3ª GIORNATA - Su un campo ai limiti della praticabilità l'Union Novara va di risultato tennistico con l'Autovip San Mauro che patisce oltremodo il terreno insidioso. Non sfonda invece l'Fc Volpiano: pareggio a reti bianche contro la Rivarolese. Continuano a volare in classifica invece Cbs e Derthona nel girone E, il Lascaris che tiene il passo del Chisola nel C e il Saluzzo nel D.
GIRONE A
DIAVOLETTI-SUNO 2-7
RETI:pt 14', st 10' e 19' Mahdoubi, 26' Rossi, 36' e st 22' Trento, st 19' Barberis (D), 26' Verzino (D), 33' Bartella.
JUVE DOMO-CITTA’ DI COSSATO 1-3
RETI: pt 7' Filippazzo, 15' Marzona, 26' Passuello, st 4' Lagrasta (J).
VERBANIA-GOZZANO ND
UNION NOVARA-AUTOVIP SAN MAURO 6-0
RETI: pt 21' Pellegrino, 31' Vaschi, 35' Candellone, st 10' e 26' Martelli, 24' Cusaro.
GIRONE B
GRAND PARADIS-QUINCITAVA 3-2
RETI: pt 22' Darensod (G), 23' Costabloz (Q), st 1' Fusaro (G), 25' Buat (Q), 40' Donaj (G).
BORGARO NOBIS-IVREA 2-1
RETI: Di Gregorio (B), Sacco (B), Scapinello (I).
VALLORCO-VOLPIANO PIANESE 0-5
RETI: pt 3' e st 35' Depalma, 18' Cocciolo, 20' Ndiaye, st 25' Picco.
FC VOLPIANO-RIVAROLESE 0-0
LUCENTO-ACADEMY VANCHIGLIA 5-1
RETI: pt 15' Del Peschio, 17' e 18' Piscino, st 23' Maia (A), 30' Constantinescu, 35' Razza.
VANCHIGLIA-DORINA 2-0
RETI: Haizoun, Campagna.
GIRONE C
CIRIE’-ROSTA 2-2
RETI: Verardi, Alberti (C), Leggiero, Martire (R).
LASCARIS-VINOVO SPORT EVENTS 3-1
RETI: pt 16' Bafunno, 28' Pirri (V), st 13' e 22' Cascone.
ACADEMY LASCARIS-PRO COLLEGNO 2-3
RETI: pt 15', 28' e st 16' notarangelo (P), 25' Hamdi (A), st 29' Artusio (A).
ALPIGNANO-ORBASSANO 2-1
RETI: st 15' Amarù, 32' Picheca, 35' Tordella (O).
POZZOMAINA-VENARIA 0-2
RETI: st 5' Ferramosca, 20' Parisi.
GIRONE D
AREA CALCIO-INFERNOTTO 1-3
RETI: st 17' rig. Bongiovanni, 20' Yanev (A), 26' Salahaddin, 30' Bruno.
BUSCA-SALUZZO 0-3
RETE: Autogol, Coulibaly, Gjiergji.
GIRONE E
ACQUI-DERTHONA 2-5
RETI: Ozzano, Koleci, 2 Mahdi, Semeraro (D), Nespol, Bossio (A).
SCA ASTI-CENISIA 1-3
RETI: pt 10' Ventrone (S), 20' e st 15' Isadoh, 23' Clari.
SPAZIO TALENT SOCCER-CBS 0-2
RETI: pt 6' Nardone, st 5' Deserafino.
3ª GIORNATA - Un sabato grigio, come ne capitano tanti in novembre. Illuminato solo dalla bellezza del nostro calcio. A Pinerolo a far splendere il Chisola è Trisorio, che con una punizione fantastica regala la rimonta e i 3 punti ai vinovesi contro un ottimo Pinerolo. Impresa sfiorata da una parte, impresa riuscita dall'altra. La Capriatese trova i primi punti del proprio campionato battendo in casa l'Accademia Casale. Colpaccio anche del PSG che supera di misura l'Alessandria. Nel D termina in parità il big match tra Fossano e Cuneo Olmo.
GIRONE A
BAVENO STRESA-BIELLESE 0-7
RETI: 2 Luftija, Sacchet, Rossi, Maffei, Quaglino, Strazzante.
PRO EUREKA-SPARTA NOVARA 2-2
RETI: pt 27' Contartese (S), st 10' Ibrahimaj (S), Romanino (P), Facco (P).
GASSINO-NOVAROMENTIN 2-1
RETI: pt 5' Pranzo (G), st 1' De Gruttola (G), 6' Notaro (N).
GIRONE B
CHARVENSOD-AYGREVILLE 3-1
RETI: pt 25' Ramanzin (A), 26' Sorace (C), 30' Cosmai (C), Autogol (C).
GIRONE C
NICHELINO HESPERIA-BRUINESE 3-1
RETI: st 25' Carnicella (B), Deli (N), Rubino (N), Ciardo (N).
