CONVOCAZIONI - Nel cammino verso il Torneo delle Regioni 2019, questa settimana la Rappresentativa Regionale Under 17 sarà impegnata in un tradizionale raduno in programma giovedì 14 febbraio alle 14.30 a Chieri, al campo di strada San Silvestro 29
Questi i giocatori convocati.
ALPIGNANO FRIGATO Davide, PACCHIARDO Cristiano
AYGREVILLE TODARO Davide
BRA INVERSO Denis, LEO Alessio Francesco
CASALE GRAZIANO Tommaso, SALL El Hadji Malick
CBS GARAGUSO Nicolò, SBRICCOLI Simone, LAPIS Nicolò
CHERASCHESE BERNOCCO Lorenzo
CHISOLA ARKAXHIU David, BENFADEL Achraf, GERMINARIO Gianluca, GIRELLI Matteo
GIOVANILE CENTALLO LINGUA Paolo, ARIAUDO Mattia
LASCARIS KHAYAT Yahya, MANGIARDI Luca, MEDDA Samuele
LG TRINO OSENGA Edoardo
LUCENTO GHIAZZA Simone, MAZZARA Loris, NANIA Alessio
MIRAFIORI MILITARU Matteo, SCIBETTA Giovanni
MONREGALE GONELLA Riccardo, MAIA Matteo Pietro
VANCHIGLIA CARIOLO Marco, FIORA Moreno, LA FORGE Fabio, LIONELLO Lorenzo
VENARIA REALE FERRIGNO Matteo, MINOSSE Francesco
CONVOCAZIONI - Nel cammino verso il Torneo delle Regioni 2019, questa settimana la Rappresentativa Regionale Under 19 affronterà un interessante test match contro la Berretti del Cuneo, giovedì 14 febbraio alle ore 15.30 presso il campo sportivo comunale sito nel Parco della Gioventù a Cuneo
I seguenti calciatori sono convocati alle ore 14.30.
ALBESE MASSUCCO Matteo
ALFIERI ASTI FRESCHI Luca, MACAIONE Davide
ALPIGNANO CONTORNO Alessio, VIANO Mattia
BENARZOLE SHAKER Mohamed, MORGANA Andrea
CANELLI SDS ZEGGIO Gioele
CASTELLAZZO B.DA EL BERD Salah
CHISOLA CHIAPPINO Federico
FOSSANO GALVAGNO Giacomo, GIRAUDO Samuele, SCOTTO Samuele
MORETTA CHAHID Ismaele
OLMO FIKAJ Alson
PINEROLO VIRETTO Edoardo
PONTDONNAZ HONEARNAD SASSI Andre Leon
SALUZZO SUPERTINO Marco
SANTOSTEFANESE GRAZIANI Gabriele
VANCHIGLIA SOPLANTAI Valentino Sorin
GALLERIA FOTOGRAFICA - Al torneo del Venaria trionfano Pozzomaina 2006 e Chisola 2007
ESORDIENTI 2006
FINALE 3/4 POSTO - VENARIA-IVREA 3-5 dcr (1-1 dtr)
RETI: Coda (V), Cotto (I)
FINALE 1/2 POSTO - POZZOMAINA-CHERASCHESE 2-0
RETI: pt 3’ e 7’ Pisano.
PREMI SPECIALI
Miglior portiere: Matteo LA TERRA (Pozzomaina)
Miglior giocatore: Samuel DELJALLISI (Cheraschese)
ESORDIENTI FASCIA B 2007
FINALE 3/4 POSTO - VENARIA-SISPORT 0-1
RETE: Tavano
FINALE 1/2 POSTO - CHISOLA-VOLPIANO 2-1
RETI: pt 1’ Finetti (C), 15’ Salvatore (C), st 2’ Stefanelli (V)
PREMI SPECIALI
Miglior portiere: Stefano ALBUNIO (Chisola)
Miglior giocatore: Andrea STEFANELLI (Volpiano)
TORNEO - Le due vincenti (che hanno superato nelle finali rispettivamente Cheraschese e Volpiano) giocheranno la fase nazionale con Juventus, Torino, Inter, Milan, Alessandria e Cuneo
Sono Pozzomaina 2006 e Chisola 2007 le vincenti della fase dilettantistica del torneo Calcio&Coriandoli, le due squadre che, insieme al Venaria padrone di casa, verranno ammesse alla straordinaria tre giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio, la fase nazionale della manifestazione cui parteciperanno Juventus, Torino, Inter, Milan, Alessandria e Cuneo.
