco dopo da un autogol che chiude il match. 50 punti per loro ora e Derthona tenuto dietro ancora di 3 lunghezze. I ragazzi di Pontarolo, dopo il poker di martedì nel recupero contro il Gassino, sudano freddo in casa dell'Alfieri Asti, che al 10' del secondo tempo passa avanti con Dubois. Ma non può nulla contro Cavigiola, che con una doppietta ribalta l'incontro e fa proseguire il periodo nero dei ragazzi di Camisola. Che si vedono staccati dal Città di Baveno, che grazie all'incornata di Mandica da azione d'angolo passano sul campo dell'Accademia Borgomanero e salgono a 40 punti. Sconfitta pesante per la squadra di casa, che vede ulteriormente allontanarsi la quota per la salvezza diretta, passata a -8 e appannaggio ora della coppia La Biellese-Novese a 31 punti. I ragazzi di Casadei dilagano contro l'Academy Novara per 5-0, con Peretti protagonista di un'ottima prova e autore di una tripletta. Mentre la truppa di Granaglia impatta 2-2 sul campo dell'Acqui. Partita non bella a detta del tecnico di casa Marengo e con diversi errori arbitrali da una parte e dall'altra. Non però sull'azione del rigore ospite, netto e finalizzato da Matteo Lorenzon, a sancire il sorpasso dopo che Piraneo cinque minuti prima aveva rimontato l'iniziale vantaggio di Goldini, siglato nel primo parziale. Dopo diverse occasioni però, Pagliano nega la vittoria agli ospiti e regala un altro punticino ai suoi, per un +13 sulla zona play-out che a otto giornate dalla fine resta un tranquillo vantaggio da amministrare. Nella zona calda della classifica, netta affermazione del Castellazzo, che piega 4-0 il Borgovercelli, a cui non riesce il miracolo dopo l'incredibile vittoria della scorsa settimana. Per i ragazzi di Goretta, una vittoria che vale l'aggancio all'Accademia Borgomanero e un prossimo turno che può dire tanto, vista la sfida in casa di un Alfieri Asti in difficoltà e il concomitante incontro diretto tra Novese e La Biellese. In serata, colpaccio dell'Accademia Verbania, che coglie la sua seconda vittoria stagionale (la prima in trasferta) ed espugna il campo della diretta concorrente Gassino San Raffaele, grazie a doppio Martelli e al sigillo di Sistino. Un po' di paura alla fine, perché dopo il 3-0 iniziale i padroni di casa riescono con due calci piazzati (punizione diretta e rigore) a rimettersi in corsa, ma gli ospiti reggono e dopo una gran bella partita, giocata con gran cuore, possono festeggiare. Con questi tre punti, sommati al punto preso in settimana nel recupero contro l'Accademia Borgomanero, i ragazzi di Corsi agguantano a 11 proprio gli avversari odierni e nonostante un calendario davvero proibitivo da qui in avanti, sono a tutti gli effetti in corsa per stabilirsi in zona spareggi.


ACCADEMIA BORGOMANERO-CITTA' DI BAVENO 0-1
RETE: st 27' Mandica

ACQUI-NOVESE 2-2
RETI: pt Goldini (A), st 25' Piraneo (N), 30' rig. Lorenzon M. (N), Pagliano (A)

ALFIERI ASTI-S.G.DERTHONA 1-2
RETI: st 10' Dubois (A), 2 Cavigiola (D)

CASALE-BORGOSESIA 4-2
RETI: pt 1' Bajramaj (C), 30' Oberto (B), 40' rig. Oberto (B), st 15' e 25' Daka (C), 33' o.g. Romei (C)

CASTELLAZZO-BORGOVERCELLI 4-0 
RETI: Viscomi, Rullo, Gatti, Scavelli

LA BIELLESE-ACADEMY NOVARA 5-0
RETI: pt 35', st 12' e 18' Peretti, st 7' Sessa, 20' Andreotti

SPARTA NOVARA-CHIERI 1-1
RETI: st 13' Guariento (C), 31' Bianchi (S)

GASSINO-ACCADEMIA VERBANIA 2-3
RETI: 2 Martelli (A), Sistino (A), Bianco (G), rig. Bipedi (G)