PINEROLO-CHISOLA 1-2
RETI: pt 18' Mbomba (P), st 22' Carpanese (C), 28' Trisorio (C).
GIRONE D
FOSSANO-CUNEO OLMO 1-1
RETI: pt 15' Granvillano (F), 29' Marchesi (C).
PEDONA-ALBESE 3-3
RETE: pt 2' Barbieri (P), 6' De Angelis (A), 15' e st 30' Isoardo (P), st 5' e rig. 14' Rachadi (A).
PIAZZA-SALICE 1-3
RETI: pt 10' autogol (S), 19' Akil (S), st 33' autogol (P), 36' Chouai (S).
BOVES-MONREGALE 1-3
RETE: Tortora (B), 2 Copani, Papacidero (M).
GIOVANILE CENTALLO-CHERASCHESE 5-4
RETE: 2 Revelli, Soares, Urgese, Valfrè (G), 2 Anakievski, Celli, Caruana (C).
GIRONE E
CIT TURIN-SAN GIACOMO CHIERI 2-0
RETI: st 15' Cupsa, 25' Sforza.
CAPRIATESE-ACCADEMIA CASALE 1-0
RETI: pt 12' Pani.
PSG-ALESSANDRIA 1-0
RETI: st 1' De Biasi.
SISPORT-ASTI 2-2
RETI: pt 6' D'Ingeo (S), st 5' Harder (A), 29' Osarobo (S), 35' Furlanetto (A).
LA MARCATORI / 2ª GIORNATA – Ruta si ferma e il San Giacomo Chieri perde, ne approfittano gli altri. Papaccio dello Sparta Novara ne segna 4 alla Juve Domo e sale in vetta alla classifica insieme al bomber dello Charvensod Cosmai. Il Borgaro Nobis trova la prima vittoria grazie al tris di Sacco, mentre l'Autovip San Mauro riprende il Gassino grazie alla doppietta di Ravetto.
5 RETI: Cosmai (Charvensod), Papaccio (Sparta Novara)
4 RETI: Falleti (Charvensod), Ruta (San Giacomo Chieri)
3 RETI: Sotaj (Accademia Casale), Sacco (Borgaro), Taschetta (Ciriè), Pugliese (Chisola), Laspada (Diavoletti), Deserafino (Cbs), Lagrasta (Juve Domo), Piscino (Lucento), Viale (Piazza), Di Lorenzo (Verbania), Cocciolo (Volpiano Pianese)
2 RETI: Gallarato (Albese), Comina (Baveno Stresa), Guerra (Baveno Stresa), Prifti (Baveno Stresa), Bruzzese (Boves), Fenoglio (Boves), Ravetto (Autovip San Mauro), Filippazzo (Città di Cossato), Quartero (Cheraschese), Dragan (Sca Asti), Guienne (Cuneo Olmo), Sahmoune (Derthona), Semeraro (Derthona), Chirica (Cbs), Nardone (Cbs), Paone (Cbs), Cillario (Fossano), Esposito (Chisola), Lefont (Chisola), Bianco (Saluzzo), Coulibaly (Saluzzo), Kulli (Saluzzo), Mandile (Saluzzo), Bigando (Rivarolese), Brienza (Rivarolese), Ehiorobo (Union Novara), Sortino (Union Novara), Politano (Giovanile Centallo), Rubini (Monregale), Cellerino (Cit Turin), Fadil (Suno), Sarasino (PSG), Cadeddu (Spazio Talent Soccer), Esposito (Volpiano Pianese), Zuccolotto (Pozzomaina)
1 RETE: Francescon (Accademia Casale), Hoxa (Accademia Casale), Lupano (Accademia Casale), Artusio (Academy Lascaris), Tanasi (Academy Lascaris), Bably (Academy Vanchiglia), Debellis (Academy Vanchiglia), Jazouli (Academy Vanchiglia), Maia (Academy Vanchiglia), Tejada (Acqui), Vicino (Acqui), Chifa (Aygreville), Lutfija (Biellese), Malanciuc (Biellese), Rossi (Busca), Cerini (Alessandria), Martinati (Alessandria), Varaldo (Alessandria), Galtieri (Area Calcio), Castagnotti (Albese), Costa (Albese), De Angelis (Albese), Giannotto (Albese), Foletto (Cuneo Olmo), Merlo (Cuneo Olmo), Leci (Asti), Lazarov (Asti), Clari (Cenisia), Marchisone (Cenisia), Celli (Cheraschese), Giuffrè (Cheraschese), Lahniti (Cheraschese), Fiandaca (Città di Cossato), Sforza (Cit Turin), Bileci (Chisola), Decaro (Chisola), Granella (Chisola), Ramponi (Chisola), Ucci (Chisola), Scheda (Diavoletti), Tafa (Diavoletti), Del Rio (Derthona), Rinaldi (Derthona), Alberti (Ciriè), Berardi (Ciriè), Allocco (Rivarolese), Farina (Rivarolese), Grisolano (Rivarolese), Maniaci (Rivarolese), Pescarolo (Gassino), Vairolatti (Gassino), Radi (Spazio Talent Soccer), Messina (Spazio Talent Soccer), Haizoun (Vanchiglia), Manna (Vanchiglia), Bongiovanni (Infernotto), Coero (Infernotto), Matteodo (Infernotto), Napoli (Infernotto), Candellone (Union Novara), Bianchini (Union Novara), Pellegrino (Union Novara), San Martino (Orbassano), Taricco (Orbassano), Benedetti (Pinerolo), Cilierto (Pinerolo), Masciotta (Pinerolo), Mbomback (Pinerolo), Cascone (Lascaris), De Carlo (Lascaris), Dieye (Lascaris), Costa (Fc Volpiano), Binatti N. (Volpiano Pianese), Mariello (Volpiano Pianese), Ndiaye (Volpiano Pianese), De Bernardi (San Giacomo Chieri), Di Fiore (Vinovo Sport Events), Misitano (Vinovo Sport Events), Gradizzi (Juve Domo), Loretti (Juve Domo), Marotta (Juve Domo), Paviglianiti (Juve Domo), Talone (Juve Domo), Ilunga (Pedona), Giovannone (Ivrea), Rosa (Ivrea), Scapinello (Ivrea), Copani (Monregale), Scialpi (Monregale), Basso (Piazza), Rocca (Piazza), Battaglino (Pozzomaina), Ferro (Pozzomaina), Musicò (Pozzomaina), Stivala (Pozzomaina), Ambrogio (Saluzzo), Amoruso (Fossano), Granvillano (Fossano), Constantinescu (Lucento), Del Peschio (Lucento), Frasca (Lucento), Romanino (Pro Eureka), Bontà (Pro Collegno), D’Arrigo (Pro Collegno), Notarangelo (Pro Collegno), Milani (Verbania), Manfredda (Sparta Novara), Mantero (Salice), Mahdoubi (Suno), Stoppa (Giovanile Centallo), Valfrè (Giovanile Centallo), Chieregato (PSG), Valle (PSG), De Benedittis (Gozzano), Moretti (Gozzano), Pescio (Gozzano), Belley (Grand Paradis), Osarobo (Sisport), Bagliesi (Sisport), Mastandrea (Sisport), Zanellato (Sisport)
IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Non ci si annoia mai con il campionato regionale u14. Una giornata di derby in famiglia come per Volpiano e Vanchiglia e di gol all'ultimo istante come Fiandaca del Città di Cossato o Cascone del Lascaris. Nella settimana delle ATP Finals, il Cbs chiude il match con l'Acqui con un secco 6-0. Fanno meglio ancora Rivarolese, 7-0 sul Grand Paradis e la macchina Chisola che batte il Nichelino Hesperia 9-0. Spettacolo l'Infernotto che ferma il Fossano sul pari
GIRONE A
Il sabato comincia con un doppio 2-1 con cui la Novaromentin batte il Baveno Stresa segnando i primi 3 punti del proprio cammino e della Biellese che rimane a punteggio pieno superando il Diavoletti. La manita dello Sparta Novara alla Juve Domo è valida per eliminare il segno "-" dalla casella dei punti dopo i fatti indecenti dello scorso turno. Bene anche i cugini dell'Union Novara che vincono in casa del Gozzano. Continua il periodo no per la Pro Eureka che rimane a 0 punti in classifica perdendo in casa del Suno. Infine un doppio pari per 2-2. Stupenda la rimonta dell'Autovip San Mauro che grazie alla doppietta di Ravetto riprende il Gassino. Mentre il Città di Cossato in pieno recupero con la rete di Fiandaca si guadagna il pari.
GIRONE B
Giornata di derby in famiglia a Volpiano e Torino. La Volpiano Pianese e il Vanchiglia proseguono la loro marcia battendo rispettivamente Fc Volpiano e Academy Vanchiglia che però non sfigurano affatto nel confronto. A punteggio pieno rimane anche il Lucento che regola il Quincitava con un secco 0-3. Stesso identico risultato per il Borgaro che ritrova Sacco e si vede: tripletta del bomber e Dorina battuto. Per le valdostane due vittorie e una sconfitta. Basta il cortomuso all'Aygreville contro il Vallorco, ne fa 3 lo Charvensod all'Ivrea rimanendo a pieni punti in vetta alla classifica. Mentre perde malamente il Grand Paradis in trasferta sul campo di una Rivarolese che si dimostra superiore in tutto.