Nella categoria Esordienti, il Pozzomaina ha battuto la Cheraschese trascinata dal solito Pisano, che ha segnato due gol nel primi dieci minuti di gioco e indirizzato l’andamento della partita, nonostante la buona reazione dei cuneesi, in cui è brillata la stella di Samuel Deljallisi, premiato come miglior giocatore dell’annata 2006, mentre il miglior portiere è risultato Matteo La Terra del Pozzomaina. Terzo posto per l’Ivrea, che ha beffato il Venaria ai calci di rigore dopo aver ottenuto il pareggio all’ultimo dei minuti di recupero dei tempi regolamentari.
Negli Esordienti fascia B 2007 ha trionfato il Chisola, 2-1 al Volpiano grazie ai gol di Finetti e Salvatore e alle parate di Stefano Albunio, premiato come miglior numero 1. Le Volpi hanno riaperto la partita con Andrea Stefanelli (che si è consolato anche con la coppa riservata al miglior giocatore) ma hanno dovuto rinunciare al sogno di giocare con le professioniste. Terzo posto per la Sisport, che ha superato il Venaria grazie alla rete di Tavano in apertura di gara.
ESORDIENTI 2006
FINALE 3/4 POSTO - VENARIA-IVREA 3-5 dcr (1-1 dtr)
RETI: Coda (V), Cotto (I)
VENARIA: Scotto, Silvestri, Meduri, Vrana, Borione, Coda, Liberto, La Ferrara, Nocilla, Barbieri, Mascolo, Medelin, Bouktib. All. Gentile.
IVREA: Scarpetta, Sapino, Martuscello, Maglione, Condello, Blanc, Brusoni, Pesando, Melis, Stievano, Hajrullahu, Osmani, Frasca, Cotto, Adragna, Fonte, Perotti.
FINALE 1/2 POSTO - POZZOMAINA-CHERASCHESE 2-0
RETI: pt 3’ e 7’ Pisano.
POZZOMAINA: La Terra, Iovino, Simonetti, Chiapusso, Nirta, Murgia, Pisano, Lista, Caforno, Formato, Giacovelli, Arcadi, Martelli. All. Mirasola.
CHERASCHESE: Bertini, Samonte, Giachino, Stra, Chieregato, Balocco, Grimaldi, Likaj, Mota, Deljallisi, Parussa, Tibaldi. All. Penazzato.
PREMI SPECIALI
Miglior portiere: Matteo LA TERRA (Pozzomaina)
Miglior giocatore: Samuel DELJALLISI (Cheraschese)
ESORDIENTI FASCIA B 2007
FINALE 3/4 POSTO - VENARIA-SISPORT 0-1
RETE: Tavano
VENARIA: Scardigno, Procida, Cottone, Somma, Triulcio, D’Abbene, Capogna, Zucolella, Garzaniti, Darie, Militello, Marcone, Marchetto. All. Virardi
SISPORT: Lonegro, Scarpellino, Colletto, Ciocan, Brancato, Cardinale, Merlo, Tavano, Sauna, Fungo, Lobardo, Ciancaglini, Ruggiero. All. Vegliato.
FINALE 1/2 POSTO - CHISOLA-VOLPIANO 2-1
RETI: pt 1’ Finetti (C), 15’ Salvatore (C), st 2’ Stefanelli (V)
CHISOLA: Albunio, Peduto, Correndo, Irrera, Gatti, Oliveira Santos, Tragno, Finetti, Pricopi, Ambrosino, Salvatore, Gai, Pezzo. All. Ciletta.