GIRONE C
Nessun pareggio e in tutte le partite segna una sola squadra, quella vincente. Partiamo da chi rimane a punteggio pieno come il Chisola che ne segna ben 9 al Nichelino Hesperia, ne basta uno invece al Pinerolo e al Lascaris per festeggiare le vittorie su Venaria e Orbassano. Masciotta regala la vittoria ai biancoblu, Cascone con una perla in pieno recupero fa esultare i bianconeri. Rialzano la testa Ciriè e Pozzomaina. I ragazzi di Artusio dopo l'ottima prestazione contro il Chisola si ripetono e vincono 0-5 in casa della Bruinese. Risultato identico per il Pozzomaina che approfitta della squalifica di bomber D'Arrigo per battere la Pro Collegno. Vittoria di cortomuso anche per il Rosta sull'Alpignano: basta la firma di Milione ai lupetti per mettere i primi punti in campionato.
GIRONE D
In vetta alla classifica rimangono in 3, perché l'Infernotto si conferma squadra molto molto ostica, soprattutto sul proprio campo, fermando sul pareggio il Fossano. A punteggio pieno e quindi prime ci sono la Giovanile Centallo che vince 1-2 sul campo dell'Albese, il Cuneo Olmo che batte il Piazza 3-0 e il Saluzzo che va sotto per due volte contro un bel Boves ma alla fine riesce a prendersi i 3 punti chiudendo la sfida sul 4-2. Basta la firma di Mantero al Salice per battere il Pedona, lasciando i ragazzi di Martino a 0 punti in classifica come l'Area Calcio, sconfitta 3-1 dal Monregale e il Busca che lotta ma non può fermare la forza offensiva della Cherascese che vince 4-0.
GIRONE E
I campioni di Torino, con il SuperOscar vinto a settembre, onorano alla grandissima la settimana sportiva più importante per la città. Il derby forse delude, ma la ATP Finals non lo faranno e il Cbs chiude con un secco 6-0 il match contro l'Acqui dimostrandosi ancora una volta una seria candidata alla vittoria del girone e molto altro. Con i rossoneri in vetta alla classifica anche l'Accademia Casale che vince 4-0 contro lo Sca Asti, il Derthona e la Sisport che si prendono i 3 punti contro Capriatese e Alessandria. "Un pari che sa di vittoria". Descrive così, Berruti, tecnico del Cit Turin, il pareggio per 2-2 in casa dell'Asti che consente ai suoi di segnare il primo punticino. Grande vittoria dello Spazio Talent Soccer che supera in casa il San Giacomo Chieri e del PSG che con la doppietta di Sarasino e il rigore di Valle supera il Cenisia per 3-2.
2ª GIORNATA - La Rivarolese rialza la testa e trova i primi 3 punti segnandone 7 al Grand Paradis. Il Città di Cossato si prende un punto nel recupero in casa contro il Verbania. Doppio poker di Accademia Casale e Spazio Talent Soccer per battere rispettivamente Asti e San Giacomo Chieri.
GIRONE A
CITTA’ DI COSSATO-VERBANIA 2-2
RETI: pt 5' e 10' Di Lorenzo (V), 32' Filippazzo (C), st 40' Fiandaca (C).
AUTOVIP SAN MAURO-GASSINO 2-2
RETI: pt 7' Pescarolo (G), 13' Vairolatti (G), pt 20' e 24' Ravetto (A).
GOZZANO-UNION NOVARA 1-2
RETI: pt 17' Ehiorobo (U), st 35' Bianchini (U), Canoro (G).
JUVE DOMO-SPARTA NOVARA 1-5
RETI: 4 Papaccio, Manfredda (S), Loretti (J).
SUNO-PRO EUREKA 2-1
RETI: st 6' Romanino (P), 30' Mahdoubi (S), 32' Fadil (S).
GIRONE B
AYGREVILLE-VALLORCO 1-0
RETI: pt 10' Chifa.
IVREA-CHARVENSOD 1-3
RETI: pt 13' Falleti, 30' e st 38' Cosmai, st 11' Rosa (I).
RIVAROLESE-GRAND PARADIS 7-0
RETI: pt 5' e st 4' Brienza, 16' Bigando, st 7' Farina, 15' Maniaci, 26' Allocco, 32' Grisolano.
VANCHIGLIA-ACADEMY VANCHIGLIA 2-1
RETI: pt 10' Maia (A), st 2 e 32' Florio (V).
GIRONE C
ROSTA-ALPIGNANO 1-0
RETE: pt 20' Milione.
VENARIA-PINEROLO 0-1
RETI: pt 15' Masciotta.
CHISOLA-NICHELINO HESPERIA 9-0
RETI: pt 6' Granella, 11' Esposito, rig. 25', 35' Pugliese, 28' e st 8' Lefont, st 22' Ramponi, 25' Decaro, 35' Ucci.
POZZOMAINA-PRO COLLEGNO 5-0
RETI: pt 1' Stivala, 13' Battaglino, 25' e 28' Zuccolotto, st 22' Ferro.
GIRONE D
MONREGALE-AREA CALCIO 3-1
RETI: pt 15' Galtieri (A), ig. Rubini(M), Scialpi (M), Copani (M).
INFERNOTTO-FOSSANO 1-1
RETE: Cillario (F), pt 17 Matteodo (I).
SALUZZO-BOVES 4-2
RETE: Bianco, Mandile, Kulli (S), Fenoglio (B), Bruzzese (B).
GIRONE E
ACCADEMIA CASALE-SCA ASTI 4-0
RETI: st 6' Francescon, 8' e 10' Sotaj, 31' Hoxa.
ASTI-CIT TURIN 2-2
RETI: pt 25' Sforza (C), 35' rig. Lazarov (A), st 9' rig. Leci (A), 30' Cellerino (C).
SAN GIACOMO CHIERI-SPAZIO TALENT SOCCER 0-4
RETI: pt 21 e st 14' Cadeddu, st 23' rig. Messina, 30' Radi.
ALESSANDRIA-SISPORT 0-3
RETI: pt 10' Zanellato, 33' Osarobo, st 35' Mastandrea.
DERTHONA-CAPRIATESE 3-0
RETI: pt 26' Sahnoune, 32' Semeraro, st 15' Del Rio.
2ª GIORNATA - Comincia con gol e spettacolo il turno di campionato. Il derby in famiglia va alla Volpiano Pianese che supera con un secco 2-0 l'Fc Volpiano. Doppia vittoria allo scadere per i bianconeri del Lascaris e dell'Academy Lascaris che battono di misura rispettivamente Orbassano e Vinovo Sport Events. Manita del Ciriè. Primissimi 3 punti per il PSG e il Salice.
GIRONE A
NOVAROMENTIN-BAVENO STRESA 2-1
RETI: pt 7' Angelini (N), 23' Prifti 8B), st 10' Cerutti (N).
BIELLESE-DIAVOLETTI 2-1
RETI: pt 36' Tafa (D), 2 Lutfija (B).
GIRONE B
VOLPIANO PIANESE-FC VOLPIANO 2-0
RETI: pt 10' Binatti N. st 10' Cocciolo.
QUINCITAVA-LUCENTO 0-3
RETI: pt 34' e st 39' Piscino, st 6' Constantinescu.
DORINA-BORGARO 0-3
RETI: pt 10,15 e st 15' Sacco.
GIRONE C
ORBASSANO-LASCARIS 0-1
RETE: st 37' Cascone.
BRUINESE-CIRIE’ 0-5
RETI: 3 Taschetta, Alberti, Berardi.
VINOVO SPORT EVENTS-ACADEMY LASCARIS 0-1
RETE: st 34' Artusio.
GIRONE D
ALBESE-GIOVANILE CENTALLO 1-2
RETI: pt 19' Valfrè (G), st 19' Politano (G), De Angelis (A).
PEDONA-SALICE 0-1
RETE: pt 1' Mantero.
CUNEO OLMO-PIAZZA 3-0
RETI: 2 Guienne, Foletto.
CHERASCHESE-BUSCA 4-0
RETE: Celli, Giuffrè, Quartero, Lahniti.
GIRONE E
PSG-CENISIA 3-2
RETI: 2 Sarasino (P), rig. Valle (P), pt 21' autogol (C), 23' Clari (C).
CBS-ACQUI 6-0
RETI: pt 10' e 15' Paone, 13' Di Muro, 18' e st 20' Deserafino, 22' Chirica.
LA CRONACA - Per agguantare la vittoria il Lascaris deve aspettare il recupero. È il solito Cascone ha regalare i tre punti ai bianconeri. Esce sconfitto un ottimo Orbassano che ha certamente da recriminare per la punizione a due in area concessa ai pianezzesi, da cui poi è scaturito il corner dello 0-1.
ORBASSANO-LASCARIS 0-1
RETI: st 37' Cascone (L)
ORBASSANO (4-4-2): Tarollo, Labagnara (st 1' Balzano), Tezuka (st 12' Vasco), Tordella, Nastase, Tordella, Laddomada, Guastella (st 10' Cuccorese), San Martino, Taricco (st 10' Penno), Coppola. All. Clames.
LASCARIS (4-3-1-2): Liboni, Tarna, Ruscio, De Carlo, Girotto, Pedrazzi, Redento, Dieye, Cascone, Ferri (pt 10' Trecarichi, st 26' Di Cello), Bafunno (st 20' Luongo). All. Martinelli.