VOLPIANO: Torresan, Bosco, Stefanelli, Vivirito, Franzella, Bettas, Giallombardo, Peradotto, Marcone, Abbascia, Grosu, Mantelli. All. Naretto
PREMI SPECIALI
Miglior portiere: Stefano ALBUNIO (Chisola)
Miglior giocatore: Andrea STEFANELLI (Volpiano)
18° GIORNATA - Per i bianconeri importante vittoria esterna ad Acqui gol gol di Paganini e del solito Naamad, tre punti anche per Città di Baveno, Casale e San Giacomo Chieri
Dopo la sosta forzata per neve della scorsa settimana, la capolista Chieri riprende la sua corsa battendo agevolmente l'Arona in casa, con una doppietta di Barcellona e reti di Gervasio, Appendino, Mingrone, Morone e Savastano. Meno agevole - ma fondamentale per restare in scia - la vittoria de La Biellese, che passa in trasferta in casa dell'Acqui sul sintetico Barisone, con un gol per tempo. Apre le marcature Paganini dopo appena 4' dall'inizio della gara, raddoppia il solito Maamad al 30' della ripresa. Per l'Acqui del neo allenatore Federico Broveri - sostituto di Mauro Cavanna in panchina da circa tre settimane -, va in gol Botto.
Si dividono un punto, invece, Borgosesia e Accademia Borgomanero. Il Borgosesia passa in vantaggio con Ippolito, ma molla fisicamente nella ripresa e l'Accademia ne approfitta per strappare un punto con la rete di Modena. Gara corretta, pur essendo molto sentita da entrambe le squadre. Pareggio anche tra Alfieri Asti e Città di Cossato. Gara aperta, con occasioni da ambedue le parti. Meglio l'Alfieri nel primo tempo, superiore il Cossato nella ripresa.
Due belle vittorie esterne per Città di Baveno e Casale. I primi superano 4-0 l'Orizzonti United, con due gol per tempo. I secondi, invece, si prendono tre punti di misura grazie al gol di Fontana nella ripresa, che vanifica il momentaneo pareggio di Sardo a metà del primo tempo; da segnalare che lo Sparta Novara è rimasto in dieci a causa dell'espulsione di De Felici.
Altra vittoria di misura è quella del San Giacomo Chieri contro la Novese, con rete di Toffanello a metà della prima frazione. Buona gara del San Giacomo, che ha giocato principalmente di rimessa e ha saputo gestire bene la gara per l'intero arco dei due tempi. Il gol di Toffanello arriva sugli sviluppi di un traversone che supera in uscita il portiere della Novese; Toffanello recupera sul limite dell'area esterna, scarta un giocatore e la mette in rete.
Nella parte bassa della classifica, vittoria netta dello Sca Asti sul fanalino di coda Fulgor Ronco Valdengo. In gol Hika, Cardello, Fauli e Tosato e Fulgor che resta ancora a quota 0 punti in campionato.
ACQUI-LA BIELLESE 1-2
RETI: pt 4' Paganini (L), st 30' Naamad (L), Botto (A).
BORGOSESIA-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-2
RETI: pt 15' Ippolito (B), 40' Ippolito (B), 20' Moschini (A), st 37' Modena (A).
CHIERI-ARONA 7-0
RETI: 2 Barcellona, Gervasio, Appendino, Mingrone, Morone, Savastano.
ORIZZONTI UNITED-CITTA’ DI BAVENO 0-4
RETI: pt 10' Cagia (C), 25' Formolini (C), st 15' La Bella Matteo (C), 38' Merio (C).
SAN GIACOMO CHIERI-NOVESE 1-0
RETE: pt 20' Toffanello (S).
SPARTA NOVARA-CASALE 1-2
RETI: pt 6' Ferrari (C), 23' Sardo (S), st 19' Fontana (C).
NOTE: Espulso De Felici (S).
ALFIERI ASTI-CITTA’ DI COSSATO 1-1
RETI: pt 20' rig Morgillo (C).
FULGOR RONCO VALDENGO-SCA ASTI 0-4
RETI: Hika, Cardello, Fauli, Tosato.