NOTE: ammonito pt18' Pedrazzi (L), st 20' doppio giallo ed espulsione Pedrazzi (L)
LA PARTITA
Dopo il successo dell'esordio, Orbassano e Lascaris si affrontano per la 2ª giornata del girone C e lo fanno con la voglia di dimostrarsi le proprie qualità e con l'obbiettivo non solo dei 3 punti, ma di dare un segnale forte e chiaro all'interno campionato. I padroni di casa si stemano con il classico 4-4-2 con la coppia San Martino-Guastella in avanti. Rispondono gli ospiti con il 4-3-1-2 e Ferri a sostegno di Cascone e Bafunno. La primissima occasione del match capita proprio sui piedi dell'ex Spazio Talent Soccer: destro forte di Bafunno ben respinto da Tarollo. I bianconeri controllano il ritmo. L'uomo in più in mezzo al campo fa la differenza in favore dei ragazzi di Martinelli che però non riescono a rendersi pericolosi, sbattendo più volte contro gli interventi in chiusura del difensore rossoblu Nastase. L'Orbassano, invece vuole sfruttare le ripartenze. Da una di queste, al 18' nasce la punizione che viene battuta in porta da Laddomada che costringe Liboni a distendersi per respingere. I lascarini fanno la gara, l'orbassano lascia agli ospiti il possesso palla e dopo essere andato ad un passo dal vantaggio con Cascone, al 28' c'è la più ghiotta chance del 1° tempo: Redento batte il corner, la difesa di casa riesce a spazzare, ma fuori area c'è Trecarichi che si coordina perfettamente e scarica un destro che solo un miracolo di Tarollo può togliere dall'incrocio.
Nella ripresa il copione non cambia: è il Lascaris a fare la partita, difesa e contropiede invece per l'Orbassano. I rossoblu, come nei primi 35', abbassano il proprio baricentro non concedendo profondità e spazi centralmente ai bianconeri. Gli ospiti devono quindi attendere le palle inattive per rendersi pericolosi. Sugli sviluppi di un corner, al 5', i lascarini vanno ancora vicini allo 0-1, ma sul tiro-cross di Trecarichi, Tarollo è ancora bravissimo a parare. La gara non si sblocca, serve un episodio a stapparla. Eccolo, al 20'. Il capitano bianconero Pedrazzi va in coast to coast, viene atterrato, forse, fallosamente. L'arbitro non sanziona l'intervento, vola qualche parolina di troppo e il doppio giallo è inevitabile. Il vantaggio numerico regala nuova energia all'Orbassano che prima si salva sul tiro di Girotto terminato alto e poi al 33' va vicino al vantaggio con Balzano, ma Liboni riesce a bloccare. Si rimane sullo 0-0, tuttavia è nel recupero che succede di tutto. Un tiro lento bianconero viene deviato fortuitamente da un difensore rossoblù, Tarollo blocca il pallone ed è pronto a far ripartire i suoi, ma per l'arbitro è retropassaggio. Tra le proteste in campo e sugli spalti Redento batte la punizione che viene deviata in corner. Sembra finita. Non lo è. Redento batte il corner, Cascone si libera sul 1° palo e trova una traiettoria perfetta che termina alle spalle di Tarollo. Finisce così. Vince il Lascaris che bissa il successo e manda un messaggio all'intero girone C.
LA MARCATORI / 1ª GIORNATA – Nella Scuola Calcio aveva già segnato caterve di gol e nella prima gara dei regionali non si è smentito. Ruta è un bomber vero: ne fa subito 4 e guarda tutti dall’alto. Doppia tripletta in casa Charvensod per Cosmai e Falleti. A spiccare però è la rete del portiere del Lucento, Frasca, in gol su calcio di rigore contro la Rivarolese.
4 RETI: Ruta (San Giacomo Chieri)
3 RETI: Cosmai, Falleti (Charvensod), Laspada (Diavoletti), Lagrasta (Juve Domo), Viale (Piazza)
2 RETI: Gallarato (Albese), Comina, Guerra (Baveno Stresa), Nardone (Cbs), Dragan (Sca Asti), Sortino (Union Novara), Cocciolo, Esposito (Volpiano Pianese)
1 RETE: Tejada, Vicino (Acqui), Lupano, Sotaj (Accademia Casale), Tanasi (Academy Lascaris), Bably, Debellis, Jazouli (Academy Vanchiglia), Cerini, Martinati, Varaldo (Alessandria), Giannotto, Castagnotti, Costa (Albese), Filippazzo (Città di Cossato), Cellerino (Cit Turin), Marchisone (Cenisia), Quartero (Cheraschese), Bileci, Esposito, Pugliese (Chisola), Malanciuc (Biellese), Bruzzese, Fenoglio (Boves), Bongiovanni, Coero, Napoli (Infernotto), Stoppa, Politano (Giovanile Centallo), Amoruso, Granvillano, Cillario (Fossano), Rossi (Busca), Ilunga (Pedona), Belley (Grand Paradis), Rubini (Monregale), Merlo (Cuneo Olmo), De Benedittis, Moretti, Pescio (Gozzano), Frasca, Del Peschio, Piscino (Lucento), Giovannone, Scapinello (Ivrea), Candellone, Ehiorobo, Pellegrino (Union Novara), Costa (Fc Volpiano), Bontà, D’Arrigo, Notarangelo (Pro Collegno), Marotta, Paviglianiti, Gradizzi, Talone (Juve Domo), De Carlo, Dieye (Lascaris), Iori, Prifti (Baveno Stresa), Haizoun, Manna (Vanchiglia), Mariello, Ndiaye (Volpiano Pianese), Milani, Di Lorenzo (Verbania), Di Fiore, Misitano (Vinovo Sport Events), Papaccio (Sparta Novara), Fadil (Suno), De Bernardi (San Giacomo Chieri),
San Martino, Taricco (Orbassano), Rocca, Basso (Piazza), Mbomback, Benedetti, Cilierto (Pinerolo), Musicò (Pozzomaina), Coulibaly, Kulli, Bianco, Ambrogio (Saluzzo), Rinaldi, Sahmoune, Semeraro (Derthona), Chirica, Tomasciuc, Deserafino, Tazaly (Cbs), Osarobo, Bagliesi (Sisport)
IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - È finalmente cominciato il campionato regionale u14. Un turno da paura e non sono perché si è giocato nel weekend del "dolcetto o scherzetto". Nelle 35 gare disputate solo 3 pareggi: a reti bianche terminano le sfide tra Spazio Talent Soccer-Asti, Alpignano-Bruinese e Nichelino Hesperia-Venaria. Fantastici i colpi in trasferta di Biellese, contro la Pro Eureka, Vanchiglia, contro il Borgaro Nobis e dell'Accademia Casale che, nonostante il momentaneo pareggio di Marchisone, supera il Cenisia 1-2. Si confermano tra le migliori della categoria Cbs, facile successo 0-7 con la Capriatese e il Chisola che festeggia su un campo ostico come quello del Ciriè.
GIRONE A
In un gruppo che abbiamo ribattezzato "esotico", le lunghe trasferte potrebbero costare caro e non solo in termini economici. Tutta nel sabato a balzare agli occhi sono le vittorie in trasferta di Biellese, per 0-1 sul campo della Pro Eureka e il secco 0-3 con cui il Gozzano regola il Gassino. Domenica fioccano i gol. Ben 9 nella rocambolesca sfida tra il Verbania e la Juve Domo, vinta per 2-7 dai ragazzi di Domodossola. Il Baveno Stresa esagera e batte l'Autovip San Mauro con un risultato tennistico: 6-0 firmato Prifti, Iori e dalle doppiette di Guerra e Comina. Importantissimo successo in rimonta del Suno contro lo Sparta Novara. Mentre festeggiano 3 punti in maniera agevole il Diavoletti e l'Union Novara
GIRONE B
Esordio regionale tra luci e ombre per le valdostane. Luci per lo Charvensod che, anche approfittando dell'inferiorità numerica per 50' del Dorina, vincono per 6-0. Ombre invece per Grand Paradis, sconfitta in casa contro la superpotenza Volpiano Pianese e Aygreville che sbatte per due volte contro la traversa e perde 1-0 contro Fc Volpiano. Colpaccio esterno del Vanchiglia che ne rifila 2 al Borgaro Nobis e comincia alla grande il campionato. Vittoria anche per l'Academy granata che batte 3-0 il Quincitava. Scapinello e Giovannone valgono la vittoria dell'Ivrea sul Vallorco. Mentre nell'ultima sfida della domenica il Lucento vince 3-1 contro la Rivarolese anche grazie al rigore segnato dal proprio portiere Frasca.
GIRONE C
Non sbagliano all'esordio i campionato le due favorite del girone: il Chisola rischia ma batte 1-3 un grande Ciriè, mentre il Lascaris regola il Rosta 2-0. L'Orbassano continua a stupire e soprattutto a vincere:1-2 in casa dell'Academy Lascaris e primi 3 punti. Match incredibile tra la Pro Collegno e il Vinovo Sport Events, ma tra infortuni, gol e tante polemiche la spuntano i collegnesi per 3-2. Pareggio senza reti tra Alpignano e Bruinese. Stesso identico risultato per il Venaria in casa del Nichelino. Il tecnico arancioverde, Scaglione, non esce del tutto soddisfatto dalla prestazione: "Per il gioco espresso è stato un passo indietro rispetto alle giornate precedenti, anche se si è visto qualche giocata interessante e nel momento di difficoltà il reparto difensivo ha fatto bene. Primo tempo discreto ma nel secondo troppe palle lunghe, dobbiamo migliorare". Però certamente la società di Pasquale può essere soddisfatta del traguardo raggiunto in un girone di qualificazione in cui figurava anche la Pro Eureka: "I regionali sono sicuramente è un bel traguardo per il Venaria, era da un po' che non si raggiungevano con le squadre che uscivano dalla scuola calcio. Siamo consapevoli che il difficile viene adesso e che per noi sarà un campionato durissimo, ma se al centro del progetto ci sono i ragazzi, come è giusto che sia, è sempre meglio giocare contro avversari di livello, per poter migliorare partita dopo partita. Andrò contro corrente, ma nel calcio giovanile il risultato è importante, ma non è l’unica cosa che conta, quindi confrontiamoci con le società più importanti del Piemonte e vediamo cosa succede".