18° GIORNATA - Nessuno scossone in testa alla classifica, mentre il gol di Toffanin scava un solco di 11 punti tra la zona salvezza e quella playout, dove rimane l’Atletico Torino
Il Chisola non sbaglia un colpo e fa un sol boccone anche dell’Olmo, nonostante lo svantaggio iniziale la partita finisce 5-1. Rimangono a 7 punti distanza la Cbs, che cala il poker al Monregale nell’anticipo del sabato, e il Pinerolo, che soffre più del previsto con il Nichelino Hesperia. Il commento di Carlo Barberis: “Abbiamo sofferto parecchio, sono quelle partite che se non le sblocchi la trovi lunga. Loro hanno fatto una gran partita, noi sotto tono, ma fondamentale aver portato via questi tre punti”.
Goleada del Mirafiori sulla PiscineseRiva, vittoria di metà classifica quella ottenuta dal Bacigalupo coll’Area Calcio Alba e Roero, il cui mister Botto commenta: “Partita rocambolesca, quando una partita finisce 4-3 c’è qualcosa che non va”.
Pesantissimo invece il successo del Pozzomaina sull’Atletico Torino, che scava un solco di 11 punti (che potrebbero ridursi con la partita ancora da recuperare) tra la salvezza diretta e la zona playout. Mantegari, allenatore dell’Atletico Torino, è amareggiato: “Partita tesa e sentita, abbiamo perso per un episodio su punizione in chiusura del primo tempo, ai punti ci stava il pari. È ancora lunga, dobbiamo crederci”. Gonfia il petto di orgoglio Alex Carrer: “Vittoria strameritata. Prendere una squadra che arriva da 8 sconfitte consecutive e realizzare un parziale di 5 vittorie su 6 giocate inorgoglisce”.
ATLETICO TORINO-POZZOMAINA 0-1
RETE: pt 40’ Toffanin
BACIGALUPO-AREA CALCIO ALBA ROERO 4-3
RETI: pt 10’ Randazzo (A), 25’ Scomparin (B), 30’ Simonetti (B), st 15’ Tibaldi (A), 20’ Randazzo (A), 30’ Scomparin (B), 38’ Stucovicz (B)
CBS-MONREGALE 4-1
RETI: pt 30’ Maia (M), 32’ Mastropietro (C), st 8’ Massacesi (C), 24’ Lapis (C), 26’ Sbriccoli (C).
CHISOLA-OLMO 5-1
RETI: pt 6’ Sbarsi (O), 7’ Arkaxhiu (C), 26’ Camarlinghi (C), st 27’ e 39’ Granata (C), 41’ Vitale (C)
MIRAFIORI-PISCINESERIVA 9-1
RETI: Musizza, Bombardieri, Troise, Vigna, Tempo, 2 Milani, 2 Ponte (M)
PINEROLO-NICHELINO HESPERIA 1-0
RETE: st 20’ Maio
BRA-BRUINESE ND
SALUZZO-GIAVENOCOAZZE ND
18° GIORNATA - Giornata clamorosa, con la classifica che si fa sempre più corta: rimangono in corsa anche Borgaro e Pro Eureka. In chiave salvezza, fondamentale il successo del Collegno Paradiso sulla Rivarolese
Giornata clamorosa nel girone più combattuto dell’Under 17: le due capolista rallentano, il Venaria aggancia il Vanchiglia al primo posto, la classifica si accorcia ulteriormente.
Ma andiamo per ordine, partendo dal big match tra Lascaris e Lucento: trascinati da un super Mazzara, hanno vinto 0-2 i ragazzi di Ale Pierro, che commenta: “Vittoria netta con una grande prestazione, davvero una grande partita. Ma se non vinciamo le prossime sei sarà come aver esultato per un gol annullato dalla Var…” Il Lascaris scivola al terzo posto con 43 punti, il Lucento sale al quarto con 42.
La nuova coppia di testa (con 44 punti) è composta da Vanchiglia e Venaria. I granata non vanno oltre l’1-1 sul campo del Gassino: prestazione sottotono per la squadra di Alessandro Malagrinò, capolavoro tattico per il mister di casa Moreo. I Cervotti di Paolo Petrucci festeggiano grazie al successo per 1-3 ottenuto nel freddo della Valle d’Aosta contro il Vda Charvensod, protagonista assoluto Matees con una doppietta.
Rimangono in corsa anche il Borgaro, che espugna Volpiano con la doppietta del solito Tabone, e la Pro Eurka, che cala il pokerissimo al Barcanova.
Cinque gol anche quelli segnati dal Cenisia al Rosta, mentre fondamentale il chiave salvezza è il successo del Paradiso Collegno sulla Rivarolese per 2-1: festeggiano i neroazzurri di Matteo Vagli, recrimina Manuel Lami: “Abbiamo giocato a una porta sola, ma abbiamo sbagliato almeno quattro occasioni clamorose e il loro portiere ha fatto due o tre miracoli, rigore parato compreso… Che devo dire? Buona prestazione, ma hanno vinto loro”. In fondo alla classifica, il Cirié batte il Pianezza e allontana il fantasma della retrocessione diretta. Il commento di mister Comentale: “Partita brutta, fallosa, giocata male da entrambi. La cosa positiva è che siamo riusciti ad andare in doppia cifra”.
BARCANOVA-PRO EUREKA 0-5
RETI: pt 18’ Monti, 28’ Formia, 34’ Tameu, st 20’ Viziale, 26’ Roncaglia
CENISIA-ROSTA 5-0
RETI: pt 5’ Franco, 10’ Elochk, 15’ Franco, st 5’ Elochk, 25’ De Pasquale
COLLEGNO PARADISO-RIVAROLESE 2-1
RETI: Di Pena, Gigante (C), Migliore (R)
NOTE: Migliore (R) sbaglia un rigore
GASSINOSANRAFFAELE-VANCHIGLIA 1-1
RETI: pt 21’ Mattiocco (G), st 27’ Topalovic (V)
LASCARIS-LUCENTO 0-2
RETI: st 28’ Mazzara, 41’ Gelmini
PIANEZZA-CIRIE’ 0-2
RETI: pt 7’ Moriello, st 30’ Carelli
V.D.A. CHARVENSOD-VENARIA 1-3
RETI: 2 Matees, Muratore (V)
VOLPIANO-BORGARO NOBIS 0-2
RETI: st 25’ e 30’ Tabone
SEMIFINALI - Niente da fare per il Venaria, che giocherà le finaline con entrambe le categorie
Oggi pomeriggio alle 16.30 il Don Mosso di Venaria ospiterà le finali della fase dilettantistica del torneo Calcio&coriandoli: nei 2006 il Pozzomaina se la vedrà con il Cheraschese, che ha battuto con un netto 4-0 il Venaria. Anche nei 2007 i padroni di casa hanno perso la semifinale, 1-0 con la Chisola; l’avversario dei vinovesi sarà il Volpiano, che ha superato per 4-2 la Sisport.
Le vincenti della fase dilettantistica e il Venaria padrone di casa verranno ammesse alla straordinaria tre giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio, cui parteciperanno Juventus, Torino, Inter, Milan, Alessandria e Cuneo.
ESORDIENTI 2006
SEMIFINALI
Pozzomaina-Ivrea 5-4 dcr (1-1 dtr)
Venaria-Cheraschese 0-4
FINALI - Domenica 10 febbraio
15.30 Finale 3/4 posto - Ivrea-Venaria
16.30 Finale 1/2 posto - Pozzomaina-Cheraschese
ESORDIENTI FASCIA B 2007
SEMIFINALI
Sisport-Volpiano 2-4
Venaria-Chisola 0-1
FINALI - Domenica 10 febbraio
15.30 Finale 3/4 posto - Sisport-Venaria
16.30 Finale 1/2 posto - Volpiano-Chisola
CALENDARIO - Tanti recuperi in programma tra martedì e mercoledì prossimo
PARTITE RINVIATE E VARIAZIONI
UNDER 19
GIRONE A
OVADESE SILVANESE-LG TRINO
GIRONE C
GIOVANILE CENTALLO-GARINO
UNDER 17
GIRONE C
BRA-BRUINESE
SALUZZO-GIAVENOCOAZZE
UNDER 16
GIRONE A
NOVESE-SG DERTHONA
CASTELLAZZO-CITTA' DI BAVENO
GIRONE B
AYGREVILLE-POZZOMAINA
ALPIGNANO-VENARIA rinviata a martedì 12/2 ore 19
UNDER 15
GIRONE A
ARQUATESE VALLI BORBERA-ACQUI
SCA ASTI-SG DERTHONA
GIRONE C