GIRONE D
Nel gruppo cuneese tantissime partite disputate al sabato. Ne segnano 5 a testa Albese e Piazza per battere rispettivamente il Busca (1-5) e l'Infernotto (5-3). Il Monregale sogna per un tempo l'impresa, ma nel secondo tempo il Fosanno rimonta lo 0-1 di Rubini con i gol di Gravillano, su rigore, Cillario e Amoruso. Doppia vittoria casalinga per 2-1 per il Boves contro la Cheraschese e per la Giovanile Centallo contro il Pedona. Nel match della domenica il Salice gioca una super partita, ma il Cuneo Olmo si prende i 3 punti grande alla rete di Merlo, mentre il Saluzzo si conferma tra le grandi di questo girone vincendo in casa dell'Area Calcio per 0-5.
GIRONE E
"Per noi partita ingiocabile, Cbs di un'altra categoria". Così Traverso, tecnico della Capriatese, subito dopo il match contro la Cbs che ha visto trionfare i rossoneri per 0-7. Ennesima dimostrazione di crescita di un gruppo che lavora insieme da anni. Anche l'Alessandri ai si conferma grande anche a Torino. I grigiorossi battono il Cit Turin per 1-4. Serve una super rimonta al Derthona per battere lo Sca Asti che era andato avanti 2-0 con la doppietta di Dragan. Pareggio a reti bianche, ma spettacolo che non è mancato tra Spazio Talent Soccer e Asti. Benissimo il San Giacomo Chieri che si va a prendere i 3 punti in casa dell'Acqui. Stesso risultato, 2-1, per Sisport e Accademia Casale per superare PSG e Cenisia.
1ª GIORNATA - Il sabato non aveva deluso le attese, la domenica neanche. La primissima giornata del campionato regionale u14 è uno spettacolo come il Vanchiglia di Iovino che va a vincere in casa del Borgaro Nobis. Vince anche l'Academy dei granata 3-0 con il Quincitava. Risultato tennistico per il Baveno Stresa e la Volpiano Pianese che superano rispettivamente l'Autovip San Mauro e il Grand Paradis. Bellissima la rimonta del Derthona per battere lo Sca Asti.
GIRONE A
BAVENO STRESA-AUTOVIP SAN MAURO 6-0
RETI: pt 33' e st 15' Guerra, st 3' Prifti, 16' Iori, 22' e 25' Comina.
DIAVOLETTI-NOVAROMENTIN 4-0
RETI:st 2', 15', 25' Laspada, 12' rig. Scheda.
VERBANIA-JUVE DOMO 2-7
RETI: pt 10' Marotta, 16' e 33', st 23' Lagrasta, 27' Paviglianiti, st 15' Talone, Di Lorenzo (V), Milani (V).
SPARTA NOVARA-SUNO 1-2
RETI: st 35' Rossi (Su), 39' Fadil (Su), autogol (Sp).
UNION NOVARA-CITTA’ DI COSSATO 5-1
RETI: pt 10' e 21' Sortino, 35' rig. Filippazzo (C), 38' Ehiorobo, st 1' Pellegrino, 12' Candellone.
GIRONE B
GRAND PARADIS-VOLPIANO PIANESE 1-6
RETI: pt 24' Mariello, 31' Ndiaye, 32' e st 2' Cocciolo, st 8' Belley (G), 30' e 37' Esposito.
ACADEMY VANCHIGLIA-QUINCITAVA 3-0
RETI: pt 4' Debellis, st 30' Jazouli, 35' Caglioti.
BORGARO NOBIS-VANCHIGLIA 0-2
RETI: pt 34' Haizoun, st 4' Manna.
VALLORCO-IVREA 0-2
RETI: Scapinello, Giovannone.
FC VOLPIANO-AYGREVILLE 1-0
RETI: pt 19' Costa.
LUCENTO-RIVAROLESE 3-1
RETI: Del Peschio, Piscino, rig. Frasca
GIRONE C
LASCARIS-ROSTA 2-0
RETI:pt 5' De Carlo, st 16' Dieye.
ACADEMY LASCARIS-ORBASSANO 1-2
RETI: pt 5' Tanasi (A), 35' San Martino (O), st 20' Taricco (O).
ALPIGNANO-BRUINESE 0-0
GIRONE D
AREA CALCIO-SALUZZO 0-5
RETI: pt 12' Coulibaly, 20' Ambrogio, 30' Mandile, 35' Kulli, st 25' Bianco.
SALICE-CUNEO OLMO 0-1
RETE: st 25' Merlo.
GIRONE E
ACQUI-SAN GIACOMO CHIERI 2-5
RETI: pt 16', st 9', 12' e 35' Ruta, pt 19' De Bernardi.
SCA ASTI-DERTHONA 2-3
RETI: pt 5' e 10' Dragan (S), 22' Semeraro (D), st 2' Rinaldi (D), Sahnoune (D).
CENISIA-ACCADEMIA CASALE 1-2
RETI: pt 32' Lupano (A), st 7' Marchisone (C), 30' Sotaj (A).