GIOVANILE CENTALLO-CHISOLA
UNDER 14
GIRONE A
SG DERTHONA-ACCADEMIA BORGOMANERO
GIRONE B
GRAND PARADIS-BORGARO NOBIS
GIRONE C
GIOVANILE CENTALLO-ROSTA
SAVIGLIANO-BRA
PISCINESERIVA-BSR GRUGLIASCO
LE DATE DEI RECUPERI
UNDER 19 - Mercoledì 13/2 ore 20.30
GIRONE C / OLIMPIC SALUZZO-PEDONA BORGO 13/2 ore 20.30
UNDER 17 - Mercoledì 13/2 ore 18.30
GIRONE A / SCA ASTI-CHIERI
GIRONE C / OLMO-PINEROLO
PISCINESERIVA-BACIGALUPO
UNDER 16 - Mercoledì 13/2 ore 18.30
GIRONE C / SAVIGLIANO-ATLETICO TORINO
UNDER 15 - Mercoledì 13/2 ore 18.30
GIRONE A / ALFIERI ASTI-L.G. TRINO (12/2 ore 18.30)
NOVESE-ARQUATESE VALLI BORBERA
S.G. DERTHONA-CITTA’ DI BAVENO
UNDER 14 - Mercoledì 13/2 ore 18.30
GIRONE A / S.G. DERTHONA-ACQUI (12/2 ore 18.30)
CANELLI SDS-ARONA
SAN GIACOMO CHIERI-CITTA’ DI COSSATO
NOVESE-ALFIERI ASTI (19/2 ore 18.30)
GIRONE B / MONTANARO-VENARIA
GIRONE C / OLMO-CHISOLA (12/2 ore 18.30)
BRA-PINEROLO
TORNEO UNDER 17 - C’è anche il Brescia, dall’estero arrivano , gli ucraini della Dinamo Kiev, gli svedesi del Goteborg e i danesi del Midtjylland. Le dilettanti sono Chieri, Chisola e i padroni di casa del Borgaro
Juventus, Torino, Atalanta, Fiorentina, Genoa e Brescia, gli ucraini della Dinamo Kiev, gli svedesi del Goteborg e i danesi del Midtjylland, Chieri, Chisola e i padroni di casa del Borgaro. Sono le partecipanti alla quarantesima edizione del torneo “Maggioni-Righi”, l’imperdibile evento sportivo che la società del Borgaro dedica alla categoria Under 17 nei giorni di Pasqua.
Per celebrare degnamente il 40° compleanno, il presidente Piergiorgio Perona, organizzatore e anima del torneo, ha fatto le cose davvero in grande. L’Atalanta campione in carica per due anni di fila (e tre volte vincente nelle ultime cinque edizioni, con gli intermezzi di Sampdoria e Dynamo Mosca) dovrà difendersi da un gruppo di avversari di altissimo livello, a partire dal Genoa che ha ancora l’amaro in bocca per la finale persa nel 2018. Immancabile la Juventus, alla sua 31esima partecipazione anche se l’ultimo dei cinque allori risale al lontano 2004, presente per la 29esima volta anche il Torino, che ha alzato l’ultima coppa nel 2013. Torna a Borgaro anche la terza in classifica tra le professioniste nel numero di partecipazioni, ovvero la Fiorentina, che ha anche vinto quattro volte, l’ultima nel 2005. Tra le prof italiane c’è ancora il Brescia, mentre dall’estero arrivano tre squadre, tutte dal “freddo”: dall’ucraina la blasonata Dinamo Kiev, già presente 12 mesi fa, dalla Svezia il Goteborg e dalla Danimarca il Midtjylland.
Come sempre, il Maggioni-Righi sarà una vetrina importante e prestigiosa soprattutto per le dilettanti: le tre partecipanti del 2019 sono “squadroni” che hanno tutte le carte in regola per stupire, ovvero i padroni di casa allenati da Gianni Iuliano, il Chieri di Andrea Mercuri e il Chisola di Giorgio Brighenti. Una sola cosa è sicura: sarà spettacolo…